Ministero dello Sviluppo Economico PM-Comitato di gestione 22-00 del 03-12-08 Riunione del Comitato Tecnico di gestione Monitoraggio APQ Roma, 03 dicembre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Sist ER Vademecum
Advertisements

Progetto Monitoraggio: CGM del 26 novembre 2009
1MIL Roma, 05 maggio 2009 Fase II del Progetto Monitoraggio APQ.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Roma 14 maggio 2008 IL POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO PROPOSTA PER UN PROGETTO PILOTA DELLE PROVINCE DEL MEZZOGIORNO.
Coordinamento per la Integrità della Ricerca Biomedica Alessandro Liberati Roma, 3 Novembre 2003.
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
Sistema Gestione Progetti
1 Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
La sorveglianza PASSI: alcuni messaggi chiave Convegno Regionale La sorveglianza PASSI nel Lazio: risultati e prospettive ad un anno dallavvio Roma, 20.
Il progetto Fisco e Scuola a Roma 6. Come nasce il progetto Fisco e Scuola? Da un protocollo di intesa stipulato nel 2004 tra il Ministero dellIstruzione,
Gruppo PA Locale Attività del gruppo di lavoro P.A. Locale nellambito del Comitato Nazionale per la migrazione alla SEPA situazione al 13 settembre 2007.
Forum, 8 maggio 2006 Introduzione dellordinativo informatico negli enti locali SIOPE Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici Dr. Edoardo.
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
Convenzione BNL - Co. SVI. G. - Confesercenti Lg
GLI INVESTIMENTI PUBBLICI FINANZIATI
La seconda fase delle-government IL RIUSO DEI PROGETTI Roberto Pizzicannella AIREL Roma, 9 Dicembre 2003.
Autore e Titolo relazione La premialità del Fondo Laura Raimondo Una novità: il Fondo unico per le Aree Sottoutilizzate FORUM P.A. 13 Maggio 2004.
IL CUP Codice Unico di Progetto
La governance del piano di zona. Governance del piano di zona Ufficio di piano Tavoli tematici Segreteria di piano Direttore CSSM Assemblea dei sindaci.
SERVIZIO POLITICHE NAZIONALI PER LO SVILUPPO
Giunta Regionale d’Abruzzo
Roma, 25 marzo 2009 LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE NEI PIANI DELLE VALUTAZIONI Laura Tagle UVAL-DPS-MISE Coordinamento.
1/24 LogNET Una Rete Innovativa per lo Sviluppo della Logistica nellArea di Gioia Tauro Gioia Tauro, 10 Marzo 2006.
1 giugno 2007Regione Marche Sviluppo Rurale Procedure e Sistemi informativi Il modello di monitoraggio Patrizia Bernacconi.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Assessorato alla Programmazione Direzione Programmazione e Statistica Lesperienza della Regione Piemonte Clara Varricchio Responsabile del Progetto Monitoraggio.
Relatore: Dott. Saverio Romano
Circuiti finanziari e sistema nazionale di controllo
SISTEMA CUP: situazione attuale e sviluppo dei rapporti con i principali sistemi di monitoraggio PARTE A SISTEMA CUP G17H MILANO, 3 MAGGIO 2006.
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
Linnovazione della PA quale condizione di successo per la politica regionale unitaria: I Programmi di Governance Ministero dello Sviluppo Economico.
RIFERIMENTI NORMATIVI : Il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni è disciplinato da fonti normative comunitarie e nazionali: - Normative.
Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica
Armonizzazione Calendario Eventi
CONVEGNO PATTO DI STABILITÀ E GOVERNO LOCALE
Indice 1. Costituzione Patto Territoriale 2. Attuazione
Ministero dell’Interno Ispettorato Generale di Amministrazione Programma Operativo Nazionale - PON Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007.
Paragraph or quotation text with perspective
Sistema di Monitoraggio Unitario
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
#DissestoItalia – Salviamo il Territorio Roma, 9 luglio 2014 LE RISORSE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO.
REGIONE CAMPANIA 1 PI PARCO REGIONALE DEL TABURNO CAMPOSAURO Laboratorio: Nuove procedure relative alla fase di attuazione dei Progetti Integrati Frasso.
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Progetto SICS Superamento del digital divide Roma, Forum P.A. – Maggio 2007.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA’ PRODUTTIVE POR FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 30 Maggio 2014 Stato di avanzamento Maggio 2014.
IL CUP Codice Unico di Progetto Roma, 10 maggio 2004 SEMINARIO “Nuovi strumenti informativi sulla spesa nella P.A.: il caso dei lavori pubblici”
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE LEVA - RECLUTAMENTO OBBLIGATORIO - MILITARIZZAZIONE MOBILITAZIONE CIVILE E CORPI AUSILIARI III REPARTO Ufficio.
REGIONE CALABRIA UNIONE EUROPEA Consulta Regionale Ricerca e Innovazione - Catanzaro, APQ R&C – Bando Linea 1 Ricerca e innovazione in Calabria.
IL CUP Codice Unico di Progetto SISTEMA CUP G17H VERONA, LUGLIO 2005 Ministero dell’Economia e delle Finanze Dipartimento per le Politiche di.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Direttore Ludovica Agrò Task Force Edilizia Scolastica Roma, 14 maggio 2015 Agenzia per la Coesione Territoriale.
Aosta, 06/05/05CNIPA Carlo d'Orta Le politiche del MIT per l’e-government con le regioni Cons. Carlo D’Orta Direttore Generale CNIPA Centro Nazionale per.
Dipartimento sviluppo coesione economica DGPRUN Comitato di gestione “Monitoraggio APQ” Roma, 5 maggio 2009 PM – Comitato di Gestione n. 23 del 5 maggio.
Mario Cataldo Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 22 maggio 2006 LA RIFORMA DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE.
Atto Aggiuntivo Convenzione tra
Amministrazione trasparente
Armonizzazione dei “sistemi contabili” Documento Unico di Programmazione Ragioneria Generale.
Ente Parco Regionale del Bacino idrografico del fiume Sarno Regione Campania 1 PI PARCO REGIONALE DEL FIUME SARNO Laboratorio: Nuove procedure relative.
“Lavori in corso” per la costruzione del sistema nazionale di certificazione delle competenze aggiornamento al settembre 2013.
I fondi Par. Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) è lo strumento con il quale il Governo e le Regioni programmano interventi finalizzati al riequilibrio.
AGRICOLTURA 2.0 SERVIZI INNOVATIVI PER SEMPLIFICARE.
P r o g e t t o Governance PERCORSI PER LA COOPERAZIONE ISTITUZIONALE Lavello, 26 giugno 2003.
Scambio elettronico dei dati art. 122 Reg. RDC 1303/13 Sistemi di Gestione e Controllo FSE-FESR Programmazione
Ammissibilità della spesa al FSE PO Seminario Sistema dei controlli Relazione di Ilaria Parisi.
Norme internazionali del lavoro Presentazione Roma 25 giugno 2014 Ufficio Internazionale del Lavoro.
Riunione Senato Accademico Staff del Rettore.
MOLLUSCHI BIVALVI VIVI
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Transcript della presentazione:

