Progetto Pilota 3 per la valutazione del sistema dell’istruzione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Leggere e comprendere Un brano.
Advertisements

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
Dalle indicazioni per il curricolo(2007) Tuttora in vigore PROGETTO ELLE1.
Programmazione Didattica
Le prove INValSI Servizio Nazionale di Valutazione
1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE Ufficio Ispettivo ESAME DI STATO 2008 – LE PROVE.
Come fare un riassunto Per fare un buon riassunto ci sono quattro passi fondamentali da compiere. Vediamoli uno alla volta…
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Valutazione 2005 Prove di Italiano Quadro di riferimento
I MODELLI TESTUALI.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
COMPETENZE- ABILITA’- CONOSCENZE. LIVELLI DELLE COMPETENZE.
Programmazione Didattica
La prima prova.
Esame di Stato conclusivo 1° ciclo PROVA DI ITALIANO.
Pianificazione attività di Istituto Parte laboratoriale
Le prove di italiano Il gruppo di lavoro
Centro Linguistico di Ateneo Università degli Studi di Bari
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la lettura
Strategia della ricerca bibliografica Ricerca bibliografica Complesso delle attività necessarie a reperire nell'universo bibliografico quei documenti che.
Pp3 UOPSSA CSA BO Facchini/ Villani Progetto pilota 3 Campionamento Obiettivi Caratteristiche Formazione 27 e 28 gennaio 2004 La valutazione degli apprendimenti.
Progetto Pilota 3 per la valutazione del sistema dell’istruzione
PROGETTO DISLESSIA Anno scolastico 2011/2012
ESAME DI STATO conclusivo del primo ciclo di istruzione La prova a carattere nazionale ITALIANO Quadro di riferimento.
PADRONANZA LINGUISTICA
MACROSCOPI DELLA LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Prova scritta di italiano
Comprensione di lettura Profilo di competenza Fine quinta
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
L’Istituto Nazionale per la Valutazione (Invalsi):
La prima prova nell’esame di stato
LE TIPOLOGIE TESTUALI NARRATIVO TEATRALE POETICO ESPOSITIVO
19 scuole partecipanti all’iniziativa
La prova di lettura nelle indagini IEA PIRLS e OCSE-PISA
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
COMMISSIONE VALUTAZIONE
Il Decreto legislativo n. 59 del 2004 (Riforma) indica i livelli scolastici interessati (inizio I, II e III biennio). Il periodo di somministrazione è
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
Le rilevazioni sugli apprendimenti da parte dell’INVALSI Italiano
Logica.
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
USR Liguria Anna Maria Parodi I RISULTATI DI ITALIANO e altri strumenti utili SEMINARI PROVINCIALI SNV 2011/12.
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
ISTITUTO COMPRENSIVO ACQUEDOLCI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO DI ACQUEDOLCI E SAN FRATELLO A.S DIRIGENTE:
La prima prova scritta dell’esame di stato
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Comprensione testo scritto  presentazione orale
Strategie di lettura.
Il riassunto e la parafrasi
IL TESTO ESPOSITIVO È detto anche informativo, visto che è il testo impiegato maggiormente per fornire informazioni più dettagliate possibili;
1) Quali sono le possibilità di scelta
Laboratorio sul metodo di studio
I.C. “ALESSANDRO MAGNO ” Valutazione e miglioramento
Istituto Comprensivo Ivrea 1
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
Coesione E’ difficile dare una definizione cronologica della preistoria. Di solito la preistoria si fa terminare con l’inizio di forme organizzate di vita.
Il saggio breve.
ESAME DI STATO CLASSI III SCUOLA SECONDARIA I GRADO “MEDA FERRARIN” ESITI PROVE DI ITALIANO E DI MATEMATICA Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s.
02/07/2016 Concorso per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia, del 1° e 2° Ciclo di Istruzione Regolamento e bandi.
Transcript della presentazione:

Progetto Pilota 3 per la valutazione del sistema dell’istruzione Presentazione base: finalità generali e procedure di somministrazione a cura di Claudio Marangon con la collaborazione di Danila Canzian e Marina Favero

Indice Le prove oggettive

Le prove oggettive L’esigenza di rapidità e velocità per l’immissione e l’elaborazione dei dati ha precluso la possibilità di risposte aperte Le prove sono costituite tutte, uniformemente, da quesiti a scelta multipla (4 o 5 risposte, una sola corretta; 3 solo per la classe 2a sc. primaria) I quesiti si riferiscono sostanzialmente agli obiettivi della programmazione dell’anno precedente a quello in cui si svolge la prova numero limitato di obbiettivi durata circa 60’ (leggermente sovradimensionata) taratura difficoltà su indici medio-facili (pre-testing)

La prova di ITALIANO/1 Quel che si intende testare: Abilità grafiche (e di scrittura) di base Padronanza di un lessico di estensione adeguata Nozioni fondamentali di morfosintassi e semantica L’architettura di un testo Aspetti retorici e formali Comprensione particolare e globale del testo

La prova di ITALIANO/2 ESEMPIO 1 All’interno della frase: forme implicite, … Indica il significato del gerundio nella frase: Piovendo a dirotto, arrivai in ritardo Siccome pioveva a dirotto, … Anche se pioveva a dirotto, … Ogni volta che pioveva a dirotto, … Se pioveva a dirotto, …

La prova di ITALIANO/3 ESEMPIO 2 Oltre la frase: i connettivi testuali, … Indica la relazione di significato che collega le due frasi seguenti: Lo chiamai. Non si voltò Lo chiamai. Ma non si voltò Lo chiamai. Infatti Non si voltò Lo chiamai. Dunque non si voltò Lo chiamai. Poi non si voltò

Comprensione particolare del testo La prova di ITALIANO/4 Comprensione particolare del testo Es. 1: livello scuola primaria (testo narrativo) All’inizio del racconto, il personaggio X è presentato come un … Che cosa fa X per / contro Y? Perché X compie una certa azione? Es.2: livello scuola sec. I grado (testo espositivo) Dopo aver letto la prima parte del brano hai capito che … L’autore afferma che X: questo vuol dire che… Qual è il significato dell’espressione X?

Comprensione globale del testo La prova di ITALIANO/5 Comprensione globale del testo Es. 1: livello scuola primaria Da chi è raccontata la storia? Dove/Quando si svolge la storia? In quale ordine accadono i fatti della storia? (uso di disegni) Es.2: livello scuola sec. I grado Qual è lo scopo principale del brano? Qual è l’argomento principale del brano? Quale delle seguenti sequenze riassume meglio il brano?

La prova di ITALIANO/6 Tipologia per livelli Livello Tipo di testo II quesiti n° distrattori II elementare Narrativo (+ prova scienze) 12 2 IV Espositivo 15 3 Medie inferiori Espositivo (argomentativo) 20 Medie superiori Narrativo/poetico espositivo- argomentativo

Comprensione testo poetico La prova di ITALIANO/7 Comprensione testo poetico Livello: scuola secondaria II grado, III anno Qual è il ‘tema’ profondo della poesia? Qual è il registro linguistico usato dal poeta? In quante strofe si articola la poesia? Da che tipo di versi è composta la poesia? Qual è lo schema ritmico della poesia? Il poeta si rivolge a un interlocutore che va identificato con … La condizione esistenziale / Lo stato d’animo del poeta trova una corrispondenza nell’immagine di … Confrontando il verso X con il verso Y si può osservare che … Qual è la parafrasi corretta dei versi XY?