Sfruttamento efficiente delle risorse non rinnovabili

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3. La teoria dell’impresa
Advertisements

ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 2
I modelli di valutazione
Analisi microeconomica del turismo
Capitolo 8: Reddito e spesa. C I C + I C + I + G AD = Y Y* AD.
Utilità e curve di indifferenza - 7
Il trade-off Efficienza-equità
Aspettative, consumo, investimenti
Microeconomia Corso D John Hey.
WILLIAM STANLEY JEVONS
Massimizzazione dei profitti
ECONOMIA SANITARIA Prof Fabio Miraglia.
Capitolo 10 Costi.
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Dynamic Programming Chiara Mocenni Corso di.
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Scelte di consumo Chiara Mocenni Corso di laurea.
Lezione 7 Argomenti Effetto di reddito ed effetto di sostituzione
Università degli Studi di Cagliari
L’approccio economico all’analisi dell’ambiente
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
Anno scolastico2012/2013 Asja Forastieri
Concetto di base Il modello formalizzato da Paul Romer(1990), si basa sull’assunzione che il progresso tecnico, responsabile della crescita, sia attribuito.
La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari
LA TEORIA DELLE SCELTE DEL CONSUMATORE
Il Consumatore Razionale
Strumenti di politica commerciale
O biettivo dell I mpresa E' un problema non banale a)diversi tipi d'impresa: dal piccolo artigiano alla multinazionale b)possibili conflitti d'interesse:
Tasso di profitto.
MRS = MRS  Funzione di utilità Cobb-Douglas
Il comportamento del consumatore

Cenni di ottimizzazione dinamica
Modello AK e modelli con esternalità
aspettative di inflazione e valore attuale
Microeconomia Corso D John Hey. Esempio 2 Comincio con una rapida discussione delle riposte corrette … … dopo di che, tornarò allinizio e risponderò alle.
Krugman-Wells.
IL BENESSERE SOCIALE Facoltà di scienze economiche e giuridiche
Corso di Economia Industriale Prof. Provenzano Carmelo
La teoria della domanda: le ipotesi di base
Krugman-Wells.
L’EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE
Costi di produzione costi fissi costi variabili
Discriminazione del prezzo
FACOLTÀ DI ECONOMIA SCIENZA ETICA SOCIETÀ ISTITUZIONI DI ECONOMIA 1 Dietro alla curva di domanda Le scelte del consumatore.
Capitolo 11 Il monopolio Capitolo 11 Microeconomia.
La produzione efficiente dei beni pubblici 1
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
IL DIAGRAMMA DI REDDITIVITÀ E IL BREAK EVEN POINT
La determinazione del Reddito Nazionale
Come si risolve un problema?
Problemi di analisi economica
Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato
LEZIONE 6 TEORIA DEI COSTI.
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Esercitazioni di politica economica A.A
I due teoremi fondamentali dell’economia del benessere
Teoria del consumo: la scelta del consumatore
Analisi della domanda -le scelte dei consumatori-
Esercizi.
Il modello di Hotelling Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche 1 Strumenti di politica.
Lezioni di Economia dei tributi Prof. Mauro Marè Imposte ed efficienza.
Classe 1 L’Offerta di Lavoro Economia del Lavoro (laurea triennale)Stefano Gagliarducci.
I compiti dello Stato nella teoria economica. evoluzione del pensiero economico e definizione dell’estensione dei compiti dello stato: riconoscimento.
Efficienza del mercato Surplus produttore Surplus consumatore P 0 Q Prezzo di equilibrio Quantità di equilibrio Offerta D A C B D E.
Concorrenza imperfetta Quando manca anche uno solo dei requisiti prima menzionati il mercato acquista caratteristiche di concorrenza imperfetta. Principali.
Competition and Regulation Monopolio. Monopoly Un monopolista massimizza i profitti scegliendo quantità e prezzo simultaneamente. Il suo vincolo è la.
Verificare la preparazione Introduzione e ripasso di Microeconomia Cabral cap. 2.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
Transcript della presentazione:

Sfruttamento efficiente delle risorse non rinnovabili es. Petrolio, carbone, minerali… … risorse formatesi attraverso processi geologici nel corso di milioni di anni, presenti in natura in ammontare fisso, e che – una volta estratte – non possono essere più ricostituite.

Ricorda: La regola di Hotelling è una condizione necessaria affinché lo sfruttamento di una risorsa sia socialmente ottimo… … a maggior ragione per le risorse non rinnovabili.

Modello multi-periodale sulle risorse non rinnovabili Definiamo P come il prezzo della risorsa non rinnovabile (al netto dei costi di estrazione). Perciò… P(R) rappresenta la funzione di domanda inversa della risorsa naturale, dove il prezzo netto della risorsa è posto in funzione della quantità di risorse estratte.

P U(R) R Ro

Utilità sociale derivante dal consumo di Ro E differenziando rispetto a R, otteniamo: l’utilità marginale derivante dallo sfruttamento della risorsa eguaglia il prezzo netto della risorsa stessa.

Ricordando la funzione intertemporale di benessere sociale: Il nostro problema di ottimizzazione intertemporale consiste nella scelta della quantità ottima di risorse, Rt, nel periodo tra t=0 e t=T, che massimizzi il benessere sociale, W.

Inoltre, dovremo trovare il valore ottimale di T, cioè l’istante di tempo in cui lo sfruttamento della risorsa deve cessare… … e il valore del tasso di sconto che garantisce la sostenibilità nel consumo, nonché l’efficienza nell’uso delle risorse.

Un vincolo del nostro problema è che dove S° è lo stock iniziale della risorsa non-rinnovabile. Per cui, necessariamente, l’ammontare complessivo di risorse estratte nell’arco temporale [0,T] non può superare lo stock iniziale dato.

Possiamo, peraltro, definire lo stock della risorsa in un tempo intermedio, t da cui, integrando ambo i membri, otteniamo il vincolo intertemporale di sfruttamento della risorsa:

Dunque, il nostro pianificatore dovrà risolvere il seguente problema di massimo:

Caso particolare Esplicitiamo la forma funzionale della curva di domanda delle risorse non rinnovabili:

Soluzioni Una soluzione ottima del problema deve avere la seguente proprietà: - lo stock della risorsa a disposizione nel tempo terminale T dev’essere zero; se così non fosse, alcune risorse rimarrebbero inutilizzate. ST =0 e RT=0

Soluzione del modello multi-periodale di sfruttamento delle risorse naturali non rinnovabili: soluzione algebrica; rappresentazione grafica delle soluzioni.

Pt A P0 t T R0 R S° T t Regola di Hotelling Prezzo morsa Domanda di risorse P0 t R0 T R S° 45° Sentiero ottimale di estrazione delle risorse non rinnovabili T Stock complessivo di risorse t