Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 COMITATO NAZIONALE ITALIANO CONSEIL INTERNATIONAL DES GRANDS RESEAUX.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OMEN: Conclusioni seconda TRR. La strategia della Commissione Europea per lInnovazione regionale In occasione del lancio dei nuovi fondi strutturali 2007/2013,
Advertisements

JAY R. GALBRAITH BIOGRAFIA nasce nel 1939 a Cincinnati, nell’ Ohio;
ORGANIZZATO DA: Dipartimento di Energetica – Politecnico di Torino CON IL PATROCINIO: Prima Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino Ordine degli.
Corso « Clean Energy Project Analysis » Analisi emissioni gas serra con il software RETScreen ® © Minister of Natual Resources Canada 2001 – Foto:
Sport Turismo Territorio. Schema vincente?
HVDC and Power Electronics - SC B4 Latina, 24 novembre Presidente:Bjarne Andersen Segretario:Stig Nilsson Scopo:Il Comitato di Studio B4 si occupa.
COMITATO NAZIONALE ITALIANO CONSEIL INTERNATIONAL DES GRANDS RESEAUX ELECTRIQUES INTERNATIONAL COUNCIL ON LARGE ELECTRIC SYSTEMS 41 ma Sessione Generale.
La posizione dellItalia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto Lucia Tajoli Politecnico di Milano Milano, 8 luglio 2011.
Convegno Rapporto 2007 Milano, 7 giugno Slide 0 AITECH-ASSINFORM LICT in Italia nel 2006 – 2007: I divari da colmare e le eccellenze da valorizzare.
NUOVI OBIETTIVI PER GLI INVESTIMENTI PER LA SALUTE
La remunerazione dei dispositivi in ambito ospedaliero: analisi di alcuni approcci utilizzati a livello internazionale Luca Lorenzoni Organization for.
La qualità nei sistemi educativi Quality in educational system Firenze, 29 ottobre 2004 Workshop 4 Dallauto-valutazione ai piani di miglioramento nelle.
La Strategia UNECE sull’educazione allo sviluppo sostenibile
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Oldani - Mercato e Istituzioni G7+1 oppure G19+1? Corso di Mercato e Istituzioni Marzo-Aprile 2009 Prof.ssa Chiara Oldani.
1 G7+1 oppure G19+1? Corso di Economia dei Mercati e delle Istituzioni A.A Prof.ssa Chiara Oldani.
Item of the presentation optionale 2nd line Subtitle of the presentation City, date, author Roberto Terrone Torino, 16_09_2009 Bilancio di Sostenibilità
Direzione Posta Internazionale 1 MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELLA POSTA INTERNAZIONALE: Il progetto di Poste italiane per il settore delleditoria Paola.
INTERNATIONAL CONFERENCE: New technologies for career guidance and networking The European dimension of career guidance: the EU networks Euroguidance and.
Gli standard HPH e il sistema di qualità
Le fonti rinnovabili nella politica energetica italiana Gianni Silvestrini Direttore scientifico del Kyoto Club.
1 Verso una agenda digitale locale per lItalia Dopo Bilbao, dopo Tunisi: Quale regole per la società della conoscenza Roma – Javier Ossandon Presidente.
Info Day Progetto Lo.Ca.Re Bologna, 1 Luglio 2010 Antonella Liberatore Servizio Politiche europee e Relazioni Internazionali Miniprogramma Lo.Ca.Re Per.
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
Dicembre ICT-PSP Bando 3/2009 Trento - 18 febbraio 2009 Benedetta Rivetti -PCM/DIT Servizio Affari Internazionali
D-Link…. … in the World. D-LINK nel Mondo D-Link è presente 56 nazioni con oltre 106 uffici commerciali e tecnici. U.K. Austria Benelux Czech Denmark.
ERA ARD The Agricultural Research for Development (ARD) Dimension of the European Research Area (ERA)
LA LEGISLAZIONE D IL MERCATO EUROPEO DEL BIODIESEL OIL & NON OIL MODENA 14 MAY, 2012 Claudio Rocchietta.
Network internazionale di INTOO
1 Utilizzo degli archivi istituzionali per la valutazione della ricerca esempi e opportunità Maddalena Morando Politecnico di Torino AIB Piemonte Torino,
Strategie macroregionali europee
1 La governance del territorio transfrontaliero: modelli e proposte per larea del Brennero Presentazione risultati ricerca Crossplan 22 marzo Facoltà
Roma, 13 Febbraio 2008 Dott. Roberto Giacomelli - ERM Italia S.p.A.
Enzo Finocchiaro PROVINCIA DI RIMINI Presentazione del Progetto SUVOT SUstainable and VOcational Tourism.
A Proposal of a Balanced Scorecard for Governance and Strategic Planning in an Italian University Una Proposta di Balanced Scorecard per la Governance.
Ornella Cilona, Presidente Commissione Tecnica Uni sulla responsabilità sociale 15/09/2009Ornella Cilona - Incontro soci Anima.
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
La proposta AIG Vita.
Roma, 28 gennaio 2010 Centro Congressi Roma Eventi
Applicabilità degli Strumenti di Simulazione al Mercato delle Utilities Graziano Abrate & Matteo Ferraris 31/05/2010.
Andrew Pettigrew. Opere Andrew Pettigrew è professore presso l'università Warwick in Inghilterra e i suoi studi riguardano principalmente le strategie.
Finanza cooperativa e finanza etica per lo sviluppo
Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo marzo marzo 2015 Coordinato da: Organizzato da: Operation and.
Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 COMITATO NAZIONALE ITALIANO CONSEIL INTERNATIONAL DES GRANDS RESEAUX.
Prof. Mauro SALVEMINI Automated Mapping / Facilities Management 1 Il Forum della Pubblica Amministrazione Roma, 9-13 maggio 2005 La “Comunità di.
1 Riunione Comitato Nazionale Italiano, Milano 25 Novembre 2008 SC A3 – High voltage equipment.
La veicolazione del “prodotto Moda”: uno sguardo attraverso le pagine della rivista Tesi di Marta Monici Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione,
IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DEL MERCATO DELLA DIFESA EUROPEO
Messico: Il gigante sconosciuto
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
La ricerca universitaria al servizio del Paese Pier Ugo Calzolari Convegno “Le università statali nella società della conoscenza” Bologna, 15 marzo 2008.
La gestione della sosta e iniziative incentivanti come strategie comprovate di successo per un trasporto urbano efficace dal punto di vista energetico.
Valeria Pecchioni CCM International Programs Coordinator Workshop «ValutAzione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale» 18 Settembre.
PMI EMEA Congress Session PRJ11 Generating Opportunities from Constraints Ethics for Project Success Michela Ruffa, PMP © - Director at Large –
Ricerca di Servizio Sociale in Europa Annamaria Campanini, Università Milano Bicocca Past-President EASSW.
AISL_O: missione ed obiettivi OSSERVATORIO * E’ UN OSSERVATORIO INTERDISCIPLINARE SULLE DINAMICHE IN ATTO NELLE VARIEGATE REALTA’ ORGANIZZATIVE L’OBIETTIVO.
UNIDO ITPO ITALY Investment & Technology Promotion Office Presentazione delle attività.
Bologna, 14 maggio 2016 BOLOGNA E LA SUA FIERA L’evoluzione del mercato fieristico: dati, tendenze e strategie Andrea Goldstein | Nomisma.
POLITECNICO DI TORINO Joining Forces in Europe: Agriculture, Food Security and Climate Change (FACCE JPI) FACCE JPIFACCE JPI Presidio Architettura – Silvia.
1 API Vicenza Vicenza, 2 marzo 2005 Antonio Tencati, Stefano Pogutz – Università Bocconi Il Progetto CSR-SC: la proposta tecnica.
SMART ENERGY SYSTEMS Obiettivi di efficienza energetica ( ) Prof. Ing. Livio de Santoli Responsabile per l’Energia Sapienza Università di Roma.
Contributo ESA Dibattito Risoluzione (Montroni) sulle strategie per una politica spaziale sostenibile Audizione Commissione Attivita’p Poduttive.
Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE ASSE E: Capacità istituzionale - Obiettivo specifico 5.5: Rafforzare ed integrare.
L’innovazione tecnologica La centralità del cambiamento tecnologico – Approcci teorici Economia neoclassica e growth accounting (Solow) Schumpeter e i.
DIREZIONE TERRITORIO E AMBIENTE – AREA URBANISTICADirezione Territorio e Ambiente - Area Urbanistica.
ECOMONDO, Rimini 7 Novembre 2008 Life Cycle Assessment per una gestione sostenibile dei rifiuti Ing. Tania Boatto CENTRO STUDI QUALITA’ AMBIENTE Dipartimento.
SISTEMI RECUPERO ENERGETICOPage 1 REV.1 dell’APRILE 2012 "In natura, nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma” … Antoine-Laurent de Lavoisier.
Comitato UN-GGIM lapartecipazione italiana Ezio Bussoletti Università Parthenope, Delegato MAE.
Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico 02/aprile/2014 Istituzione: Politecnico di Torino Dipartimento: Dipartimento.
Ernesto Pedrocchi Politecnico di Milano
Transcript della presentazione:

Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 COMITATO NAZIONALE ITALIANO CONSEIL INTERNATIONAL DES GRANDS RESEAUX ELECTRIQUES INTERNATIONAL COUNCIL ON LARGE ELECTRIC SYSTEMS 41 ma Sessione Generale Cigre Parigi, 27 agosto – 1 settembre 2006 Comitato di studio C3 System environmental performance Alberto Pigini -Membro italiano Antonio Negri -Presidente del Comitato Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006

Sintesi della Sessione Tecnica del SC C3 Alberto Pigini Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006

Sintesi inerente la Sessione Tecnica del Comitato di Studio C3 14 articoli discussi 100 Partecipanti circa 25 contributi preparati e 15 spontanei Forte presenza del Brasile Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006

Sintesi inerente la Sessione Tecnica del comitato C3 Soggetto preferenziale 1: Local and global impact of centralized versus distributed generation Lo sviluppo della GD influenza la distribuzione, e solo in modo marginale la trasmissione può essere guidato attraverso la pianificazione strategica Non e possibile generalizzare il confronto per quanto riguarda le perdite Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006

Sintesi inerente la Sessione Tecnica del comitato C3 Soggetto preferenziale 1: Local and global impact of centralized versus distributed generation Per la valutazione delle diverse tecnologie: Il metodo dei costi esterni e molto efficace ed è raccomandato anche se per valutare alcuni aspetti può essere utile far ricorso a metodi più complessi La valutazione della sostenibilità di una tecnologia è molto legata al paese ed al contesto. Non si può generalizzare ad esempio sulla sostenibilità della GD rispetto alla generazione concentrata. Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006

Sintesi inerente la Sessione Tecnica del comitato C3 Soggetto preferenziale 1: Local and global impact of centralized versus distributed generation Per quanto riguarda le politiche di indirizzo Incentivazioni fisse per le rinnovabili sono importanti per spingere nuove tecnologie, ma poi è opportuno ricorrere a meccanismi di mercato Occorre semplificare e razionalizzare gli incentivi Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006

Sintesi inerente la Sessione Tecnica del comitato C3 Soggetto preferenziale 2: Economic implications of growing environmental constraints Costi sociali ed ambientali sono 10-20% del costo totale Importante la gestione del processo per assicurare il consenso I costi sociali ed ambientali stanno crescendo e possono avere un impatto sulle tariffe o sulla fattibilità dei progetti Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006

Sintesi inerente la Sessione Tecnica del comitato C3 Soggetto preferenziale 2: Economic implications of growing environmental constraints GIS (Geographic Information systems) sono strumenti essenziali per la pianificazione e la valutazione dei costi ambientali e sociali Importante il collegamento dei GIS con la descrizione dellambiente e delle infrastrutture. Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006

Riunione del comitato di studio C3 Antonio Negri Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006

C3 – Missione C3 System Environmental Performance Identificare e valutare gli impatti ambientali connessi al Sistema Elettrico Formulare raccomandazioni sulle necessarie azioni di monitoraggio, gestione, mitigazione e controllo

Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 C3 – Missione (2) Principali Direzioni tecniche di azione TD 1Prestazioni ambientali: concetti, indicatori TD 2Sviluppo Sostenibile: politiche, modelli e azioni concrete TD 3Cambiamenti ambientali globali: influenza sul Settore Elettrico TD 4Sviluppo del Sistema Elettrico ed Ambiente TD 5Risk assessment, gestione e comunicazione

Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre Paesi 19 Membri Regolari Argentina, Brazil, Canada, China, France, Germany, Italy, Japan, Korea, Netherlands, Norway, Portugal, Russia, South Africa, Spain, Sweden, Switzerland, UK, USA 8 Osservatori Algeria, Arab States of the Gulf, Belgium, Croatia, Egypt, India, Poland, Romania C3 - Membership

Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 Generating Companies Transmission Companies Distribution Companies Utilities Associations Energy Suppliers Governmental Entities Regulators Research and Laboratories Universities Manufacturers Consultants C3 – Membership (2)

Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 C3 – Punti di forza e di debolezza Punti di forza Le questioni ambientali rivestono grande importanza per il Settore Elettrico a livello mondiale Tra i membri del Comitato C3 vi sono esperti provenienti dalle Utilities di generazione e trasmissione/distribuzione, da Università, Società di consulenza e ricerca e da Agenzie di regolazione e controllo

Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 Punti di debolezza Le tematiche ambientali (da un punto di vista di sistema) sono relativamente nuove per la CIGRE Lo scope of work del Comitato C3 copre uno spettro di attività assai ampio La membership del Comitato dovrebbe essere rinforzata I Costruttori non sono presenti nel Comitato C3 I collegamenti con altri Comitati della CIGRE e con gli Enti ed associazioni internazionali devono essere migliorati C3 – Punti di forza e di debolezza

Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 WG 01 – Power Frequency EMF and Health (M. Plante (CA)) WG 02 – Sustainable Development Performance Indicators (E. Serres(FR)) WG 03 – Utilities Practices in Sustainable Development (A. Negri (IT)) WG 04 – Communication Strategies on Environmental Issues (on standby) C3 – Working Groups

Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 WG 05 – Environmental Impact of Dispersed Generation (jointly with SC C6) (T. Smolka (DE)) WG 06 – Strategic Environmental Assessment (jointly with SC C1) (R. Furtado (BR)) WG 07 – Limits for Power Frequency EMF and Interaction with Territory and Environment (waiting for approval) C3 – Working Groups (2)

Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 P.S. 1 Power Sector facing Climate Change assessment from a system perspective strategies and actions (generation, transmission, and distribution sectors) economic analysis influence on Utilities strategies communication with stakeholders and public CIGRE 2008 General Session SC C3 Preferential Subjects

Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 P.S. 2 Strategic Environmental Assessment (in the planning of system expansion) synopsis of the work done by WG C3.06 approach and examples for transmission planning approach and examples for generation expansion planning energy resources integrated planning and environmental polices CIGRE 2008 General Session SC C3 Preferential Subjects (2)

Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 P.S. 3 Power System and large urban areas environment specific approach to network development co-generation and district heating electricity penetration in residential sector high-efficiency electric technology cost and benefits: criteria and evaluation of case studies CIGRE 2008 General Session SC C3 Preferential Subjects (3)

Giornata di diffusione dei risultati della sessione Cigre 2006 – Milano, 30 ottobre 2006 Fine Ottobre 2007 Capetown, Sud Africa [in coincidenza con la Conferenza Regionale Africana della IAIA (International Association of Impact Assessment, )] E previsto altres ì un Colloquium del Comitato C3 Prossima riunione del Comitato C3