Le fondazioni comunitarie e i professionisti Nuove opportunità per offrire servizi ai propri clienti Como, 24 ottobre 2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I servizi filantropici, nuovi strumenti per assistere i donatori
Advertisements

Bilancio sociale e rendiconti
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
DOPO DI NOI FONDAZIONE Convegno SE AVESSI UN MONDO A MISURA DI ME Verso la costituzione di una Fondazione per disabili. Sesto Fiorentino 14 settembre 2007.
Le fondazioni di comunità come intermediario filantropico Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Salzano, 26 novembre /11/2011.
Le Fondazioni territoriali e i contributi alle non profit in conto capitale Salerno, 4 giugno 2010 Bernardino Casadei, segretario generale Assifero.
Valutazione delle modalità e del contributo delle Fondazioni ed Enti di Erogazione alla promozione e al sostegno dellinclusione sociale Bernardino Casadei.
Bernardino Casadei, segretario generale Assifero
I fondi Venezia, 26 gennaio Cosa sono i fondi Modalità per vincolare risorse ad una determinata finalità; Sono estremamente flessibili e in grado.
Le fondazioni erogative in Italia e l'esperienza delle fondazioni di comunità Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Milano, 24 aprile /4/2012.
I Grandi Donatori Venezia, 9 giugno I grandi donatori Enti che danno contributi consistenti; Di norma finanziano interi strumenti erogativi; Hanno.
Le Fondazioni di Comunità: cosa sono e come operano Bernardino Casadei, Segretario Generale Assifero 22/11/2010.
Lo sviluppo di unassociazione di categoria per la filantropia in Italia Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Lugano, 30 maggio /5/2012.
Il coinvolgimento degli organi Venezia, 23 febbraio 2010 Bernardino Casadei, segretario generale Assifero.
Come utilizzare la vostra fondazione di comunità Bernardino Casadei, Segretario Generale Assifero 26/11/2010.
Lasciti/legati testamentari e fondazioni di comunità Bernardino Casadei, Segretario Generale Assifero Aosta, 30/11/2010.
Introduzione alla gestione dellattività erogativa Venezia, 25 settembre 2010.
Introduzione alle fondazioni di comunità Bologna, 16 maggio 2013 Bernardino Casadei, segretario generale Assifero.
Governance e modelli di funzionamento delle fondazioni Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Brescia, 13 ottobre /10/2011.
Introduzione alla gestione dellattività erogativa Venezia, 15 settembre 2010.
Fondazione di Comunità
Le fondazioni di comunità Reggio Emilia, 12 dicembre 2009.
Premesse alla comunicazione delle fondazioni di comunità Bernardino Casadei IED, Roma, 1 marzo 2010.
La filantropia prossima ventura Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Milano, 21 settembre /03/2011.
Limiti e potenzialità della filantropia istituzionale Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Como, 23 marzo /3/2012.
Cos'è una MAG? Una Mutua AutoGestione (MAG) è una società cooperativa, costituita da persone fisiche e persone giuridiche, che svolge attività finanziaria,
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
CODICE ETICO E LINEE GUIDA Schema di verifica straordinaria Allegato B Dott. Andrea Nicoletti.
CONVENZIONE FONDOSVILUPPO – ICCREA BANCA
AdP REGIONE LOMBARDIA E CAMERE DI COMMERCIO LOMBARDE Asse II INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE LOMBARDE Manuale di supporto alla compilazione della.
Le basi del Fundraising
Progetto EDUCAMBIENTE
