A.a. 2008/09 Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie prof. Giuseppe Marotta e dott.ssa Barbara Luppi Lezioni su ricchezza e indebitamento delle famiglie.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INDICATORI DI REDDITO E POVERTA NELLE FAMIGLIE ITALIANE
Advertisements

La struttura del Rapporto
La GDO Italiana verso il Credito al Consumo Il mondo del revolving
Mettere al centro limpresa per tornare a crescere Roma, 22 gennaio 2013.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia DIFFERENZIALI.
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
CL SES–F&M – Risparmio e scelte finanziare 11 a.a. 2008/09 Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie prof. Giuseppe Marotta e dott.ssa Barbara Luppi.
CL SES – F&M Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie a.a. 2008/09 Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie prof. Giuseppe Marotta e dott.ssa.
A.a. 2008/09 Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie prof. Giuseppe Marotta e dott.ssa Barbara Luppi Lezioni su ricchezza e indebitamento delle famiglie.
A.a. 2007/08 Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie prof. Giuseppe Marotta Lezioni su ricchezza e indebitamento delle famiglie italiane dott.ssa.
A.a. 2007/08 Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie prof. Giuseppe Marotta Lezioni su ricchezza e indebitamento delle famiglie italiane dott.ssa.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
Il sistema finanziario
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
MACROECONOMIA L’economia italiana
Scoprire la Macroeconomia Lezione 1
A cura di : Marco Sala Samuele Pirovano
Corso di economia politica 2011/12 MariaOlivella Rizza
Ufficio Studi Liberare leconomia per tornare a crescere (una nota sulle spese obbligate) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO ROMA, 20 settembre.
Corso di Economia e gestione delle imprese Benevento, 17 ottobre 2006 dott. Matteo Rossi Lanalisi di bilancio: il caso Tecnosistemi S.p.A.
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Le cooperative sociali aderenti a Legacoop Alcune anticipazioni sui risultati dellesercizio 2009 ASSEMBLEA NAZIONALE DEI DELEGATI Roma, 25 novembre 2010.
Il MEZZOGIORNO a.a
Il MEZZOGIORNO a. a Corso di Politica Economica Prof
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Economia Aperta Aspetti della apertura internazionale: 1.Mercato dei beni in economia aperta 2.Mercati finanziari in economia aperta 3. Mercati dei fattori.
Cosa tralascia il Modello IS-LM? Microfondazioni della Macroeconomia
Lezione 2 VARIABILI MACROECONOMICHE FONDAMENTALI
Lezione 12 Economia Aperta Economia Aperta
La politica monetaria europea
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Retribuzioni, produttività e costo del lavoro: alcuni confronti internazionali Paola Naddeo Ires-Cgil Roma - 8 settembre 2004.
Analisi della redditività Anno 2008 Michele Bolla Giordano Isacchini Marco Rumini.
MUTUI ALLE FAMIGLIE CARATTERISTICHE E TENDENZE Renato Landoni Presidente Kiron Partner Spa.
Il ruolo della finanza nel real estate e nelle prospettive delleconomia statunitense Andrea Landi - Università di Modena e Reggio Emilia Sassuolo 17 dicembre.
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
Marco Onado Università Bocconi Assemble Annuale Assogestioni Milano, 16 marzo 2006.
Crescita i fatti principali
CERTeT Unione Province Italiane Il riassetto delle province: risparmio o aggravio di costi? Obiettivi dello studio e primi dati di inquadramento Milano,
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Il cambio e i mercati finanziari in economia aperta
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare Con il contributo di Sauro Spignoli Firenze
Il Ruolo dei Promotori Finanziari nei momenti di turbolenza dei Mercati. Milano, 30 Settembre 2009 CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO Corso Venezia, 47 - MILANO.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Le condizioni di accesso ai servizi abitativi nei tempi della crisi
Reddito e diseguaglianza in Piemonte Santino Piazza Ires Piemonte 11 aprile 2013.
1/14 Venezia, 14 maggio 2014 Rilanciare lo sviluppo “oltre il Pil”: criticità e possibili soluzioni Gian Angelo Bellati Segretario Generale Unioncamere.
Particolarmente complesso è il calcolo del RISULTATO MONETARIO DELLA GESTIONE CARATTERISTICA CORRENTE Come determinarlo? Ci sono due possibili procedimenti:
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 7 II SEMESTRE A.A
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Misurare l’attività economica: PIL e disoccupazione
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CONFRONTO DEL PIL MEZZOGIORNO, ITALIA (a prezzi 1990) Fonte:ISTAT (conti economici regionali) fino al 1996 e stime Svimez per 1997 e 1998 Corso di politica.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta IRPEF nel sistema tributario - I redditi medi - La distribuzione dei redditi - La tipologia dei redditi.
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
L’indebitamento delle famiglie italiane oggi e gli scenari di domani Riccardo Brogi Ufficio Valutazioni Economiche Associazione Bancaria Italiana
1 Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: tra “l’incudine” finanziaria e il “martello” economico a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione del.
Fattori di crescita   aumento PIL pro capite Processo di crescita Leggere la crescita economica.
1 Il sovraindebitamento in Italia: un’ipotesi di stima sulla base dei dati campionari della Banca d’Italia a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione.
I consumi dentro la gabbia fiscale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 3 dicembre 2014 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO STUDI.
Transcript della presentazione:

a.a. 2008/09 Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie prof. Giuseppe Marotta e dott.ssa Barbara Luppi Lezioni su ricchezza e indebitamento delle famiglie italiane dott.ssa Barbara Luppi La ricchezza dimensione, composizione e andamento del tempo Dove studiare: AA.VV., La ricchezza delle famiglie italiane, in Supplementi al bollettino statistico,

La ricchezza delle famiglie italiane 1995 – 2007 SBS, 2008 Dati macro economici; stime e descrizione della metodologia per derivare le diverse componenti Anno 2007 – Ricchezza netta w mld di euro – Ricchezza pro- capite wpc euro w familiare euro

La dinamica della ricchezza 1995 – 2007 w aumenta del 84% in termini nominali (wpc 80%) w aumenta del 51% in termini reali (wpc 47%) w netta aumenta del 3.9% tra il 2006 e il 2007 (<6.2% tasso di crescita del periodo); wpc: 3%

Aumento della ricchezza Dipende dallaumento del risparmio e dal capital gain il risparmio contribuisce per il 40%, i capital gain per il 60% aumento più sostenuto con risparmiocapital gain aumento minore con capital gain>risparmio riduzione capital gain come fonte della crescita di ricchezza

La dinamica delle componenti della ricchezza Anno 2007 AR = mld euro (60%) AF = mld euro (40%) PF = 710 mld euro (8%) La dinamica risente dellandamento del mkt immobiliare e borsistico AF aumentano fino al 2000, poi diminuiscono AR andamento contrario alle AF PF aumentano continuativamente dal 6% al 7,7%

Alcuni confronti internazionali (in rapporto al reddito disponibile) Livello elevato (ma attenzione ai confronti a causa delle diverse definizioni) Abitazioni minore a UK, più elevato di D e USA (3-4) AF superiori a FR e D, poco inferiori a USA e UK PF solo il 65% del reddito disponibile

Composizione attività reali AR AR 60% 2007 – Diminuisce dal 95 al 99 e poi torna ad aumentare – Ha modeste variazioni nella composizione

Composizione attività finanziarie AF AF 40% 2007 – aumenta dal 95 al 99 sostenuta dal mkt azionario e poi torna a diminuire – nella composizione diminuisce la quota di biglietti e depositi, e di titoli dello stato; aumentano i titoli azionari e fondi comuni – Ricomposizione dei portafogli verso investimenti meno rischiosi nel

Composizione passività finanziarie PF PF 8% 2007 – aumentano dal 95 – nella composizione aumenta considerevolmente la quota per mutui sulla abitazione e credito al consumo (+10% rispetto al 2006)

Differenze territoriali nel livello e composizione Forte dualismo tra centro/nord e mezzogiorno (superiore al divario in termini di y) – La ricchezza reale nelle regioni del centro-sud è di circa 10 punti percentuali più elevata – La bassa incidenza delle AF nel mezzogiorno dipende dalle condizioni più svantaggiate in termini di w (e y) riflessi della composizione del portafoglio 10

Composizione delle AF e PF Attività finanziarie Mezzogiorno + circolante e depositi - attività rischiose (azioni, obbligaz., fondi comuni…) Centro Situazione intermedia NB: simile la quota detenuta in titoli pubblici 11 Passività finanziarie Mezzogiorno + credito al consumo - mutui per acquisto abitazioni Centro Simile al nord la quota per acquisto abitazioni NB: simile la quota detenuta in titoli pubblici