Indicatori e metodologie a supporto della strategia tematica per il suolo: studi pilota in Italia Quarta sessione: Sviluppo indicatori ambientali Sviluppo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’esperienza del Piemonte sulle colture bioenergetiche il girasole
Advertisements

Sistemi GIS: un nuovo scenario per la statistica ufficiale
L’umidità atmosferica
Problemi di erosione del suolo
Indicatori e metodologie a supporto della strategia tematica per il suolo: Studi pilota in Italia Seconda sessione: Certificazione del carbonio organico.
Metodo AFRSS - Area Frame Randomised Soil Sampling
Guermandi Marina Bertozzi Roberto
Anna Monguzzi INEMAR Inventario emissioni La stima delle emissioni dallAgricoltura.
Inemar e le emissioni da traffico
Fondamentale per i vegetali
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
“ANALISI DEL RISCHIO GEOLOGICO ED IDROGEOLOGICO - Corso A –”
CARTOGRAFIA.
Il ciclo d’erosione Capp. 26 e 27 p.p. Strahler, Geografia Fisica
Il Suolo.
IL PROGETTO APAT SVILUPPO INDICATORI AMBIENTALI SUL SUOLO IN ITALIA Stefano Brenna, Alberto Rocca ERSAF – Ente Regionale per i Servizi allAgricoltura e.
SVILUPPO DI INDICATORI AMBIENTALI SUL SUOLO IN ITALIA
L’ESPERIENZA DEL PROGETTO ECALP CARTA ECOPEDOLOGICA DELLE ALPI
Soil Organic Carbon Dati ed elaborazioni sul contenuto in Carbonio organico dei suoli dell’Emilia-Romagna.
I combustibili fossili
Il contenuto di carbonio organico nei suoli agricoli
Rapporto Missione Pechino Situazione attuale La regione subito a Nord di Pechino (ad una distanza di circa Km dai quartieri più settentrionali) è
Valutazione dellinquinamento atmosferico da traffico in una zona critica della rete stradale urbana genovese.
Inquadramento preliminare di un modello di prevenzione incendio.
Istituto Comprensivo n. 19 – Santa Croce – Verona
Il modello cinematico di deflusso ed erosione KINEROS 2 è un modello fisicamente basato che descrive i processi di intercettazione, infiltrazione, deflusso.
Corso di Modellistica e Simulazione A.A. 2007/2008
ALICE-Italia: IL CALCOLO
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
Why? human comfort energy usage air quality security Governing Factors: citys meteorology pollutant emissions and where topography landuse Urban Airflow.
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
II° WORKSHOP Progetto “Cambiamaneti Climatici e Agricoltura - CLIMAGRI” Prima Sessione “L’impatto del clima sulla produzione agricola” Conoscenze attuali.
RIUNIONE PLENARIA della Rete Ambientale
EVA S. MALINVERNI - Facoltà di Ingegneria
I PRINCIPALI RISCHI PER L’UOMO DOVUTI AL FATTORE METEOROLOGICO
GLI INCENDI E IL DISBOSCAMENTO COME CAUSA DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO
U R B A L K – PROGRAMMA DI SOSTEGNO ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DEI GOVERNI LOCALI SOSTEGNO ALLA MESSA A PUNTO DI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE.
Geo-Information in the Implementation of Net-based Distance Education for Environmental Decision-making Finanziato dalla Commissione EU Progetto Pilota.
+.
Parco nazionale degli Iblei Studio di coerenza del territorio ragusano con le norme istitutive previste dalla legge quadro sulle aree naturali protette.
Attività e ricerche dellIstituto di Scienze dellAtmosfera e del Clima (ISAC) ISAC è il maggior istituto che opera sulle tematiche di scienze dellatmosfera.
Stima della pericolosità sismica
LA RAPPRESENTAZIONE DELLA TERRA
Studio di PERICOLOSITÀ SISMICA: definizione di scuotimento atteso
Dipartimento di Energetica “Sergio Stecco” Workshop – 29 Settembre 2003 slide 1 L’impiego energetico della biomassa: scelte tecnologiche e vantaggi ambientali.
LITOLOGIA. LITOLOGIA Argille ? DISSESTI.
Istituto Comprensivo Sant’Elia a Pianisi ITALY. L’abbondanza di risorse idriche del Molise soddisfa i fabbisogni della Campania, della Puglia e dell’Abruzzo.
Conferenza Life + Le nuove frontiere per la protezione e la gestione sostenibile del suolo e del paesaggio 22 settembre, Napoli Strumenti avanzati per.
Cartografia e lettura delle carte
Introduzione al Disegno
Le interrogazioni (Query) Arc View lezione 6. Trovare determinati oggetti Lo strumento più potente per selezionare particolari oggetti in un tematismo.
Lettura delle Carte Topografiche
Analisi quantitativa del rischio a scala di pendio
L’azione erosiva della pioggia
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Srumenti WEBGIS avanzati per la conservazione del suolo e del paesaggio Edoardo Costantini 1, Maria Fantappiè 1, Gabriella Matranga 2 1.
How can wineries in our region save water and energy? By: Leonardo.M.
Modellizazione dei flussi di ozono The workshop and Task Force Meeting (ICP Vegetation) proposed that the flux-based indicators should be included in the.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Regole di implementazione in tema di Specifiche per i Dati Spaziali e loro armonizzazione secondo le aspettative della Commissione Europea 9a CONFERENZA.
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria
LA LITOSFERA.
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria
Prof. Paolo M AGLIULO Dipartimento di Scienze e Tecnologie Università degli Studi del Sannio di Benevento Prof. Paolo M AGLIULO Dipartimento di Scienze.
Wind Waves Stewart: Capitolo 16.. Deep- and Shallow-Water Motion.
Gestione degli ecosistemi agricoli per la conservazione.
Il database Topogafico Regionale Il database Topogafico Regionale - Seminario di carattere formativo – L’accesso tramite i servizi dell’Infrastruttura.
Siracusa (Italy) 26th-27th-28th October 2015 EU-FIN PROJECT 4th Event "Dynamics and European legislative and regulatory exchange of experiences and good.
WEPP WATER EROSION PREDICTION PROJECT Gaia Pani 2014/
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI L’Hub nazionale della statistica pubblica per diffondere dati e metadati armonizzati SPAZIO CONFRONTI L’Hub nazionale.
Transcript della presentazione:

