International Migrations: An Overview

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Associazione Donne Nissà Solidarietà con le donne straniere
Advertisements

Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
1 PATTO PER LA CRESCITA INTELLIGENTE, INCLUSIVA E SOSTENIBILE Monitoraggio del Mercato del lavoro e del ricorso agli Ammortizzatori sociali Bologna, 26.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1° semestre 2013 Elaborazioni e stime su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo.
Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1° semestre 2012 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo Economico.
Nel mondo Su 6 miliardi e mezzo di abitanti al mondo solo 960 milioni vivono nei paesi sviluppati. 1 miliardo e 400 milioni di persone vivono con meno.
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
1 prof. Vincenzo Cesareo Fondazione Ismu Iniziative e Studi sulla Multietnicità XVII Rapporto sulle migrazioni 2011.
Il mercato del lavoro in provincia di Cremona C. Lucifora Università Cattolica di Milano.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
AREZZO PLURALE, OGGI E DOMANI S eminario, 25 marzo 2011 I numeri dellimmigrazione ad Arezzo: un quadro di insieme I numeri dellimmigrazione ad Arezzo:
“ATTRAVERSO I CONFINI MIGRAZIONI IN EUROPA”
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Asti 12 MAGGIO 2012.
Anteprima – dati provvisori Provincia di Reggio EmiliaOsservatorio provinciale sulla popolazione straniera1 Stranieri a Reggio Emilia ANTEPRIMA Rapporto.
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
quanti siamo e quanti saremo, dove e come.
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
2009 : nuovo quadro dellimmigrazione in Italia e in Piemonte SINTESI Ufficio pastorale migranti Diocesi di Torino Direttore : Don Fredo Olivero.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
DEMOGRAFIA ..
PASTORALE DEI MIGRANTI NELLE GRANDI CITTA EUROPEE ERO SENZA DOCUMENTI E MI AVETE ACCOLTO PRESENTAZIONE TORINO (ITALIA) UFFICIO PASTORALE MIGRANTI TORINO.
C O M U N E D I R I A C E Paese dell’Accoglienza
L’evoluzione dei flussi migratori nel contesto euro-mediterraneo
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE
Servizio Informazione e Promozione Economica Assunzioni per tipologia di contratto.
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
1. I giovani immigrati e le loro famiglie OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA Migrazioni di singoli, ricomposizione e formazione di nuove famiglie Domenico.
Rapporto socio-demografico della provincia di Lecco 2004/2008
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
Professioni, Titoli, Indirizzi di studio, Competenze & Esperienza Che cosa chiedono le imprese in Emilia-Romagna.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Progetto Accompagnamento allarrivo e alla presenza regolare in Italia degli stranieri residenti nella provincia di Vicenza.
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
I nuovi cittadini Limmigrazione e le problematiche sociali CIA ABRUZZO CIA ABRUZZO.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
Diciannovesimo Rapporto Ismu sulle Migrazioni Gli aspetti statistici
I mutamenti delle strutture familiari a Bologna Aprile 2008 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica.
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes.
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Corso di Sociologia delle relazioni internazionali.
Fenomeni migratori e mutamenti sociali Davide Girardi, Fondazione Nord Est 1. “Loro hanno mollato la scuola là e adesso sono qua. Se torniamo là per loro.
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
Dossier Statistico Immigrazione 2009 Rapporto Molise Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà.
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
Percorso formativo per case manager, volontari, operatori del pubblico
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Tracce migranti e luoghi accoglienti
L’immigrazione in Trentino Rapporto annuale 2015 DINAMICHE E ASPETTI SALIENTI DELL’IMMIGRAZIONE IN TRENTINO di Serena Piovesan CINFORMI - PAT Trento, 11.
Caritas e Migrantes Immigrazione Dossier Statistico 2013 Dalle discriminazioni ai diritti Rapporto UNAR a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS Immigrazione.
Dossier Statistico IMMIGRAZIONE 2014 Rapporto UNAR Dalle discriminazioni ai diritti Dentro la crisi, oltre l’emergenza Dossier Statistico IMMIGRAZIONE.
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Lorenzo Acciai - Classe III B Anno 2015/2016. Fenomeno antichissimo che ha caratterizzato: Crescita demografica Conflitti politici ed etnici Mutamenti.
PROVINCIA DI POTENZA Osservatorio mercato del lavoro Il mercato del lavoro straniero in Provincia di Potenza Potenza - 20 novembre 2013 Fonte: Osservatorio.
Dall’emigrazione italiana all’immigrazione straniera Salvatore Strozza (Università di Napoli Federico II)
21 Aprile Prof. Enzo Raise - Dott.ssa Francesca Cattelan U.O. Malattie Infettive e Tropicali Azienda ULSS 12 Venezia LA MIGRAZIONE REGOLARE ED IRREGOLARE.
Geografia delle Migrazioni
Genova, 22 maggio 2016 Migrazioni, rifugiati e contesto europeo. Qualche riflessione.
Transcript della presentazione:

International Migrations: An Overview Dr. Massimo Magnaschi

Oggi nel mondo Circa 7 miliardi di individui Circa 214 milioni di migranti Circa 42,5 milioni tra rifugiati, sfollati, etc.

