che cosa fa un matematico? calcoli, per esempio,  3518, (a+b)9

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
…da von Neumann al computer quantistico
Advertisements

…da von Neumann al computer quantistico architettura dellelaboratore.
I numeri primi ci sono noti sin da tempi antichi: un esempio ne è Euclide che li studiò attorno al 300a.c. I numeri primi.
LIMITI:DEFINIZIONI E TEOREMI
Il V postulato di Euclide e la nascita delle geometrie non euclidee
Punti Fissi.
INDIVIDUARE PROPRIETÀ. TROVA 3 NUMERI DISPARI LA CUI SOMMA SIA 100 Se formalizziamo, tenendo conto di tutti i fattori 2k+1+2h+1+2j+1=100 Cioè 2(k+h+j+1)+1=100.
Il TEOREMA.
Zenone a sostegno delle tesi di Parmenide
Traccia di lavoro di lavoro per EMMA 2010:
Kurt Gödel ( ). Kurt Gödel ( )
La filosofia interroga la matematica
I PARADOSSI di Bernardo Cicchetti
Precorsi di Informatica Dott. Antonio Cisternino Settembre 2003
Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante
Il linguaggio della geometria
Analisi delle Decisioni Funzioni di utilita’ e lotterie
Il ragionamento classico
Introduzione alle “Ricerche sulla teoria della dimostrazione” (1930)
Algoritmi e Dimostrazioni Stefano Berardi
Dipartimento di Matematica P. A.
PIANO LAUREE SCIENTIFICHE 2011/2012
LA GEOMETRIA EUCLIDEA.
LA CRISI DEI FONDAMENTI DELLA MATEMATICA
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
Impostazione Assiomatica del Calcolo della Probabilità
Corso di Matematica Discreta cont. 2
Intelligenza Artificiale
PROBLEMI RISOLUBILI E COMPUTABILITÀ
Intelligenza Artificiale - AA 2001/2002 Logica formale (Parte 2) - 1 Intelligenza Artificiale Breve introduzione alla logica classica (Parte 2) Marco Piastra.
Intelligenza Artificiale - AA 2002/2003 Logica formale (Parte 2) - 1 Intelligenza Artificiale Breve introduzione alla logica classica (Parte 2) Marco Piastra.
ALGEBRA algebrizzare problemi
Logica Matematica Seconda lezione.
I primi insiemi che si incontrano in matematica sono quelli dei numeri;  daremo qui una breve descrizione dei principali insiemi numerici, delle loro operazioni.
Intervista ad un grande matematico del passato … Euclide!
Teorie e Tecniche di Psicometria
rapporti e proporzioni
La nascita delle geometrie non-euclidee
DAI NUMERI NATURALI AI RAZIONALI E OLTRE La misura.
Impostazione Assiomatica del Calcolo della Probabilità
la somma degli angoli interni di un poligono convesso?
DIMENSIONE EPISTEMOLOGICA
Fine La Torre di Hanoi.
Quante sono le diagonali di un poligono convesso?
Numeri figurati Numeri triangolari fine
II LEZIONE Castelmaggiore 11 marzo 2014
L’infinito l’infinito in matematica Il numerabile  o Il continuo C.
Conosciamo meglio le equazioni di 2°grado
Assiomatica tra Matematica e Filosofia Logica nell’Ottocento Quadro storico L. classica L. intuizionista L. minimalista Assiomatica To home page.
La logica Dare un significato preciso alle affermazioni matematiche
INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA EUCLIDEA
“o piccolo” Siano f e g entrambi infiniti o infinitesimi per
“o piccolo” Siano f e g entrambi infiniti o infinitesimi per
Cenni di calcolo delle probabilità
liceo Lioy e liceo Pigafetta, 10 febbraio 2011
AOT Lab Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università degli Studi di Parma Intelligenza Artificiale Rappresentazione della Conoscenza e Ragionamento.
2) PROBABILITA’ La quantificazione della ‘possibilità’ del verificarsi di un evento casuale E è detta probabilità P(E) Definizione classica: P(E) è il.
LA LOGICA MATEMATICA Ing. Francesco Scarcella.
PROBABILITÀ Corsi Abilitanti Speciali Classe 59A III semestre - 2.
GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
NANDNOR A BA NAND B falso vero falso vero vero vero falso vero falso A BA NOR B falso vero falso vero falso vero falso falso vero falso
7/22/20151 Metodi formali nello sviluppo software a.a.2013/2014 Prof. Anna Labella.
Che cos’è la geometria?.
…da von Neumann al computer quantistico L’archittettura dell’elaboratore.
Introduzione alla LOGICA MATEMATICA Corso di Matematica Discreta. Corso di laurea in Informatica. Prof. Luigi Borzacchini III. La logica delle proposizioni.
Scuola Militare Nunziatella COMPLETEZZA e COERENZA della Matematica 4 giugno Luigi Taddeo.
VERITA’ SCIENTIFICA tra certezza ed incertezza QUID EST VERITAS? «La verità non è il genere di cosa su cui sia utile teorizzare».(R. Rorty) 1.
La scrittura decimale Quando un numero è scritto in forma decimale, vi è un numero finito di cifre dopo la virgola. Ma sappiamo che ci sono divisioni “che.
INSIEMI E LOGICA PARTE QUARTA.
Transcript della presentazione:

