IMMIGRAZIONE Quando si parla di immigrazione e di immigrati si finisce per trattare la questione come un "problema" da affrontare o da risolvere; pare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giovanile Vocazionali, C.Ss.R.
Advertisements

Insegnamento della Religione Cattolica Istituto secondario di primo grado “ G.Galilei” - Cecina “Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è.
Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
Scheda 11. A. Il pensiero Siamo al cap.V, dove lo sviluppo è strettamente collegato e visto dipendente dalla collaborazione della famiglia umana. La riflessione.
SENZA MARCO 6,7-13.
Deus caritas est Dio è amore (1 Giovanni 4).
Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
Paolo la centralità di Gesù Cristo
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
Donna straniera nella propria patria
Corso di alta formazione per gli animatori della comunicazione e dellacultura Corso di alta formazione per gli animatori della comunicazione e della cultura.
Aquino, Basilica Cattedrale, 18 maggio 2009 La famiglia di fronte allemergenza educativa La famiglia di fronte allemergenza educativa.
INTERCULTURALIZZARE LE RELAZIONI una sfida sociale nellera della mobilità umana.
rel. don Luciano Bianchi
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Le Beatitudini in Famiglia.
RICORDA E CAMMINA Aurava Ad Aurava arriva una nuova famiglia: mamma Lia, papà Tino, Gea 13 anni, Mia 12 e Teo 8. La famiglia viene accolta allinterno.
“Nessuno ha amore più grande di
Gesù è modello del chierichetto
Il Papa ai catechisti: siate creativi, non abbiate paura
Parola di Vita Settembre 2010.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Istituto Tecnico per il Turismo “U
La Carità ovvero L’AMORE
per conoscere e servire meglio
Il Centro di Ascolto Intervicariale Lincontro presenta una riflessione sullagire del Centro presenta una riflessione sullagire del Centro.
Educare all’amore.
La Cresima occasione di osare per Cristo
Donne consacrate, che raccontano alle donne e agli uomini del nostro tempo la storia dellamore di Dio XIV CAPITOLO GENERALE ANNO 2002 Figlie della Carità
Tu sei il mio Figlio, che amo
Testi di PAPA FRANCESCO
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica del Tempo.
Ai Cercatori di Dio Avanzamento manuale.
Parola di Vita Parola di Vita Febbraio 2012 Febbraio 2012.
9.00.
Percorso di preparazione al matrimonio
Parola di Vita Febbraio 2012.
FRATELLI SENZA CONFINI
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Morire giovanissimi ammazzati per Cristo
Quando il cuore parla al cuore…….. Mi dici: aiutami a conoscere la Trinità, il Dio in cui credono i cristiani! Lo faccio volentieri perché è il Dio della.
Parola di Vita Settembre 2014.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
Che cosa significa evangelizzare?
Parrocchia di Bondanello 06 maggio 2007 incontro genitori 1° anno.
Laici e adulti nella Chiesa Luciano Meddi, Intervento al modulo formativo Settore adulti di AC 28 giugno 2014.
Qual è la casa di Dio? La chiesa? oppure l'uomo? by Martina Ciabatti.
Tempo di attesa e di speranza
LA STORIA DELLA SALVEZZA
SINFONIA DI PAROLE - GIOVANNI PAOLO II - SINFONIA DI PAROLE - GIOVANNI PAOLO II - Avanzamento automatico e manuale.
Quando gli Ebrei erano ancora nel deserto, prima che entrassero nella Terra promessa, Iddio manifestava la Sua Presenza mediante la colonna di fuoco sul.
Ascende Chi si abbassa Verso gli altri...
febbraio 2014 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella V Domenica del Tempo Ordinario.
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
Gli Angeli Gli uomini L’eternità. PRIMA LEZIONE.
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
atti1, 1 Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi 2 fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo.
Parrocchia San Lorenzo - San Pietro in Gu - SANTO NATALE 2008
UN DESERTO PERICOLOSO 1 DI QUARESIMA / C Luca 4,1-13 .
Il ruolo della Comunità:
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO
DIO NON E’ UNA RELIGIONE MA UNA RELAZIONE
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
Sentiamo tutti l’esigenza di uscire dai formalismi religiosi per vivere la fede autentica, che ci faccia sentire a casa nella nostra relazione con Dio.
Il centro è un concetto dinamico: “quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me” (Gv 12,32). È il punto di gravitazione, non dunque un punto statico:
ANDIAMO ALLA CENA DI GESU'
USCIRE (don Francesco De Vita) La Storia della Salvezza è un “uscire” di Dio, a lui insito ontologicamente: esce con Abramo e con Mosè verso la Terra.
Transcript della presentazione:

IMMIGRAZIONE Quando si parla di immigrazione e di immigrati si finisce per trattare la questione come un "problema" da affrontare o da risolvere; pare che gli immigrati abbiano bisogno del nostro aiuto, del nostro sostegno, della nostra solidarietà. Ma se guardassimo al fenomeno della immigrazione con un occhio diverso ‑ non orientato soltanto alla risorsa economica della forza lavoro ‑ e vedessimo gli immigrati come persone che portano con sé valori propri, cultura e fede?

ancora viviamo mentalità vecchie ed ostili alimentate, non poco, dai media che considerano gli immigrati troppo numerosi, un pericolo perché sottraggono lavoro agli italiani, aumentano l'insicurezza sociale, la criminalità, il terrorismo.

