Educazione Linguistica Plurilingue e Asse dei Linguaggi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Poseidon al plurale Le declinazioni dell’educazione plurilingue e pluriculturale dal piano Poseidon alle (buone) pratiche passando per la ri-flessione.
Advertisements

Esame di stato La prima prova.
Via Belice - LECCE PROGETTO DIGISCUOLA
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
GRUPPO GORIZIA- TRIESTE 27/04/11
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
SCUOLA MASSIMO GIZZIO III C
Parliamo di…itinerari degli apprendimenti Prof.ssa Federica Ferretti
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
Come valutare e certificare le competenze di cittadinanza
La programmazione per competenze
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
COMPETENZA = SAPERE AGITO
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
Costruzione del curricolo
"formare il cittadino europeo"
Leggere - Capire - Produrre
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
APPRENDERE PER COMPETENZE a cura di Cristina Donà ed Emilia Mazzacuva.
Esame di Stato conclusivo 1° ciclo PROVA DI ITALIANO.
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
CONFERENZA PROVINCIALE PER LORIENTAMENTO Conoscenze + abilità + autonomia = competenze USP di Grosseto.
La progettazione dei percorsi di educazione linguistica/1a apprezzarne gli usi creativi ed estetici Educazione letteraria Educazione linguistica comunicare.
CONOSCENZE: indicano il risultato dellassimilazione di informazioni attraverso lapprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie.
Introduzione allo studio della letteratura italiana
Istituto Tecnologico Volta Riforma dei tecnici Seminario di appofondimento Roma, 26 e 27 aprile 2010.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
La programmazione per competenze
DIDATTICA PER COMPETENZE
Con mano, cuore e testa Didattica laboratoriale e competenze
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Progetto di Formazione
Sede associata Liceo Scientifico “Albert Einstein”
Il testo digitale e le nuove forme della scrittura in rete
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
DIDATTICA LABORATORIALE
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
Aspetti della scrittura nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Ilaria Comar FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA MASTER IN COMUNICAZIONE PUBBLICA E POLITICA.
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia.
Scrivere testi da testi: proposte per una didattica della scrittura
Le Competenze chiave di cittadinanza
Apprendimento cooperativo
APPLICAZIONI INFORMATICHE ALLE DISCIPLINE UMANISTICHE Docente: Roberto Crosio Sis – Università di Torino a.a
Il Deutsches Sprachdiplom
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
Le declinazioni dell’educazione plurilingue e pluriculturale dal piano Poseidon alle (buone) pratiche passando per la ri-flessione Poseidon al plurale.
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
La progettazione per competenze e per traguardi formativi
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Telematica e didattica.
La Grecia in PowerPoint La Grecia in PowerPoint Unità di Apprendimento Asse dei Linguaggi e Storico-Sociale : IA IB IC ID ITI Destinatari : IA IB IC.
Verso una programmazione didattica per competenze
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
PROGETTARE, REALIZZARE E VALUTARE U.d.A (Unità di Apprendimento)
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
Criteri di testualità.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Progetto Poseidon una gruppo di ricerca e di lavoro per la formazione linguistica Firenze, 6 settembre 2005 Tratto da: www2.indire.it/usr/info
Massimo Pezzi Asse dei linguaggi Per cominciare. L’asse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana è indispensabile per Esprimersi Relazionarsi –
Transcript della presentazione:

Educazione Linguistica Plurilingue e Asse dei Linguaggi DIALOGARE E INTERAGIRE CON TESTI E LINGUAGGI per una cittadinanza consapevole e responsabile Prof.ssa Marilena Beltramini ISIS Malignani di Cervignano del Friuli mb@marilenabeltramini.it

LA CENTRALITA’ DEL TESTO E LA DIDATTICA POSEIDON SCHEDA 9 LA CENTRALITA’ DEL TESTO E LA DIDATTICA Il viaggio del testo dall'autore al lettore. Il testo letterario e la sua centralità nei percorsi educativi e didattici Contesto di apprendimento: Trasversale Area trasversale: Asse Linguaggi. Approccio: umanistico – comunicativo per un’ educazione linguistica in un contesto plurilingue e interculturale

LA CENTRALITA’ DEL TESTO E LA DIDATTICA In particolare abilità e conoscenze correlate alle competenze: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi Utilizzare e produrre testi multimediali

FOCUS EDUCATIVO-DIDATTICO Analisi e manipolazione e trans-codificazione di testi poetici, narrativi e argomentativi e multimediali nei diversi codici linguistici Abilità Ascoltare Riconoscere punti di vista diversi Informare Persuadere Argomentare Leggere Analizzare Confrontare Manipolare e produrre testi in vista della realizzazione di un compito Utilizzare le TIC per la comunicazione

PROPOSTE OPERATIVE Costruzione di percorsi collaborativi condivisi Comunicare per persuadere argomentando (dalla comunicazione in formale alla comunicazione artistico-letteraria attraverso il film, la recensioni, la/e canzoni, gli itinerari turistici, gli SMS, i blog, i forum, i testi letterari e la manipolazione intertestuale) Vedi esempio Dai testi alla drammatizzazione di testi (varie tipologie testuali) Realizzazione uno spettacolo a tema (anche in versione on line)

NODI EPISTEMOLOGICI teorie linguistiche che pongono il testo al centro degli studi relazione tra sostanza linguistica del testo e sostanza contenutistica analisi dei testi letterari come esame dell’oggetto testuale nella sua globalità coerenza del testo nella la sua struttura a più livelli: rapporto destinatario-lettore come una testualità mobile (cooperazione interpretativa) funzioni linguistiche linguistica testuale atti linguistici ermeneutica e didattica teorie dell’argomentazione teorie della ricezione

PAROLE CHIAVE intertestualità parodia tipologie testuali coerenza – coesione semiotica isotopia polifonia orizzonte d’attesa punto di vista argomentazione tradizione talento interpretazione lettura autonoma e consapevole TIC ipertesto