XSLT UNIVERSITA DI CAMERINO Corso di laurea in Informatica Barbara Re Anno Accademico 2006-07.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
WWW XML-Namespace Fabio Vitali. WWW Fabio Vitali2 Introduzione Qui esaminiamo: u Lesigenza e il funzionamento dei Namespace in XML.
Advertisements

HTML+XML= XHTML Il ritorno al futuro del WEB A cura di Barbara Lotti.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità F2 Selezione.
Selezione A. Ferrari.
A. FERRARI Alberto Ferrari. L'HyperText Markup Language (HTML) (traduzione letterale: linguaggio di marcatura per ipertesti) è un linguaggio usato per.
1 Introduzione ad XML. 2 Problemi con SGML Complesso da comprendere ed utilizzare Non è pensato per la rete: mancano link ipertestuali e specifiche grafiche.
Introduzione ai CSS. Cosa è successo allHTML Perché usare i CSS Introduzione ai CSS Fondamenti.
XPath (XML Path Language)
XSLT (eXtensible Stylesheet Language Transformation) Laurea Magistrale in Informatica.
XSLT (eXtensible Stylesheet Language Transformation) Laurea Magistrale in Informatica Reti 2 (2005/06) dott. Francesco De Angelis
Il semantic Web UNIVERSITA DI CAMERINO Corso di laurea in Informatica Barbara Re Anno Accademico
Introduzione a XML UNIVERSITA DI CAMERINO Corso di laurea in Informatica Barbara Re Anno Accademico
XPATH UNIVERSITA DI CAMERINO Corso di laurea in Informatica Barbara Re Anno Accademico
DTD e XML Schema UNIVERSITA DI CAMERINO Corso di laurea in Informatica Barbara Re Anno Accademico
XPath (XML Path Language) Laurea Magistrale in Informatica Reti 2 (2005/06) dott. Francesco De Angelis
MATLAB.
MATLAB. Scopo della lezione Programmare in Matlab Funzioni Cicli Operatori relazionali Esercizi vari.
Query OQL e XQUERY a confronto
Re-engineering del wrapper XML Schema per il sistema MOMIS
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
XML Prof. Alfredo Pulvirenti. XML XML (eXtensible Markup Language) è un meta linguaggio. Può essere definito come un insieme di regole e convenzioni che.
Università La Sapienza Web programming e programmazione multimediale 1 Web Programming e comunicazione multimediale Lezione 10: PHP.
XML Prof. Barbara Pernici Politecnico di Milano. Introduzione a XML.
Informatica 2. Concetti fondamentali di programmazione Programmare vuol dire scrivere un algoritmo in un linguaggio che faccia funzionare un calcolatore.
MATLAB. …oggi… Programmare in Matlab Programmare in Matlab m-file m-file script script Funzioni Funzioni Cicli Cicli Operatori relazionali Operatori relazionali.
MATLAB.
MATLAB. …oggi… Programmare in Matlab Programmare in Matlab Funzioni Funzioni Cicli Cicli Operatori relazionali Operatori relazionali Indipendenza lineare,
MATLAB. …oggi… Programmare in Matlab Programmare in Matlab Funzioni Funzioni Cicli Cicli Operatori relazionali Operatori relazionali Esercizi vari Esercizi.
XML e XSL. XSL - eXtensible Stylesheet Language XSL è un linguaggio di annotazione che serve a "trasformare" la struttura di un documento in formato XML.
Corso di basi di dati II Prof. Francesco Cutugno Dott. Sara Romano
Basi di Dati II Sara Romano
Architettura del World Wide Web
CORSO DI INFORMATICA LAUREA TRIENNALE-COMUNICAZIONE & DAMS
XML Linking Language (XLink)
Introduzione e nozioni fondamentali di sintassi
Sistemi Operativi - Introduzione 1 Il sistema operativo UNIX Dettagli e comandi avanzati Niccolò Battezzati Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica.
Lezione 2 Programmare in ASP
