Alex Marchetti Infrastruttura di supporto per l’accesso a un disco remoto Presentazione del progetto di: Reti di calcolatori L-S.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Amministrazione dei servizi di stampa. Sommario Introduzione ai servizi di stampa Introduzione ai servizi di stampa Terminologia della stampa Terminologia.
Advertisements

VIA GIULIO RATTI, CREMONA – Tel. 0372/27524
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Unità D1 Architetture di rete.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
La SistanCommunity Presentazione Portale del Sistan - LA RETE E IL TERRITORIO Luciano Fanfoni | Istat.
Realizzazione di un robot mobile controllato mediante comandi labiali
Sicurezza e Policy in Active Directory
Amministrazione di una rete con Active Directory.
Interfaccia del file system
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA
Modello di replicazione attivo e di supporto alla tolleranza ai guasti in ambito MOM Autore: Claudio Fusconi Matricola: Esame: Reti di calcolatori.
Aprile 2004Reti di Calcolatori LS – Servizio di Annunci Distribuito1 Reti di Calcolatori LS REALIZZAZIONE DI UN SERVIZIO DI ANNUNCI DISTRIBUITO Studente:
Presentazione del progetto di: Reti di calcolatori L-S Matteo Corbelli.
Supporto per servizi di File Hosting Presentazione di progetto per lesame di Reti di Calcolatori LS Valerio Guagliumi
Progetto Di Uninfrastruttura Che Permetta La Modifica Di Dati Condivisi Distribuiti Su Più Nodi Reti di calcolatori L-S Gozzi Daniele
Supporto allassistenza da remoto Sacchetti MauroMatr Prof. Antonio Corradi Progetto di Reti di Calcolatori LS.
1 Packet Manager Sistema di gestione di pacchetti software per il progetto dell'esame di Reti di Calcolatori LS Progetto realizzato da Fabio Parisini.
Supporto in RMI per la collaborazione in rete Autore:Vincenzo Coco Matricola: Corso di Reti di Calcolatori LS 2006/2007 Docente: Antonio Corradi.
PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Corso di Reti di Calcolatori L-S AA Presentazione di Roberto Gamboni Progetto di Giuseppe Vitalone,
Progetto di una architettura per lesecuzione distribuita e coordinata di azioni Progetto per lesame di Reti di Calcolatori L-S Prof. Antonio Corradi Finistauri.
High-Available Service Manager Diego Costantini Università degli studi di Bologna Corso di Laurea Specialistica.
Reti di Calcolatori L-S Un Sistema Decentrato di Allocazione del Carico per Applicazioni di Calcolo Distribuito Mauro Bampo.
Distributed File System Service Dario Agostinone.
Meteo Service Corso di Reti di Calcolatori LS Casarini Stefano matr
Gruppo Directory Services Rapporto dell'attivita' svolta - Marzo 2000.
INTRODUZIONE l sistema operativo è il primo software che lutente utilizza quando accende il computer; 1)Viene caricato nella memoria RAM con loperazione.
1 Reti di Calcolatori LS Prof. Antonio Corradi Progetto: Giombi Giorgio e Soffritti Luca Presentazione: Giombi Giorgio FotoContest Il primo servizio interamente.
U N INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO PER SERVIZI DI FILE HOSTING Matteo Corvaro Matricola Corso di Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A.
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
Un problema importante
Simulatore per un servizio di consistenza su architettura Grid
Reti di calcolatori LS Manni Tiziano  IT e nuovi scenari applicativi …  … portabilità dei dati …  … condivisione dati …  … disponibilità.
FTP File Transfer Protocol
Reti di calcolatori LS Enrico Pirazzini SSB un middleware basato su JMS per l'invocazione di servizi remoti.
Tipi e topologie di LAN Lezione 2.
Producer – Consumer System Di Carlo Matteo CdLS Ingegneria Informatica (0234) Reti di Calcolatori LS A.A. 2004/2005.
