Fascismo e nazismo: due totalitarismi a confronto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

Attività di simulazione del Parlamento Europeo
Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Il nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola?
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Insegnamento della Religione Cattolica Istituto secondario di primo grado “ G.Galilei” - Cecina “Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è.
L’insegnamento della Religione nel nostro Istituto
1 Laboratorio epistemologicoPensare per storie ITIS Fermi Laboratorio di didattica Daniela Berardi Lucilla Ruffilli.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Scienze e Lingue Il valore aggiunto del progetto CLIL
Tratto liberamente da wikipedia
Progetto clil s.m.s. Monteverdi- Colorni Sede Colorni Milano a.s a.s a.s elisabetta visintainer 8 maggio 2002 esperienze.
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
“verso un curriculum plurilingue”
Dal seminario nazionale sulle Indicazioni per il curricolo: Storia e cittadinanza Lodi 18 aprile 2008 Maria Grazia Decarolis.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Presentazione di un modulo di storia per una quinta classe geometra
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
SEMINARIO LOBBLIGO DI ISTRUZIONE: IL LAVORO DELLA RETE DELLE SCUOLE PADOVANE Padova, 23 maggio 2008 USP PADOVA.
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
Insegnamento della geografia in francese per 2 classi terze
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
La dimensione progettuale delle scuole nelleTwinning LAquila – ITIS Amedeo di Savoia Duca DAosta 31 marzo 2006 A. Gabriella Orlando.
Seminario di informazione/formazione sul progetto internazionale CoE Didattica della Storia in Dimensione Europea, fase 2,Le date chiave nella storia dEuropa.
Bruno Losito, Università Roma Tre
CONSIGLIO DEUROPA M.I.U.R. Insegnare la storia del XX secolo in dimensione europea Proposta di percorso dapprendimento presentata dal Prof. Benedetto.
INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE E APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO
Diritti delluomo e doveri del cittadino La Costituzione tedesca 23 aprile 2010Sonja Haberl.
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
PROGETTO: “ Cittadinanza Attiva, Diritti Umani e Legalità”
SUGGERIMENTI METODOLOGICI PER STUDIARE FILOSOFIA E STORIA Punti di riferimento per imparare a verificare la qualità del proprio studio.
Esercitazione: il Bilancio sociale 19° lezione 5 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Seite 1 AL LAVORO COL TEDESCO IL GRUPPO DI LAVORO PERMANENTE ITALO-TEDESCO: RISULTATI E PROPOSTE Con la collaborazione di Accreditato da Con il patrocinio.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
SITO INTERNET (slides):
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Per lapprendimento della lingua italiana L2 attraverso lo svago e il divertimento Intervento educativo e formativo secondo il curricolo PSP.
Wir, die Jugendlichen von heute Progetto in lingua tedesca Prof. Loredana Vertuani (Coordinatrice) Prof. Kirsti Lähdesmäki.
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
Cosa intendiamo per Abilità (Risorse) Personali
Progetto di Formazione
Obbligo formativo a 16 anni
PREPARAZIONE AL LABORATORIO DI PROGETTAZIONE In collaborazione con lUfficio di Informazione a Milano del Parlamento europeo In collaborazione con la Rappresentanza.
Didattica della Storia del XX secolo
Nuclei fondanti della disciplina storia
CLILiG: la storia e il tedesco come lingua straniera
Laboratorio sulle fonti iconografiche a cura di Eva Balducci e Lidia Gualtiero Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della.
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
indicazioni per il curricolo
Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Il nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola?
Le teoriche del nursing
Profilo in uscita Il corso liceale linguistico trae la sua peculiarità dalla presenza di tre Lingue straniere e dall'analisi della cultura europea nelle.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 FONDAMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA Marco Boaria Project Development Officer.
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
MANUALE Alberto Mario Banti, L’età contemporanea. Dalla Grande guerra a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2011.
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
LA STORIA DEL NOVECENTO DA UNA PROSPETTIVA DI GENERE.
La didattica della Storia con i Quadri di Civiltà 15 aprile 2015.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
Sviluppo sostenibile Il modulo è stato sviluppato in due classi seconde di istituto tecnico, nell’ambito dei progetti Cittadinanza e Costituzione in rete.
Il diritto di proprietà e la povertà Il lavoro è stato inserito nell’ambito del progetto Cittadinanza e Costituzione ed è stato realizzato come sviluppo.
Transcript della presentazione:

Fascismo e nazismo: due totalitarismi a confronto ESPERIENZE CLIL: IERI, OGGI E DOMANI M. Ferri G. Offtematt ITC “ JEAN MONNET” di MARIANO C.SE LA PREISTORIA: Proto-CLIL CORSO CLIL 2003/2004 1° Livello Fascismo e nazismo: due totalitarismi a confronto Le premesse socioeconomiche e politiche dell’affermazione di due dittatori http://www.progettolingue.net/ CORSO CLIL 2004/2005 2° Livello BILDER DER WEIMARER REPUBLIK Progetto utilizzato nell’ambito delle riprese per la COMUNITA’ EUROPEA avvenute a MILANO

ANNO 2006/2007 GERMANIA E FRANCIA -ECONOMIA DAL 1945- Attività di tutoraggio per l’elaborazione di moduli CLIL sul testo edito dalla Klett “Geschichte” sulla la cui versione francese “Histoire” hanno lavorato i colleghi di materia.

