BATT DI GESU’ 2013 FIGLI NEL SUO FIGLIO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rispondere a Messa.
Advertisements

ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
CORONCINA A SAN PAOLO.
Di alleanza in alleanza, di promessa in promessa e di Domenica in Domenica, siamo in cammino verso la Pasqua. È già il potere del suo Spirito che ci.
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno C 10 gennaio 2010 Domenica II tempo ordinario.
2 avv B. Perché Gesù possa entrare nella nostra vita, occorre togliere gli ostacoli: le nostre schiavitù e aprire il nostro cuore.
Definizioni di Grazia 1. Opera compiuta da Cristo
DEFINIZIONE DI GIUSTIZIA: Dal greco DIKAIOS che significa
Lunedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
10 OTTOBRE 2013 GIOVEDÌ - III SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. LODI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre.
La Novena di Natale L'Emmanuele 23 dicembre.
Cieli, irrorate la vostra rugiada,
TUTTI I SANTI ANNO C Mt 5,1-12a.
Domenica II di Avvento 6 Dicembre 2009
Parrocchia di Volargne
Musica: “Regina caeli“
Festa dell’EPIFANIA 2014.
Le preghiere del mattino
Annunceremo Che TU.
IL MISTERO DI CRISTO NEL TEMPO DELLA CHIESA.
Anno A DOMENICA 4 AVVENTO
La buona notizia.
Anno C Battesimo del Signore 13 gennaio 2013 Musica: Tribus miraculis, nella festa dellEpifania-Battesimo.
G I O R N D N A T L E.
Musica: sinagoga ebraica
Antifone "O" 17 – 23 dicembre. Antifone "O" 17 – 23 dicembre.
Quarta domenica di Avvento
Camminare verso una più grande uguaglianza tra i popoli e le persone
DOMENICA 4 AVVENTO.
NATALE del Signore Messa della notte
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C La melodia Qui tollis peccata mundi di Bach.
Música: “Maria matrem” Llibre Vermell de Montserrat sXIV
Musica: Hildegarda di Bingen
Salmo 51.
ACCETTA GESU’ CRISTO! By Fratello Giuseppe.
PARROCCHIA S. MARTINO CORLEONE Incontro di preghiera Inizio Avvento Una comunità in attesa.
Le Beatitudini sono la nuova Legge dell’Amore
Musica: “Shema Israel”
Anno C 20 gennaio 2013 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua di München.
MERCOLEDI DELLE CENERI
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
MISERERE.
E’ la Festa del Battesimo di Gesù. Questa è una rielaborazione sulle letture della Messa di Domenica 13 Gennaio 2013 B E L L A N O T I Z I A Il titolo.
Veglia Pasquale.
Anno A Quarta domenica di PASQUA Quarta domenica di PASQUA 15 maggio 2011.
Musica: “Stella fulget“
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Tempo di ATTESA, ma non solo…
Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
18 DICEMBRE 2014 GIOVEDÌ - TEMPO DI AVVENTO LODI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio allo Spirito.
Domenica XIV 6 luglio 2014 tempo ordinario
Anno B 5 luglio 2015 Domenica XIV tempo ordinario Domenica XIV tempo ordinario Musica: Cantico d’Alessandria Immagini dei monti del Caucaso.
Elaborazione Monastero Santa Margherita Fabriano
NATALE del Signore Messa della notte Anno A
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorgi bella LUCE”
Musica: “Agnus Dei” gregoriano 3 maggio 2009 Domenica IV di PASQUA Anno B.
Anno C Domenica lV d’Avvento
7 Giugno 2009 Anno B Santissima Trinità Musica:“Lodate l’Altissimo Signore” di Sofia Gubaidulina.
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
TUTTI I SANTI 1 novembre 2015 Musica: «Beatitudini» d’Arvo Pärt Monastero fortificato (XI sec.) Patmos.
Anno B Seconda domenica di Avvento 7 dicembre 2008 Musica: “Lux fulgebit” V sec.
Domenica V di Quaresima 29 marzo 2009
Anno C Battesimo del Signore Musica: “Tribus miraculis”, nella festa dell’Epifania-Battesimo.
La melodia ”Qui tollis peccata mundi” di Bach evoca il Battesimo.
Anno C 17 gennaio 2016 Domenica II tempo ordinario Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95 “Cantabo Domino” Cappella antica di München Immagini delle.
Buon Anno di vero cuore....
1 MARZO 2016 MARTEDÌ - III SETTIMANA DI QUARESIMA VESPRI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio.
Le preghiere del mattino
Transcript della presentazione:

BATT DI GESU’ 2013 FIGLI NEL SUO FIGLIO

Perché Gesù possa entrare nella nostra vita, occorre togliere gli ostacoli: le nostre schiavitù e aprire il nostro cuore

Dal profeta ISAIA

Dalla lettera di San Paolo apostolo a Tito

1 «Consolate, consolate il mio popolo – dice il vostro Dio 1 «Consolate, consolate il mio popolo – dice il vostro Dio. 2 Parlate al cuore di Gerusalemme e gridatele che la sua tribolazione è compiuta la sua colpa è scontata, perché ha ricevuto dalla mano del Signore il doppio per tutti i suoi peccati». 3 Una voce grida: «Nel deserto preparate la via al Signore, 4 spianate nella steppa la strada per il nostro Dio. Ogni valle sia innalzata, 5 ogni monte e ogni colle siano abbassati; il terreno accidentato si trasformi in piano e quello scosceso in vallata. 6 Allora si rivelerà la gloria del Signore e tutti gli uomini insieme la vedranno, perché la bocca del Signore ha parlato». 7 Sali su un alto monte, tu che annunci liete notizie a Sion! 8 Alza la tua voce con forza, tu che annunci liete notizie a Gerusalemme. Alza la voce, non temere; 9 annuncia alle città di Giuda: «Ecco il vostro Dio! Ecco, il Signore Dio viene con potenza, il suo braccio esercita il dominio. Ecco, egli ha con sé il premio e la sua ricompensa lo precede. 10 Come un pastore egli fa pascolare il gregge e con il suo braccio lo raduna; 11 porta gli agnellini sul petto 12 e conduce dolcemente le pecore madri».

Figlio mio, è apparsa la grazia di Dio, che porta salvezza a tutti gli uomini e ci insegna a rinnegare l'empietà e i desideri mondani e a vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà nell'attesa della beata speranza e della manifestazione della gloria del nostro grande Dio e salvatore Gesù Cristo. Egli ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e formare per sé un popolo puro che gli appartenga, pieno di zelo per le opere buone Ma quando apparvero la bontà di Dio, salvatore nostro, e il suo amore per gli uomini, egli ci ha salvati, non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia, con un'acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo,che Dio ha effuso su di noi in abbondanza per mezzo di Gesù Cristo, salvatore nostro, affinché, giustificati per la sua grazia,diventassimo, nella speranza, eredi della vita eterna.