Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Como, SNO-ANIN 23 Aprile 2015 Giusy Pipitone Coordinatore infermieristico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conferenza dei Servizi del Distretto 5 Civita Castellana 06/02/2006
Advertisements

Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Dr.ssa Sabrina Pastacaldi
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
L’infermiere come garante della qualità
OSPEDALE DI VIMERCATE 450 POSTI LETTO
CENTRALITÀ DEL PAZIENTE IN UNOTTICA DI CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO Firenze, 1 Maggio 2008 Assemblea Area Management & Qualità XXXIX.
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
DDSI Francesca Nardini
Carta delle cure primarie
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
CASA DELLA SALUTE E INTERVENTO DOMICILIARE
V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
«organizzare le cure e curare l’organizzazione»
COORDINAMENTO CONGIUNTO TECNICO - INFERMIERE IN RADIOLOGIA
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
Nuclei di Cure Primarie e Medicina di Associazione
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Ospedale per intensità di cura
Direttore SITRA – A.O. della Provincia di Lecco
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
CASE MANAGER Infermiere e continuità assistenziale
La postacuzie tra riabilitazione e cronicità:
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
La cooperazione tra medici di medicina generale
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA PERCORSI DI SALUTE Dialogo tra sanità e sociale nella Liguria che cambia Quali servizi territoriali.
L’ Infermiere Case Manager
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
soggetti privi di autonomia
Integrazione e Territorio
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
CONTENZIONE E ASSISTENZA
NCP : OPPORTUNITA O CONDANNA ? Bologna 28 febbraio 2010.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
Parma 6 Aprile 2009 “LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’” DELLA DOMICILIARITA’” Case Manager e Continuità Assistenziale Angela Gambara Resp. Governo Clinico-Assistenziale.
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
La scheda modulare degli accessi nell’ADI
Dott.ssa CLARISSA FLORIAN - Hospice di Abbiategrasso-
Progetto Interattività
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
Presentazione delle principali modalità di gestione del Personale delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale dott.ssa Allegrini
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
______________________________________________________________________________________________________ OPERATIVITÀ E COLLABORAZIONE ATTUALE E FUTURA TRA.
Corso congiunto ANIN-SNO Como, 23 aprile 2015 Intensità di cura e complessità assistenziale: i due nuovi paradigmi dell’organizzazione, un’occasione per.
L L’infermiere di neuroscienze tra nuovi modelli organizzativi e competenze avanzate Dott.a C. Razzini.
Coordinamento politiche sociali 21/09/2105
comma 1, lett. b) Patto per la Salute
E-health digitalizzazione e semplificazione Angelo Lino Del Favero Presidente Federsanità ANCI “L’Informazione nella sanità digitale: qualità, sicurezza,
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
“Elementi di fattibilità dell’intensità di cura nella realtà Isontina”
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
Donna e Diabete tra Ospedale e Territorio in Lombardia Dott. Mauro Martini MMG San Donato Milanese ATS Milano Città Metropolitana Presidente cooperativa.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
Innovazione e Sperimentazione a trecentosessanta gradi: Gestionale Organizzativa Tecnologica Dott. Amedeo Amadeo 09 Aprile 2008Università di Bergamo.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore: Prof. Maria Angela Becchi Coordinamento.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Transcript della presentazione:

Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Como, SNO-ANIN 23 Aprile 2015 Giusy Pipitone Coordinatore infermieristico Neurochirurgia/ Neurotraumatologia Azienda ospedaliero-universitaria di Parma Vice Presidente ANIN

Intensità di cure: modello organizzativo o modello assistenziale ? Non è un modello assistenziale ma un modello organizzativo che prevede uno stravolgimento dell’attuale organizzazione Il percorso sanitario del paziente deve prevedere una organizzazione in grado di coniugare alta specializzazione, vari livelli della rete assistenziale in base ai bisogni della persona malata .