Indicatori e metodologie a supporto della strategia tematica per il suolo: studi pilota in Italia Quarta sessione: Sviluppo indicatori ambientali Sviluppo di indicatori ambientali sul suolo Il caso del rischio di erosione nel Veneto

Predisporre un formato di scambio dei dati sul suolo per condividere le informazioni di base senza armonizzazione-correlazione tra regioni Tale formato è prototipo di un sistema informativo dei suoli delle Alpi costruito per tramite delle regioni che detengono e gestiscono linformazione sul suolo Una prima applicazione di tale formato è stata realizzata in alcune aree pilota con elaborazione degli indicatori carbonio organico ed erosione ECALP PROJECT

The area, 207 km 2 wide, is located in the north east of the region at the Austrian border. Pilot area of Veneto Region

The Soil Map of Veneto Region at 1: scale Eurogrid/INSPIRE 1 km grid

How to calculate the Dominant STU in the pixel to fill in the first section of the exchange format STU140% STU2 25% STU320% Non soil15% SMU 2 SMU 1 STU1 is dominant in the pixel STU125% STU430% STU520% Non soil10% PIXEL_id (INSPIRE)

OC Content in the pixel (t/ha), 0-30 cm OC Content in the pixel (t/ha), of humus horizons OC Content in the pixel (t/ha), cm Actual Erosion in the pixel (t/ha/year) evaluated with parametric model CORINE Erosion (EEA, 1995) Second section of the exchange format - SOIL THREAT INDICATORS - Parameters have been calculated for the whole pixel, as weighted average of all Soil Typological Units located in the pixel (including non soil, such as urban areas, bare deposits and water bodies). The pixel becomes an elementary analysis unit.

Example: Organic carbon content (0-30 cm), t/ha

Actual erosion (CORINE erosion) None Low Moderate High

MOLISE

FRIULI V.G. CAPACITA ATTENUATIVA grid=1 km grid=10 km grid=5 km

Copertura e uso delle terre: la vegetazione naturale mantiene il suolo coperto tutto lanno, tramite le foglie e la lettiera, al contrario delluso agricolo che lo lascia nudo e quindi esposto agli agenti erosivi per lunghi periodi. EROSIONE: le componenti del fenomeno Erosività: è labilità potenziale della pioggia a causare erosione; è perciò funzione delle caratteristiche fisiche della pioggia (quantità totale, intensità, velocità e dimensione delle gocce, ecc.). Topografia: pendenza, lunghezza e forma dei versanti influenzano la velocità di ruscellamento e quindi il rischio di erosione del suolo. Erodibilità: è la suscettibilità del suolo ad essere eroso; le proprietà del suolo che contrastano lerosione sono quelle che facilitano linfiltrazione dellacqua e che ne determinano la stabilità strutturale (Giordano, 1999). Per avere trasporto di materiale, infatti, la pioggia deve eccedere la capacità di infiltrazione del suolo.

Valutazione del fenomeno erosivo Esame e scelta dei modelli previsionali. Studio di dati sperimentali esistenti Raccolta ed elaborazione dei dati meteo per la stima dellerosività delle piogge (ARPAV-Centro Meteorologico di Teolo). Valutazione delluso del suolo e dei caratteri morfologici del territorio, utilizzate carte di uso del suolo (Corine Land Cover), della vegetazione e da modelli digitali del terreno (pendenza, lunghezza del pendio, ecc.). Estrazione dalla banca dati regionale delle caratteristiche del suolo per la stima dellerodibilità delle unità tipologiche di suolo. Estensione cartografica dei risultati.

USLE: rischio derosione potenziale

USLE - erosione potenziale cella 250 metri

USLE erosione potenziale cella 1000 metri (media)

USLE erosione potenziale cella 1000 metri (frequenza)

USLE erosione potenziale cella 5000 metri (media)

USLE erosione potenziale cella 5000 metri (frequenza)

USLE confronto celle metri - Valore medio e più frequente

Erosione potenziale

USLE - erosione attuale cella 250 metri

USLE erosione attuale cella 1000 metri (media)

USLE erosione attuale cella 1000 metri (frequenza)

USLE erosione attuale cella 5000 metri (media)

USLE erosione attuale cella 5000 metri (frequenza)

USLE confronto celle metri - Valore medio e più frequente

Contenuto di carbonio organico Contenuto di carbonio organico nei primi 30 cm di suolo calcolato in riferimento ai sistemi di suolo (L3) della carta dei suoli in scala 1:

Contenuto di carbonio organico Contenuto di carbonio organico nei primi 30 cm di suolo calcolato con elaborazione geostatistica dei dati (cella di 1 km)