Dal Fund-raising alla promozione del dono Bernardino Casadei Fondazione Cariplo Como, 8 giugno 2006.
Rete di assistenza familiare
Il Volto Nuovo della Comunicazione Sociale - seconda edizione – La collaborazione dei giovani per nuove azioni e nuovi linguaggi.
TerzoValore.com, per il bene comune nelle difficoltà delloggi.
ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SULL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PREVISTI DALLA LEGGE 8 novembre 2000, N. 328, articolo 5.
5X1000: la potenza di una firma Bologna, 17 marzo 2012.
Sussidiarietà orizzontale e agevolazioni fiscali
COMUNICAZIONE PUBBLICA Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche 8°e 9° lezione 23/24 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Valide Alternative per l’integrazione
Il punto di riferimento del personal fundraising italiano.
Tecnica Amministrativa
Il Fondo Essere finalità, attività e numeri Anni
Dott. Manuel Millo Consigliere d’Amministrazione L’Onda Nova
Le Fondazioni di Partecipazione Costruiamo insieme un nuovo futuro 19 Giugno 2009 VOLTERRA Avv. Massimo Bigoni.
Che cosa è il fundraising?
Fondo di Rotazione per soggetti che operano in campo culturale - anno Il Fondo di Rotazione è unagevolazione finanziaria costituita da una parte.
Vignola Patrimonio S.r.l. Società a responsabilità limitata ad integrale partecipazione pubblica comunale Riferimenti normativi: Art C.c. Art. 113.
LE FONDAZIONI DI COMUNITÀ E IL MONDO DEL NON PROFIT Giorgio Fiorentini Docente Università L. Bocconi Milano, Direttore Master Universitario in Management.
LE FONDAZIONI DI COMUNITA’
Aderiscono. Fondazione Sodalitas, Il contesto del NonProfit italiano Mezzi finanziari insufficienti Il Nonprofit vive una crescente.
LA FILANTROPIA A PORTATA DI TUTTI: come godere dei benefici di una propria fondazione senza assumerne gli oneri Bernardino Casadei, segretario generale.
Progetto finalizzato alla individuazione, raccolta, selezione, sostegno e sviluppo di start up innovative costituite da giovani talenti diplomati o laureati.
Sintesi delle novità introdotte
Le Fondazioni di Comunità, a cosa servono
COMMISSIONE STUDI ENTI NON COMMERCIALI IL BILANCIO DEGLI ENTI NON COMMERCIALI Dott. Guerrino Benedetti.
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
PROJECT WORK - PRIMO MODULO – (Corso di Strutture e funzioni) Facoltà di Sociologia Corso di laurea in Scienza del Turismo - Economia Aziendale - Dott.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il Bilancio Sociale: definizioni, finalità, modelli e contenuti Marzo.
Le potenzialità delle fondazioni di comunità Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Ottobre, 15 ottobre /10/2011.
PRESENTAZIONE BANDI 2011-I SEMESTRE I SOCI FONDATORI Comuni del bollatese, rhodense, sestese.
A RT BONUS MECENATI DI OGGI PER L'ITALIA DI DOMANI Intervento dell’On. Flavia Piccoli Nardelli 18 gennaio 2016 Torino, Palazzo Chiablese.
Credito imposta 2015 Attività Ricerca e Sviluppo Ottobre 2014.
PALERMO 15 OTTOBRE 2009 INTRODUZIONE AL TRUST E AI SUOI MODELLI ALTERNATIVI ERNESTO GATTO.
Conferenza Stampa L’attività svolta dall’organismo pagatore ARPEA: il punto sui risultati raggiunti per l'erogazione dei fondi europei nel 2009 Marco Astori.
Le società di persone Dr. Mariasofia Houben. Costituzione Società semplice (deputata all’attività agricola): “il contratto non è soggetto a forme speciali,
Distretto 2060 A.R “IL SEGNO DEL DONO”.
Progetto promosso da Coldiretti Marche col contributo della L.R.37/99-P.O
Transcript della presentazione:

Le fondazioni comunitarie e i professionisti Nuove opportunità per offrire servizi ai propri clienti Como, 24 ottobre 2005

Le fondazioni comunitarie Sono degli enti che si pongono fra le organizzazioni nonprofit che realizzano progetti dutilità sociale e i donatori, al fine di assistere questi ultimi nelle loro attività filantropiche. La loro missione è promuovere la cultura del dono rimuovendo ogni ostacolo ed aiutando i donatori nella realizzazione dei loro obiettivi.

Quanto utilizzarle Quando il donatore non ha un rapporto privilegiato con unorganizzazione specifica di cui si fida e che ha deciso di sostenere; Quando lattività filantropica del donatore diventa complessa per numero di contributi e per obiettivi da perseguire.

I benefici Massimizzazione dei benefici fiscali Opportunità di comunicazione Gestione dei rapporti con le nonprofit Possibilità di partnership con altri donatori Semplicità Massima garanzia Servizi personalizzati Costi ridotti

Massimizzazione dei benefici fiscali Possibilità di gestire le proprie donazioni per competenza e non per cassa; Possibilità di utilizzare risorse disponibili a seguito di un annata eccezionale, anche in una pluralità di periodi dimposta; Possibilità di ottenere il beneficio fiscale per il finanziamento di progetti dutilità sociale realizzati da enti non onlus; Tutela assoluta nei confronti di sanzioni da parte del fisco per le erogazioni a favore di soggetti per cui non era previsto il beneficio fiscale; Semplificazione burocratica.

Opportunità di comunicazione Sito web della fondazione, con possibilità: –di inserire il proprio logo; –di creare link da e verso il proprio sito; –di pubblicare una presentazione; –di illustrare tutte le iniziative sostenute. Rapporto annuale della fondazione con spazio ad hoc; Possibilità di utilizzare i rapporti privilegiati della fondazione con la stampa locale; In alternativa garanzia del più totale anonimato.

Gestione dei rapporti colle nonprofit Sfruttare la conoscenza unica che la fondazione ha delle nonprofit; Dirottare sulla fondazione tutte le richieste di contributo da parte delle nonprofit; Scaricare sulla fondazione lonere di dire di no; Ottenere tramite la fondazione la rendicontazione di quanto realizzato.

Rapporti con altri donatori Rapporto privilegiato con la fondazione: –finanziare progetti già selezionati, incrementando limpatto delle proprie erogazioni; –individuare iniziative di comune interesse. Possibilità di stabilire rapporti con altri donatori che hanno obiettivi simili ai propri per dar vita a progetti comuni.

Semplicità operative Semplice donazione modale, che, nel caso provenga dal reddito del donante, non necessita nemmeno dellatto pubblico. Non ci sono altri oneri amministrativi: –Riconoscimento da parte dellente pubblico; –Iscrizione al registro delle onlus; –Creazione di un consiglio damministrazione; –Creazione di un collegio dei revisori; –Predisposizione dei bilanci; –Adempimenti burocratici: privacy, sicurezza sul lavoro, rendicontazione campagne di raccolta, ecc.

Massima garanzia Da un punto di vista legale il comma terzo dellart. 793 del c.c. stabilisce che nel caso di donazione modale per ladempimento dellonere può agire, oltre il donante, qualsiasi interessato, anche durante la vita del donante stesso; Da un punto di vista operativo, la fondazione per poter raccogliere donazioni, deve operare nella massima trasparenza e deve gestire al meglio, anche le donazioni più vecchie, in quanto i nuovi donatori, prima di partecipare alloperazione, verificheranno quando è accaduto a quelli che li hanno preceduti; Nel caso gli obiettivi del fondo dovessero diventare impossibili, la fondazione è in grado di trovare alternative senza richiedere lintervento dellente pubblico.

Servizi personalizzati La fondazione è al servizio dei donatori ed è dotata dalla massima flessibilità. Il suo obiettivo è quello di aiutare il donante a perseguire le sue finalità tenendo conto: –dei suoi interessi ed esigenze; –delle sue disponibilità finanziarie: tipo di dono (denaro, titoli, beni, assicurazioni); quantità; tempi; –di quanto vuole essere coinvolto nella gestione delle attività filantropiche.

I prodotti principali Creazione di fondi, ossia di contenitori ad hoc, ognuno con una propria identità e finalità, che vengono alimentati dai donatori e le cui disponibilità servono per finanziare iniziative dutilità sociale; Lindividuazione di progetti meritevoli, anche attraverso lemissione di bandi pubblici.

Caratteristiche dei fondi Hanno un nome (il donatore, una persona a lui cara, la finalità del fondo). Possono essere: –patrimoniali e perenni: viene creato un patrimonio di cui solo frutti possono essere utilizzati per le erogazioni; –derogazione: le donazioni sono destinate allerogazione in un tempo relativamente breve; –a tempo: viene costituito un patrimonio che, entro un termine stabilito dovrà essere erogato assieme alle rendite; –una combinazione delle soluzioni precedenti.

Le finalità dei fondi Le finalità sono decise dal donatore al momento della costituzione e possono essere: –assolutamente generiche: lintera comunità; –un determinato settore dinteresse: lambiente; –un determinato territorio: il comune di….; –una o più organizzazioni nonprofit stabilite a priori dal donante; –una persona specifica (dopo di noi)

Il coinvolgimento del donante Partecipazione diretta in prima persona nellindividuazione dei beneficiari dei contributi; Partecipazione dei propri familiari o di altre persone di sua fiducia nellindividuazione dei beneficiari dei contributi; Delega alla fonazione di individuare i beneficiari sulla base delle indicazioni date al momento della costituzione del fondo

Altre caratteristiche dei fondi Possibilità di costituirli attraverso una campagna pubblica di raccolta; Possibilità di costituirli in memoria di una persona scomparsa; Possibilità di permettere ad altri soggetti di contribuire con le proprie donazioni allincremento del fondo.

Le erogazioni Lindividuazione dei beneficiari dei contributi può avvenire: direttamente grazie ai rapporti e alle conoscenze dirette del donante e della fondazione; utilizzando bandi pubblici al fine di individuare una pluralità di iniziative che rispondano alle esigenze del donante.

I bandi Elaborazione del testo; Divulgazione; Raccolta delle domande; Istruttoria; Selezione dei beneficiari; Raccolta della rendicontazione; Pagamenti; Valutazione ex post. La fondazione ha una competenza specifica nella gestione di bandi e il donante può decidere se e come intervenire nelle sue varie fasi:

I bandi con raccolta I bandi con raccolta sono bandi in cui lerogazione del contributo è subordinata al fatto che pervengano alla fondazione donazioni a favore di quel progetto. Le donazioni raccolte possono andare ad incrementare il contributo a favore dellente o servire per costituire un fondo patrimoniale con finalità specifiche

I benefici dei bandi con raccolta Indicatore del consenso reale che una determinata iniziativa suscita allinterno della comunità; Occasione di sensibilizzazione e di informazione su quanto si vuole realizzare; Coinvolgimento di altri donatori per: –Creazione delle condizioni di sostenibilità; –Maggiore trasparenza nella propria attività erogativa; –Coinvolgimento di clienti, personale e fornitori per migliorare i rapporti coi pubblici di riferimento.

I costi Per i fondi patrimoniali lo 0,5% del valore del patrimonio (è stato calcolato che quanto le fondazioni saranno a regime, grazie alleconomie di scala sugli investimenti e sulla gestione, un fondo di 1 milione di euro potrà erogare quanto una fondazione di 5 milioni di euro); Per i fondi derogazione che finanziano progetti già selezionati dalla fondazione nessuno costo (solo le rendite maturate fra il momento della donazione e leffettiva erogazione del contributo); Per i fondi con esigenze specifiche (bandi propri, individuazione di progetti con caratteristiche particolari) i costi verranno concordati di volta in volta col donatore.

Le partnership coi professionisti Attraverso una partnership con una fondazione i professionisti possono: avere informazioni aggiornate su tutte le novità e le opportunità relative alle erogazioni liberali; offrire ai propri clienti la possibilità di usufruire di tutti questi benefici; non doversi preoccupare di nulla.

Per maggiori informazioni Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus, via Raimondi, 1 - Como –tel ; Fax –Sito: – Bernardino Casadei, Fondazione Cariplo, Via Manin, 23 - Milano –tel ; Fax –Sito: –