La Formazione dei medici in materia di celiachia Annamaria Castellazzi Università degli Studi di Pavia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico
Advertisements

Progetto di miglioramento dell’ alimentazione senza glutine
l'alternanza scuola lavoro
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
La Formazione dei medici in materia di celiachia
FOLLOW – UP DEI PAZIENTI CELIACI: SERVE UN REGISTRO NAZIONALE ?
Roma, 9 Giugno 2010 Auditorium Viale G. Ribotta, 5
La formazione continua: l’Educazione Continua in Medicina E.C.M.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
La pianificazione della comunicazione dei dati Passi.
L’infermiere come garante della qualità
Il decreto di legge per i DSA
La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica Diffusione dei contenuti della III Conferenza La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Università degli Studi di Roma La Sapienza
EDUCAZIONE ALIMENTARE
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
2° Convention Nazionale SIMG Le Società Scientifiche nel nuovo panorama normativo: lo scenario M. Cioffi Montecatini Terme, Aprile 2000.
La formazione nelle Aziende Sanitarie: Chi fornisce i contenuti? Cd FISM Franco Vimercati Sanit Roma 11 febbraio 2006.
1 FISM ROMA, 11 FEBBRAIO 2006 Il ruolo delle Società Medico Scientifiche in una sanità che cambia Ruolo e compiti della Medicina Veterinaria Dr. Giancarlo.
Gli addetti e responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, devono possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria.
LE PRESTAZIONI SANITARIE
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
SCUOLA IN OSPEDALE e ISTRUZIONE DOMICILIARE
Art. 1. (Finalità). 1. La presente legge promuove l'agricoltura sociale, nel rispetto dei princìpi previsti dall'articolo 117, secondo comma, lettera m),
Associazione Nazionale Pedagogisti
FACOLTA’ di MEDICINA e CHIRURGIA
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Corso per Concorso Dirigenti scolastici Primo incontro & in collaborazione (a seconda delle regioni) con.
Direttiva 2005/36/CE Relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
LEGGE 8 ottobre 2010 n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 18.
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
LECM E LUNIONE EUROPEA La Direttiva sul riconoscimento dei crediti allestero 5 Novembre 2013 Palazzo dei Congressi Roma Sergio Manzieri Coordinatore Quinta.
1 Dal DPCM 25 gennaio 2008 Capo VI Disposizioni finali Articolo 15 Fase transitoria 1.Per il triennio 2007/2009, i percorsi di istruzione e formazione.
Programma Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (art. 16 bis, 16 ter del D.Lgs. 229/99) BANDO DI GARA (direttiva 2004/18/CE) Servizio di ricerca.
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
La sicurezza nella scuola
Relatore: Prof:Schindler Anna Accornero
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
Hanno partecipato all’ ideazione ed alla realizzazione del Corso:
ADVOCACY E IMMIGRAZIONE LE NORME DPR 309 9/10/1990 “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione,
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
Accordo tra Regioni e P.A. in materia di esami conclusivi dei percorsi di IeFP criteri e prospettive per la valutazione degli apprendimenti Seminario CIOFS.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO art. 4 - legge 28 marzo 2003, n.53
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI” Laurea Specialistica Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum - Università di Bologna – sede di Cesena.
Corso di formazione per Dirigenti
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI VETERINARI NEL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO NAZIONALE Dott. Alberto Marzollo.
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
(ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
Il Comitato di valutazione del docente
Formazione Specifica in Medicina Generale : Ci siamo anche noi ! Dott. Antonio Velluto.
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte Alessandro Palese Regione Piemonte.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Accordo Stato Regioni Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 Dott. Gianfranco Rosselli RSPP dell’IC di via S. Domenico Savio di Agrate.
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
Transcript della presentazione:

La Formazione dei medici in materia di celiachia Annamaria Castellazzi Università degli Studi di Pavia

4° anno 1° Semestre Malattie dell'Apparato Digerente Gastroenterologia Tirocinio professionalizzante Chirurgia Gastroenterologica Anatomia patologica Diagnostica per immagini Farmacologia

VI Anno 1° Semestre Pediatria Tirocinio professionalizzante Chirurgia pediatrica

LEGGE 4 luglio 2005, n. 123 Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia

Art. 2.(Finalita) 2. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano predispongono, nell'ambito dei rispettivi piani sanitari e nei limiti delle risorse indicati nel Fondo sanitario nazionale, progetti obiettivo, azioni programmatiche e altre idonee iniziative dirette a fronteggiare la malattia celiaca

Art. 2.(Finalità) 3. Gli interventi nazionali e regionali di cui ai commi 1 e 2 sono rivolti ai seguenti obiettivi: a) effettuare la diagnosi precoce della malattia celiaca e della dermatite erpetiforme; b) migliorare le modalita' di cura dei cittadini celiaci; c)effettuarela diagnosi precoce e la prevenzione dellecomplicanze della malattia celiaca; d)agevolarel'inserimento dei celiaci nelle attivita scolastiche, sportive e lavorative attraverso un accesso equo e sicuro ai servizi di ristorazione collettiva; e) migliorare l'educazione sanitaria della popolazione sulla malattia celiaca f) favorire l'educazione sanitaria del cittadino celiaco e dellasua famiglia; g) provvedere alla preparazione e all'aggiornamento professionali del personale sanitario; h) predisporre gli opportuni strumenti di ricerca

