Dott.ssa Ketty Parenzan Cernecca Dirigente Farmacista Ospedaliera

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONE SCIENTIFICA AZIENDALE
Advertisements

Istituto Scientifico Universitario San Raffaele
Il sistema di farmacovigilanza, interconnessioni a livello locale
TEOREMA CANCRO LA PRESENTAZIONE E' STATA CLASSIFICATA DA DISCERNIMENTO ACRITICO SUGGERITO PARTE DEL MATERIALE POTREBBE METTERE IN DUBBIO ASSUNZIONI E.
IL MALE OSCURATO LA PRESENTAZIONE E' STATA CLASSIFICATA DA DISCERNIMENTO ACRITICO SUGGERITO PARTE DEL MATERIALE POTREBBE METTERE IN DUBBIO ASSUNZIONI.
CELLULA CANCEROSA DA I n f o r m a z i o n e S c i e n t i f i c a
La gestione dei farmaci all’interno dell’unità operativa….
Centro Nazionale Trapianti Corso rivolto agli operatori ASL: Registrazione dichiarazioni di volontà. 1 Procedure per la gestione delle dichiarazione di.
Urgenze tra l'invisibile e il quotidiano
IDENTIFICAZIONE CORRETTA DEL PAZIENTE IN OSPEDALE
Valutazione qualitativa per la corretta compilazione della Scheda Unica di Terapia (SUT) Dott. Egidio Sesti ASL Roma B Dott. Maurizio Musolino ASL Roma.
La gestione informatizzata e integrata dei dati clinici nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dott. Roberto Bentivegna Direzione Medica di.
Il processo di HTA per linformatizzazione di prescrizione/somministrazione della terapia e la realizzazione della SUT (Scheda unica di terapia) ….. lesperienza.
L’USO DEI FARMACI E L’ANZIANO: IL RUOLO DEL FARMACISTA
dvq Dott. Guido QUICI Direttore Dipartimento Valutazione e Qualità
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
La raccolta integrata dei dati ed il processo di gestione del rischio clinico Montecatini Terme, 28 Maggio 2005 a cura di Deborah Sola.
CENTRO DI BIOTECNOLOGIE
PRINCIPALI SITI WEB DI INTERESSE SANITARIO-FARMACEUTICO
LA NUOVA RICETTA Dal 1 gennaio 2005 è entrato in vigore il nuovo disciplinare tecnico che regola le caratteristiche dei nuovi ricettari e delle nuove ricette.
Medicina Interna, corsie sovraffollate ed organizzazione
Specialistica ambulatoriale chirurgia generale
Fasi del processo decisionale prescrittivo: analisi (I) 1 -Valutazione e decisione terapeutica Attori coinvolti a vario titolo: specialista ospedaliero,
Workshop Appropriatezza in sanità, stato dellarte Frosinone 14 Ottobre 2006.
LA GESTIONE AMBULATORIALE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE
Da. QuapoS 2000, with the cooperation of NZW Schema locali preparaz. antibl.
2 ASPETTI DI INNOVAZIONE
LE RACCOMANDAZIONI N. 7 e N. 12
MANUALE DI RIFERIMENTO PER IL PERSONALE SANITARIO DEGLI OSPEDALI
CLASSIFICAZIONE DEI FARMACI
Iscritti allOrdine dei Farmacisti della Provincia di PESARO E URBINO 650.
Da. QuapoS 2000, with the cooperation of NZW Schema locali preparaz. antibl.
LE ATTUALI NORMATIVE PER LA RICETTAZIONE DEGLI STUPEFACENTI
ASSICURAZIONI: Istruzioni per luso Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio IvU.
Dfgdfgf1 U.O. Assistenza Farmaceutica Struttura complessa afferente alla Direzione Sanitaria 1.
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
La postacuzie tra riabilitazione e cronicità:
IL PIANO TERAPEUTICO : farmaci e modalità di compilazione
Dott. Carmelo Di Giorgio U.O. di Farmacia H.S.R. Giglio di Cefalù
LA TERAPIA FARMACOLOGICA E LE RESPONSABILITA' DEGLI INFERMIERI.
Il Braccialetto Elettronico
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
ORIENTAMENTO ALLA FARMACOLOGIA
R PROVIDER 126 Il ruolo dell’aderenza alla terapia nel trattamento antipertensivo: i fattori.
La prospettiva riabilitativa
La terapia antalgica e di supporto
Farmacologia VIII modulo Farmaci LASA David Coletta Farmacologia B.3 1.
Corso di Laurea di Infermieristica Facoltà di Medicina e Chirurgia
Prof.ssa Paola Minghetti
Azienda USL 3 Pistoia Procedura Aziendale per la gestione della Buona Pratica per la corretta identificazione del paziente: introduzione di.
I FARMACI EQUIVALENTI TRA VERITÀ E MENZOGNA: DALLA PARTE DI CHI PAGA
STRATEGIE IN SCATOLA: IL PACKAGING FARMACEUTICO E LA SUA EVOLUZIONE
L’algoritmo terapeutico
Ministero della sanità ( 1992 ) DEFINIZIONE Insieme di documenti che registrano un complesso eterogeneo di informazioni sanitarie, anagrafiche, sociali.
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
Sviluppo linee di indirizzo gestione somministrazione farmaci
QUALI INTERVENTI MIGLIORATIVI:
Le procedure aziendali
Incontri e confronti con i professionisti della sanità regionale
Tutorial Rehabilitation Reference Center support.ebsco.com.
La conoscenza è alla base dell’ appropriatezza prescrittiva.
La prevenzione del rischio nella gestione dei farmaci
ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
1 RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA MORTE, COMA O GRAVE DANNO DERIVATI DA ERRORI IN TERAPIA FARMACOLOGICA Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI.
NORME DI BUONA PREPARAZIONE DEI MEDICINALI IN FARMACIA F.U. XI PROCEDURE DI ALLESTIMENTO DEI PREPARATI MAGISTRALI E OFFICINALI D.M
Milano Bicocca, Bias, SSFA, Linee guida per gli studi osservazionali “dalle opinioni ai fatti” Il punto di vista di una azienda farmaceutica.
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Standard JCI per l’uso sicuro dei farmaci
Transcript della presentazione:

PREVENZIONE DEGLI ERRORI IN TERAPIA CON FARMACI “Look-Alike/Sound-Alike” Dott.ssa Ketty Parenzan Cernecca Dirigente Farmacista Ospedaliera S.O.C. Farmacia ---------------------------------- AOU "Ospedali Riuniti" Trieste

Look-Alike/Sound-Alike” o LASA Acronimo utilizzato per indicare quei farmaci che possono essere facilmente scambiati con altri per la somiglianza grafica e/o fonetica del nome e/o per l’aspetto simile delle confezioni. Nomi che si scrivono e/o si pronunciano in modo simile, confezioni simili nelle dimensioni, forma, colore, indicazione del dosaggio e disposizione dei caratteri, possono indurre in errore durante tutte le fasi della gestione del farmaco sia in ospedale che sul territorio.

Food and Drug Administration (FDA) negli USA, Joint Commissionon Accreditation of Healthcare Organizations (JCAHO), Institute for Safe Medication Practices (ISMP), National Patient Safety Agency (NPSA) in Inghilterra, in Canada

CONSERVAZIONE prestare particolare attenzione alla conservazione dei farmaci (anche di quelli sul carrello della terapia): -disporre separatamente, sia in Farmacia che in reparto, nonché negli ambulatori, quei farmaci con nomi e/o confezionamento simili -evidenziarne la somiglianza, utilizzando metodi e strumenti (anche contrassegni supplementari, codici colore, “allerte”) purché condivisi tra Farmacia e reparti e diffusi dalla Direzione sanitaria;

PRESCRIZIONI - evitare le richieste verbali o telefoniche dei farmaci. Se ciò fosse necessario, e solo in caso di urgenza, ripetere chiaramente o scandire lettera per lettera, il nome del farmaco o del principio attivo e il dosaggio; - precisare nelle prescrizioni la forma farmaceutica e la via di somministrazione: in caso di dubbio consultare il medico prescrittore o il farmacista e per la congruenza della prescrizione accertarsi anche dell’indicazione terapeutica; - evitare l’uso di abbreviazioni, soprattutto se le prescrizioni e le richieste dei farmaci sono scritte a mano oppure usare abbreviazioni condivise; - preferire la scrittura in stampatello, soprattutto se non è presente la prescrizione informatizzata;

ALLESTIMENTO - prevedere un doppio controllo delle preparazioni, almeno per i farmaci ad alto livello di attenzione;

DIMISSIONE in fase di dimissione fornire ai pazienti le informazioni (anche per iscritto e possibilmente in stampatello), relative ai farmaci in terapia domiciliare riguardo a: interazioni (incluso con alimenti), modalità di assunzione, conservazione, controindicazioni, effetti collaterali, precauzioni d’uso.

La metodologia utilizzata ha previsto l’attivazione sul sito web del Ministero, a partire da novembre 2008, di una specifica sezione dedicata al Progetto “Farmaci LASA e Sicurezza dei pazienti”, (http://www.salute.gov.it/qualita/qualita.jsp), nella quale, oltre ad essere descritti gli obiettivi del Progetto, è disponibile una casella di posta elettronica (Terapiaesicurezzapazienti@sanita.it) destinata alla ricezione di tutte le informazioni in merito alla problematica correlata alla sicurezza nell’uso dei farmaci LASA.

A cura della S.C. Programmazione e Controllo : S. Centonze, F. Gorlato

L'errore può verificarsi per motivi diversi: scambio tra medicinali con nomi simili

L'errore può verificarsi per motivi diversi: scambio tra medicinali con lo stesso nome e la stessa confezione, ma diverso dosaggio

L'errore può verificarsi per motivi diversi: scambio tra medicinali con lo stesso nome e la stessa confezione, ma diversa via di somministrazione