26/02/03 Ingresso TED “Pannello” realizzato dal Liceo Artistico Statale di Genova

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Advertisements

Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
Sistema per la gestione del
/ fax
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Modellazione per addizione: denti posteriori
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Numerazione in base tre Prof. Lariccia Giovanni Gruppo: Roberta Spicciariello, Roberta Accaria e Maria Elisa Graziano.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
PROGETTO DI FILTRI IIR DA FILTRI ANALOGICI
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA AZIONAMENTI CON MOTORE BRUSHLESS.
Corso di base sull’uso del software di analisi meteorologica DIGITAL ATMOSPHERE Prodotti meteo A cura di Vittorio Villasmunta Corso Digital Atmosphere.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Analisi di Immagini e Dati Biologici
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
GiocHI sull’alfabeto A O I U ESEMPIO M E L A ESEMPIO ESEMPIO E L M A
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
1° passo Aprire Internet Explorer Andare alla homepage di Ateneo Aprire il menu Ateneo Scorrere fino Servizi di Ateneo Cliccare su Servizi Informatici.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
1ROL - Richieste On Line Ente pubblico 5ROL - Richieste On Line.
E. Sferlazza – Dati aperti e servizi web-cartografici dalle pubbliche amministrazioni: l'esperienza del SIT provinciale di Agrigento Dati aperti e servizi.
SIPE - Seminario Istruzione Presidente Eletti - Firenze, 3 Marzo IL SITO DISTRETTUALE gli adempimenti e le scadenze Roberto Ariani Presidente della.
“Alla ricerca del senso” La missione della Famiglia
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - 22 Settembre Cesare Andrisano Presidente Sottocommissione Web Social Network Distretto 2070.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 SOSTEGNO PSICOLOGICO SCUOLE DELLAQUILA. 2 Aiuto ai docenti in qualità di persone. L obiettivo è quello di sostenere e contenere lo stato emotivo personale.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Roberto Ariani Presidente Comm. Supporto e sviluppo informatico I Siti in cui dobbiamo navigare per crescere SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - Arezzo,
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
1 FOLGARIA 2002 CAMPO SCUOLA GIOVANI CALTO – GRIGNANO CASA S. MARIA.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
Area Sviluppo Pianificazione e Controllo 1 Innovazione del processo organizzativo delle manifestazioni fieristiche: lesperienza di Veronafiere Gianni Bruno.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.

© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
Pippo.
Gli italiani e la caccia (ricerca quantitativa – luglio 2013)
TUTTO HA UN… SENSO INTERSEZIONE 5 ANNI
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Sistema di misurazione e valutazione e Programma triennale per la trasparenza e l’integrità: alcuni esempi.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Bando Beni in comune. 2ROL - Richieste On Line 3.
Dove siamo L’ Italia: una crisi nella crisi Vladimiro Giacché (presidente Centro Europa Ricerche) 20 giugno 2014.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 ALUNNI SECONDARIA I°
Lezione 7: Esempi di analisi dei sistemi non lineari
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
USR-INRiM-GMEE-CE.SE.DI Formazione&Metrologia Modulo 1 1 Modulo 1 Costruzione di un linguaggio comune Preparazione liste dei termini. Condivisione.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

26/02/03 Ingresso TED “Pannello” realizzato dal Liceo Artistico Statale di Genova

26/02/03 Ingresso TED “Pannello” realizzato dal Liceo Artistico Statale di Genova

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Morena Terraschi - Maurizio Mazzoneschi - Giorgio Donato - Linda Giannini Bruno Nati - Flavio Veronesi - Alessandro Rabbone

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Bruno Nati - Alessandro Rabbone - Roberto Maragliano

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Bruno Nati - Alessandro Rabbone - Roberto Maragliano

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Bruno Nati - Alessandro Rabbone - Roberto Maragliano - Morena Terraschi

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Roberto Maragliano - Maurizio Mazzoneschi - Morena Terraschi - Bruno Nati

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Roberto Maragliano - Maurizio Mazzoneschi - Morena Terraschi - Bruno Nati

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Roberto Maragliano - Maurizio Mazzoneschi - Morena Terraschi - Bruno Nati

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Bruno Nati - Paolo Manzelli Linda Giannini - Morena Terraschi - Alessandro Rabbone - Stefano Penge - Giorgio Donato

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Bruno Nati - Morena Terraschi - Giorgio Donato - Carlo Nati - Alessandro Rabbone - Stefano Penge

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Morena Terraschi - Giorgio Donato - Carlo Nati - Alessandro Rabbone - Stefano Penge

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Morena Terraschi - Giorgio Donato - Maurizio Mazzoneschi

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Giorgio Donato - Maurizio Mazzoneschi - Morena Terraschi - Bruno Nati

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Giorgio Donato - Maurizio Mazzoneschi - Morena Terraschi - Bruno Nati

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Maurizio Mazzoneschi - Morena Terraschi - Linda Giannini - Bruno Nati Stefano Penge - Alessandro Rabbone

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Morena Terraschi - Bruno Nati - Linda Giannini

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Maurizio Mazzoneschi - Morena Terraschi - Bruno Nati

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Domenico Galia - Stefano Penge

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Stefano Penge

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Stefano Penge

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Giorgio Donato

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Maurizio Mazzoneschi

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Morena Terraschi

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Alessandro Rabbone - Flavio Veronesi

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Alessandro Rabbone - Flavio Veronesi

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Flavio Veronesi

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Flavio Veronesi - Alessandro Rabbone

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Bruno Nati - Flavio Veronesi - Alessandro Rabbone

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Alessandro Rabbone

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Alessandro Rabbone - Flavio Veronesi

26/02/03 Stand “AltraScuola”: Alessandro Rabbone - Flavio Veronesi

27/02/03 Stand “AltraScuola”: Giorgio Donato - Maurizio Mazzoneschi - Morena Terraschi - Stefano Penge Flavio Veronesi - Paolo Manzelli

Qui http://www. didaweb. net/fol/index Qui http://www.didaweb.net/fol/index.php è presente un primo pacchetto di corsi di Formazione on Line pensati e realizzati da persone che vivono quotidianamente la realtà d'aula, che ne conoscono i problemi e le difficoltà, corsi pensati e realizzati per i colleghi. http://corsi.altrascuola.it/modules.php?name=News&file=article&sid=27 Corsi Attivi: http://corsi.altrascuola.it/modules.php?name=Sections&sop=viewarticle&art id=15&page=2 In occasione del TED - Didamatica 2003 c’è stato modo di incontrarci presso lo stand Altrascuola Lynx dove siamo stati disponibili a presentare i corsi, per creare collaborazioni, raccogliere proposte di nuovi progetti. I responsabili dell'area Alessandro Rabbone e Linda Giannini