FINAL EVENT Palazzo Franchetti – Venice 23rd & 24th January 2006 EHR in Telemedicine Claudio Saccavini, Andrea Oliani.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Team di Progetto: Cristiana Armaroli Ettore Turra Andrea Vielmetti
Advertisements

aspetti gestionali e organizzativi
2006 KILOG KILOG la soluzione per la logistica Gabriele Ottaviani Sales Manager
Firenze - 27 Aprile 2002 Salone de'Dugento Palazzo Vecchio E-privacy, riservatezza e diritti individuali in rete: difendersi dal Grande Fratello nel terzo.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione.
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
Pagina 1 PRESENTAZIONE DELLA POSIZIONE ESPRESSA DA TIM NELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA SU ENUM Napoli, 4 novembre 2003.
Piano di Comunicazione
EVOLUZIONE NELL’UTILIZZO DELLE CONOSCENZE Evidence-based Medicine Linee-guida TRASFERIMENTO DELLE CONOSCENZE NELLA PRATICA.
Valutazione di un MMG Dr A.Romboli ASL 2 Lucca
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
Convegno CNIPA – Roma 23 novembre 2004 La biometria entra nelle-government –A.Alessandroni La biometria entra nelle-government: Le Linee guida per limpiego.
Stefano Micocci.
La specificità chirurgica: quale sindacato? Il punto di vista dei chirurghi.
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE
LA SANITA' ELETTRONICA Sicurezza, privacy e gestione dei dati Roma, 5 dicembre 2005 Angelo Rossi Mori, Unità Sanità Elettronica Istituto.
Roma Giancarlo Galardi
Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese
3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Sanità Elettronica e Disease Management
Fabio Rossi Oracle Italia Roma, 12 maggio 2004 Sistemi Informativi per la gestione e la condivisione dei dati in Sanita : obiettivi di efficienza e vincoli.
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
Le Società Medico-Scientifiche e il Rischio Clinico Pasquale Spinelli Vice Presidente FISM.
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
I Congresso AIPO di Telemedicina ed Applicazioni Medico-Informatiche
Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Il ruolo delle aziende di Informatica Alessandro.
- presentazione delle attività annuali -
Testo Unico sulla Sicurezza e Salute
Presentazione della società Maggio La Consulenza sulla Business Productivity Contesto – Oggi persone e imprese possono utilizzare tecnologie dell'informazione.
VIII INFOPOVERTY WORLD CONFERENCE ICT E NUOVI SERVIZI A BANDA LARGA: LA TELEMEDICINA Assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna.
Contributo dell’Università degli Studi di Palermo e del CNR Sicilia
GLI STANDARD PER L’INFORMATICA MEDICA una necessità da condividere.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
IN TEMA DI FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO E DI DOSSIER SANITARIO
“Gestione documentale nell’ospedale”
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Struttura Complessa per la gestione dei Sistemi Informativi Aziendali e Progettazione Reti Informatiche LInformation Technology nel settore sanitario,
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
(Inclusione territoriale sviluppo ecocompatibile)
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
1 Programma Regionale sulla Metodologia di Valutazione delle Tecnologie Sanitarie
Controllo di gestione, strumenti di pianificazione
PROGETTO GOVERNANCE DEI SISTEMI SANITARI REGIONALI RAFFORZAMENTO DEI SISTEMI DI GOVERNANCE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DI.
Problematiche etiche nelle professioni sanitarie Il punto di vista del medico di medicina generale Legnago 20/11/2013 dr. Andrea Cesaro.
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
Sanità Elettronica e Disease Management
1 FORUM P.A. La partenza del Sistema Pubblico di Connettività Roma - maggio 2004M. Martini La partenza del Sistema Pubblico di Connettività ing. Marco.
Patient file Anagrafe persone fisicheAnagrafe sanitaria Anagrafe dei professionisti sanitari La utilizzazione di dati clinici (patient file) Modelli di.
il ruolo dell’ICT quale strumento di Governo Clinico
Le procedure aziendali
Sistema pubblico di connettività Cooperazione Applicativa Cooperazione Applicativa Roberto Benzi 30 giugno 2005.
1 Dott. Federico Del Freo a.d. Zucchetti Spa. 2 LA ZUCCHETTI Tra le maggiori realtà Italiane nel Software e nei servizi > 1700 dipendenti > 155 Ml € fatturato.
Requisiti Funzionali del Sistema Obiettivo: realizzare un ambiente distribuito nel quale tutti gli Enti Regionali possano interagire prescindendo dalle.
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
EHealthAcademy 2015: Un percorso di qualificazione delle competenze e formazione per Chief Information Officer (e aspiranti tali) in Sanità Organizzato.
Forum P.A. – Roma, 13 Maggio 2004 Il Vademecum per l’eLearning nelle P.A., Rosamaria Barrese Il Vademecum per l’eLearning nelle Pubbliche Amministrazioni.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
La Condivisione delle best practice. Proposta per la costituzione di un Consorzio per la Telemedicina Claudio Dario DIRETTORE GENERALE AZIENDA ULSS 9 TREVISO.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
Ruolo delle società scientifiche per un servizio sanitario di qualità T.I.I.S.O Enrico Pernazza Responsabile Qualità ACOI.
Migrazione a Win2003 Server a cura del Prof. Arturo Folilela.
OR6: Studio, progettazione e realizzazione di un Citizen's Marketplace per cittadini e imprese che renda disponibili i servizi applicativi forniti da PA.
Risultati Leapfrog IP per una comunicazione sicura e affidabile Cristiano Novelli ENEA, XML-Lab.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Gli strumenti del Programma di Modernizzazione dell’Istat Giulio Barcaroli, Nadia Mignolli - Il modello.
Transcript della presentazione:

FINAL EVENT Palazzo Franchetti – Venice 23rd & 24th January 2006 EHR in Telemedicine Claudio Saccavini, Andrea Oliani

FINAL EVENT - Venice, 23rd & 24th January IHE Approach: Cross Enterprise Document Sharing

FINAL EVENT - Venice, 23rd & 24th January XDS Standards Used Healthcare Content Standards HL7 CDA, CEN EHRcom HL7, ASTM CCR DICOM … Internet Standards HTML, HTTP, ISO, PDF, JPEG … Electronic Business Standards ebXML, SOAP …

FINAL EVENT - Venice, 23rd & 24th January The EHR scenario

FINAL EVENT - Venice, 23rd & 24th January Demo

FINAL EVENT - Venice, 23rd & 24th January

7 La fase 2 ed il FASP Obiettivo della fase 2 di H.O.: condividere i documenti e le informazioni tra tutte le Aziende Sanitarie Si è perciò realizzato un repository a livello regionale, ovvero un contenitore in cui ciascun attore coinvolto possa ritrovare le informazioni rese disponibili da tutti gli interlocutori autorizzati Tale repository è un libretto sanitario di ciascun paziente trattato Dal punto di vista tecnico si tratta di un vero e proprio Fascicolo Sanitario Personale (FASP), secondo i più recenti sviluppi dei sistemi informativi a supporto della telemedicina

FINAL EVENT - Venice, 23rd & 24th January Il FASP e la cooperazione applicativa Le caratteristiche di questo repository sono perfettamente coerenti con larchitettura generale del progetto Health Optimum (cooperazione applicativa, profili di integrazione IHE, messaggistica HL7-CDA), con quella assunta come riferimento dalla Regione Veneto e con gli standard di e-gov Il riferimento al modello XDS di IHE allinea tale realizzazione agli altri progetti di punta italiani (Conto Corrente Salute, SOLE) ed internazionali (eGov US, NHS Galles) Il repository di Health Optimum è quindi una soluzione di grande interesse anche per la sua riusabilità ed estensibilità verso un FASP vero e proprio

FINAL EVENT - Venice, 23rd & 24th January Il FASP e la privacy In telemedicina il FASP presuppone la condivisione delle informazioni cliniche, con alimentazione e visualizzazione delle stesse da parte di numerose Aziende Sanitarie La gestione delle informazioni cliniche condivise deve quindi avvenire nel totale rispetto della normativa vigente su sicurezza e riservatezza durante il trattamento dei dati sensibili sanitari In Health Optimum un tavolo di lavoro ha approfondito tutte le problematiche riguardanti il rapporto fra FASP, telemedicina e privacy Dal working group sono stati prodotti specifici protocolli e linee guida per regolare l'informativa ed il consenso dei pazienti al trattamento dei propri dati in telemedicina, i diritti di utilizzo e di accesso al sistema con le relative responsabilità degli utilizzatori

FINAL EVENT - Venice, 23rd & 24th January Il FASP: tempi ed investimenti Le caratteristiche tecnologiche del repository realizzato hanno consentito di raggiungere lobiettivo prefissato in tempi brevi (7 mesi) e con investimenti estremamente contenuti (15.000) Ladeguamento di altri programmi già esistenti a tale repository si presenta quindi sostanzialmente privo di criticità, garantendo la progressiva espansione della soluzione adottata e la fattibilità da parte di tutte le Aziende Sanitarie

FINAL EVENT - Venice, 23rd & 24th January The IHE initiative Uniniziativa congiunta per incrementare luso degli standard Mirata al coordinamento delluso di diversi standard Clinici e IT manager definiscono i bisogni I vendor e i tecnici sviluppano le soluzioni Technical Framework Le società scientifico/professionali supervisionano, documentano, testano e si occupano della parte tutoriale

FINAL EVENT - Venice, 23rd & 24th January The IHE initiative in the world