BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 1. Richiami sui filtri digitali Filtri non recorsivi La stima y*(k) è la somma pesata del segnale in k e degli n-1 campioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA MEDIA STATISTICA di Zappa Giacomo.
Advertisements

ELEMENTI DI TRATTAMENTO DEI SEGNALI
8) GLI INTERVALLI DI CONFIDENZA
Filtri FIR.
Cos’è la fattorizzazione
Sistema di riferimento sulla retta
Come possono essere classificati?
PROVA B: ESERCIZIO 1 Risolvere il sistema lineare (4 equazioni in 5 incognite):
1 LA RETTA. 2 Equazione in forma implicita ax+by+c=0 dove: a è il coefficiente della variabile x b è il coefficiente della variabile y c è il termine.
Filtri digitali Introduzione.
Filtri digitali IIR.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Analisi della varianza (a una via)
EQUAZIONI E SISTEMI D’EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI
Fase 1 e 2 Lezione 1 Lezione 2 Lezione 3 Lezione 4.
SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO IN FATTORI
Sistemi di equazioni lineari
Corso di biomatematica lezione 6: la funzione c2
INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA
BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 3.
BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 1. Richiami sui filtri digitali Filtri non recorsivi La stima y*(k) è la somma pesata del segnale in k e degli n-1 campioni.
STATISTICA a.a METODO DEI MINIMI QUADRATI REGRESSIONE
Sedicesima Lezione Potenze; Vettore e teorema di Poynting nel dominio dei fasori; Linee ed Onde piane.
Cavi coassiali e le onde TEM
Laboratorio di El&Tel Elaborazione numerica dei segnali: analisi delle caratteristiche dei segnali ed operazioni su di essi Mauro Biagi.
Rappresentazione Spettrale Se nellintervallo [t 1, t 2 ] è possibile definire un insieme di funzioni [u 1,u 2,u 3 ….u n ] mutuamente ORTO-NORMALI : Cioè
1 Esempio : Utile per considerare limportanza delle ALTE FREQUENZE nella ricostruzione del segnale, in particolare dei FRONTI di SALITA e di DISCESA (trailing.
Determinazione Orbitale di Satelliti Artificiali Lezione 5
SCOMPOSIZIONI.
SEGNALI COMPLESSI: modulazione in fase e quadratura SEZIONE 7
LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA’ ed ESEMPI SEZIONE 7
Campionamento e ricostruzione di segnali SEZIONE 7
Esempio: somma se, allora [ per n addendi ] se ( se )
Test della differenza tra le medie di due popolazioni
Alberto Franchi Teoria e Progetto di Costruzioni e Strutture
Di Crosara Andrea. Ci proponiamo di trovare una strategia risolutiva per lequazione di secondo grado completa dove a, b, c, sono tutti diversi da 0. Utilizziamo.
Analisi dati sperimentali e principi di modellazione tramite identificazione Carlo Alberto Avizzano – Corso di Simulink L2 - A.A. 2008/2009.
LA SCOMPOSIZIONE DI POLINOMI IN FATTORI
Di Capuano,Colucci e Panunzi Valori medi I valori medi.
GRANDEZZE ANALOGICHE E DIGITALI
Scomposizione polinomi
A y=-3x x y Sembrano perpendicolari…Dimostriamolo A A A x y B B.
Introduzione alla fisica
FUNZIONE DI TRASFERIMENTO
Trasformazioni nel piano
EQUAZIONI di PRIMO GRADO Come risolvere equazioni di primo grado utilizzando i principi di equivalenza.
PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:
Il circuito raddrizzatore ad una semionda
LUCIDI dell'insegnamento di COMUNICAZIONI ELETTRICHE eo/in/bi
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Strumenti statistici in Excell
Laurea Ing. EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 3
BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 2.
I Monomi -3.a.b2 -3ab2.
Grammatiche non contestuali (1)
Corso di Matematica Discreta 4
Elementi di statistica Le cifre significative
MATEMATICA PER L’ECONOMIA e METODI QUANTITATIVI PER LA FINANZA a. a
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Divisione tra un polinomio ed un binomio Regola di Ruffini
DATA MINING PER IL MARKETING (63 ore) Marco Riani Sito web del corso
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
ISITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDINI VALERIANI E SIRANI A.S. 2013/2014 PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI PROGETTTO FLI-SPA 2020 FLIPPED CLASSROOM.
Distribuzioni limite La distribuzione normale Si consideri una variabile casuale rappresentata mediante una combinazione lineare di altre variabili casuali.
Algoritmi Avanzati a.a.2011/2012 Prof.ssa Rossella Petreschi Simulazione di lettura e scrittura concorrente Tecnica dell’accelerated cascading Lezione.
1 TEORIA DELLA PROBABILITÁ. 2 Cenni storici i primi approcci alla teoria della probabilità sono della metà del XVII secolo (Pascal, Fermat, Bernoulli)
1 ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO. 2 Elementi di calcolo combinatorio Si tratta di una serie di tecniche per determinare il numero di elementi di un.
Algoritmi Avanzati a.a.2014/2015 Prof.ssa Rossella Petreschi Lezione n°9.
Transcript della presentazione:

BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 1

Richiami sui filtri digitali Filtri non recorsivi La stima y*(k) è la somma pesata del segnale in k e degli n-1 campioni precedenti: TTT 12n y(k) y(k-1) h(2)h(n-2)h(n-1) h(1) y(k-2)y(k-n+2)y(k-n+1) y*(k)  h(0)

Richiami sui filtri digitali Filtri recorsivi Ta y(k)y*(k) y*(k-1) + + La stima y*(k) è uguale alla stima al passo precedente pesata con il coefficiente a e sommata all’ultimo campione y(k)

Richiami sui filtri digitali Risposta impulsiva e risposta armonica Per il filtro recorsivo, assunto a=1/2 e y*(k)=0 per k<0 si ha: y*(0)= ay*(-1)+y(0) = 1 y*(1)= ay*(0)+y(1) = a y*(2)= ay*(1) +y(2) = a y*(k)= ay*(k-1)+y(k)= a k I filtri recorsivi hanno risposta impulsiva infinita Filtri recorsivi 1 1 k k 012 Sia y(k)=0 per k 0 e y(k)=1 per k=0. Si consideri il filtro costituito da due soli campioni h(0)= h(1)=1/2 si ha allora: y*(0)= h(0)y(0) +h(1)y(0-1) = h(0)y(0)=1/2 y*(1)= h(0)y(1) + h(1)y(0) = h(1)y(0)=1/2 y*(2)= h(0)y(2) + h(1)y(1) = y*(k)= 0 I filtri non recorsivi hanno risposta impulsiva finita Filtri non recorsivi 1 1 kk 01

Richiami sui filtri digitali Risposta impulsiva e risposta armonica Si consideri il fitro non recorsivo la cui risposta è : y*(k)=  i h(i)y(k-i) i=0,...,n-1 Consideriamo in particolare l’esempio precedente in cui h(0)=h(1)=1/2. Si ha quindi: y*(k) = 1/2·y(k)+1/2·y(k-1). Trasformando si ottiene: Y*(j  ) =  k y(k) e -jk  T + 1/2  k y(k-1) e -jk  T k= -   Il secondo termine può essere scritto:  k y(k-1) e -jk  T = e -j  T  n y(n) e -jn  T n=k-1 n= -   Da cui: Y*(  ) = 1/2 Y(  )+1/2 e -j  T Y(  ) H(w)=Y*(  )/Y(  )=1/2 (1+ e -j  T ) Filtri non recorsiviFiltri recorsivi Si consideri il fitro recorsivo la cui risposta è : y*(k) = y(k) + a y*(k-1) Traformando seguendo la stessa procedura del caso non recorsivo si ottiene: Y*(  ) = Y(  ) + aY*(  )e -j  T H(w)=Y*(  )/Y(  )=1/(1-a e -j  T )  H(w)  w  /T  /2T 1 2 a=0.5 Filtro non recorsivo

Richiami sui filtri digitali y(k)=x+v(k) E(x)=x 0, E(x 2 )=S=  x 2 +[E(x)] 2 E(v)=0, E(v 2 )=  v 2 Filtri non recorsivi Si abbiano m campioni di y e si supponga di avere m campioni uguali di h: h(i)=1/m. In questo caso non ha più senso l’ordine in cui i campioni di y vengono processati per cui possiamo scrivere: y*=  i h(i)y(i) i=1,...,m E(y*) = 1/mE(  i y(i)) = 1/mE(  i x+v(i)) = E(x)= x 0 Con errore quadratico medio pari a: pe = E(e 2 ) = E{1/m(  i x+v(i)) –x} 2 = = E{1/m [  i x+  i v(i)] –x} 2 = E[1/m  i v(i)] 2 p e =  v 2 /m Filtri recorsivi Si consideri il filtro recorsivo y*(k) = y(k) + ay*(k-1). Assumendo y*(k)=0 per k  0 e considerando m campioni di y : y(1)...y(m), si ottiene: y*(1)= y(1)+ay*(0)=y(1) y*(2)= y(2)+ay*(1)=y(2)+ay(1) y*(m)= y(m)+ay*(m-1)=y(m)+ay(m-1)+...+a m-1 y(1) Sostituendo il valore di y(k) si ha: y*(m) = (1+a+a a m )x+  i a m-i v(i) = (1-a m )/(1-a)x + +  i a m-i v(i) i=1,2,..., m Per m grande (  a  m <<1) si ha: x*  (1-a)y*(m) = x* = (1-a m )x +(1-a)  i a m-i v(i) e pe = a 2m S + (1-a 2m )/(1-a)  v 2 /(1+a)=  v 2 (1+  2 /  ) / Con  a m <<1 e  = (1+a)/[(1-a)(1-  2 )]   (1+a)/(1-a)