Compact Framework 2.0 Fabio Santini.NET Developer Evangelist Microsoft Italy.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
#4 - SQL Server CE Marco Frontini
Advertisements

IBM System i Il Sistema Enterprise per la PMI
© 2010 Colt Telecom Group Limited. All rights reserved. Cloud Computing Lapproccio Colt Dionigi Faccedna.
Elaborazione di Franco Grivet Chin
Introduzione ai Visual Studio Tools For Office 2005 Fabio Santini
Visual Studio Tools For Office 2005 Fabio Santini. NET Senior Developer Evangelist Microsoft Italy.
Crea il tuo sito con Web Matrix e il Web Hosting su ASP.NET
Fabio Mignani Senior Technology Specialist
Midrange Modernization Conference 1 Scenari evolutivi per le soluzioni basate su AS/400 Walter Poloni Direttore Developer & Platform Evangelism Microsoft.
TechNet Integration Workshop
1 Teaching Cloud Computing and Windows Azure in Academia Domenico Talia UNIVERSITA DELLA CALABRIA & ICAR-CNR Italy Faculty Days 2010.
Scoprirete che su Office non si può solo contare ma anche sviluppare.
Luca Bianchi Windows Development Day Bologna 28 gennaio 2005 SQL Server Desktop Engine (MSDE) & SQL Server 2005 Express.
Sql Server 2005 Reporting Services - Sviluppo Franco Perduca Factory Software
ASP.NET – Data Binding Davide Vernole .NET MVP.
Sviluppare applicazioni per dispositivi mobili con Visual Studio 2005 e.NET Compact Framework 2.0 Fabio Santini
Microsoft Host Integration Server 2004
La piattaforma Microsoft per lo sviluppo di applicazioni
ASP.NET – Web Forms Davide Vernole.NET MVP. Di cosa parleremo Introduzione ad ASP.NET ASP.NET, dietro le quinte Componenti principali di una applicazione.
Sql Server 2005 Integration Services - Introduzione Franco Perduca Factory Software
Vincenzo Campanale PM Security & Management System Center, DSI e la Roadmap.
WSDL (Web Services Description Language) Laurea Magistrale in Informatica Reti 2 (2006/07) dott. Federico Paoloni
1 Processi e Thread Processi Thread Meccanismi di comunicazione fra processi (IPC) Problemi classici di IPC Scheduling Processi e thread in Unix Processi.
Esercizio 2. Mostrare l'evoluzione dello stato (ambiente di classi, heap, pila, System.out) durante la valutazione delle seguenti dichiarazioni di classe.
Microsoft Robotics Studio Marco Petrucco Microsoft Student Partner - Udine.
EJB Enterprise Java Beans B. Pernici. Approccio Java.
Pierluigi Plebani - Politecnico di Milano MAIS Registry URBE (Uddi Registry By Example) WP2 Roma - 25 Novembre 2005.
Unified Modeling Language class C {…} class B extends C {…} Esiste una notazione grafica per mostrare le relazioni di ereditarietà. Object StringC B Tutte.
J0 1 Marco Ronchetti Java Threads & Sincronizzazione.
Richiami di Java Multithreading. Threads (subclassing) public class A { public void a_method { C t = new C(); //C t = new C(String name); t.start(); …
Sezione: Costruttori Costruttori. Definizione dei costruttori Se per una classe A non scrivo nessun costruttore, il sistema automaticamente crea il costruttore.
prompt> java SumAverage
1 struct Pila { private: int size; int defaultGrowthSize; int marker; int * contenuto; void cresci(int increment); public: Pila(int initialSize) ; Pila();
Directory services Directory offline –Elenchi telefonici –Guide TV –Cataloghi acquisti Directory online –Application specific (lotus notes, MS Exchange.
1. Conoscere luso delle collezioni in Java Comprendere le principali caratteristiche nelle varie classi di Collection disponibili Saper individuare quali.
Infrastruttura & Competenze ICT ENEA
Università La Sapienza Ingegneria del Software I 1 Ingegneria del software I Seminario 2: Microsoft.NET.
2000 Prentice Hall, Inc. All rights reserved. 1 Capitolo 6: Classi e astrazione dati 1.Introduzione 2.Definizione delle strutture 3.Accedere ai membri.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
Introduzione ad ASP.net
Componenti dell’architettura Oracle
© 2005 Avaya Inc. All rights reserved. Applicazioni Avaya IP Office.
SQL Server 2012 LocalDB.
Articoli e codice: Blog: Profilo MVP:
Fabio Franzini Sviluppare Applicazioni Mobile Native in HTML e JavaScript.
Soluzione integrata per la gestione delle attività di
All rights reserved © 2006, Alcatel EB V4 SMB Solution Marketing 2006 Alcatel SMB Sales Training.
Project Review byNight byNight December 6th, 2011.
WPF per il client Desktop
Fabio Cozzolino Vito Arconzo
3/29/2017 3:05 AM ©2005 Microsoft Corporation. All rights reserved.
Scoprirete che su Office non si può solo contare ma anche sviluppare.
VB.NET Sviluppo Applicazioni Desktop
Visual Studio Tools for Office: Developer Solutions Platform Fulvio Giaccari MCSD.NET / MCT Responsabile Usergroup ShareOffice Blog:
SQL Server 2005 Sicurezza Davide Mauri Factory Software
Test con JUnit. zJUnit è un ambiente di test per programmi Java ySviluppato da Kent Beck É possibile usare JUnit allinterno di Eclipse per eseguire i.
Project Review Novembrer 17th, Project Review Agenda: Project goals User stories – use cases – scenarios Project plan summary Status as of November.
Project Review Novembrer 17th, Project Review Agenda: Project goals User stories – use cases – scenarios Project plan summary Status as of November.
soluzioni professionali
Collection & Generics in Java
Azure: Mobile Services e Notification Hub ANDREA GIUNTA.
JDBC Java DataBase Connectivity SISTEMI ITIS B. CASTELLI Anno Scolastico
Nuove funzionalitA’ e caratteristiche del linguaggio
Sviluppo per Pocket PC con SQL Server CE 2.0 Fabio Santini Silvano Coriani.NET Developer Evangelist Microsoft Corporation.
Corso di programmazione di sistemi mobile 1 1 Android Architettura, ambiente di sviluppo e struttura di un progetto.
Ereditarietà Uno dei principi della programmazione orientata agli oggetti (OOP) è il riuso Le classi dovrebbero essere progettate come componenti riutilizzabili.
Sviluppo applicativo mobile per lettore barcode datalogic
Project Cerberus : Portale per la Gestione dei Server
ADO Per gestire i database con tecnologia ASP si utilizzano strumenti ADO (ActiveX Data Objects): un'architettura che fornisce oggetti.
Free .NET Hosting - somee.com
Transcript della presentazione:

Compact Framework 2.0 Fabio Santini.NET Developer Evangelist Microsoft Italy

Compatibilità e prestazioni.NET Compact Framework 2.0 Compatibile al 100% con il.NET Framework Classi Interoperabilità, protocolli Compatibilità con la versione 1.0 Side by side Compatibilità a livello applicativo Incremento delle prestazioni JIT unificato Migliorara la gestione delle stringhe XmlTextReader e XmlTextWriter.NETCF 1.0 (ROM).NETCF 2.0

Estendibilità.NET Compact Framework 2.0 Interoperabilità COM Runtime Callable Wrappers (RCW) fornisce proxy per gli oggetti COM RCW è integrato nell IDE di Visual Studio Type Marshalling Aggiunta di tipi– arrays, strings, structures Array allinterno di strutture (char[], array[]) MarshalAs System.Windows.Forms Control.Handle – recupera lhandle della finestra

Linguaggio.NET Compact Framework 2.0 Nuove funzionalità del linguaggio Generics Metodi anonimi Iterators Partial Types

I generics sono classi e metodi che lavorano in maniera uniforme su tipi differenti Benefici Le variabili sono di un tipo ben preciso e non objects Non è necessario un casting (errori in fase di compilazione) Riutilizzo reale del codice Generics class Stack { private T[] store; private int size; public Stack() { store = new T[10]; size = 0; } public void Push(T x) { // push code goes here } public T Pop() { return store[--size]; } } void Add(Stack s) { int x = s.Pop(); int y = s.Pop(); s.Push(x+y); }

Blocchi di codice incapsulati in delegate Senza metodi anonimi Con metodi anonimi Metodi anonimi button.Click += new EventHandler(sender, args) { // increment a counter or other action }; button.Click += new EventHandler(ProcessClick); // separate method void ProcessClick(object sender, EventArgs e) { // increment a counter or other action }