Questi stereotipi sono smentiti dai fatti e dalle statistiche ma la percezione del fenomeno è quella indotta dai mezzi di comunicazione (e dai poteri che li detengono) che contribuiscono a mostrare gli immigrati sotto un profilo di problematicità e negatività creando paura, diffidenza e non di rado ostilità.

I cristiani delle nostre parrocchie (e con essi i loro pastori) non sfuggono da questi meccanismi, interpellati, come sono, dall'incertezza del lavoro e difficoltà abitative, dai cambiamenti sociali e culturali, dalla ricerca di nuovi modelli.

gli immigrati, portatori di nuovi impulsi, sollecitazioni e sfide, le spingono a rinnovarsi ed essere sempre meno autoreferenziali, più aperte verso nuovi stimoli Le comunità ecclesiali sono chiamate a smantellare i pregiudizi e le diffidenze che le attanagliano e le chiudono per liberare un pensiero nuovo, positivo capace di portare al confronto ed alla crescita, anche sul piano della fede

Tanto per fare un esempio, la presenza islamica sul nostro territorio può portare in un'ottica pregiudiziale: alla chiusura ed alla difesa (e quindi “conservazione”) della nostra religione cristiana, quando non ci si limita al mantenimento di simboli ed esteriorità da ostentare in un'ottica più libera: ad una costante verifica della Fede, a ricomprenderne i valori (dunque “tradizione”) perché questi siano testimoniati e "parlino" all'uomo di oggi che vive in uno scenario in rapido cambiamento e non solo a motivo della immigrazione

Per i credenti il fenomeno migratorio non è nuovo Adamo, espulso dal Paradiso terrestre (Gen. 3,23). Caino divenne errante e vagabondo (Gen. 4,12) e andò ad abitare nel paese di Nod ad Oriente dell’Eden Abramo ha lasciato Ur, suo paese natale, per raggiungere la terra promessa da Dio Mosé ha guidato Israele per quaranta anni nel deserto verso la terra promessa (Esodo) Più volte il popolo ebraico ha subito l’Esilio in Terra straniera

Lo stesso Gesù Cristo, nella sua Incarnazione, è diventato un migrante su questa terra. Ha anche avuto lo stato di rifugiato in Egitto con la propria Famiglia, quando il re Erode cercava di eliminarlo. Per tutta la vita è stato migrante da un luogo all’altro, senza un luogo fisso dove posare il capo

Gli immigrati ci rendono presente questa realtà che avevamo dimenticato o eccessivamente spiritualizzato, la loro presenza è dunque un segno forte della Provvidenza che ci chiede conversione e cambiamento. La Bibbia ci ricorda dunque la provvisorietà ed i limiti della nostra permanenza nella storia degli uomini come abitanti in terra straniera... siamo tutti in cammino verso la Patria futura.

La migrazione è connaturata all’umano: l’uomo non è fatto per rimanere solo, è sempre in divenire, sempre in cerca del proprio habitat e di una migliore qualità di vita. Nel mondo e nella storia, tale fenomeno è una sfida quotidiana ed una necessità quasi vitale per la vita comunitaria. Il dialogo interculturale e interreligioso rende ogni giorno più sicuro e questo mondo più umano, l’assenza di tale dialogo si traduce in violenza e deportazione, guerra.

Anche per questo dobbiamo fare attenzione al linguaggio. Una parola come «integrazione» finisce per dire che il migrante, per essere accettato e inserito nella società o nella parrocchia, deve diventare in qualche modo come noi, deve omologarsi (mettere da parte la sua storia e la sua cultura, privarlo di quelle ricchezze di cui ha bisogno lui e noi). Bisognerebbe piuttosto parlare di condivisione "vivere insieme" ‑ ma questo richiede fatica, ed un cambiamento radicale di mentalità, ma anche gioia e soddisfazione anche il termine «accoglienza» si può prestare ad equivoci, nel senso che si finisce per collegarlo semplicemente all'aiuto materiale o a qualche forma di sostegno

Oggi siamo tutti chiamati a lavorare con un autentico spirito missionario ad una trasformazione della nostra realtà confrontandola non con realtà lontane, ma con quelle presenti A noi spetta di scegliere il modo con cui accogliere, per poter convivere. Il futuro dipenderà dalla maniera di ricevere gli immigrati: come amici, come fratelli, come partners nella legalità o come intrusi ed invasori Che si voglia o no, si è “condannati” a vivere insieme agli stranieri, per ragioni demografiche, politiche e di interessi comuni. L’unica via possibile è quella del dialogo, che è anche il mezzo più efficace per abbattere le barriere e le contrapposizioni, spesso preconcette e talvolta ideologiche, che vengono costruite in base alla provenienza, alla cultura o alla religione.

Signore dammi l'amore per il mio tempo, per la mia terra, per la mia gente. Senza l'amore, la cittadinanza è solo diritti e doveri, la città solo un posto dove vivere, le istituzioni solo un'autorità, la politica solo potere e compromesso, la nazionalità solo una distinzione tra chi è dentro e chi è fuori, il vicino una potenziale minaccia, il più debole solo zavorra, il lavoro solo soldi. Aiutami a comprendere che davanti a Te nessuno è senza permesso di soggiorno. Tu, che riveli l'uomo all'uomo, trasforma lo straniero in fratello, i confini in porte, le frontiere in abbraccio.

A cura di don Luciano Cantini