Egizia VenturaChamonix, 2 settembre 2005 CONVEGNO Stato e prospettive della cooperazione transfrontaliera sulle Alpi franco-italiane.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Politica Europea di vicinato Un nuovo quadro per la cooperazione territoriale.
Advertisements

Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE Dipartimento Europa Esteri CNAPPC Domenico Podestà staff: Giusy Ranca – Caterina Parrello.
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Fonti normative comunitarie
Relatore: Capitano di Fregata Aurelio Caligiore – Comandante della Capitaneria di Porto di Pesaro Roma, 20 Marzo 2006 Info Day Azioni comunitarie nel campo.
_______________________________________
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
Consiglio europeo di Milano (1985) UK, Grecia e DK contro tutti gli altri Craxi e Andreotti mettono ai voti la proposta di convocare una CIG che lavorasse.
I Servizi Linguistici del Ministero dell’Interno e la REI: ipotesi di collaborazione Carla Serpentini, Ministero dell’Interno “Lingue e cittadinanza europea”
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Cooperazione Territoriale
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
Dal processo di Barcellona alle politiche di prossimità Il Mediterraneo nella futura Programmazione Europea.
Le politiche urbane nellUnione Europea Consiglio Comunale Bolzano, 11 ottobre 2007.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
I profili di diritto internazionale e comunitario
Unione Europea e Fondi Strutturali
Sistema statistico nazionale, modifiche costituzionali ed Europa. Prospettive di adeguamento del d. lgs. 322/89. La proposta di revisione del Gruppo di.
VENTANNI DEL SISTEMA COMUNITARIO DOP e IGP: bilanci e prospettive future Roma, Istat – Aula Magna, 18 settembre 2012.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
La Cooperazione Territoriale Europea nella nuova programmazione della Politica di Coesione La Cooperazione Territoriale Europea nella nuova programmazione.
1 LEUROPA DELLISTRUZIONE ROMA, 9 FEBBRAIO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione Generale Regionale.
1 ITS – la formazione che punta al lavoro! 23 maggio 2011 – Largo Fiera della Pesca Ancona GLI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI (ITS)
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
GLI INVESTIMENTI PUBBLICI FINANZIATI
LEuropa dellIstruzione Rete scuole polo la due giorni di informazione/formazione Giuliana Gennai USR per la Toscana Direzione Generale.
Progetto di collaborazione Italia – Svizzera in materia di conoscenza e sviluppo delle autonomie locali (P.I.C. INTERREG III A Italia –Svizzera
Progetto di collaborazione Italia – Svizzera in materia di conoscenza e sviluppo delle autonomie locali (P.I.C. INTERREG III A Italia –Svizzera
La Governance delle Energie Rinnovabili Giuseppe Floris Anna Lallai
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
PROGETTO DI COLLABORAZIONE ITALIA – SVIZZERA IN MATERIA DI CONOSCENZA E SVILUPPO DELLE AUTONOMIE LOCALI (P.I.C. INTERREG III A Italia –Svizzera
Per informazioni: Segreteria Laura Guidarelli Tel
1 AlpCity Lo sviluppo locale e il recupero urbano dei piccoli centri Alpini Agordo, 8 giugno 2005 Arch. Tiziana Quaglia Local endogenous development and.
1 Giunta Regionale Assessorato alle politiche per lAmbiente ed il Territorio SEMINARIO Il recupero e il riutilizzo degli edifici produttivi e rurali in.
1 Analisi dei Fabbisogni Anni Ottanta Le Regioni avvertono lesigenza di conoscere in modo più dettagliato i problemi del territorio per scegliere di finanziare.
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale: principi, finalità
ANTENNA CULTURALE EUROPEA -Ufficio al servizio di ogni operatore culturale che intenda fare un progetto culturale in cooperazione con altri paesi europei.
Oltre la frontiera italo-svizzera: di cooperazione territoriale
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Laccoglienza dei lavoratori marocchini, tunisini e turchi nei villaggi alpini del Club Méditerranée.
1 LAutorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: missione, competenze, profili organizzativi Paola M. Manacorda Commissario Seminario di studio Il nuovo.
Nicola Lugaresi Convegno sulluso razionale dellenergia Energia: un bene primario per il nostro sviluppo Nicola Lugaresi Il quadro giuridico del settore.
AZIONE AMMINISTRATIVA GESTIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO SERVIZIO NAZIONALE PER LA QUALITA DELL ISTRUZIONE SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE - MULTIMEDIALITA.
II.a Diritto amm. europeo
Alice Engl - Institute for Minority Rights Euroregione Alpi- Mediterraneo F-I in pianificazione Eurométropole Lille- Kortrijk-Tournai F-B in vigore.
Trattato che adotta una COSTITUZIONE PER LEUROPA Limiti e prospettive.
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
Saint-Vincent mai 2000 FORUM PERMANENT TRANSFRONTALIER DE L'EUROREGION DU MONT - BLANC.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Diritto internazionale
1 La centralità del Territorio nelle ripartizioni territoriali Sergio Zucchetti Anno Accademico Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici.
GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
H1 – L’area prioritaria dei laghi insubrici Alleanza per la biodiversità, studio di fattibilità WWF European Alpine Programme, Sergio Savoia.
Geografia dell’Unione Europea Martedì 13 dicembre 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
I PROGRAMMI INTERREG IN PIEMONTE
Programma di Iniziativa comunitaria INTERREG IIIA ITALIA-AUSTRIA Presentazione dell’avviso a presentare proposte progettuali: “Gemellaggi e cooperazione.
Diritto dell’Unione europea Introduzione/3. La c.d. Costituzione europea Come è stata redatta: la Dichiarazione di Laeken ( ) e la Convenzione.
SOLVIT in COMUNE Progetto di informazione – formazione DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI SCUOLA SUPERIORE DELLA.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
Norme internazionali del lavoro Presentazione Roma 25 giugno 2014 Ufficio Internazionale del Lavoro.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti.
Transcript della presentazione:

Egizia VenturaChamonix, 2 settembre 2005 CONVEGNO Stato e prospettive della cooperazione transfrontaliera sulle Alpi franco-italiane

Fondata nel 1992 come organizzazione privata 120 Collaboratori 5 Aree di ricerca Finanziamento pubblico di base: 50% Informazioni generali sullEURAC

Linguistica Applicata Istituto di Comunicazione Specialistica e Multilinguismo Minoranze e Autonomie Istituto per lo Studio del Federalismo e del Regionalismo Istituto sui Diritti delle Minoranze Sviluppo Sostenibile Istituto per lAmbiente Alpino Istituto per lo Sviluppo Regionale Istituto per le Energie Rinnovabili Alpine Convention IMA (Coordination Unit) Management e Cultura dImpresa Istituto per il Management Pubblico Istituto di Management e Turismo Scienze della vita Istituto di Medicina Genetica Aree e Istituti di Ricerca

STUDIO CREAZIONE DI NUOVE FORME DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA A LIVELLO SUB-STATALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO

REALIZZAZIONE DELLO STUDIO: EURAC STUDIO REGIONE AUTONOMA VALLE DAOSTA ESPERTI DI DIRITTO INTERNAZIONALE

OBIETTIVO Fornire un preciso quadro giuridico di riferimento Creare una forma di cooperazione istituzionalizzata tra enti-substatali di diversi Paesi

CASO SCUOLA Area del Monte Bianco Nella zona è presente un meccanismo di cooperazione che opera già da molto tempo ESPACE MONT-BLANC

CARATTERISTICHE NECESSARIE A UN NUOVO MECCANISMO: Testo fondatore Personalità giuridica Capacità dagire Autonomia finanziaria Normazione interna Stabilità Visibilità

OPZIONI POSSIBILI PER LE COLLETTIVITÁ TERRITORIALI ITALIANE CREAZIONE DI UNORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE CREAZIONE DI UN ENTE SOTTOPOSTO ALLORDINAMENTO DI UNO STATO NAZIONALE ANALISI DI VANTAGGI E SVANTAGGI

BACKGROUND DI RIFERIMENTO Convenzione di Madrid (1980) Obblighi generali Clausole di salvaguardia Accordi bilaterali italiani in applicazione della Convenzione Protocollo aggiuntivo (1995) Considerazioni sullattuazione in Italia Mancata ratifica e conseguenze

BACKGROUND DI RIFERIMENTO Accordo di Karlsruhe e sua possibile estensione a lEMB GLCT e proposta di estendere lAccordo allItalia: Accordo Mont Blanc Convenzione interregionale di cooperazione tra il Valais, la Valle dAosta e lAssemblea dei Paesi della Savoia Progetto di Convenzione di cooperazione Regio Mont Blanc Statuto del Gruppo