Lo scenario migratorio oggi

42,5 milioni di persone in fuga

Dettaglio: flussi internazionali di rifugiati

Migrazioni nella UE 33,3 milioni di immigrati in UE al 1° gennaio 2011 60% comunitari 75% concentrati in Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna Incidenza sulla popolazione residente: 6,6% Saldo annuale: + 800.000 immigrati Acquisizione di cittadinanza: 803.000 Tenendo conto dei nati all’estero che hanno acquisito la cittadinanza del paese di residenza si passa da 33,3 milioni a 48,9 milioni (UE e Usa principale poli immigratori al mondo)

Appartenenza religiosa nel Mondo ed in Europa

Appartenenza religiosa in Europa ed EU 27

IMMIGRAZIONE IN ITALIA NEL 2012 Una fotografia

Incidenza sulla popolazione residente: 8,2% Italia 2011: 5.011.000 immigrati 3.637.724 extracomunitari 1.373.000 comunitari Incidenza sulla popolazione residente: 8,2%

IMMIGRATI IN ITALIA

Dati immigrazione in Italia (2011) 79.587 nuovi nati 8.500 morti 33.000 usciti dall’Italia 376.500 entrati in Italia Ingresso per “decreto flussi” 98.080 lavoratori dipendenti 60.000 lavoratori stagionali 11,1 miliardi stima dei costi per lo Stato 12,8 miliardi stima delle entrate per lo Stato

Domande di asilo politico Dal 1950 al 1990 188.000 Dal 1990 al 2011 326.000 Media annuale 8.000 (circa) Nel solo 2011 37.350 (> 30.000 nel 1999 e 2008) Provenienze principali Europa dell’Est e Africa 24.150 domande (30%) sono state accolte 1/3 riconoscimento dell’asilo 2/3 protezione sussidiaria e umanitaria

Profughi Profughi del Nord Africa 22.000 in Italia 1.504 in Emilia Romagna

Emilia Romagna Popolazione straniera: 12,3 % della complessiva (dati al 31.12.2011) Residenti stranieri Gennaio 2012: 12,3 % (530.015) +5,9 % Gennaio 2011: 11,3 % (500.585) +8,2 % Gennaio 2010: 10,5 % +9.8 % Gennaio 2009: 9,7 % +15 % Presenza femminile maggioritaria (51,7 %) Imprese con titolare straniero: +7,2 % Alunni stranieri (a.s. 2011/2012): 14,6 %

Residenti e provenienza Province Piacenza: 14,1 % Parma: 13,1 % Provenienza Marocco: 13,8 % [14,1 %] Romania: 13,7 % [13,2 %] Albania: 11,8 % [12,1 %] Moldavia: 5,8 % [5,6 %] Ucraina: 5,5 % [5,5 %]

Lavoro Lavoratori dipendenti stranieri: Stranieri neo assunti Emilia Romagna: 356.825 (19,2 % dei dipendenti) Nord-Est Italia: 19,1 % dei dipendenti Italia: 16,4 % dei dipendenti Stranieri neo assunti Emilia Romagna: 31,1 % dei neo assunti Nord-Est Italia: 31,2 % dei neo assunti Italia: 24,8 % dei neo assunti Distribuzione degli stranieri nei settori Terziario: 51 % (alberghiero, ristorazione, servizi alle imprese, attività presso famiglie) Industria: 37,1 % (costruzioni) Agricoltura: 9,9 %

Appartenenza religiosa degli immigrati in Italia (dato 2010)

Appartenenza religiosa degli immigrati in Italia (dato 2010)

Cristiani immigrati (dato2010)

Piacenza (dati al 31.12.2010) Popolazione straniera: 38.721 13,4 % della popolazione complessiva Presenza maschile maggioritaria (50,3 %) 71% nei comuni di pianura 70% meno di quaranta anni Età media 30,9 anni

pari al 13,4% della popolazione complessiva Residenti di cittadinanza straniera in provincia di Piacenza al 31/12/2010 38.721 pari al 13,4% della popolazione complessiva Provincia di Piacenza: popolazione residente 1991 – 2010 e variazioni 1999 - 2010 Fonte: Provincia di Piacenza – Ufficio Statistica

Fonte: Provincia di Piacenza – Ufficio Statistica Provincia di Piacenza: incidenza percentuale della popolazione residente straniera sul totale dei residenti al 31/12/2010 Fonte: Provincia di Piacenza – Ufficio Statistica

Fonte: Provincia di Piacenza – Ufficio Statistica Provincia di Piacenza: distribuzione percentuale degli stranieri residenti al 31/12/2010 per aree di provenienza Provincia di Piacenza: stranieri residenti al 31/12/2010 per principali paesi di provenienza e genere Fonte: Provincia di Piacenza – Ufficio Statistica

Fonte: Provincia di Piacenza – Ufficio Statistica Provincia di Piacenza: piramidi della popolazione residente al 31/12/2010, valori percentuali Fonte: Provincia di Piacenza – Ufficio Statistica

Il quadro della presenza straniera sul territorio piacentino è oggi in sintesi caratterizzata da: − Significativo inserimento nel mercato del lavoro; − Importante presenza di nuclei familiari; − Popolazione giovane, elevato numero di minori; − Significativa presenza di minori figli di genitori immigrati nelle scuole; − Forte diffusione sul territorio provinciale; − Mondo associativo via via sempre più vitale ed attivo; − Nascita di consulte per l’immigrazione, Forum provinciale per l’immigrazione; − Nascita di programmi televisivi di informazione multietnica (Koinè); − Nascita di associazioni miste, di cooperative di mediazione culturale; − In crescita l’acquisto della casa da parte degli immigrati.