Intensità di cure: cosa comporta? Comporta uno spostamento dalle esigenze del professionista a quelle del paziente che viene posto al centro della struttura Favorisce il potenziamento della capacità decisionale e operativa dei vari professionisti Favorisce l’interdisciplinarietà, lo scambio di conoscenze e di esperienze tra professionisti Aumenta l’appropriatezza intesa come integrazione tra efficacia, efficienza e opportunità

Intensità di cure: cosa significa ? Il modello organizzativo per Intensità di Cure Praticamente significa rispondere in modo diverso per tecnologie, per competenze, per quantità e qualità del personale assegnato ai diversi gradi di instabilità clinica complessità assistenziale

Instabilità clinica/complessità assistenziale I due concetti possono essere disgiunti Non sempre ad un’elevata necessità di cure corrisponde un’elevata necessità assistenziale E al contrario Non sempre pazienti che richiedono elevati livelli di assistenza necessitano di cure elevate

Intensità di cure: leggi e decreti. Decr. Legis. 30/12/1992 n°502 “Riordino della disciplina in materia sanitaria” e successive modificazioni ed integrazioni, istituisce i Dipartimenti privilegiando l’aggregazione per funzioni. L.R. 40/2005 (art.68) Si esprime l’auspicio della “strutturazione delle attività ospedaliere in aree differenziate secondo le modalità assistenziali, l’intensità delle cure, la durata della degenza ed il regime di ricovero, superando gradualmente, l’articolazione dei reparti differenziati secondo la disciplina specialistica”.

Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Quali requisiti strutturali? Quali requisiti culturali? Quali resistenze? Quali competenze?

Intensità di cure: Quali requisiti strutturali?

Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Quali requisiti strutturali? Quali requisiti culturali? Quali resistenze? Quali competenze?

Intensità di cure: Quali requisiti culturali ? Predisposizione culturale al cambiamento Predisposizione mentale ad una visione olistica del paziente unendo clinica e assistenza

Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Quali requisiti strutturali? Quali requisiti culturali? Quali resistenze? Quali competenze?

Quali le resistenze ? Perdita di potere decisionale da parte dei medici Culturale da parte degli Infermieri Conflitti tra figure professionali

Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Quali requisiti strutturali? Quali requisiti culturali? Quali resistenze? Quali competenze?

Quali le competenze ? Infermieri “tuttologi”? Infermieri: possedere un’adeguata esperienza e competenza assistenziale ed elevata capacità di programmazione Team di infermieri: possedere competenza specifica e capacità di interagire con gli altri infermieri al fine di garantire la continuità assistenziale Tutor medico: possedere un’adeguata esperienza e comunicativa

Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Quali meccanismi di coordinamento? Quali collegamenti? Quali flussi informativi? Quali risultati attesi?

Quali i meccanismi di coordinamento ? È necessario curare con attenzione i meccanismi di coordinamento interprofessionale È importante capire come dovrà avvenire l’integrazione e il coordinamento tra la figura dell’infermiere referente e il medico tutor Quale la formazione ? Attenta politica di sviluppo professionale Percorsi di carriera devono essere trasparenti e condivisi.

Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Quali meccanismi di coordinamento? Quali collegamenti? Quali flussi informativi? Quali risultati attesi?

Quali collegamenti ? Punti chiave Potenziamento delle figure territoriale MMG e infermiere Rete territoriale: deve fungere da filtro Soluzioni appropriate ai bisogni del paziente al fine di evitare gli accessi impropri in ospedale Ruolo centrale del DEU Ruolo di filtro in tutte le direzioni TRI-CO assegnazione dei pazienti nel livello e nell’area appropriata

Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Quali meccanismi di coordinamento? Quali collegamenti? Quali flussi informativi? Quali risultati attesi?

Quali i flussi informativi clinici ? La Cartella clinica integrata è il principale strumento di integrazione professionale, comune tra le varie figure professionali che intervengono sul paziente. Lo strumento accompagnerà il paziente in tutte le fasi della cura; rappresenta uno dei presupposti della continuità e della personalizzazione dell’assistenza. Cartella informatizzata o Fascicolo personale

Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Quali meccanismi di coordinamento? Quali collegamenti? Quali flussi informativi? Quali risultati attesi?

Quali i risultati attesi ? Aziende: abbattimento dei costi Operatori: assunzione di responsabilità Paziente: rispondere ai propri bisogni

Organizzazione per intensità di cure: Minaccia o opportunità Confusione Caos