matematicamente indimostrabile Claudio Bernardi Sapienza - Dipartimento di Matematica che cosa fa un matematico? calcoli, per esempio, 95247  3518, (a+b)9 a mano sono complicati, ma “so farli” esecuzione meccanica, senza sorprese (e se poi ho una calcolatrice ...) molto più interessante: problemi numeri primi, come 2, 3, 5, 7, 11, 13, ...

“calcola il valore di …”, “dimostra che …” quanti sono i numeri primi? Euclide: «esistono infiniti numeri primi» con un controllo diretto, non posso né verificare, né confutare 2  3  5  7  11  13 + 1 = 30 031 30 031 non è divisibile per 2, 3, 5, 7, 11, 13 ha un “nuovo” fattore primo: 30 031 = 59 × 509 calcoli e problemi situazioni analoghe per uno studente: “calcola il valore di …”, “dimostra che …”

come si dimostrano le proprietà nell’insieme N dei numeri naturali 0, 1, 2, … (con le consuete operazioni)? riportiamo la proprietà che stiamo esaminando a fatti noti teoria assiomatica accettiamo proprietà di base, assiomi o postulati e, a partire dagli assiomi, dimostriamo i teoremi fra le teorie assiomatiche per i numeri naturali, la più nota è l'aritmetica di Peano (PA)

se è vera, riuscirò a dimostrarla? x (0 ≠ x’) x y [x ≠ y  x’ ≠ y’] x (x + 0 = x) x y [x + y’ = (x + y)’] x (x0 = 0) x y (xy’ = xy + x) H(0)  x (H(x)  H(x’))  x H(x) gli assiomi, e di conseguenza anche i teoremi, esprimono fatti veri in N domanda cruciale: gli assiomi permettono di dimostrare tutto quello che è vero? congettura di Goldbach: ogni numero pari maggiore di 2 è somma di due numeri primi (4 = 2+2 12 = 5+7 22 = 3+19) se è vera, riuscirò a dimostrarla?

primo Teorema di Gödel (1931) Esiste almeno una formula G tale la mia teoria (es.: PA) non dimostra G, ma nemmeno ¬G. formula G indecidibile - teoria incompleta due possibilità: - la formula G è vera in N e ¬G è falsa - la formula G è falsa in N e ¬G è vera in ogni caso, esiste una formula che è vera in N ma non è un teorema la teoria non dimostra tutto quello che vorrei; forse, la congettura di Goldbach è vera ma non dimostrabile

G è una formula che, in un certo senso, dice il primo teorema di Gödel si dimostra costruendo una formula G tale che G  ¬ Theor (G) G è una formula che, in un certo senso, dice «non esiste una dimostrazione di G» attenzione: il I teorema di Gödel vale solo se la teoria è coerente (o non contraddittoria) se dagli assiomi della teoria si potesse dedurre una contraddizione, allora ogni formula sarebbe un teorema gli assiomi di PA sono contraddittori??

secondo Teorema di Gödel la teoria è non contraddittoria se non c’è una dimostrazione di 2+2 = 5 ¬Theor (2+2 = 5) questa formula esprime la coerenza (non contraddittorietà) della teoria secondo Teorema di Gödel nella teoria (in PA) la formula ¬ Theor (2+2 = 5) non si può dimostrare diamo “un’occhiata” a parte della dimostrazione |–  Theor (G)  Theor (Theor (G)) |–  Theor (G)  Theor (¬ G) per le proprietà di G |–  Theor (G)  Theor (¬ G)  Theor (G) |–  Theor (G)  Theor (2+2 = 5) perché ¬ G  G equivale a 2+2 = 5 |–  ¬ Theor (2+2 = 5)  ¬ Theor (G) contronominale |–  ¬ Theor (2+2 = 5)  G per le proprietà di G

una conseguenza importante non c’è (non ci può essere) un procedimento generale di decisione per i problemi matematici (differenza fra calcoli e problemi) nessuno potrà mai realizzare un software che risponda a ogni domanda del tipo «è vera la congettura di Goldbach?»

ci sono dimostrazioni, che non si possono tradurre nella teoria stessa abbiamo una “ragionevole fiducia” che la teoria PA sia non contraddittoria ci sono dimostrazioni, che non si possono tradurre nella teoria stessa dopo i Teoremi di Gödel, morte della logica? perdita della certezza matematica? NO, anzi