Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto “Lauree scientifiche” Università “Sapienza”
Advertisements

Unita’ di Apprendimento
Università degli Studi G. DAnnunzio (Chieti – Pescara) Dipartimento di Scienze Storia dellinformatica Laurea in Economia Informatica Stefano Bistarelli.
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Presentazione del corso Alberto Polzonetti
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Università di Catania Facoltà di Scienze MM FF NN Laurea Specialistica in Chimica Curricula: Chimica dei Materiali Chimica per le Tecnologie Agroalimentari.
Vedi orario 1° anno dal 3 novembre
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Array in Javascript.
Informatica A (informatica grafica) Allievi di Ingegneria Civile, L-Z
Note organizzative per il corso di Laboratorio di tecniche computazionali Annarita Margiotta.
Laboratorio di Linguaggi lezione IV: tipi definiti dallutente Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di.
Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
Laboratorio di Linguaggi lezione III Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea.
Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2007/08.
1 Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione e Basi di Dati) Docente: Raffaella Rizzi Turno A DISCO Dipartimento di Informatica Sistemistica.
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA AZIONAMENTI CON MOTORE BRUSHLESS.
Laboratorio di Calcolo I 1) Introduzione Università Roma Tre Corso di Studi in Fisica AA 2002/03.
ESERCITAZIONI IN LABORATORIO
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Corso di laurea Magistrale in Teoria e tecnologia della comunicazione
P.O.R. CAMPANIA SCUOLE APERTE PROGETTO ANDROMEDA S.M.S AUGUSTO - ITAS V.EMANUELE II (Anno scolastico )
LUNEDÌ 30 NOVEMBRE 2012 INIZIO LABORATORI I BAMBINI DELLE DUE SEZIONI ALLE ORE RUOTERANNO NEI QUATTRO LABORATORI SECONDO LO SCHEMA QUI SOTTO RIPORTATO.
Scuola Primaria “Edmondo De Amicis” Monte Giberto
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECOMPATRI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Curricolo di base Orario obbligatorio: Da lun. a ven Lun. – mart. – giov MateriaClasse 1^Classe 2^ Italiano Storia Geografia Matematica.
BENVENUTI alla presentazione dell’offerta formativa della scuola secondaria di primo grado di Nepi e Castel Sant’Elia.
La mia scuola ideale.
PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I°
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione - Department of Education Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Università degli Studi di Padova AA
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Molecolare Università degli Studi di Padova AA
E’ SUFFICIENTE AVERE: Conoscenza e familiarità con gli aspetti più elementari dell'algebra, della trigonometria e della geometria. Interesse per l’indagine.
Corso di Laurea in Informatica Problemi, suggerimenti, servizi 2/10/2006.
Statistica e Informatica per la Gestione e l’Analisi dei Dati
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Centro scolastico Rudolf Maister. Introduzione Noi presentiamo la lezione, che cosa si può e non si può fare durante la lezione e tutto circa gli intervalli.
Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea triennale in Scienze Biologiche “Papilloma virus umano: relazione tra ciclo vitale e.
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
La scuola Per avere una scuola perfetta, è obbligatoria una mensa eccellente. I piatti devono essere buoni.
SCUOLA PRIMARIA GIOVANNI XXIII CAVASSO NUOVO. FINALITA’ LA SCUOLA PROMUOVE: UNA GRADUALE CONQUISTA DELL’AUTONOMIA PERSONALE; UNA PARTECIPAZIONE SEMPRE.
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita Corso di Laurea Magistrale in: Scienze Statistiche per le Indagini Campionarie Docente Prof.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Scuola media pubblica Scuola di lusso Scuola moderna Scuola immensa
L’ANIMAZIONE inFORMA EVENTI SPECIALI LA SETTIMANA OTTOBRE
FACOLTA’ DI SCIENZE M.F.N.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
TRAGITTO SCUOLABUS ANDATA.
Calendario 2008 Le mie fotografie.
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
A.A SESSIONE INVERNALE II ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
CALENDARIO TURNI DI LABORATORIO 1 CFU Botanica generale
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Management Culturale e politiche del turismo
A. Chieffallo – R. Cerrato
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO TRIENNALE
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO TRIENNALE
Management Culturale e politiche del turismo
Transcript della presentazione:

Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione

Laboratorio

Suddivisione Turni del Laboratorio Turno D –Paolo Mereghetti Turno E –Paolo Radaelli Turno F –Alessandro Perrino

Turno D – Paolo Mereghetti 1.Mercoledì Ore – Giovedì Ore – Martedì Ore – 17.30

Turno E – Paolo Radaelli 1.Martedì Ore 8.30 – Venerdì Ore – Giovedì Ore – 17.30

Turno F – Alessandro Perrino 1.Martedì Ore – Mercoledì Ore – Mercoledì Ore – 17.30

Dove (Turni D – E – F) Laboratorio 1631 Edificio U16 (via Thomas Mann) 3° Piano

Attivazione account laboratorio Laboratori della Facolta di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 1.LAB101 edificio U1 piano 0LAB101 2.LAB111 edificio U1 piano 1LAB111 3.LAB221 edificio U2 piano 2LAB221 4.LAB311 edificio U3 piano 1LAB311 5.LAB521 edificio U5 piano 2LAB521