© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità F2 Selezione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità F1 Primi programmi.
Advertisements

Introduzione al linguaggio C++
Corso di Fondamenti di Programmazione canale E-O
INFORMATICA Altre Istruzioni di I/O
LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE C
INFORMATICA Strutture condizionali
Introduzione al linguaggio C
Strutture di controllo
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità A2 Java: le basi del linguaggio.
Linguaggi algoritmici
Iterazione while – do while - for.
Iterazione A. Ferrari.
Linguaggio C++ Selezione.
Stringhe di caratteri In linguaggio C.
Selezione A. Ferrari.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità E2 Linguaggi algoritmici.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità G1 Dati strutturati.
Introduzione alla programmazione A. Ferrari. Il linguaggio C Nel 1972 Dennis Ritchie nei Bell Laboratories progettò il linguaggio C Il linguaggio possiede.
Selezione - approfondimento
Sviluppo di programmi strutturati
PHP.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità F3 Iterazione.
I DATI I PRINCIPALI TIPI DI DATO UTILIZZATI IN PROGRAMMAZIONE
Fondamenti di Informatica I CDL in Ingegneria Elettronica - A.A CDL in Ingegneria Elettronica - A.A Strutture di controllo Ing.
Fondamenti di Informatica CDL in Ingegneria Gestionale - A.A Strutture di controllo Ing. Simona Colucci.
Introduzione al linguaggio C
INFORMATICA Strutture iterative
Programmazione Procedurale in Linguaggio C++
Programmazione Procedurale in Linguaggio C++
Caratteri e stringhe di caratteri
Ingresso interattivo (scanf(); %lf)
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Funzioni e Procedure Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 15 Marzo 2013.
Introduzione alla programmazione
Informatica 2. Concetti fondamentali di programmazione Programmare vuol dire scrivere un algoritmo in un linguaggio che faccia funzionare un calcolatore.
1 Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione) Introduzione a JAVA Anno Accademico 2009/2010.
Lezione 4: Costrutti Condizionali Prof. Raffaele Montella.
Fondamenti di Informatica I a.a Il linguaggio C Il controllo di flusso La selezione condizionale Listruzione switch I cicli Le istruzioni break,
Istruzioni di selezione in Java Programmazione Corso di laurea in Informatica.
INFORMATICA Altre Istruzioni di I/O. © Piero Demichelis 2 Funzioni di I/O Per la lettura e la scrittura da videoterminale il C prevede numerose istruzioni.
Strutture di controllo nel C
Strutture di controllo in C -- Flow Chart --
Dichiarazioni e tipi predefiniti nel linguaggio C
I File.
Il Linguaggio C.
Java base I: Sintassi e tipi di dati
JAVA Franco Bombi 8 ottobre FB Introduzione Java è un linguaggio di impiego generale, basato su classi e orientato agli oggetti Java.
CODIFICA Da flow-chart a C++.
In molti casi è utile assegnare a degli identificatori dei valori che restino costanti durante tutto il programma e che non possano essere cambiati nemmeno.
Appunti di Java (J2SDK 1.4.2, JDK 1.6.0) prof. Antonella Schiavon settembre 2009.
I computer vengono utilizzati per automatizzare la soluzione di problemi di varia natura trattando le informazioni in entrata (DATI) eseguendo gli opportuni.
Programmazione Strutturata
Anno accademico Le istruzioni di controllo in C.
Linguaggi algoritmici
Introduzione a Javascript
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Funzioni e Procedure Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 3 Aprile 2015.
Corso di Algoritmi e Strutture Dati APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Strutture di controllo Esercizi!. Utilizzare i metodi: I modi per poter richiamare un metodo, di una classe (ad esempio SavitchIn) sono due. 1) E’ sempre.
Informatica B Allievi Elettrici - AA Fondamenti della programmazione in linguaggio C (II) Istruzioni e strutture di controllo.
1 Fabio Scotti – Università degli Studi di Milano Fabio Scotti ( ) Laboratorio di programmazione per la sicurezza Valentina Ciriani ( )
Algoritmi e basi del C Struttura di un programma
1 Il linguaggio C Precisazioni sull’esperienza in laboratorio.
Operatori di incremento e decremento
Linguaggio C: Le basi Stefano Cagnoni e Monica Mordonini
Linguaggio C: Le basi Stefano Cagnoni e Monica Mordonini
Copyright © Istituto Italiano Edizioni Atlas
Eprogram informatica V anno. Introduzione a PHP Introduzione La diffusione di PHP ha avuto un notevole incremento dalla fine degli anni Novanta a oggi,
Il C `e un linguaggio di programmazione di uso generale, originariamente sviluppato per la scrittura del sistema operativo Unix, ed oggi disponibile su.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Algoritmi e basi del C Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 24 Agosto 2015.
Linguaggio C++ Selezione.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Transcript della presentazione:

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità F2 Selezione

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Obiettivi Conoscere il significato delle strutture di controllo decisionali Conoscere gli operatori matematici, di confronto e logici Conoscere ed essere in grado di utilizzare i dati di tipo carattere Essere in grado di realizzare programmi con selezioni, blocchi distruzioni, selezioni di selezioni Essere in grado di scambiare i valori di due variabili

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Problema Problema: verificare se i tre valori passati in ingresso sono una terna pitagorica. Nota: il primo valore immesso deve essere il maggiore dei tre. Input: tre valori numerici interi, il primo deve essere il maggiore dei tre. Output: in caso di verifica positiva, viene segnalato che si tratta di una terna pitagorica.

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Algoritmo

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Commento allalgoritmo Il flusso di esecuzione non è più lineare. Nel blocco decisionale unistruzione è eseguita solo al verificarsi di una certa condizione Nella programmazione strutturata i costrutti di controllo devono avere un solo punto di ingresso e un solo punto di uscita: questo vincolo è rispettato dalla struttura di controllo decisionale

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Selezione

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Linguaggio C - if Ogni linguaggio di programmazione presenta almeno una struttura di controllo decisionale. La sintassi del linguaggio C è la seguente. if ( ) ; Si tratta di una selezione, allinterno della quale se e solo se espressione è vera viene eseguita listruzione.

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Programma

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo if - else

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Programma

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Un esempio Problema: verificare se un numero intero è pari o dispari. Input: un numero intero. Output: scrive se il numero ricevuto in ingresso è pari o dispari. Programma risolutivo /* Pari o dispari */ #include main() { int numero; printf("Verifica se un numero è pari o dispari\n\n"); printf("Immetti un numero intero: "); scanf("%d", &numero); if(numero%2==0) printf("è pari\n"); else printf("è dispari\n"); }

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Operatori aritmetici

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Operatori di confronto

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Operatori logici

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Scambio di valori fra due variabili

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Blocchi di istruzioni dove bloccoIstruzioni è costituito da un insieme distruzioni qualsiasi raccolte tra parentesi graffe: if( ) { ;... ; }

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Selezione di selezioni

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Diagramma

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Il tipo di dato carattere Oltre ai tipi int, float e double esiste anche il tipo carattere: In linguaggio C la dichiarazione di variabili di tipo carattere è la seguente char lettera, cifra, simbolo; char è una parola chiave del linguaggio, utilizzata per definire le variabili di tipo carattere (char sta infatti per character), che possono contenere valori alfanumerici come lettere dellalfabeto, cifre decimali, simboli di punteggiatura ecc.

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo I caratteri in memoria Alla variabile viene riservato una spazio di memoria atto ad accogliere un carattere alfanumerico. Un byte consente di rappresentare 256 caratteri, esattamente quanti ne comprende il codice ASCII (American Standard Code for Information Interchange) che include tutti i caratteri delle lingue latine oltre a molti caratteri speciali. Due byte consentono di rappresentare lUnicode, che comprende i caratteri di tutte le lingue comprese quelle orientali come il Cinese. I codici fanno corrispondere a ogni carattere la loro rappresentazione numerica, quindi i caratteri risultano ordinati ed è possibile confrontarli. Lassegnamento a una variabile prevede che il valore sia compreso tra apici singoli: a = F; b = 4; c = ?;

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Gli operatori sui caratteri

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo switch-case Per le scelte multiple unalternativa agli if-else in cascata è la struttura di controllo switch-case switch funziona come un interruttore a posizioni multiple, se il valore di espressione è uguale a (case) costante, sono eseguite le istruzioni che seguono costante. Se nessuna costante è uguale a espressione e se è presente default sono eseguite le istruzioni successive a default. espressione deve restituire un valore di tipo int o char.

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo La struttura di switch - case La struttura è composta dalla parola chiave switch che ha leffetto di valutare espressione. Se espressione è uguale a una certa costante sono eseguite tutte le istruzioni del blocco a partire da quella posizione. Se espressione non è uguale ad alcuna costante, sono eseguite le sole istruzioni della parte opzionale default. Normalmente quel che si desidera è che siano eseguite le sole istruzioni relative a un case, non tutte quelle che seguono. A tale scopo è disponibile listruzione break che provoca luscita dallo switch.

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Problema Problema: visualizzare le note musicali immesse in formato americano (A = la, B= si, C = do, D = re, E = mi, F = fa, G = sol). Input: una lettera dellalfabeto. Output: visualizza la nota, se non compresa visualizza La nota non esiste.

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Programma risolutivo /* Visualizza le note immesse in formato americano */ #include main() { char nota; printf("Immetti una nota in formato americano: "); scanf("%c", &nota); switch(nota) { case 'A': printf("la\n"); break; case 'B': printf("si\n"); break; case 'C': printf("do\n"); break; case 'D': printf("re\n"); break; case 'E': printf("mi\n"); break; case 'F': printf("fa\n"); break; case 'G': printf("sol\n"); break; default: printf("La nota non esiste\n"); } }

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Problema Problema: a seconda della posizione dellinterruttore 1, 2 o 3, si desiderano accendere 1, 2 o 3 lampadine. Tutte le altre posizioni non provocano laccensione di alcuna lampadina. Input: un valore numerico intero. Output: ogni volta che accende una lampadina lo scrive oppure scrive Buio.

© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Programma risolutivo