Elaborazione di Franco Grivet Chin
1 Titolo Presentazione / Data / Confidenziale / Elaborazione di... XML Elaborazione di Franco Grivet Chin.
XSLT Trasformazioni XSL Ing. Luca Sabatucci. XSLT Uno dei vantaggi principali nell'utilizzo dell'Extensible Markup Language è la facilità con cui si possono.
1 XPath. 2 What is XPath? XPath is a syntax for defining parts of an XML document XPath uses paths to define XML elements XPath defines a library of standard.
Informatica Umanistica A.A. 2009/2010 eXtensible Markup Language (XML)
Importanza DTD La DTD (Document Type Definition) consente di dichiarare in maniera univoca la struttura di markup mediante la definizione dello schema.
I fogli di stile XSL – 2 –. Selezioni multiple : serve per applicare una regola in modo ricorsivo a nodi figli dellelemento contestuale. Attributo select.
Lezione 6 Strutture di controllo Il condizionale
Il metalinguaggio XML: la nuova frontiera per la codifica dellinformazione Relatore: Ing. Marco Porta Tesi di Laurea di: Andrea Mocchi ANNO ACCADEMICO.
Creare pagine web Xhtlm. Struttura di una pagina.
Informatica Umanistica A.A. 2005/2006 LEZIONE 6 Ripasso XML – DTD XSL.
XPATH.
Programma delle lezioni LABORATORIO B  Lezione 01: 27/02martedi  Lezione 02: 06/03martedi  Lezione 03: 13/03martedi  Lezione 04:
XHTML Corso linguaggi per il web a.s. 2011/2012 ITIS A. Righi – Corsico Relatore – Aldo Guastafierro.
Introduzione a Javascript
Tecnologie di InternetDocument Type Definition Dott. Nicola Dragoni Document Type Definition  Document Type Definition (DTD)  Documento XML valido 
Eprogram informatica V anno. ASP.NET Introduzione ASP.NET (Active Server Page) è il linguaggio che, sfruttando la tecnologia.NET, permette di: -scrivere.
1 LABORATORIO DI INFORMATICA Ingegneria Informatica Dott. Giorgio Cicerchia a.a ° Ciclo.
WWW XSLT Ing. Michele Vindigni. WWW 2 Introduzione Oggi esaminiamo in breve: u XSLT, ovvero il linguaggio trasformazione per documenti XML con sintassi.
A.a. 2004/05Tecnologie Web1 Introduzione a XML: Document Type Definition; parser XML; XML-schema; eXtensible Stylesheet Language.
TW Asp - Active Server Pages Nicola Gessa. TW Nicola Gessa Introduzione n Con l’acronimo ASP (Active Server Pages) si identifica NON un linguaggio di.
I fogli di stile XSL.
WWW XSLT Fabio Vitali. WWW Fabio Vitali2 Introduzione Oggi esaminiamo in breve: u XSLT, ovvero il linguaggio di stile di XML.
Ingegneria del software Modulo 3 -Tecniche di implementazione Unità didattica 1 -Ingegneria dei componenti Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
WWW XSLT Fabio Vitali. WWW Fabio Vitali2 Introduzione Oggi esaminiamo in breve: u XSLT, ovvero il linguaggio di stile di XML.
Linguaggio C: Le basi Stefano Cagnoni e Monica Mordonini
1 XSL:Rappresentare i documenti XML Marco Mesiti XSL, XSLT, XPath.
XSL – 3 –. : crea un nuovo elemento nell’output : crea un nuovo attributo per un elemento dichiarato.
Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Sistemi e Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Modelli e strumenti.
Problemi, algoritmi e programmazione
Eprogram informatica V anno. Introduzione a PHP Introduzione La diffusione di PHP ha avuto un notevole incremento dalla fine degli anni Novanta a oggi,
Parsing ricorsivo discendente Il parsing ricorsivo discendente (recursive descent parsing) è un metodo di tipo top-down che può essere facilmente codificato.
Transcript della presentazione:

XSLT UNIVERSITA DI CAMERINO Corso di laurea in Informatica Barbara Re Anno Accademico

Barbara Re2 Introduzione XML è un metalinguaggio In quanto permette tramite la sua sintassi di descrivere altri linguaggi XSLT (eXtensible Stylesheet Language for Transformation) è un esempio di linguaggio scritto con sintassi XML cioè una grammatica XML Un documento XML è innanzitutto XML Ben formattato Contiene al suo interno elementi ed attributi che fanno riferimento alla grammatica XSLT Tale grammatica rappresenta una raccomandazione W3C Namespace:

Barbara Re3 Lapproccio Lapproccio generico di un documento XSLT alla trasformazione di contenuti XML può essere schematizzato con una frase Cerca – Trova – Trasforma Lapproccio a XSLT dovrà essere orientato allo studio di una grammatica che ci permetta di cercare allinterno dellalbero di un documento XML dei contenuti e, una volta trovati, qualora esistano, li trasformi in qualcosa di diverso Albero OriginaleAlbero Risultante Trasformazione XSLT

Barbara Re4 Il modello di XSLT processore XSLT input output

Barbara Re5 Documento XSLT Stylesheet è il tag root In ogni caso occorre che lintero doocumento faccia riferimento al Namespace corretto, partendo dal tag root e scegliendo un alias per il Namespace, di solito xsl Un documento XSLT quindi contiene allinterno del tag root indicato, una serie di altri nodi elemento che corrispondono a istruzioni del linguaggio <xsl:stylesheet version="1.0" xmlns:xsl=

Barbara Re6 Dichiarazione Per provare istruzioni XSLT sarà sufficiente inserire in testa a un documento xml una seconda processing-instruction dopo il prologo che colleghi lXSLT allXML

Barbara Re7 Definizione di Template La prima istruzione per eccellenza di un documento XSLT è quella che ci permette di definire dei template Cioè dei modelli di trasformazione <xsl:stylesheet version="1.0" xmlns:xsl=

Barbara Re8 Comando template Il comando template lavora con un attributo di nome match Match permette di definire a quali nodi si debba applicare il template stesso Lattibuto match rappresenta una regola XPath quindi la condizione match=/ indica che vogliamo definire un template per il nodo root del documento

Barbara Re9 Esempio: HTML in output <xsl:stylesheet version="1.0" xmlns:xsl= prima trasformazione da XML a HTML Prova di scrittura del documento HTML

Barbara Re10 XML di riferimento Cliente1 Via Roma, Cliente2 Via Roma, Cliente3 Via Roma, cliente4 Via Roma, cliente5 Via Roma,

Barbara Re11 Lettura e copia dei valori Comandi per la lettura e copia dei documenti in ingresso Per leggere in uscita il valore di un qualsiasi nodo con il comando value-of-select

Barbara Re12 Proviamo………….. base trasformazione

Barbara Re13 Soluzioni iterative Nel caso in cui si vogliono leggere però i nomi di tutti i clienti e non solo del primo cliente dobbiamo appoggiarci o ad un costrutto iterativo oppure al comando apply-templates che richiama ricorsivamente il template associato a ciascuno dei nodi che fanno parte di una collezione di nodi

Barbara Re14 Proviamo………….. ricorrobase ricorro

Barbara Re15 Costrutti condizionali ed iterativi Possiamo creare costrutti condizionali per valutare il contenuto del documento XML in ingresso prima di trasformarlo If Choose La differenza fra i due costrutti è che il blocco if può valutare una sola condizione e non presenta unalternativa elseif come spesso accade nei linguaggi tradizionali Se prevediamo anche un blocco otherwise questo costituisce la condizione di default nel caso in cui nessuna delle precedenti si verifichi

Barbara Re16 Esempio costrutto if (Cliente dal 2000)

Barbara Re17 Proviamo…………..

Barbara Re18 Esempio costrutto choose

Barbara Re19 Proviamo…………..

Barbara Re20 Istruzione for-each Nel caso in cui sia necessario eseguire delle interazioni su collezioni di nodi presenti nel documento XML di input possiamo usare listruzione for-each

Barbara Re21 Ordinamento Qualora volessimo ordinare il contenuto secondo un qualche valore prima di scriverlo in output possiamo far riferimento allistruzione sort Select indica unespressione secondo la quale ordinare i contenuti Data-type ci permette di indicare al processore se vogliamo un ordinamento tra stringhe o numeri Order ci permette di definire se vogliamo un ordinamento crescente o decrescente dei dati

Barbara Re22 XSLT consente di trasformare documenti XML in altri documenti con struttura diversa Funziona con un meccanismo di pattern matching e si basa su Xpath Implementa istruzioni condizionali e meccanismi di iterazione Conclusione

Barbara Re23 Riferimenti Deitel et al, XML Corso di programmazione, Apogeo Chris Bates, XML in theory and Practice, Wiley XML Path Language (XPath) Version 1.0 W3C Recommendation 16 November W3Schools Online Web Tutorials

Barbara Re24 Ci sono domande?