17 ord B. Prima lettura DAL LIBRO del profeta ELISEO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Musica: “Cristo si è fatto obbediente fino alla morte”
Advertisements

1 LETTURA DAL PROFETA EZECHIELE 2 LETTURA Lettera ai CORINZI.
6 febbraio 2011 Domenica V tempo ordinario.
19 luglio 2009 Domenica XVI Musica: Salmo 22 in lingua ebrea
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
XXVIII ciclo B 06 DOMENICA
32a T. ord. A.
29a Tempo ordinario A.
Le tue parole, o Padre, sono Spirito e Vita 3 ord C dal libro di Neemia.
Anno B Domenica 21 tempo ordinario Domenica 21 tempo ordinario.
16 ord B CURA Il mio gregge !. 1 LETTURA.
1 LETTURA DAGLI ATTI.
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
DallEsodo. DA S.PAOLO APOSTOLO AGLI EFESINI.
3 AVV B.
Non è sufficiente toccare il corpo del Risorto: Cristo deve essere incontrato nella sacra scrittura e nella mensa e allora nasce la fede pasquale che riconosce.
CHI NON È CONTRO DI NOI È PER NOI 26 ord B. Dal LIBRO DEI NUMERI.
all’intervento di DIO in Cristo
31 ord B. 1 Mosè parlò al popolo dicendo: 2 Temi il Signore, tuo Dio, osservando per tutti i giorni della tua vita, tu,
CHIAMATA E SEPARAZIONE
Cicle C 18 agosto 2013 Domenica XX tempo ordinario Domenica XX tempo ordinario Canto della liturgia giudeo spagnola.
1 Per il resto, fratelli, vi preghiamo e supplichiamo nel Signore Gesù: avete appreso da noi come comportarvi in modo da piacere a Dio, e così già vi.
PAOLO Filippesi cp. 1 Ringraziamento a Dio e Preghiere.
1.Voi stessi infatti, fratelli, sapete bene che la nostra venuta in mezzo a voi non è stata vana. 2 Ma dopo avere prima sofferto e subìto oltraggi a Filippi,
Il progetto di Dio sugli uomini
di colui che mi ha mandato, di quanto egli mi ha dato,
19.00 Anno della Fede Papa Francesco ha dedicato lUdienza Generale di mercoledì 25 settembre 2013 in Piazza San Pietro alla Chiesa una Papa Francesco.
Matteo 5,13-16 L'ora della Lectio Divina
Il padre Ci fa Nuove creature
Musica: Karl Britten Seconda domenica dopo Natale 2 gennaio 2010 Chiesa di Nostra Signora degli Angeli - LA PORZIUNCOLA -SArenal-Maiorca.
La Comunità- famiglia animata dalla spiritualità
GESÙ È IL PANE DELLA VITA LA SAPIENZA DI DIO FATTA CARNE
12.00 Lettera 143 Al nome di Gesù Cristo crocifisso e di Maria dolce.
FIGLIO, TUTTO IL MIO E’ TUO
I profeti lo avevano annunciato I profeti lo avevano annunciato
12°incontro
Il discorso della Montagna
Musica: Hildegarda di Bingen
Edifichiamo un tempio puro Domenica 6 aprile 2014.
Musica: “Stella di Davide“ (Avvento) Arvo Pärt Terza domenica di Avvento 14 dicembre 2014 Anno B.
Grazia davanti a Dio in Cristo
Fil 4,4-7 Rallegratevi sempre!!!. ??? GRAZIA RIVELAZIONE.
“Perdonaci come noi perdoniamo i nostri debitori”
Veglia Pasquale.
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
Parrocchia S. Agostino - Livorno
Anno B 29 luglio 2012 Domenica XVII tempo ordinario Domenica XVII tempo ordinario Musica: “Gloria a Dio” liturgia sefardita.
Monges de Sant Benet de Montserrat Corpus C Ascoltare “Abbiamo mangiato il tuo Corpo” (7’35) della Passione di Marco, Ascoltare “Abbiamo mangiato il tuo.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
LETTERA NUMERO 1 Paolo chiamato ad essere apostolo dell’amore di Cristo, come voi figlio amato del Signore, agli operatori di catechesi della collaborazione.
ACR Comunità Pastorale di Annone, Ello, Imberido e Oggiono Le provette.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V a domenica del Tempo.
Ascensione del Signore –B- Ascensione del Signore –B- 24 maggio 2009 Salmo: “Lo zelo della tua casa mi consuma”
Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Domenica 2: CREDERE nel “Dio Mio” Domenica.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
5° ord A.
Anno B 26 luglio 2015 Domenica XVII tempo ordinario Musica: “Gloria a Dio” liturgia sefardita Immagine di Elia, salendo in cielo con un carro di fuoco,
Anno B 26 luglio 2015 Domenica XVII tempo ordinario Musica: “Gloria a Dio” liturgia sefardita Immagine di Elia, salendo in cielo con un carro di fuoco,
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
Ascensione del Signore –B- 17 maggio 2015 Musica: (Salmo-Gregoriano) “Lo zelo della tua casa mi consuma” Immagini: salendo verso la cima dell’ Ascensione.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat DOMENICA DEL CORPUS DOMINI.
Ed ecco levarsi una gran bufera di vento che gettava le onde nella barca. Signore, salvaci! Perché siete così paurosi? Non avete ancora fede? Gesù.
Musica: Cantata di Natale di Bach Terza domenica di Avvento 14 dicembre 2008 Anno B.
Anno C Sesta domenica tempo ordinario Sesta domenica tempo ordinario 14 febbraio 2010 TRANSIZIONI MANUALI.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
LE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALE. 1. Consigliare i dubbiosi.
III IIIDOMENICADIPASQUA ANNO B Lc 24, In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano.
29 luglio 2018 Domenica XVII Musica: “Gloria a Dio” liturgia sefardita
Transcript della presentazione:

17 ord B

Prima lettura DAL LIBRO del profeta ELISEO

Seconda lettura DALLA LETTERA AGLI EFESINI

1 In quei giorni, da Baal Salisà venne un uomo, 1 In quei giorni, da Baal Salisà venne un uomo, 2 che portò pane di primizie alluomo di Dio: venti pani dorzo 2 che portò pane di primizie alluomo di Dio: venti pani dorzo e grano novello e grano novello 2b che aveva nella bisaccia. 2b che aveva nella bisaccia. 3 Eliseo disse: «Dallo da mangiare alla gente». 3 Eliseo disse: «Dallo da mangiare alla gente». 4 Ma il suo servitore disse: «Come posso mettere questo davanti a cento persone?». 4 Ma il suo servitore disse: «Come posso mettere questo davanti a cento persone?». 5 Egli replicò: «Dallo da mangiare alla gente. Poiché così dice il Signore: Ne mangeranno e ne faranno avanzare». 5 Egli replicò: «Dallo da mangiare alla gente. Poiché così dice il Signore: Ne mangeranno e ne faranno avanzare». 6 Lo pose davanti a quelli, che mangiarono 6 Lo pose davanti a quelli, che mangiarono 7 e ne fecero avanzare, secondo la parola del Signore. 7 e ne fecero avanzare, secondo la parola del Signore.

1 Fratelli, io, prigioniero a motivo del Signore, 2 vi esorto: comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto, 3 con ogni umiltà, dolcezza e magnanimità, sopportandovi a vicenda nellamore, 4avendo a cuore di conservare lunità dello spirito per mezzo del vincolo della pace. 5Un solo corpo e un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; 6un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un solo Dio e Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, opera per mezzo di tutti ed è presente in tutti.