Partial Types Foo-part1.cs public partial class Foo { public void CodeGenFunc() { // generato da un toot } } Foo-part2.cs public partial class Foo { public void UserFunc() { // codice utente } } Divide la definizione di un tipo in file separati Il compilatore C# combina i file per creare un unica classe La separazione aiuta a mantenere aggiornato il codice sopratutto in presenza di generaziona automatica

Controllli Windows.Forms DateTimePicker MonthCalendar DocumentList LinkLabel Notification Bubble Help RichInk WebBrowser DataContainer UserControl

Supporto per la Clipboard Aggiunte proprietà, metodi ed eventi come richiesto dai clienti Control.DoubleClick ToolBarButton tooltips Più eventi Treeview ComboBox editabile Textbox.HideSelection UserControl FontCollection Più supporto per la tastiera Form.KeyPreview TabIndex, TabStop Funzionalità Windows.Forms HP4300 Tastiera integrata

Funzionalità dei Device Orientamento Risoluzione Displays e Layout.NET Compact Framework 1.0 Service Pack 2 (oggi) Gestione automatica delle form scrollabili Evento Form.Resize Gestione automatica dellalta risoluzione White paper su MSDN: Developing Screen Orientation-Aware Applications Developing Screen Orientation-Aware Applications

Displays And Layout.NET Compact Framework 2.0 Supporto allorientamento Docking e Anchoring Proprietà AutoScroll – forms, panels Metodi Suspend/Resume Layout Metodo ChangeOrientation Supporto alla risoluzione Scaling automatico

Funzionalità per Smartphone.NET Compact Framework 2.0 Gestione dei dati SQL Server CE DataGrid Textbox IME switching InputModeEditor Abilitazione di più menu item nel menù di sinistra

System.Drawing.NET Compact Framework 2.0 Bitmap Bitmap.LockBits(…) Image.Save(…) png, jpg, bmp, tif, gif Bitmap Pattern Brushes Creazione di font da una struttura LOGFONT Penne custom Testo ruotato utilizzando LOGFONT

Networking e Web service System.Messaging Web service Aumento di prestazioni dovute alla classe XmlSerializer Supporto per SOAP 1.2 Autenticazione Kerberos e NTLM Automaticamente viene selezionato il metodo più sicuro IPv6 WebService service = new WebService(); service.Credentials = new NetworkCredential(username, password, domain);

Usato per comunicazioni bidirezionali con connessione variabile Nota Può essere utilizzato anche per comunicazioni Inter- Process System.Messaging Server Application I dati vengono trasferiti quando la connessione è presente. Anche se il dispositivo non è acceso. Operating System SystemQueue.NETCFApplication Dispositivo

System.Xml e System.Data System.Xml Serializzazione Serializzazione completa delle classi (XSD -> Classe -> XML) Schema Validazione XML su schemi Generazione da codice di schemi XML XPath 1.0 Data Integrazione con Visual Studio 2005 Data Designer, Data Connector ADO.NET Aggiunte funzionalità per essere compatibile al 100% con il.NET Framework

Nuove librerie Direct3D e DirectDraw Mobile Notifications Broker Registrarsi ad una serie di eventi che avvengono sul dispositivo Pocket Outlook , SMS Contacts, Calendar, Tasks Telefonia Controllo Phone call Accesso al log delle chiamate Gestione del dispositivo Configuration System object Controlli UI: Picture Picker Contact Picker... Runtime nativo: ATL 80, MFC 80, CSL/STL

Altre librerie... Serial Port Isolated Storage Registry Generic collections Cryptography Sound

System.Data.SqlClient (160KB) System.Data.SqlServerCe (140KB) System.Data.Common (124KB) eDB – sqlcese30.dll (300KB) sqlceca30.dll (360KB) sqlcesa30.dll (150KB) sqlcerp30.dll (100KB) sqlceqp30.dll (800KB) Storage Engine sqlceoledb30.dll (200KB) Internal SE API eDB API QP Internal QP API SQL CE 3.0 ReplicationandRDA OLEDB / Replication API CLIENTSERVER IIS Server Agent: Replication and Remote Data Access HTTP XML/BizTalk/CS 2002/DTS Enterprise Backend Oracle / db2 / etc TDS Well Connected Occasionally Connected OLE DB PIM Apps Native Apps Managed SQL CE + eDB Apps eVC++ CLR /.NET CF SQL Server CE Data Provider SQL Server Data Provider VS.NET (VB.NET, C#)

Main Demo