Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CENTRO SALUTE IMMIGRATI Responsabile Dott.ssa Patrizia Brutti
Advertisements

IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Il piano sociale di zona: dal government alla governance
Il progetto a sostegno delle Sezioni primavera
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
Enti locali, Scuola, Integrazione   Seminario Nazionale FIRENZE marzo 2012 prima sessione GRANDI CITTA’     Giuliana Pupazzoni USR LIGURIA Giuliana.
Ferrara 14 Febbraio 2008 Ridotto del Teatro Comune di Ferrara
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
International Migrations: An Overview
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Un modello marchigiano di scuola interculturale La cultura dellospitalità Storie e geografie dellumanità (dal Primo manifesto della scuola delle Marche)
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
Dati estratti ed elaborati a cura dell'Ufficio Statistiche dell'Osservatorio Mercato del Lavoro Servizio NC2 - Politiche per il lavoro e l'orientamento.
Comunicazione e partecipazione nei programmi di screening dei tumori femminili : il ruolo del consultorio familiare A cura di Silvana Borsari Servizio.
Guadagnare salute:quali strategie in Emilia-Romagna Alba Carola Finarelli Servizio Sanità pubblica Bologna, 3 dicembre 2009 (dal piano socio-sanitario.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Solo 140 mila immigrati nel 1970; oltre un milione nel 1997; quasi tre milioni nel I primi flussi di immigrazione sono avvenuti negli anni 70 e.
IL PROGETTO Comune di Padova Assessorato alle politiche dellaccoglienza e immigrazione Regione del Veneto.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010
1 prof. Vincenzo Cesareo Fondazione Ismu Iniziative e Studi sulla Multietnicità XVII Rapporto sulle migrazioni 2011.
REPORT ATTIVITA2008 Comune di Pregnana. 2 Introduzione Le pagine che seguono illustrano lattività del Centro Lavoro a cui si sono rivolti allanno 2008.
Anteprima – dati provvisori Provincia di Reggio EmiliaOsservatorio provinciale sulla popolazione straniera1 Stranieri a Reggio Emilia ANTEPRIMA Rapporto.
13/11/071 Bando: INTERCULTURA E SUCCESSO SCOLASTICO DEGLI ALLIEVI STRANIERI REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessorato istruzione, cultura, pace.
Il service-point della conciliazione.
Innova didattica 2010Hayat Kizher-Prolo Diego-Marani Alberto-Monti Edoardo 1 Italiani e stranieri una possibile convivenza? Da sempre scopritori da sempre.
Siamo una comunità che educa ? Esperienze e testimonianze SABATO 27 NOVEMBRE 2010 Non ci è permesso scegliere la cornice del nostro destino, ma ciò che.
Coordinamento Caritas operatori comunicazione Leggere le povertà Roma, 9 giugno 2006.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
La prevenzione degli incidenti domestici nei primi quattro anni di vita Baby Bum! La vita cambia, cambia la casa L’Aquila aprile 2007.
Il progetto
Chiara Saraceno Honorary fellow Collegio Carlo Alberto
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi UNIONE EUROPEA.
Gruppo di lavoro “Immigrati e richiedenti asilo”
LEGGI REGIONALI A CONFRONTO E PROTOCOLLI DI RETE NELLA REALTÀ DELLEMILIA-ROMAGNA: VERSO UN PIANO DAZIONE REGIONALE Monia Giovannetti Maria Merelli LeNove.
11 AGENZIA PER LA FAMIGLIA DEL COMUNE DI PARMA Isabella Menichini Direttore Settore Welfare e Famiglia Warsaw, 26 settembre 2011 UNESPERIENZA INNOVATIVA.
Centro regionale contro le discriminazioni. Articolo 9 – Misure contro la discriminazione La Regione: - con la collaborazione di Province, Comuni, terzo.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
PRESENTAZIONE PROGETTO
DONNE AGENTI DI CITTADINANZA PER I NUOVI CITTADINI Tempi di realizzazione.
INSERIMENTO E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
1. I giovani immigrati e le loro famiglie OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA Migrazioni di singoli, ricomposizione e formazione di nuove famiglie Domenico.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Le donne immigrate nella regione Emilia-Romagna L accesso nei programmi di screening nellesperienza di Reggio Emilia Corso di formazione del personale.
MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE, IL PERCORSO DEL CENTRO NORD-SUD DELLA PROVINCIA DI PISA SEMINARIO MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE: PERCORSI E PROPOSTE 12.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
6,4 % nellanno scolastico 2007/ unità Negli ultimi dieci anni crescita di unità Gran numero di studenti stranieri irregolari nelle scuole.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
Il principio di Pari Opportunità e Non Discriminazione nellattuazione del P.O. FESR Patto Sociale di Genere - Bari Legacoop Puglia Confcooperative.
Riconoscere e valorizzare le reti di migranti
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
MEDIAZIONE LINGUISTICO CULTURALE E SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: MEDIARE SI PUÒ! Rosalia Maria Da Riol S.O.C. Centro Coordinamento Regionale Malattie.
Corso di Sociologia delle relazioni internazionali.
P OLITICHE S OCIALI E E MPOWERMENT DELLE F AMIGLIE Roma 12 maggio 2005 A CURA DI CLARA CURCETTI DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE SOCIALI.
Convegno Nazionale come normalità Diversità “ Interventi sanitari di sostegno alle famiglie colpite dalla crisi “ a cura di Clara Curcetti Assessorato.
Dossier Statistico Immigrazione 2009 Rapporto Molise Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà.
Tracce migranti e luoghi accoglienti
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
Le migrazioni contemporanee sono un fenomeno ormai di massa, imponente (l’ONU stima in 200 milioni lo “stock” di migranti nel mondo, circa il 3% della.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Ripartizione geografica dei nuovi nati stranieri in Italia con riferimento al 2007 Fonte: elaborazione su dati Istat Osservatorio Fenomeni Sociali.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Progetto regionale “CONOSCERE PER PREVENIRE” Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF)
Servizio Controllo Strategico e Statistica Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE NELLA PROVINCIA DI MODENA mercoledì 27 febbraio 2008 Fonti e Archivi per.
UFFICIO CITTADINI IMMIGRATI Assessorato Servizi alla Persona, Famiglia, Solidarieta’ Sociale Città di Saronno Provincia di Varese.
Transcript della presentazione:

Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010

Assessorato Politiche per la Salute Alcuni dati Un fenomeno sempre più stabile, come testimoniano le ricongiunzioni familiari e conseguentemente la crescita della componente femminile, pari al 50,1% Anche in Emilia-Romagna continua laumento dei cittadini residenti stranieri: nel 2005 (6,9%); nel 2009 (9,7%)

Assessorato Politiche per la Salute Non solo … Nel decennio lincremento della natalità in Emilia-Romagna è stato del 36,9%; la popolazione è tornata a crescere anche grazie alle famiglie straniere immigrate (il 25% dei nuovi nati ha la mamma straniera) Un tasso di occupazione della popolazione straniera in Emilia-Romagna intorno al 70% Nella scuola, lEmilia-Romagna ha il primato italiano di incidenza percentuale di alunni stranieri iscritti: in media il 12,7% (contro il 7% a livello nazionale). Il 40% di questi bambini è nato in Italia

Assessorato Politiche per la Salute E ancora … Il 4,2% degli stranieri gode di uno stato giuridico forte: hanno un permesso di soggiorno di lungo periodo immigrati (erano tre anni prima) Aumentano i residenti stranieri comunitari: nel 2006 erano , sono diventati Aumentano i casi di ottenimento della cittadinanza italiana: nel 2004; nel 2006 I matrimoni misti erano nel 2004, nel 2006 diventano (15% del totale) (PIL) Lapporto dei lavoratori immigrati alla creazione di ricchezza in Emilia-Romagna (PIL) è stato nel 2006 pari all11,3% del totale; nel 2005 era del 10,8%

Assessorato Politiche per la Salute Le Politiche per lintegrazione La normativa La Legge Regionale n. 5/2004 per lintegrazione sociale dei cittadini stranieri è la prima in Italia nel suo genere ed è imperniata sulla parità dei diritti e dei doveri e su un accesso universalistico al sistema dei servizi di welfare I programmi triennali quali strumenti di programmazione trasversale:

Assessorato Politiche per la Salute … nel Programma cè il tema della coesione sociale Le priorità Promuovere lapprendimento della lingua italiana: grazie ad un Accordo tra Regione e Ministero solidarietà sociale (2007) e 9 Piani provinciali sono state raggiunte circa persone Promuovere competenze interculturali: definizione di specifiche qualifiche professionali regionali Migliorare la qualità informativa su immigrazione e intercultura: sottoscritto un Protocollo dIntesa con lOrdine dei giornalisti e soggetti pubblici e privati della comunicazione

Assessorato Politiche per la Salute La rete dei servizi sanitari in Emilia-Romagna Si è sviluppato un nuovo sistema di cura capace di dare risposte ai bisogni complessi delle persone e delle famiglie immigrate Nelle Aziende USL ed in particolare negli oltre 200 Spazi donne immigrate e loro bambini, sono garantiti, in unottica interculturale, un servizio di accoglienza, consulenza specialistica e attivazione dei percorsi sanitari, soprattutto nel percorso nascita Alcuni dati Nel 2007, le donne straniere che hanno avuto almeno un accesso ai consultori per problemi ostetrico-ginecologici In particolare, le donne straniere in gravidanza prese in carico sono state Nel 2007 si sono rivolte ai consultori per contraccezione donne straniere

Assessorato Politiche per la Salute … curare linformazione e lorientamento ai servizi La crescita e la cura dei bambini nel primo anno di vita – Guida per la mamma ed il papà Opuscolo in 12 lingue (2008) La contraccezione: conoscere per scegliere Opuscolo in 8 lingue (2008) Per loro è meglio – Prevenzione della morte improvvisa del lattante Opuscolo in 12 lingue (2006) Genitori più - Prendiamoci più cura della loro vita (adesione a campagna nazionale)

Assessorato Politiche per la Salute indietro

Assessorato Politiche per la Salute indietro

Assessorato Politiche per la Salute indietro

Assessorato Politiche per la Salute indietro

Assessorato Politiche per la Salute Conclusioni La Regione Emilia-Romagna ha avviato un sistema di politiche che promuovono la convivenza tra nativi e migranti, fondate sulla ricerca di un nuovo patto di cittadinanza di: Diritti: Diritti: educazione, lavoro, sicurezza sociale, partecipazione Doveri: Doveri: comprensione e rispetto delle leggi e dei valori civici caratterizzanti la comunità regionale Una coesione sociale che non si realizza in modo spontaneo. E su questo aspetto, lattenzione e la disponibilità della Regione resterà costante nei prossimi anni