Lessico e registro Dalla pratica alla teoria. Le parole sono importanti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esiti delle prove Invalsi 2010
Advertisements

Percorsi, strumenti e metodi per una cittadinanza agita A cura di Marilena Salvarezza, Sondrio 4 febbraio 2010.
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
La programmazione per competenze
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Il Servizio Civile Nazionale
Educare alla cittadinanza attiva Educare alla responsabilità e allautonomia Educare alla democrazia e alla partecipazione come valori fondanti della società
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Dal concreto al concreto. GRAMMATICA RIFLESSIONELINGUISTICA REGOLE COMPETENZALINGUISTICA COMPETENZALINGUISTICA REGOLE.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
"formare il cittadino europeo"
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
Pianificazione attività di Istituto Parte laboratoriale
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
_La valutazione autentica_
LEuropa dellIstruzione Rete scuole polo la due giorni di informazione/formazione Giuliana Gennai USR per la Toscana Direzione Generale.
Teoria trasformativa: i fondamenti
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
pone le basi della cittadinanza attiva e consapevole
PADRONANZA LINGUISTICA
Le fonti nella didattica della storia e le fonti digitali
(.
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Centro Servizi Amministrativi di Varese Via Copelli n. 6 – Varese; Tel.
Net of Sea Towns-Smart Lab PESCARA (ITALIA) RAAHE (FINLANDIA)
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
PROGETTO REGIONALE ELLE – EMERGENZA LINGUA- II SEMINARIO DISTRETTUALE DI RAVENNA – Ravenna, 22 novembre 2010 Pianificazione attività di Istituto Parte.
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
LE FINALITA E IL METODO. GLI ATTORI COINVOLTI Il progetto ha coinvolto studenti: Della scuola primaria Della scuola secondaria di primo grado Della scuola.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
un’occasione per promuovere
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
“Un tuffo nel passato: il primo giorno di scuola attraverso i ricordi”
1 Cittadini d’Europa: Istruzioni per l’uso. 2 Presentazione Uno sguardo all’Europa per promuovere un nuovo modo di “essere cittadini”, attraverso un percorso.
dalle abilità alle competenze
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
CITTADINI A SCUOLA E IN CITTÀ TRA APPARTENENZE E RELAZIONI EDUCARE ALLA CITTADINANZA: DALLE BUONE PRATICHE AL CURRICOLO VERTICALE Giovanni RESTEGHINI LICEO.
WOMEN ON SUMMIT esserci, partecipare, governare PROPOSTA FORMATIVA Cimolais, 3 settembre 2015.
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
La didattica ermeneutica esistenziale.
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
Disuguaglianze e contrasto alle mafie in classe Rita Bertozzi Univesità di Modena e Reggio Emilia.
 L’insegnamento comunicativo della lingua poggia su: -Bisogni concreti degli alunni -La difesa dell’insegnamento esplicito delle strategie -Il rispetto.
L’insegnamento della lingua latina dopo la riforma A ogni liceo il SUO latino? Nicola Flocchini Verona
Nuovi volontari? Vi proponiamo alcune possibilità dal territorio. - La bacheca per i cittadini - L’alternanza scuola lavoro - La giustizia riparativa.
Orientamento ORIENTAMENTO Progetto scuola secondaria I grado a.s
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
Pierfranco Ravotto – IT’s possible! IT’s an opportunity!
FRAMEWORK EUROPEO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ELEMENTARE - A1ELEMENTARE - A2 INTERMEDIO - B1 AscoltoRiesco a riconoscere parole che mi sono familiari.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
SOLVIT in COMUNE Progetto di informazione – formazione DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI SCUOLA SUPERIORE DELLA.
Incontro INAIL – Ufficio Scolastico Provinciale – Elmas 14 aprile 2016.
Transcript della presentazione:

Lessico e registro Dalla pratica alla teoria

Le parole sono importanti

Tecnicismi

Una fissazione dei professori?  Gli studenti non si preoccupano dell’ampiezza del proprio lessico e dell’adeguatezza del registro che usano, perché vivono relazioni:  tra pari;  con i familiari;  con l’ambiente scolastico.  Assumono, quindi, che il rigore nell’espressione sia una fissazione dei professori.  La scuola deve preparare i ragazzi ad affrontare proprio le situazioni con cui hanno meno dimestichezza,  il mondo del lavoro (in senso lato):  dell’amministrazione pubblica;  della giustizia e dell’illegalità;  della politica e dell’informazione.

