Struttura atomica Un atomo è formato da: nucleo centrale +

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La giunzione pn giunzione elettrone lacuna ione + (DONATORE) ione –
Advertisements

Prof. Roberto Capone Liceo Classico “F. De Sanctis “ Lacedonia (AV)
INDUZIONE ELETTROMAGNETICA - ESPERIENZA 1
Elettricità Per strofinio i corpi acquistano una proprietà detta stato elettrico,per cui risultano in possesso di elettricità.
Fisica 2 Corrente continua
Fisica 2 Corrente continua
Corrente continua 2 6 giugno 2011
ELETTRICITA’ E MAGNETISMO
LAVORO – ENERGIA ELETTRICITÀ
FENOMENI ELETTROMAGNETICI
Parte II Corrente e conduttori
RESISTORI IN SERIE E IN PARALLELO
L’Elettricità.
Fenomeni elettrici Legge di Coulomb
Energia e potenza nei circuiti elettrici
L’elettricità Capobianco Salvatore Avanti Classe 3° D
Elettricità e magnetismo
Scuola media “A. Mendola” – Favara – Classe 3° D Casà Maria Chiara
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
Corrente elettrica Si consideri una sezione A di un conduttore e sia dq la carica elettrica totale che attraversa la sezione A in un intervallo di tempo.
La batteria della figura ha una differenza di potenziale di 10 V e i cinque condensatori hanno una capacità di 10 mF. Determinare la carica sui condensatori.
La natura dell’elettricità e la carica elettrica
CAMPO MAGNETICO GENERATO
IL CAMPO ELETTROMAGNETICO LENTAMENTE DIPENDENTE DAL TEMPO
Corrente Elettrica La carica in moto forma una corrente elettrica.
Induzione Legge di Faraday E dS B x x x x x x x x x x E R B 1 E E.
Le grandezze fondamentali dellelettricità sono: la carica elettrica, la corrente elettrica e il voltaggio. La corrente (I) è definita come la quantità
Corrente e resistenza Cap. 27 HRW
L’elettricità.
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
La fisica del diodo e del transistor BJT
Che cos’è la corrente elettrica?
CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA
Prof. Francesco Zampieri
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
6. La corrente elettrica continua
Per comprendere questa distinzione occorre tornare alla natura della materia, ossia agli atomi da cui è composta: esistono atomi i cui nuclei trattengono.
PROPRIETA’ ELETTRICHE
La corrente elettrica Realizzazione a cura del Prof. Francesco Porfido.
L’ENERGIA PIU’ USATA NELLA VITA QUOTIDIANA
Capitolo 5 La legge di Ohm e l’effetto Joule
L'ELETTRICITA'.
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce un flusso di particelle cariche, cioè una corrente elettrica. Per convenzione,
La corrente elettrica.
L'Energia Elettrica.
La corrente elettrica continua
Energia e Potenza elettrica
Misure elettriche ed elettroniche
ENERGIA E POTENZA ELETTRICA
La corrente elettrica Il fenomeno della corrente elettrica può essere assimilato ad un fenomeno idraulico. Consideriamo due serbatoi A e B posti ad.
Argomenti da trattare:
Elettrostatica.
Energia elettrica Si fonda sulla costituzione dell’atomo che è costituito da particelle più piccole : neutroni (carica neutra) e protoni (carica +) che.
Elettricità Prof.ssa Angela Grassi
Grandezze elettriche.
Circuiti elettrici - Componenti reali
Elettricità, elettrotecnica, elettronica
La carica elettrica Tutto ciò che ha a che fare con l’elettricità trae origine dalla materia chiamata carica elettrica. La carica elettrica si misura con.
In un conduttore sono presenti degli elettroni liberi di muoversi al suo interno. Tale movimento è dovuto all’agitazione termica delle particelle. Se.
CARICA ELETTRICA strofinato con seta strofinata con materiale acrilico Cariche di due tipi: + Positiva - Negativa repulsiva attrattiva.
Corrente elettrica Cariche in movimento e legge di Ohm.
Elettricità e corrente elettrica Progetto “Diritti a Scuola” Anno scolastico 2011/2012 Doventi: Mara Favilla Silvia Caterina Marzella.
Le cariche elettriche La materia è costituita fondamentalmente da atomi. Un atomo può essere schematizzato come segue: Al centro si trova il nucleo.
Prof.ssa Francesca Santonocito 1 La prima legge di Ohm “Metodi e tecniche per la didattica innovativa nella matematica” Codice Progetto: Codice Progetto:
LA CORRENTE ELETTRICA NEI METALLI. LA CORRENTE ELETTRICA Una corrente elettrica è un movimento ordinato di particelle dotate di carica elettrica. Nei.
Transcript della presentazione:

Struttura atomica Un atomo è formato da: nucleo centrale + elettroni (e-) disposti su “orbite” che a loro volta costituiscono dei “gusci” attorno al nucleo Le caratteristiche elettriche dei materiali (conduttori, semiconduttori, isolanti) dipendono dalle caratteristiche degli e- più esterni (valenza) caratteristiche dell’e-: massa = 9,11·10-31 kg carica = 1,6·10-19 C

Struttura dei materiali conduttori Atomo di rame (Cu, numero atomico=29) il 29o e- si colloca da solo sul quarto guscio e risente meno fortemente degli altri dell’attrazione del nucleo all’interno di un filo di rame l’e- di valenza risulta “libero” di muoversi nel materiale;

Struttura dei materiali conduttori  il rame possiede al suo interno un elevato numero di e- (uno per ogni atomo) liberi di muoversi all’interno del materiale stesso. Tali elettroni, per effetto dell’agitazione termica, si muovono continuamente e in modo caotico all’interno del materiale: sono gli e- liberi che conferiscono al rame la sua proprietà di conduttore elettrico!

Corrente elettrica CORRENTE ELETTRICA = movimento ordinato di cariche elettriche in un materiale può stabilirsi una corrente elettrica solo se vi sono a disposizione delle cariche libere di muoversi (conduttore) il movimento delle cariche deve essere ordinato ovvero direzionale  moto caotico = NO corrente  moto direzionale = corrente ricapitolando: in un conduttore si stabilisce una corrente elettrica quando al suo interno vi è un flusso ordinato di cariche, esattamente come avviene in un tubo idraulico al cui interno scorre dell’acqua

Intensità di corrente elettrica si consideri un corpo conduttore, ad es. un filo di rame di sezione A, percorso da corrente: A INTENSITA’ DI CORRENTE ELETTRICA = rapporto tra la quantità di carica dQ che attraversa la sezione A in un intervallo di tempo infinitesimo dt e l’intervallo di tempo stesso l’unità di misura della I è l’ampere (A) la corrente elettrica può essere: CONTINUA = corrente costante nel tempo variabile nel tempo (ALTERNATA,…)

Generatori elettrici è evidente che in un conduttore non può stabilirsi una corrente se non si provvede ad agire su di esso dall’esterno con un mezzo adeguato  i dispositivi elettrici che sono in grado di costringere le cariche a muoversi con ordine, costituendo un flusso direzionale (ovvero una corrente) si chiamano GENERATORI ELETTRICI un generatore elettrico serve per fornire alle cariche elettriche l’energia necessaria affinché esse possano mantenersi in movimento e dare luogo a una corrente un generatore elettrico è pertanto un generatore di energia elettrica o meglio, un dispositivo in grado di trasformare in energia elettrica altre forme di energia

Generatori elettrici un generatore elettrico possiede due estremi detti morsetti o poli: il funzionamento del generatore si basa sul fatto che le sue cariche interne di segno opposto vengono accumulate sui morsetti (es. gli e- vengono accumulati sul morsetto negativo) se ad un certo momento i morsetti del generatore vengono collegati mediante un conduttore, esiste un percorso attraverso il quale le cariche elettriche possono tornare al morsetto dal quale sono state sottratte, restituendo l’energia che il generatore stesso aveva fornito loro per spostarle al suo interno:

Generatori elettrici un generatore elettrico può dunque essere caratterizzato in funzione della differenza di potenziale (ddp) presente tra i suoi morsetti: si definisce ddp l’energia per unità di carica che il generatore fornisce alle sue cariche interne per accumularle sui suoi morsetti; tale energia rimane in forma “potenziale” finché le cariche rimangono accumulate sui poli e potrà essere spesa, ovvero trasformata in un’altra forma di energia, non appena le cariche potranno muoversi (= generare corrente) in un circuito esterno al generatore la ddp esistente tra i morsetti aperti di un generatore (funzionamento a vuoto) prende anche il nome di forza elettromotrice (fem) più in generale la ddp prende anche il nome di tensione l’unità di misura della ddp è il Volt [V]

Tensione elettrica il concetto di ddp non è peculiare del generatore ma può essere esteso a qualsiasi dispositivo elettrico avente 2 morsetti e in questo caso viene detta più propriamente detta caduta di tensione: I A + B - V AB verso convenzionale della I: dal + al -

Resistenza elettrica le cariche elettriche in moto ordinato all’interno di un conduttore sono soggette, durante il loro movimento ad una specie di “attrito” interno da parte del materiale: gli e-, durante il loro movimento, urtano ripetutamente gli atomi, perdendo la loro energia e riscaldando il materiale per mantenere il passaggio di corrente è quindi necessario continuare a fornire energia agli e- mediante il generatore  in altre parole, il materiale manifesta una certa resistenza al passaggio della corrente

Legge di Ohm se ad un conduttore viene applicata una ddp V, in esso fluisce una corrente I direttamente proporzionale alla tensione applicata: V=R·I il coefficiente di proporzionalità R prende il nome di resistenza elettrica l’unità di misura della resistenza è l’Ohm