Ministero dello Sviluppo Economico PM-Comitato di gestione del Riunione del Comitato Tecnico di gestione Monitoraggio APQ Roma, 03 dicembre 2008

2 ORDINE DEL GIORNO 1.Informativa IGRUE sulla implementazione della Banca Dati Unitaria (BDU); 2.Avvio sperimentazione Sistema Gestione Progetti (SGP) per il monitoraggio degli interventi inseriti in APQ afferenti la programmazione FAS del periodo 1999 – 2006; 3.Informativa stato attuazione risorse Assistenza Tecnica; 4.Varie ed eventuali.

3 La programmazione della politica regionale unitaria di sviluppo del QSN ha introdotto l’adozione di un sistema nazionale di monitoraggio unitario di tutti i progetti afferenti il QSN (BDU) che è stato messo a punto dalla Ragioneria dello Stato (IGRUE) e che verrà alimentato dalle Amministrazioni centrali e regionali secondo le regole di trasmissione codificate nel protocollo di colloquio condiviso dalle Amministrazioni stesse. Intervento del Dr. Sergio Romano relativo all’informativa sullo stato di attuazione della BDU Odg 1 - Informativa IGRUE sulla implementazione della Banca Dati Unitaria (BDU)

4 Odg 2 - Avvio sperimentazione Sistema Gestione Progetti (SGP) Il “Sistema di gestione dei progetti” (SGP) è il nuovo sistema informativo locale (SIL) del DPS per la gestione di propri programmi che rappresenta anche il risultato di un progetto di evoluzione dell’attuale “Sistema applicativo Intese” (AI) per il monitoraggio degli APQ della precedente programmazione FAS Interventi Dr. Renato Santelia e Dr.ssa Gabriella Sveldezza : introduzione al nuovo programma di SGP e calendario per l’avvio della sperimentazione

5 Odg 3 - Informativa stato attuazione risorse Assistenza Tecnica Come stabilito nel corso del Comitato Tecnico di Gestione del 24 luglio 2008 la Segreteria Tecnica ha richiesto alle Amministrazioni regionali la “Relazione finale Assistenza Tecnica” in formato elettronico. Tutte le Regioni, fatta eccezione per la regione Puglia e Campania, hanno effettuato l’adempimento dichiarando l’importo totale delle risorse per le aree sottoutilizzate per il finanziamento dell’Assistenza tecnica del Progetto Monitoraggio a valere sulla Delibera CIPE 17/2003 (punti c – 1.2.3) impegnate attraverso l’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti dall’anno 2003 al 31 maggio La Segreteria Tecnica in data 21 novembre 2008 ha richiesto all’ufficio contabile del Dipartimento il trasferimento delle risorse impegnate dalle Regioni, al netto delle tranches già erogate.

6 Odg 3 - Informativa stato attuazione risorse Assistenza Tecnica