“Ora Zero”: Uno spaccato della vita quotidiana dei tedeschi”

Schreibe zu jedem Wagen seinen Kose- / Spitznamen! Dall’Ora Zero …. a quella del Benessere e del Consumo fino alla stagnazione Wähle sie aus der folgenden Liste! Wenn du Hilfe brauchst, mache eine Internetrecherche! Schreibe zu jedem Wagen seinen Kose- / Spitznamen!

Sistemi economici a confronto Un esempio tratto dal Modulo 2 di Storia economica Sistemi economici a confronto L’economia di libero mercato Economia sociale di mercato L’economia centralizzata e pianificata Traduzione del lavoro CLIL elaborato in tedesco

Premesse ideologiche Concetto di “uomo liberale” Una serie di slides rendono tangibili le differenze Premesse ideologiche Concetto di “uomo liberale” Principio: Libertà del singolo Concetto di “uomo collettivo” Principio: preminenza del benessere comune su quello del singolo

ESPERIENZE CLIL: OGGI 1989: A due decenni di distanza 1989: Eines der Schicksalsjahre der Deutschen Un approccio interculturale sotto l’egida del Goethe-Institut e del Ministero della Pubblica Istruzione UD 1 Appropriazione delle conoscenze base-relative all’epoca storica / Fase di Motivazione UD 2 La costruzione del Muro: confronto fra posizioni diverse e contrapposte. UD 3 Lezione di Storia in L1 UD 4 Dimostrazioni di massa: una Rivoluzione senza spargimento di sangue UD 5 La caduta del Muro documentata attraverso varie fonti di informazione italiane e tedesche UD 6 I testimoni raccontano e le posizioni di G. Bush, M. Thatcher, F. Mitterrand e M. Gorbatschow UD 7 Valenza storica del processo di riunificazione tedesca nel panorama mondiale UD 8 L’odierna “Ostalgia”

Per evidenziare il ruolo dei mezzi di comunicazione nel processo che conduce alla caduta del Muro sono stati utilizzati documenti filmici, telegiornali, articoli di periodici e giornali per creare esercizi sempre diversi di comprensione orale, di lettura, di stesura di testi ecc. Der Spiegel 1989, Nr.46 Titelseite

IL MURO DI BERLINO Osservazioni metodologiche http://www.uni-leipzig.de/~zeitg/images/mauerbau.jpg Osservazioni metodologiche Aus Der Spiegel 2001 Nr.32, S. 67 Risvegliare Interesse e favorire, sin dall’inizio del modulo, l’ immedesimazione attraverso una canzone che rispecchia i sentimenti dei giovani tedeschi nella Germania divisa Incrementare la motivazione e, contemporaneamente facilitare la comprensione dei nodi tematici attraverso la presentazione di materiale filmico (costruzione e caduta del Muro) Evidenziare in maniera chiara la contraddittorietà di interpretazioni diverse dello stesso fenomeno grazie all’ accesso a fonti di informazione diversificate

Aus Chronik 89, Chronik Verlag, Dortmund, S. 87 Un ulteriore ”fulcro tematico” del modulo è rappresentato dalla descrizione delle dimostrazioni di massa e del loro ruolo centrale nella Rivoluzione pacifica. Questo ha permesso di sottolineare le motivazioni profonde dei cittadini della RDT a scendere in piazza. „Wir sind das Volk“ Aus Chronik 89, Chronik Verlag, Dortmund, S. 87

La Trabi passa la frontiera tra ali di Berlinesi esultanti. Aus Chronik 89, Chronik Verlag, Dortmund, S.91 La Trabi passa la frontiera tra ali di Berlinesi esultanti. Ma dopo l’euforia……. Aus Chronik 89, Chronik Verlag, Dortmund, S.91

Testimoni Name: Peter-Stefan Greiner Ampio spazio è stato riservato alle prese di posizione di uomini politici, storici,giornalisti e uomini comuni Hans-Hermann Hertle, Historiker http://www.bpb.de/themen/VLWHT5.html Name: Peter-Stefan Greiner Wohnort: Nordhausen Beruf: Journalist/ Redakteur bei der NNZ (Neue Nordhauser Zeitung) http://www.bpb.de/themen/BIGNZF,0,Wir_wollten_eine_demokratische_DDR.html

Ostalgie A completamento del modulo viene utilizzata ancora una volta una canzone il cui autore esprime i sentimenti di molti ex cittadini della RDT per far emergere la complessità dei problemi dell’attuale società tedesca. Sondaggio fra i genitori di alunni della Sassonia che hanno partecipato a uno scambio Sprechen die Eltern mit Nachbarn und Freunden über die Zeit vor der Wende?

ESPERIENZE CLIL: IERI, OGGI E DOMANI Obiettivi Acquisire piena padronanza del lessico storico, politico ed economico Acquisire la capacità di individuare e sfruttare proficuamente le fonti storiche Saper creare schema /mappa concettuale in divenire Riconoscere i complessi fenomeni economici e sociali e le loro interazioni che hanno caratterizzato l’epoca trattata nel modulo Affinare le capacità critiche e di riflessione Comprendere il proprio presente attraverso l’analisi del proprio passato Ampliare, attraverso il confronto interculturale, i propri orizzonti superando le barriere del pregiudizio Assumere con piena responsabilità il ruolo di cittadino europeo