SITUAZIONE DELLE ENTRATE E DELLE USCITE DELLE CONTABILITÀ SPECIALI (2003) Trasferimenti dagli USR ai CSA – Corte dei Conti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Raccontiamoci:vita di scuola, parole, numeri
Advertisements

Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
CSA di Frosinone - Ida Taci
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia1 Il primo ciclo in Lombardia: esperienze e impegni per la.s. 2005/2006 Anticipi e generalizzazione della.
1 ASSEMBLEA DEI SOCI 30 aprile 2010 ASSOCIAZIONE LECCHESE PER LAIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ORDINE DEL GIORNO 1. CONTO CONSUNTIVO BILANCIO PREVENTIVO.
REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE I PUNTI CRITICI CULTURA VALUTAZIONE DOCUMENTAZIONE ORGANICA.
IL CONTROLLO DEL FABBISOGNO FINANZIARIO E DEI FLUSSI DI CASSA, L SUPERAMENTO DELLA TESORERIA UNICA ISTITUZIONE DEL SISTEMA DI TESORERIA UNICA D.Lgs.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Analisi territoriale e definizione del piano strategico d’intervento
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Gianfranco Rebora – Michelangelo Nigro - Sergio Zucchetti Laurea Magistrale in Economia Aziendale e.
Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Il bilancio preventivo 2009 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Il primo anno di attività del Fondo unico Letizia Ravoni, Direttore generale Servizio progetti, studi e statistiche Una novità: il Fondo unico per le Aree.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Costruire e premiare la qualità della scuola nellottica della riforma Roma 18 maggio 2004 Lo sviluppo delle reti di scuole nellesperienza del Centro Qua.l.i.s.-Polo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
DCRUO – Sviluppo Organizzativo Posteitaliane 1 Progetto Verso il Cliente Gennaio 2003 (con riferimento a dati Dicembre 2002)
13/11/071 Bando: INTERCULTURA E SUCCESSO SCOLASTICO DEGLI ALLIEVI STRANIERI REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessorato istruzione, cultura, pace.
Cos’è un problema?.
Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche:
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
Seminario su: La Riforma Scolastica Relazione: A che punto è la realizzazione della riforma nella scuola secondaria di 1° grado? Piero Cattaneo Scuola.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Iniziative di orientamento 2006 Barbara Olper. 2 Bando Deliberazione della Giunta n del Direttiva Regionale per gli Interventi di Orientamento.
Comune di Udine 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007 SERVIZIO FINANZIARIO – Programmazione e bilanci.
Gruppo di coordinamenro USR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminari provinciali Indicazioni Nazionali 2012 Ripensare il curriculo della scuola.
Le scuole e l’autonomia
1 Istituto Comprensivo Jesi Centro dal vecchio al nuovo Assemblea dIstituto 29/11/2005 A cura della RSU: Gigli Lorella - Romagnoli Elisiana I dati dellIstituto.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE Comune di Pordenone.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
1 TARANTO: dati quantitativi Febbraio Indice TARANTO - I numeri dellAssociazione - Dati di bilancio - Sistema Confindustria: come siamo e come.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per listruzione Direzione generale per lo studente Ufficio VI.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Autonomie locali e autonomie scolastiche
Comune di Castenaso 1 Bilancio 2011 Consiglio Comunale
Linee guida per il servizio di istruzione domiciliare
Liceo classico/scientifico “V. Imbriani”
DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO INCONTRO DEL 15 MARZO COLLEGIO GALLIO Con la locuzione Disturbi Specifici dell Apprendimento si intende un.
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Figura 2 (Fonte : Sistema Informativo MIUR per gli anni scolastici di riferimento; elaborazione CSA)
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
Comenius Regio Y.E.S. Bologna, 26 aprile 2010 COMENIUS REGIO.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
1. 2 Il significativo ammontare dellavanzo 2007 deriva da alcune consistenti entrate una tantum accertate a fine anno e quindi non iscrivibili nel bilancio.
CICLO IDRICO INTEGRATO: VINCOLI E OPPORTUNITA PER LALTO CALORE SERVIZI S.P.A. Tariffa e sostenibilità del piano degli investimenti 23 Maggio 2008.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Un’analisi dei dati del triennio
Autonomia scolastica: sei anni di storia Prima fase “bassanini” (riforma P.A. a “costituzione invariata”) Il completamento del disegno regionalistico Il.
Claudia Moneta Valutazione e rating nel modello lombardo di IeFP
Lifelong learning e online. Mediazione di strategie e contenuti per formazione e aggiornamento in ambito sanitario Emanuela Cren XXII ciclo 30 settembre.
L’A. come strumento funzionale Orientamento all’offerta
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze28/04/2010 BILANCIO CONSUNTIVO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
La buona scuola 12 ottobre 2015 Incontro per i futuri rappresentanti.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Programma Annuale 2010 I.T.C.G. L.V. PASINI Consiglio di Istituto 12 febbraio 2010.
Transcript della presentazione:

SITUAZIONE DELLE ENTRATE E DELLE USCITE DELLE CONTABILITÀ SPECIALI (2003) Trasferimenti dagli USR ai CSA – Corte dei Conti

Spese per la formazione e laggiornamento del personale della scuola

Funzionamento amministrativo e didattico delle Istituzioni Scolastiche

Spese per le funzioni amministrative, tecniche ed ausiliarie nelle istituzioni scolastiche

Spese per supplenze brevi del personale docente, amministrativo, tecnico e ausiliario

Spese per la realizzazione dellAutonomia Scolastica

Spese per la sperimentazione didattica e metodologica nelle classi con alunni handicappati

Spese in Conto Capitale

Rarissimi i trasferimenti diretti da USR a Scuole. I trasferimenti da MIUR a USR, da USR a CSA e da CSA a scuole segmentano la filiera Canali di finanziamento da MIUR a USR si mantengono plurimi e con pluralità di finalizzazione e di vincolo. Gli USR sono Centri di Responsabilità e di Spesa solo nominalmente Nelle articolazioni dei trasferimenti vi sono perdite di rete per quasi il 30% delle risorse La dinamica dei residui tra smaltimento ed accumulo rappresenta un ciclo che ne mantiene la sostanziale consistenza Il Bilancio del MIUR risulta per parte consistente virtuale La spesa pubblica per istruzione sottoposta a decisione politica (la Finanziaria ed il Bilancio dello Stato) è in larga parte un simulacro Scelte organizzative dellAmministrazione e strumentazione contabile e finanziaria sono concause della scarsa efficienza Uno sguardo di insieme alla filiera dei finanziamenti La situazione delle Marche è significativamente migliore della media nazionale

Uno sguardo di insieme alle scuole delle Marche mediadev.stand. Incidenza avanzo amministrazione0,460,11 incidenza finanziamento statale0,380,11 incidenza finanziamento Enti Locali0,04 incidenza finanziamento privati0,090,10 Incidenza finanziamenti vincolati0,830,14 incidenza spese amministrative0,100,09 incidenza spese gest.didattica0,070,06 incidenza spese personale0,430,13 incidenza spese investimento0,040,07 incidenza spese per progetti0,340,14 Incidenza fondo da programmare0,050,06 spesa media per alunno854,471844,72 spesa media per progetto8704,307779,91 spesa media progetto per alunno207,90130,56 Progetti per scuola22,7614,44

Percentuale di realizzazione "Attività"69,64% Percentuale di realizzazione "Progetti"67,24% Percentuale di realizzazione Gestioni economiche 74,69% Percentuale di realizzazione sul complesso delle poste 68,87% Indici di realizzazione su consuntivo 2003 Scuole delle Marche

La variabilità Lautonomia a macchia di leopardo IndiciMAXMIN. Incidenza avanzo amministr.64,80%24,56% incidenza finanziamento EELL14,75%0,00% incidenza finanziamento privati38,99%0,00% Incidenza finanziamenti vincolati96,11%31,38% incidenza spese per progetti69,50%5,85% spesa media per alunno 13510,35235,41 spesa media per progetto 48805,511175,52 spesa media progetto/alunno 564,635125,18 Numero di progetti per scuola742

La variabilità Imprenditività incidenza finanziamento EELL14,75%0,00% incidenza finan. privati38,99%0,00% Incidenza finan. vincolati96,11%31,38% MAX min Progettazione incidenza spese per progetti69,50%5,85% spesa alunno 13510,35 235,41 spesa progetto 48805,511175,52 spesa progetto/alunno 564,635125,18 N. di progetti/scuola 742 Stili produttivi

La gestione finanziaria delle scuole 64,80%24,56%46,26%Incidenza avanzo amministrazione MAX min Media Cause Scarsa efficienza della filiera dei finanziamenti Ritardi/incertezze nel trasferimento di risorse Inadeguatezza strumenti contabili-finanziari Disallineamento esercizio finanziario/anno scolastico Stili di gestione Effetti Simulazione di autofinanziamento Contributo allopacità complessiva della spesa per istruzione Rischi di doppio opportunismo e moral hazard

Dallapproccio finanziario a quello economico Occorre connettere il controllo finanziario a quello di prodotto: il Bilancio e il POF, le risorse ed il risultato Obbiettivo prioritario è un Sistema informativo che, per efficienza tecnica ed architettura garantisca il servizio alle scuole ed alla Amministrazione Lattività di valutazione ha oggetti plurimi di indagine, dalle risorse, al POF, alle culture organizzative, ai risultati di apprendimento, al personale: molteplicità di sguardi, di metodologie,di protagonisti e di competenze, che devono confluire in un sistema che consenta letture integrate e correlate. Dal punto di vista economico per il finanziatore il risultato cui tendere è un sistema di finanziamento che, almeno per una parte, sia diretto a prestazione e non solamente al costo come avviene oggi.

Il significato del monitoraggio Appianare le asimmetrie informative tra i protagonisti del sistema dellautonomia: decisori politici e amministrativi, istituzioni scolastiche, cittadini Costruire un flusso stabile, organizzato, interrogabile di informazioni per Aumentare la razionalità delle decisioni del finanziatore Promuovere le pratiche di miglioramento del produttore Favorire il comportamento informato del cittadino utente e la scelta consapevole del cittadino azionista Costituire la base informativa comune per le attività di valutazione e controllo e per la documentazione (benchmarking, miglioramento, scambio)

Macro obbiettivi definiti da MIUR Obbiettivi operativi definiti USR Indicatori di risultato definiti dagli Uffici Risultati Raggiunti Misura degli scostamenti Valutazione dellUfficio Fattori di insuccesso Ipotesi di miglioramento La valutazione degli Uffici dellAmministrazione (PROMO 2004)