ALTRE PROPOSTE GEIE Gruppo Europeo di interesse Economico Regolamento CEE 2137/1985 Esempi considerati: Expo 2000, E.W.I.V./G.E.I.E. EURO C.I.N. – G.E.I.E

G.E.I.E EXPO 2000, Tirol, Südtirol-Alto Adige, Trentino, E.W.I.V/G.E.I.E Atto costitutivo firmato nel 1999 Le autonomie territoriali cedono la potestá organizzativa relativamente alla loro partecipazione allExpo ad un quarto soggetto: il G.E.I.E

G.E.I.E EXPO 2000, Tirol, Südtirol-Alto Adige, Trentino, E.W.I.V/G.E.I.E ASPETTI PROBLEMATICI: La responsabilità (nella disciplina del G.E.I.E è illimitata e solidale) La personalità giuridica (In Italia, in base al d.Lgs. N.240/1991, non è prevista)

ALTRE PROPOSTE GECT Gruppo Europeo di Cooperazione Transfrontaliera Proposta della Commissione Europea del 14 luglio 2004, COM (2004) 496 def., 2004/0168 (COD)

ALTRE PROPOSTE Legge francese sul distretto europeo Loi n du 13 août 2004 relative aux libertés et responsabilités locales

CONVEGNO Strumenti giuridici della cooperazione per lo sviluppo sostenibile di unarea di montagna transfrontaliera FAO 1 Giugno 2005 Presentazione dello studio e Sintesi di alcune esperienze di cooperazione delle regioni italiane dellarco alpino

CONVEGNO Strumenti giuridici della cooperazione per lo sviluppo sostenibile di unarea di montagna transfrontaliera Che cosa emerge dalle esperienze di cooperazione transfrontaliera realizzate in Italia : Partecipazione delle Regioni a programmi europei (es. INTERREG) Interesse verso leuroregione

CONVEGNO Strumenti giuridici della cooperazione per lo sviluppo sostenibile di unarea di montagna transfrontaliera Tavola rotonda di rappresentanti istituzionali ed accademici discussione dei risultati dello studio ed analisi delle opzioni praticabili in relazione al diritto italiano

CONVEGNO Strumenti giuridici della cooperazione per lo sviluppo sostenibile di unarea di montagna transfrontaliera RISULTATI e PROPOSTE Mozione da presentare in Parlamento Outcomes della tavola rotonda contenenti principi di indirizzo

CONVEGNO Strumenti giuridici della cooperazione per lo sviluppo sostenibile di unarea di montagna transfrontaliera Mozione Ratificare integralmente il Protocollo Aggiuntivo alla Convenzione di Madrid Promuovere nei confronti del Consiglio dEuropa il perfezionamento dellelaborazione del III Protocollo alla Convenzione di Madrid

CONVEGNO Strumenti giuridici della cooperazione per lo sviluppo sostenibile di unarea di montagna transfrontaliera Principi generali espressi nelle outcomes: La cooperazione transfrontaliera quale elemento fondamentale di sviluppo dellUnione Europea Necessitá di strumenti di cooperazione efficaci per lo sviluppo di progetti transregionali e transnazionali Necessità di nuovi e piú incisivi strumenti avvertita anche a livello comunitario

CONVEGNO Strumenti giuridici della cooperazione per lo sviluppo sostenibile di unarea di montagna transfrontaliera Principi generali presenti nelle outcomes: Riconoscimento del ruolo centrale degli enti territoriali nelle iniziative di cooperazione transfrontaliera Basi giuridiche della cooperazione transfrontaliera poste dalla Convenzione di Madrid Strumenti per tradurre nella pratica la cooperazione offerti dal Protocollo aggiuntivo

CONVEGNO Strumenti giuridici della cooperazione per lo sviluppo sostenibile di unarea di montagna transfrontaliera Nelle outcomes é stato altresí riconosciuto il valore di iniziative quali il GLCT, il GEIE e limportanza della proposta di regolamento per un GECT

Grazie Per ulteriori informazioni: Coordination Unit Alpine Convention-IMA EURAC Viale Druso, BOLZANO Tel Fax