Lo spazio agito Un tale disse allautore: Lei deve essere fiero di contribuire. Sono fierissimo, rispose lautore contribuendo. (Carlo Emilio Gadda, Il primo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esame di stato La prima prova.
Advertisements

“condotta” e “competenze di cittadinanza”
TESINA DI INFORMATICA Nome e cognome: Giorgio Zoccoli
INTRODUZIONE La comunicazione.
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
Comprensione e interpretazione del testo
La struttura del testo narrativo
La ricerca guidata in Internet
Laboratorio di Strumentazione elettronica ed informatica
DEFINIZIONI DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
I MODELLI TESTUALI.
Multimedialità Ipertesto Interattività
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
Comprendere testi narrativi in interazione con i compagni
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Costruire l’identità di marca La comunicazione sul web
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
CONCETTI, FORMULE E GENERI DELLA FICTION TV
Information Architecture DOL carlotta melon zannini DOL DIPLOMA ON LINE – POLITECNICO DI MILANO - DOL DIPLOMA ON LINE – POLITECNICO DI MILANO.
Comunicazione e tecnologie
Il sito web di una casa editrice (consigli operativi)
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 1 – Tecnologie didattiche e comunicazione multimediale APG Attività pratica guidata 16/2/2008.
Presentazione del CD Usabilità per la comunicazione pubblica Forum PA - 11 maggio 2005 Roma.
Progetto EDUCAMBIENTE
Noi e i media Per unanalisi etica dei prodotti mediatici Marco Deriu Milano – 8 aprile 2006.
15 maggio 2003 Modulo di Comunicazione Mirko Tavosanis
CORSO DI SCRITTURA COLLABORATIVA.
Il sito web di una casa editrice Alcune considerazioni.
Lipertesto Il termine fu coniato nel 1965 da Ted Nelson per indicare documenti caratterizzati da una struttura non sequenziale delle idee, in alternativa.
IPERTESTI E INTERNET. Ma che cosè lipertesto? Un testo iper A differenza del testo che sfogliamo nellipertesto navighiamo documento caratterizzato da.
Lipertesto Il termine fu coniato nel 1965 da Ted Nelson per indicare documenti caratterizzati da una struttura non sequenziale delle idee, in alternativa.
ESAME DI STATO conclusivo del primo ciclo di istruzione La prova a carattere nazionale ITALIANO Quadro di riferimento.
PADRONANZA LINGUISTICA
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Comprensione di lettura Profilo di competenza Fine quinta
CONOSCERE E UTILIZZARE LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Un modo nuovo di imparare
Il decalogo delle caratteristiche di un buon libro
Multimedialità, ipertesti e Web
COMMISSIONE VALUTAZIONE
IL VERBO I modi & I tempi Antonio D’ Alterio & Raffaele Errichiello
Il testo digitale e le nuove forme della scrittura in rete
I tipi di testo Scuola Secondaria di I° Grado “A. Mendola” - Favara
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità di apprendimento Ipermedialità
LA GESTIONE DELLO SPAZIO CONDIVISO IN FORUM PER LA COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA.
La 2. Prova scritta nel liceo pedagogico e sociale.
L’IPERTESTO.
Gruppo di lavoro Pavia 1° - Lodi POTENZIALITÀ DELLE TIC
share.dschola.it/lscattaneo
Cooperative Learnign Corso di formazione per Docenti Cingoli maggio 2014 Francesco Sacchetti.
Il cameratismo che ritroveremo I Lanzichenecchi 15 ottobre 2014 Roma, via Giovanni da Procida 20.
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
La scrittura dei testi.
Avete studiato durante le vacanze??????
Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.
Forum PA Roma, 12 maggio La sezione Italiani all’estero, E.Filiaggi La sezione Italiani all’estero Dott.
Greimas e Genette.  Processi di produzione del senso che danno origine ai testi  Rovesciamento dell’approccio più tradizionale  Questo, infatti, procedeva.
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
STRUMENTI PER L'ANALISI
TIPOLOGIA TESTUALE Tipi di testi e linguaggi settoriali TePT 2015.
I media interattivi. Laurillard: 5 tipi di media Narrativi stampa tv, cassette audio, video,dvd Ascoltare vedere, apprendere InterattiviIpertesto multimedia.
Criteri di testualità.
Ipertesti e ipermedia.
Discutendo si impara E’ il titolo di un testo scritto nel 1991 del quale è stata pubblicata lo scorso anno una nuova edizione Nel libro vi sono esempi.
Transcript della presentazione:

Lo spazio agito Un tale disse allautore: Lei deve essere fiero di contribuire. Sono fierissimo, rispose lautore contribuendo. (Carlo Emilio Gadda, Il primo libro delle favole)

Le coordinate della comunicazione Ogni enunciato linguistico è emesso in un certo luogo e in un certo tempo: cioè occorre in una certa situazione spazio-temporale. Ma tali nozioni rimangono vuote, finché non interviene un parlante (io) che le pone in essere, definendole come hic e nunc, nel rivolgersi ad un ascoltatore (tu). Il mittente, pertanto, con il suo atto di parola non assume semplicemente una posizione di indicatore, ma riveste egli stesso un ruolo allinterno del discorso: quello di generatore del discorso stesso.

Il discorso potrebbe quindi essere rappresentato come unintersezione di coordinate cartesiane che abbiano la loro origine nellio parlante che pone in essere contemporaneamente un hic e un nunc. Tutto il resto verrà pertanto definito in base al punto di vista del mittente PrimaDopo Là Io Qui Ora Tu Questo Quello Questo Quello

La comunicazione ipertestuale Lo spazio della fruizione ipertestuale si connota come spazio in cui svolgere azioni per attualizzare il testo La fruizione ipertestuale è un percorso in uno spazio Muovendosi nellipertesto il lettore crea i contenuti

Io Tu PrimaDopo Il testo viene ricreato e ricollocato dal lettore ogni volta nellatto di fruizione.

Ruolo dellautore Il ruolo dellenunciatore si palesa nella strutturazione del contenuto e nella sua articolazione nello spazio visibile, ma anche nellarticolazione di appositi luoghi metatestuali, predisponendo tutta una serie di strumenti per la fruizione (indici, menu, indicazioni di stato e di processo, strumenti di navigazione…) Il ruolo dellautore si manifesta anche nel saper anticipare le aspettative e i percorsi del fruitore.

Per lautore la difficoltà a ogni momento è di offrire libertà di movimento e interazione, rimanendo in grado, nello stesso tempo, di predire dove il lettore/utente si dirigerà successivamente (John Slatin). Presenza di un duplice livello: testuale e metatestuale, in cui il secondo (sempre presente) esplica il patto collaborativo tra utente e sistema.

Ruolo del destinatario Al lettore è richiesto il ruolo di rifondare il testo A livello macrostrutturale di riconoscere la coerenza del testo (aiutato da elementi grafici). E importante che il sistema consenta la conoscibilità degli elementi e istituisca un legame biunivoco tra aspetto grafico e funzione. Es.

Ruolo del testo Lipertesto prevede al proprio interno un numero variabile di percorsi, tutti ugualmente leciti Quasi mai avviene una lettura esaustiva del testo Lattuazione di una sola delle rotte possibili relativizza la conoscenza del testo, legandola al raggiungimento dello scopo che ha guidato la lettura.

Alcuni tipi di lettura Lesplorazione. Avere una serie di informazioni di base su un determinato argomento. Prima ricognizione del sito e poi decido di approfondire. Es. Lautrec e Bacon, ecc. La consultazione. Costruito sul modello dellenciclopedia e del dizionario. La coerenza e lunitarietà del testo non sono caratteristiche intrinseche, ma dipendono dallattualizzazione. Es. portali

La ricerca. Utilizzo prevalente di strumenti che consentono la ricerca sul testo stesso. Es. motori ricerca Leggere per imparare. Lipertesto è un valido supporto per larchiviazione dei materiali di un corso, rendendo agevole la consultazione. Opportunità di personalizzare il materiale. Es. La costruzione di un testo. Caso degli ipertesti narrativi. Es. Intrattenimento. Es