Competenze specifiche del lessico Lessico attivo : parole normalmente utilizzate nella propria produzione linguistica. Lessico passivo : più ampio e meno determinato (parole conosciute ma che non vengono in genere utilizzate). Può comprendere anche il lessico inferito dal contesto.  Competenze lessicali relative alla lettura/produzione:  Individuare le relazioni di significato tra vocaboli.  Individuare/usare un vocabolo (o un’accezione di un vocabolo) che è pertinente in un determinato contesto;  Isolare, interpretare e riusare creativamente le parole nuove grazie al contesto, individuando i legami morfologici (derivazione, alterazione, ecc.) e semantici (sinonimia, antinomia, iponimia, iperonimia, ecc.) tra vocaboli nel testo.

Competenze generali per l’italiano Registro L’interpretazione della realtà storica, cioè culturale e socio-politica, in cui i ragazzi, e poi gli adulti, sono immersi; L’espressione corretta in italiano, considerati anche gli scopi comunicativi e l’adeguatezza al contesto del discorso. Tecnicismi SpecificiCollaterali Assi di variabilità Diatopico Diafasico Diastratico Ha a che fare con tutti gli ambiti linguistici

Lessico e realtà Il lessico rappresenta la realtà: Esperienza LessicoConoscenza Competenza A scuola il lessico crea la realtà: Lessico ConoscenzaCompetenza Esperienza

Costruire le competenze Spiegazione-studio- interrogazione  È trasmissivo:  Ha come obiettivo i saperi;  È deterministico;  È «scolastico»: scollegato dalla realtà e percepito dagli studenti come non necessario. Apprendimento significativo  È costruttivistico:  Crea reti di informazioni;  Facilita l’apprendimento critico e consapevole e la metariflessione;  Stimola lo sviluppo delle competenze sulla base delle conoscenze.

Compiti di realtà: la legalità  Non sono simulazioni: sono attività reali, che si progettano con il Consiglio di classe.  a. Uscita o viaggio per visitare un luogo istituzionale, il Parlamento, la Corte costituzionale, un tribunale;  b. Esperienza di volontariato (doposcuola per ragazzi svantaggiati).  c. Redazione di un regolamento di comportamento per la classe o per la scuola, da concordare con i docenti, il preside, le famiglie, gli altri studenti;  c bis. Redazione di un regolamento per la vita dei ragazzi da presentare al Consiglio comunale attraverso un consigliere. Oppure la partecipazione con una serie di proposte ad una discussione del Consiglio comunale su un regolamento cittadino.  d. Realizzazione di un documentario filmato sulle piccole illegalità di tutti i giorni (infrazioni al codice della strada, piccola evasione fiscale, infrazione del divieto di fumo negli uffici pubblici; con l’aiuto di esperti anche mancata attuazione della normativa sulla sicurezza sul lavoro, abusivismo edilizio e di vario genere...), da presentare in un incontro pubblico con la partecipazione di autorità e rappresentanti delle forze dell’ordine.

Una famiglia lessicale

Coris:  Il corpus di italiano scritto – CORIS –, costruito come un corpus generale di riferimento per l'analisi dell'italiano scritto, consiste in una raccolta di testi, autentici e ricorrenti nell'uso, in formato elettronico, selezionati come rappresentativi dell'italiano attuale.  È costituito da 100 milioni di parole.  È aggiornato tramite un corpus di monitoraggio inglobato con cadenza biennale.

I primi 30 risultati del Coris per «legge»

Paisà:  Il corpus contiene in totale circa documenti da circa siti distinti per un totale di circa 250 milioni di parole. Circa documenti provengono dal Wikipedia, circa da altri progetti Wikimedia Foundation. Circa documenti provengono da Indymedia, e si stima che circa documenti provengano da blog.

I primi 15 risultati di Paisà per «legge»

DICO: