Maria Silvia Orbettino Ancona, 8 maggio 2006 PERCHE UN SISTEMA DI AUTOVALUTAZIONE PER LEGITTIMARE LAUTONOMIA DEL SISTEMA SCOLASTICO PER RILEVARE E CONTROLLARE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Contesto scolastico In un contesto a forte immigrazione, l’Istituto affronta problematiche di accoglienza e di inclusione con famiglie che non hanno chiaro.
Advertisements

A tutto il personale.
L'alternanza scuola-lavoro, così come prevista dall'art. 4 della Legge 53/03 e dal relativo decreto attuativo n. 77/2005, rappresenta una modalità di realizzazione.
PERCORSO AUTOVALUTAZIONE CAF CALABRIA
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA
A.S. 2001\2002 Presentazione del Piano di Autovalutazione di Istituto (F.O. area 1 - ins. Addesa Silvana)
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Comprensivo.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
Autoanalisi-Autovalutazione Miglioramento continuo Autoanalisi-Autovalutazione Miglioramento continuo Autovalutazione Valutazione, attentamente studiata,
LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Professionale.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Superiore.
COME VALUTARE UN PROGETTO DI MOBILITA’
Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema dellIstruzione a.s Corso di formazione per i coordinatori distituto Scuola media Cappella-Curzi,
Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Adriana Massi (da materiale Invalsi) Macerata 16 febbraio 2005.
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
Milano, marzo Analisi del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per le politiche di miglioramento.
Paolo Ferro. Validare per essere in grado di rendere conto, offrendo informazioni di sintesi, di ciò che si fa, di come lo si fa, con quali risorse si.
La progettazione degli obiettivi connessi agli incarichi dirigenziali Salvatore Ferraro La RETE del F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
Università della Calabria
La Valutazione.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Prof. Mario Malizia LIstituzione Scolastica Gli Esiti dellApprendimento Interventi sulle Politiche Scolastiche Interventi sulla Professionalità docente.
Dettaglio degli INPUT I vincoli istituzionali Le professionalità Diritti dei cittadini I criteri di allocazione delle risorse Le informazioni relative.
Il processo formativo Affidamento incarico Progettazione di massima
Area: la gestione dei progetti complessi
L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Si avvale di: Rapporti con il Sistema socio economico Imprese, Associazioni imprenditoriali, Enti locali e Territoriali.
Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como
Esperienze di certificazione di una scuola superiore Albazzini Lia Parma, 29/3/08.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2008/2009.
  L’Istituto Regionale di Ricerca Educativa del Lazio, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, ha condotto una indagine conoscitiva sui.
I STITUTO C OMPRENSIVO G IOVANNI XXIII DI A LTAVILLA S ILENTINA A. S. 2010/11 AUTODIAGNOSI DISTITUTO A cura del Referente per la Valutazione: docente Di.
Analisi dei Processi Marzo 2009
PIANO OFFERTA FORMATIVA
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Coordinare lintervento di mediatori culturali Fornire consulenza su criticità legate alla integrazione Partecipare a incontri.
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
DESCRIZIONE e ANALISI dellATTUALE funzionamento della scuola come primo passo di un processo di miglioramento (Van Velzen) DESCRIZIONE e ANALISI dellATTUALE.
LEsperienza di autovalutazione allIstituto comprensivo di Carloforte Intervento alla conferenza sul tema Autovalutazione e valutazione nelle scuole Cagliari,
I.P.S.C.T.S. C. I. GIULIO Nellambito del progetto Vives , che prende in esame lautovalutazione delle competenze professionali del personale docente.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ATTIGLIANO
LA CULTURA DEL MIGLIORAMENTO Istituto Elvetico di Lugano marzo 2006 Maria Giuseppina Staderini.
IL SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’
Istituto Comprensivo “ Eleonora Duse” Questionario di gradimento rivolto ai genitori relativo ai livelli standard e ai livelli di qualità Anno Scolastico.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO
PROGETTO QUADIS Direttive europee e ministeriali raccomandano di tenere alta l’attenzione di tutte la P.A. per la qualità e il miglioramento.
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009 CAPITOLO 4
NDOMANDA La suddivisione del carico di lavoro è adeguatamente ripartita tra il personale? 2La comunicazione tra le varie Sedi è regolare e tempestiva?
CAF ( COMMON ASSESSMENT FRAMEWORK) MIGLIORARE L'ORGANIZZAZIONE “SCOLASTICA” ATTRAVERSO L'AUTOVALUTAZIONE Il CAF è uno degli strumenti di autodiagnosi definiti.
COMETAplus A cura di Angela Orabona
Il profilo di salute della scuola
«Autonomia. Punto e a capo.» Roma, 29 Aprile ITIS “Galileo Galilei” Autonomia e autovalutazione: quali connessioni virtuose?
AUTOVALUTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015
IL SOFTWARE DI AUTOVALUTAZIONE COMETAplus
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
I sistemi di gestione integrata e la valutazione nella scuola
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ALDO MORO” ANNO SCOLASTICO
Istituto Comprensivo Statale “ Piazza Marconi” - Vetralla A.S. 2012/2013 Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta formativa FUNZIONE STRUMENTALE PER.
Il piano triennale dell’offerta formativa 1.
QUESTIONARI PERSONALE DOCENTE QUESTIONARI PERSONALE ATA
L’ESPERIENZA DELLA FORMAZIONE
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
L ’analisi dei risultati che evidenzia il grado di efficacia e di efficienza con i quali l’organizzazione scolastica persegue i propri obiettivi; l’analisi.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE SCUOLE PRIMARIE DI APSELLA MONTELABBATE OSTERIA NUOVA.
Le quattro aree di riferimento 1- gestione del POF 2- sostegno al lavoro dei docenti 3- interventi e servizi per gli studenti 4- realizzazione di progetti.
Transcript della presentazione:

Maria Silvia Orbettino Ancona, 8 maggio 2006

PERCHE UN SISTEMA DI AUTOVALUTAZIONE PER LEGITTIMARE LAUTONOMIA DEL SISTEMA SCOLASTICO PER RILEVARE E CONTROLLARE SISTEMATICAMENTE I RISULTATI PER RICONOSCERE PECULIARITA E DIFETTI DEL SERVIZIO EROGATO PER MIGLIORARE E SVILUPPARE IL SERVIZIO

effetti sull'ambiente informazione decisione azione SCOPO se non è chiaro lo scopo risulta difficile individuare le informazioni utili L'informazione è utile quando è precisa PROCESSO DECISIONALE l'informazione seleziona, p solo ciò che è utile per lutilizzatore

IL PROCESSO DELLA VALUTAZIONE

Analisi macro del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per le politiche di miglioramento Individuazione principali problemi Il modello dell'autovalutazione Analisi micro

Analisi macro del servizio Qualità dei processi Soddisfazione dei Clienti Risultati (efficacia/ efficienza) Individuazione Nodi Problematici ANALISI DELLE CAUSE Analisi micro Classificazione dei problemi in ordine di priorità Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per le politiche di miglioramento Identificazione delle cause Le fasi dell'autovalutazione

STRUMENTI DELLA MACRO ANALISI CHECK UP per lanalisi dei processi SCHEDE INFORMATIVE SUL SERVIZIO SCOLASTICO per lanalisi dei risultati QUESTIONARI per la rilevazione della soddisfazione degli utenti

SCUOLACONTESTO Il modello scuola Ampliamento dellofferta formativa Servizi rivolti agli utenti Gestione delle risorse SERVIZIO FORMATIVO utenti

Ampliamento dellofferta formativa Servizi rivolti agli utenti Gestione delle risorse SERVIZIO FORMATIVO CONTESTO SCUOLA DEFINIZIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELLA ORGANIZZAZIONE PER REALIZZARE LOFFERTA FORMATIVA VALUTAZIONE DEI RISULTATI E RIPROGETAZIONE DELLOFFERTA EROGAZIONE E CONTROLLO DEL SERVIZIO FORMATIVO Il modello scuola: il servizio centrale

Fasi del servizio formativo Definizione, verifica, aggiornamento delle finalità che la scuola si assegna; scelta, tra tutti quelli rilevati, dei bisogni di formazione che la scuola intende soddisfare; definizione delle competenze che si vuol far acquisire al termine del percorso formativo Identificazione e progettazione dei percorsi, attività, esperienze che si ritengono più efficaci per la acquisizione delle competenze definite. Identificazione e progettazione dei servizi necessari per garantire il successo formativo a tutti gli alunni Progettazione dellorganizzazione complessiva del Servizio e dellutilizzo delle risorse personali e strumentali più efficace ed efficiente per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti Programmazione di dettaglio dellerogazione del servizio; attuazione delle attività programmate; controllo delle attività ed attuazione degli interventi necessari a eliminare non conformità e difetti Analisi dei risultati e della soddisfazione, rilevazione degli scostamenti dai risultati previsti, analisi delle cause, progettazione dei miglioramenti e riprogettazione dellofferta Progetta- zione Eroga- zione Organiz- zazione Offerta DEFINIZIONE DELLOFFERTA FORMATIVA Valuta- zione PROGETTAZIONE DELLOFFERTA FORMATIVA PROGETTAZIONE DELLORGANIZZAZIONE PER REALIZZARE LOFFERTA FORMATIVA EROGAZIONE E CONTROLLO DEL SERVIZIO FORMATIVO VALUTAZIONE DEI RISULTATI PRODOTTI E RIPROGETAZIONE DELLOFFERTA

Le attività per analizzare il contesto territoriale Definizione della politica formativa Analisi bisogni di formazione delle famiglie e allievi Reperimento di risorse professionali di strutture e servizi interni ed esterni Presentazione dellofferta formativaOFFERTA

La progettazione dei servizi La progettazione della valutazione dei risultati PROGETTAZIONE Progettazione dellofferta formativa Documentazione della progettazione

Pianificazione didattica Gestione delle risorse interne e della comunicazione interna ed esterna Pianificazione dellapporto delle risorse esterne ORGANIZZAZIONE Pianificazione e sviluppo delle risorse Documentazione della pianificazione

Controllo dellerogazione dellattività didattica e dei servizi Erogazione dellattività didattica EROGAZIONE Documentazione delle attività e procedure Erogazione dei servizi

La valutazione dei risultati Rilevazione della soddisfazione del personale Riesame e riprogettazione del POF VALUTAZIONE Rilevazione della soddisfazione degli utenti Piano di priorità di interventi di miglioramento Documentazione della valutazione

DIAMETRO /200 domande Ampliamento dellofferta formativa 25 DOMANDE Servizi rivolti agli utenti 25 DOMANDE Gestione delle risorse 45 DOMANDE SERVIZIO FORMATIVO 105 DOMANDE

didattica Autonomia organizzativa Autonomia didattica Autonomia di ricerca e sperimentazione Alternanza scuola lavoro Qualità dellofferta formativa Integrazione con realtà esterne Organizzativa ricerca alternanza qualità integrazione Apertura allinnovazione

Proposta di procedura per realizzare il check- up INZIO Presentazione del check up al dirigente scolastico Condivisione delle modalità di realizzazio- ne del check-up Approva modalità di realizzazione Organizza incontri con soggetti rappresentativi FINE Coordina le riunioni del focus group Prende visione e autorizza la diffusione degli esiti del CK Riunioni con resp..servizi Prende visione e approva la realizzazione CK Propone la costituzione di un focus group Compilazione questionario Tecnico informatico registra i dati Presentazione degli esiti Analizza la scheda riassuntiva e i grafici Nomina il focus group Docente responsabile CK Dirigente scolasticoCollegio docenti (1) Consiglio distituto Focus group Responsabile servizi (2) Presentazione degli esiti Presentazione degli esiti

Per scaricare DIAMETRO offertaformativa.asp