MCSA Mobile Code System Architecture Infrastruttura a supporto della code mobility Pierfrancesco Felicioni Reti di Calcolatori L.S. 2005/2006.
1 Sommario degli argomenti  Sistemi operativi: DOS, Unix/Linux,Windows  Word processors: Word  Fogli elettronici: Excel  Reti: TCP/IP, Internet, ftp,
Progetto di: Daniele De Angelis Corso di: Reti di Calcolatori LS Un sistema fault tolerance per protocollo Diffie-Hellman.
Registrazione degli ospiti INFN e gestione del database via web M.Corosu, A.Brunengo INFN Sezione di Genova Linguaggio di programmazione: perl Web server:
Studio di una soluzione distribuita per la gestione di un centro sondaggi.
Supporto per la replicazione attiva di servizi Progetto per il corso di Reti di Calcolatori LS Montanari Mirko Matr:
Sistema di replicazione master-multislave con server di backup per un servizio di chat di Marco Andolfo matr
Infrastruttura per la gestione distribuita di un sistema di prenotazione Progetto di: Fabio Fabbri Matricola
1 Migrazione dei processi: Mosix. 2 Cosa è Mosix/OpenMOSIX ? OpenMOSIX è un è una patch del kernel di Linux che aggiunge funzionalit à avanzate di clustering.
Bonjour Post-It servizio di post-it distribuito di Elisa Rondini.
Search Engine Distribuito e Replicato Corso di Reti di Calcolatori LS Andrea Boari –
P2P Reliable Multicast Messenger Progetto e realizzazione di un software peer to peer per comunicazioni di gruppo.
Chat-quiz Reti di Calcolatori L-S AA. 2003/2004 Rossella Rubino.
Servizio di newsgroup con replicazione dei server Studente: Letizia Cheng Cheng Sun Matricola: Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A. 2003/2004.
MUSE 2 WIFI MUSic Everywhere with WIFI presentazione di Pierangeli Diego Membri del gruppo: Bambini Stefano Bergamini Andrea Pierangeli Diego AA 2006/2007.
Reti di calcolatori LS1 Service Middleware Reti di calcolatori LS progetto di Andrea Belardi Infrastruttura dedicata alla gestione di servizi disponibili.
Reti di calcolatori e sicurezza “Configurare il web-server Apache” a cura di Luca Sozio.
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
R.E.V.E.N.G.E. RELIABLE AND VERSATILE NEWS DELIVERY SUPPORT FOR AGENCIES Corso di Reti di Calcolatori LS – AA Professore: Antonio Corradi Referente.
Progetto e Realizzazione di un servizio di Chat Progetto di: Nicoli Leonardo Corso di: Reti di Calcolatori L-S.
Middleware per la sincronizzazione di ambienti eterogenei Progetto di Reti di Calcolatori LS Emanuele Crescentini matr Ingegneria Informatica LS.
Muse2: MUSic Everywhere with WI-FI Progetto realizzato da: Bambini Stefano Bergamini Andrea Pierangeli Diego Bologna C.d.L.S. Ingegneria Informatica.
Reti di Calcolatori LS - Fabio Poli 15 Giugno 2006 Sviluppo di un player di Campo Minato multigiocatore con supporto di Chat MultiCast.
B IBLIO S ERVICE consultazione di articoli online Anna Riccioni Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico
Proxy based infrastructure for LBS availability Reti di Calcolatori LS Serena Agresti.
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
Hattrick Stadium Corso di Reti di Calcolatori LS Anno Accademico 2005/2006 Dolif Emilano matr
Pari Gioia Reti Di Calcolatori LS A.A. 2003/04.
12 dicembre Analisi di sicurezza dell’applicazione SISS Security Assessment dell’applicativo e Reversing del client.
Eprogram SIA V anno. La sicurezza informatica Sicurezza Con la diffusione dei computer e della rete Internet, il problema della sicurezza nei sistemi.
La gestione della rete e dei server. Lista delle attività  Organizzare la rete  Configurare i servizi di base  Creare gli utenti e i gruppi  Condividere.
Transcript della presentazione:

Alex Marchetti Infrastruttura di supporto per l’accesso a un disco remoto Presentazione del progetto di: Reti di calcolatori L-S

Alex Marchetti2 Sommario Obiettivi Descrizione del sistema Architettura Gestione dei guasti Implementazione Sicurezza Conclusioni

Alex Marchetti3 Obiettivi Realizzazione di un’infrastruttura di supporto ad un servizio di disco remoto  Accesso a dati privati  Accesso a dati condivisi Implementazione di alcuni accorgimenti relativi alla tolleranza ai guasti  Replicazione dei dati  Replicazione del servizio

Alex Marchetti4 Architettura del sistema Modello di comunicazione client/server: sincrono bloccante Lo scambio di informazioni tra il client ed il server avviene in modo asimmetrico Client Richiesta Risposta Server Rete

Alex Marchetti5 Architettura del sistema Il client ottiene un riferimento all’oggetto remoto: uso di proxy Lo stub e lo skeleton permettono a client e server di effettuare la serializzazione e la deserializzazione dei dati Ciascun client è legato allo stesso server per tutta la sua esecuzione Client Server StubSkeleton

Alex Marchetti6 Descrizione del sistema Ogni server ha una copia consistente dei dati  Dati privati di un utente  Dati condivisi tra tutti gli utenti Le operazioni che non effettuano modifiche sono eseguite senza nessun tipo di sincronizzazione Le operazioni di modifica necessitano di una fase di aggiornamento per garantire la consistenza dei dati  Aggiornamento del manager  Aggiornamento delle altre copie attive del server

Alex Marchetti7 Descrizione del sistema Ogni server effettua immediatamente le modifiche locali Le modifiche sono inviate al manager Il manager provvede all’aggiornamento di tutte le copie del server attive FS Server 1 FS Manager FS Server N

Alex Marchetti8 Gestore centralizzato Il manager consente ai server di  Propagare le modifiche effettuate al file system  Gestire gli utenti Il manager permette ai client di  Ottenere un server a cui richiedere le operazioni Il manager è un oggetto attivo non replicato sempre in esecuzione su una macchina nota a tutti i partecipanti Il server da assegnare al client viene scelto in modo tale da mantenere un bilanciamento del carico su tutti i server attivi

Alex Marchetti9 Tolleranza ai guasti Replicazione dei dati  Ogni server ha una copia consistente di tutti i dati presenti sul disco  Il manager possiede anch’esso una copia consistente Replicazione del servizio  Un utente può ottenere il servizio su uno qualunque dei server attivi Guasto sul server  Il client richiede un altro server attivo al manager  Il manager procede alla migrazione dei dati dell’utente dal server caduto al nuovo server assegnato

Alex Marchetti10 Implementazione: il manager Il manager implementa due interfacce  IClientManager oconsente di ottenere l’indirizzo ed il nome di un server attivo  IServerManager oconsente di propagare le modifiche effettuate ai dati verso tutti i server attivi oconsente a ciascun server di aggiornare la lista degli utenti attivi

Alex Marchetti11 Implementazione: il server Il server implementa tre interfacce  IAccessServer oconsente di effettuare il login/logout dell’utente oconsente di modificare alcuni dati dell’utente  IDirectoryServer oconsente di modificare la cartella privata dell’utente oconsente di modificare i file condivisi creati dell’utente  IServerUpdate oconsente al manager di propagare le modifiche e di aggiungere un utente in caso di guasti

Alex Marchetti12 Sicurezza Autenticazione  Identificazione dell’utente mediante la coppia username e password fornita dall’amministratore del sistema Riservatezza  Le informazioni scambiate tra client e server sono mantenute riservate utilizzando RSA  I file privati vengono mantenuti sul disco in forma cifrata

Alex Marchetti13 Conclusioni Sviluppo di un primo prototipo in grado di  Lavorare anche in caso di guasti sul server  Fornire sicurezza per le funzionalità base Sviluppi futuri  Introduzione di replicazione del manager  Miglioramenti della sicurezza  Realizzazione di un interfaccia grafica lato utente