Art. 3.(Diagnosi precoce e prevenzione) 1. Ai fini della diagnosi precoce e della prevenzione dellecomplicanze della malattia celiaca, le regioni e le province autonomedi Trento e di Bolzano, attraverso i piani sanitari e gli interventidi cui all'articolo 2, tenuto conto dei criteri e delle metodologie stabiliti con specifico atto di indirizzo e coordinamento e sentitol'Istituto superiore di sanita', indicano alle aziende sanitarie locali gli interventi operativi piu' idonei a: a) definire un programma articolato che permetta di assicurare la formazione e l'aggiornamento professionali della classe medica sulla conoscenza della malattia celiaca,al fine di facilitare l'individuazione dei celiaci, siano essi sintomatici o appartenenti a categorie a rischio ;

Art. 5.(Diritto all'informazione) 2. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano provvedono all'inserimento di appositi moduli informativi sulla celiachia nell'ambito delle attivita' di formazione e aggiornamento professionali rivolte a ristoratori e ad albergatori

BOZZA DI INTESA STATO- REGIONI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 4 E 5 DELLA LEGGE 4 LUGLIO 2005 N.123 Vista la proposta di Intesa avanzata dal Ministro della salute La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano Sancisce la seguente Intesa nei termini sottoindicati

Le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano forniscono alle ASL strumenti idonei a definire un programma articolato che permetta di assicurare la formazione e laggiornamento della classe medica sulla conoscenza della malattia celiaca, al fine di facilitare lindividuazione dei celiaci, siano essi sintomatici o appartenenti a categorie a rischio;

occorre considerare lopportunità di assumere un primo provvedimento relativo alla formazione della classe medica e di provvedere successivamente per le altre professioni sanitarie;

SI CONVIENE Art. 1 (Ruolo degli Assessorati alla sanità delle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano) 1.Gli Assessorati alla sanità delle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano svolgono un ruolo attivo nel favorire e promuovere la formazione e laggiornamento professionale della classe medica.

Art. 2 (Attività) 1. Gli Assessorati alla sanità delle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano svolgono le seguenti attività: a) individuano i medici da coinvolgere nella formazione; b) pianificano le attività di formazione e di monitoraggio; c) individuano le sedi più consone per lo svolgimento degli eventi formativi; stabiliscono il numero di medici da formare attraverso ciascun evento, di concerto con gli Ordini dei medici-chirurghi

Art. 3 (Tempo di formazione) 1.Il tempo di formazione viene stabilito in 8 ore, in ununica giornata. 2.La partecipazione allevento formativo da parte del medico va ripetuta con cadenza adeguata, preferibilmente triennale.

Art. 4 (Destinatari della formazione ) 1.I professionisti destinatari della prima fase della formazione sono: medici pediatri di libera scelta del S.S.N.; medici di medicina generale del S.S.N.; medici addetti al servizio medico scolastico; medici appartenenti allAmministrazione militare; medici appartenenti ad Associazioni sportive.

Coloro che hanno partecipato alla giornata di formazione e hanno superato la prova di apprendimento con il punteggio massimo possono giovarsi della qualifica di tutor nei confronti dei neolaureati in medicina e chirurgia.

1.Il mantenimento nel tempo della qualifica di tutor è subordinato alla continuità del programma di formazione come specificato nellart I medici che hanno conseguito la qualifica di tutor vengono inseriti in appositi elenchi delle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano nonché in un apposito elenco nazionale.

Art. 5 (Articolazione della giornata di formazione) 1. Gli argomenti oggetto di disamina durante la giornata formativa sono: -elementi di epidemiologia; -elementi di genetica; -eziologia e fisiopatologia della malattia celiaca; -quadri clinici e malattie associate in età pediatrica e nelladulto; -approccio diagnostico razionale e screening ; -follow-up e complicanze della malattia celiaca; -problemi legati alla dieta senza glutine; -registro nazionale delle complicanze della malattia celiaca.

2. I docenti devono essere scelti tra personale altamente qualificato.

Art. 6 (Attribuzione dei crediti) 1. A tutte le iniziative regionali e delle Province Autonome realizzate in conformità alla presente intesa sono attribuiti dieci crediti formativi.

Art. 7 (Fase iniziale) 1.Nellanno 2006 le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano attuano, con le modalità sopradescritte, in relazione al numero di soggetti destinatari della formazione, almeno 2 giornate formative.

Art. 8(Attività di coordinamento) 1.Le attività di coordinamento e di valutazione dei risultati sono svolte dal Ministero della Salute, Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti di concerto con lUfficio preposto alla formazione ECM, anche ai fini dellattuazione dellart. 6 della citata Legge 123/2005.

Art.9(Informazione allUnione Europea) Il Ministero della Salute, sulla base dei dati pervenuti dalle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, provvede allinformazione relativa alle attività svolte ai sensi del presente atto alla Commissione europea.

Cosa ci si aspetta da una tale azione formativa? Un medico in grado di: sospettare in un paziente, sia esso un adulto o un bambino, la presenza della malattia celiaca indirizzare il paziente verso quei test diagnostici elettivi per la diagnosi corretta di malattia celiaca estendere i test diagnostici ai familiari del paziente prescrivere unaccurata dieta priva di glutine inviare linformazione dellavvenuta diagnosi al registro nazionale