IL MODELLO ENTITA’ - RELAZIONE I costruttori di base

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La progettazione concettuale
Advertisements

Informatica II – Basi di Dati (08/09) – Parte 1
Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Basi di Dati)
/ fax
IL MODELLO ENTITÀ-RELAZIONE Gli altri costruttori
PROGETTAZIONE DI BASE DI DATI Metodologie e modelli.
LA PROGETTAZIONE LOGICA Seconda parte
LA PROGETTAZIONE CONCETTUALE Seconda parte
Progettazione concettuale
Progettazione concettuale
1 Progettazione Concettuale: Entity/Relationships (E/R) Esigenza di strumenti efficaci, chiari e sintetici per rappresentare i dati di interesse e le loro.
1 Progettazione Concettuale: Entity/Relationships (E/R) Esigenza di strumenti efficaci, chiari e sintetici per rappresentare i dati di interesse e le loro.
Progettazione Concettuale: Il modello Entità-Relazioni
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Il punto di vista Un sistema è una parte del mondo che una persona o un gruppo di persone, durante un certo intervallo di tempo, sceglie di considerare.
4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R
Basi di Dati prof. A. Longheu 4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R Cap. 5 Basi di dati Atzeni – Ceri – Paraboschi - Torlone.
Relazioni Relazione: Associazione o legame logico esistente tra due o più entità Socio Prenota Campo.
Basi di dati - Modelli e linguaggi di interrogazione- Paolo Atzeni, Stefano Ceri, Stefano Paraboschi, Riccardo Torlone Copyright © The McGraw-Hill.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
ENTITÀ - RELAZIONE MODELLO ENTITÀ E ATTRIBUTI DOMINI RELAZIONI
Corso di Informatica (Basi di Dati)
Corso di Informatica (Basi di Dati)
Corso di Informatica (Basi di Dati)
LA PROGETTAZIONE LOGICA
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1999
Metodologie e Modelli di Progetto
Modello E-R Generalizzazioni
Progettazione di una base di dati
Relazioni Relazione : concetto mutuato dalla definizione di relazione matematica della teoria degli insiemi, come sottoinsieme del prodotto cartesiano.
Strategia bottom-up Nella strategia bottom-up le specifiche iniziali sono suddivise in componenti via via sempre più piccole, fino a descrivere frammenti.
Partizionamento/accorpamento di concetti
Modello E-R Generalizzazioni
Dipartimento di Economia
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Modello entità-relazione
TECNOLOGIE DELLINFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
Il modello ER Proposto da Peter Chen nel 1976 rappresenta uno standard per la progettazione concettuale (in particolare per le basi di dati) Ha una rappresentazione.
Progettare un database
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Basi di Dati e Sistemi Informativi
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
Pippo.
1 Basi di dati (Sistemi Informativi) Scuola di Dottorato in Scienze Veterinarie per la Salute Animale e la Sicurezza Alimentare a.a Ing. Mauro.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Progettazione di una base di dati Progettazione logica (modello relazionale)
Progettazione Concettuale:
Informatica Introduzione alle basi di dati Lezione 2 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1999
Basi di dati - Modelli e linguaggi di interrogazione- Paolo Atzeni, Stefano Ceri, Stefano Paraboschi, Riccardo Torlone Copyright © The McGraw-Hill.
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
Basi di dati e Relazioni Uno schema di relazione R(X) è costituito da un simbolo (nome della relazione) R e da una serie di attributi X={A 1, A 2, …, A.
Strategie di progetto Si possono utilizzare le strategie tipiche dello sviluppo di un processo di ingegnerizzazione (es. ingegneria del software). Strategie.
PROGETTAZIONE DI BASE DI DATI Metodologie e modelli.
Descrizione del modello EA con uno schema (parziale) EA Compito 1 di laboratorio: Progetto e realizzazione di una base dati per gestire la documentazione.
Metodologie e modelli per il progetto. 2 Introduzione alla progettazione Il problema: progettare una base di base di dati a partire dai suoi requisiti.
1 Esami Esame scritto: Tra 21 e 25 domande: 20 domande chiuse (20 punti),  5 domande aperte (10 punti) 1½ ore Esame orale/applicativo: Esercizi usando.
15/12/2014Atzeni-Ceri-Fraternali-Paraboschi-Torlone, Basi di dati, Capitolo 8 1 (0,1) (0,N) (1,1) (0,1) (1,1) (1,N) (0,N) (1,N) (1,1) Città Telefono Nome.
Cloud informatica V anno.
NORMALIZZAZIONE ESERCIZI. INTRODUZIONE La modellazione E-R ci ha consentito di descrivere schemi relazionali Lo strumento base per la modellizzazione.
Transcript della presentazione:

IL MODELLO ENTITA’ - RELAZIONE I costruttori di base

Argomenti della lezione Entità Relazioni Attributi Costruzione di schemi con i costrutti di base Cenni sugli altri costrutti

Entità

Esempi: impiegato conto corrente fattura ordine città studente Classe di oggetti (fatti, persone, cose) della applicazione di interesse con proprietà comuni e con esistenza “autonoma” Esempi: impiegato conto corrente fattura ordine città studente

oggetto della classe che l’entità rappresenta Occorrenza (o istanza) di entità: oggetto della classe che l’entità rappresenta nello schema concettuale rappresentiamo le entità, non le singole istanze (“astrazione”)

Rappresentazione grafica di entità Impiegato Dipartimento Città Vendita

che la identifica univocamente Ogni entità ha un nome che la identifica univocamente nello schema: nomi espressivi opportune convenzioni singolare

Relazione

Residenza (tra Persona e Città) Legame logico, significativo per l’applicazione di interesse, fra due o più entità. Esempi: Residenza (tra Persona e Città) Afferenza (tra Impiegato e Dipartimento)

Rappresentazione grafica di relazione Esame Studente Corso Residenza Impiegato Città

Ogni relazione ha un nome che la identifica univocamente nello schema: nomi espressivi opportune convenzioni singolare sostantivi invece che verbi

Esempi di occorrenze E1 S1 S2 S4 S3 Studente C1 C2 C3 Corso E2 E3 E4

Due osservazioni Una occorrenza di entità non è un valore che identifica un oggetto, ma l’oggetto stesso In una occorrenza di relazione non ci possono essere ripetizioni

Due entità possono essere coinvolte in più relazioni Sede di lavoro Residenza Impiegato Città

Le relazioni possono coinvolgere più di due entità Fornitura Fornitore Prodotto Dipartimento

Una relazione può coinvolgere “due volte” la stessa entità (relazione ricorsiva) Matrimonio Persona

Nelle relazioni ricorsive in alcuni casi vanno specificati i “ruoli” Successione Sovrano Successore Predecessore

Relazione ternaria ricorsiva Confronto Tennista Superficie Migliore Peggiore

Attributi

Proprietà elementare di un’entità o di una relazione, di interesse ai fini dell’applicazione Un attributo associa ad ogni occorrenza di entità o relazione un valore appartenente a un insieme detto dominio dell’attributo

Rappresentazione grafica Data nascita Cognome Età Stipendio Nome Provincia Nascita Impiegato Città

Attributi composti Si ottengono raggruppando attributi di una medesima entità o relazione che presentano affinità nel loro significato o uso Esempio: Via, Numero civico e CAP formano un Indirizzo

Rappresentazione grafica Cognome Età Impiegato Via Indirizzo Numero CAP

Con i costrutti presentati è già possibile costruire schemi di una certa complessità Vediamo un esempio più articolato di schema Entità-Relazione con entità relazioni e attributi

Impiegato Dipartimento Indirizzo Sede Progetto Codice Cognome Direzione Telefono Dipartimento Nome Afferenza Data Partecipazione Composizione Città Indirizzo Sede Via CAP Progetto Nome Budget

Cenni sugli altri costrutti

Altri costrutti del modello E-R Cardinalità di relazione di attributo Identificatore interno esterno Generalizzazione

Argomenti della lezione Entità Relazioni Attributi Costruzione di schemi con i costrutti di base Cenni sugli altri costrutti