Università degli Studi di Trieste

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Studio di strutture guidanti periodiche
Advertisements

Misure riflettometriche nel dominio della frequenza (OFDR)
Cenni sugli amplificatori
Tests Audiometrici di base
Diagnostica della sordità profonda infantile
Sistema Uditivo e Analisi in Frequenza
Sistema Uditivo e Analisi in Frequenza
Sistema Uditivo e Analisi in Frequenza
L’oscillatore digitale
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Tesi di Laurea in Elettronica per le Telecomunicazioni
Università degli studi di Trieste – Tesi di laurea triennale in Ingegneria elettronica PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE TRA PC E MICROCONTROLLORE PER UN’INTERFACCIA.
Tesi di laurea triennale Laureando: Matteo Corona
Tesi di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica Applicata
Laureando: Emanuele Viviani
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE
Università degli Studi di Trieste
Università degli Studi di Trieste
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA A.A / 2005 Tesi di Laurea Triennale SVILUPPO.
2 SCOPO DELLA TESI Realizzare un sistema capace di migliorare la riproduzione sonora affidata ai comuni altoparlanti MODALITA Realizzazione di un sistema.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE   FACOLTA' DI INGEGNERIA   Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica   Curriculum Ingegneria Elettronica Applicata 
II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica
Sistema per l’acquisizione e l’analisi
CONVERSIONE ANALOGICO-DIGITALE, A/D
Cenni sugli amplificatori
IDROFONO (8 x 1m). IDROFONO (8 x 1m) IDROFONI E GEOFONI.
A cura di Pietro Pantano Università della Calabria
Condizionamento dei segnali di misura
Il tempo di riverbero Prof. Ing. Piercarlo Romagnoni
Parte I (I Sensori) I sensori di movimento
L’informazione ed i Segnali Elettrici
Supervisione della potenza elettrica in una smart grid tramite arduino
Università di Pisa Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Misure su un prototipo di array di antenne in microstriscia.
Ernestina Cianca, Paolo Emiliozzi, modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento,a.a Elaborazione dei segnali audio tramite.
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UNA UNITÀ DI POTENZA MULTIUSO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Università Degli Studi Bologna Facoltà di ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Circuiti elettronici di potenza ALLESTIMENTO E CARATTERIZZAZIONE.
SVILUPPO DI UN SENSORE DI UMIDITÀ PER APPLICAZIONI MEDICALI
PROGETTO DI UN CIRCUITO PER L'ALIMENTAZIONE E LA PROTEZIONE
Elaborato di Laurea di Alessandro LAZZARINI BARNABEI
Gain Bandwidth Product
IL SUONO.
Laurea Ing EO/IN/BIO; D.U. Ing EO
Tesi di laurea triennale
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 4
GENERAZIONE DI FORME D’ONDA TRAMITE CONVERSIONE DI FREQUENZA
FILTRI.
DIAGNOSI AUDIOLOGICA La diagnosi precoce costituisce la premessa fondamentale per un corretto trattamento differenziato a seconda che l’ipoacusia si sia.
Progetto e realizzazione di un capacimetro con microcontrollore
100°Congresso Nazionale Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale ‘Sordità neurosensoriale bilaterale da nuova mutazione del.
WEB DESIGN A COMPLESSITÀ ADATTIVA: PRESTAZIONI COGNITIVE E PROFILAZIONE UTENTE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di Laurea Specialistica Interfacoltà.
INTERFACCE MULTIMODALI BASATE SU EYE TRACKING:
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Sintesi ed analisi di suoni
Per un nuovo orientamento nella progettazione dei linguaggi di programmazione Tesi di Laurea di: RICCARDO SOLMI Università degli Studi di Bologna Facoltà.
A.A Roma Tre Università degli studi “Roma Tre” Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Servizi di localizzazione a livello.
I BATTIMENTI.
CONVERTITORI TENSIONE/FREQUENZA FREQUENZA/TENSIONE
FEDERICA OLDANI.  IL GIORNO DELLA MIA NASCITA: 20  IL MESE DI NASCITA: 4  L’ANNO DI NASCITA: 1990  L’ORA DI NASCITA: 5:20  I MIEI ANNI: 23  I COMPONENTI.
VALVOLE e Classi di Funzionamento Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016.
IMPIANTI RADIO IN MODULAZIONE DI AMPIEZZA E DI FREQUENZA CORSO DI FORMAZIONE AMBIENTALE TECNICHE DI MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI IN ALTA E BASSA FREQUENZA.
CND: Ultrasuoni Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia dei materiali e sistemi di lavorazione.
ANALISI DEI SEGNALI Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza fisica in funzione del tempo. Ad esempio: la pressione in un punto dello spazio.
Alcune tecniche di massimizzazione del rapporto segnale rumore Segnali continui Tecniche di conteggio.
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Trieste Tesi di laurea triennale in Ingegneria Elettronica Laureando D. Pozzobon Relatore prof. Ing. S. Carrato Correlatore prof. Ing. A. Accardo

TITOLO Sviluppo e realizzazione di uno strumento per l’analisi della ipoacusia

SCOPO DEL LAVORO DI TESI Realizzare un strumento per la misura del grado di ipoacusia nei neonati.

Fasi di progetto Ricerca Progettazione e realizzazione Primo collaudo generale Ricerca soluzione Realizzazione e collaudo

Ricerca Ipoacusia Ricerca industriale Cause e conseguenze L’importanza di un intervento tempestivo Ricerca industriale Componenti convenienti vs componenti in commercio

Ipoacusia Fasi di sviluppo del linguaggio Definizione della malattia Nei primi tre anni Vocalizzo 2o mese Lallazione 5o mese Imitazione 11o mese Definizione della malattia Incidenza Conseguenze Soluzioni

Ipoacusia Diagnosi: momento molto delicato Le tecniche soggettive audiometria comportamentale orientamento incondizionato orientamento condizionato audiometria con giocattoli

Ipoacusia: diagnosi Audiometria comportamentale All’età di 0-9 mesi Le fonti sonore Diverse caratteristiche acustiche orientamento condizionato 9 mesi-3 anni teatrino di Suzuki e Ogiba doppia stimolazione Stimolo-premio

Ipoacusia: diagnosi Riflessi strumentali condizionati Play Audiometry separatamente entrambi gli orecchi le tecniche obiettive Audiometria a risposte evocate Mancata collaborazione Elettrococleografia Risposte uditive del trocoencefalo potenziali evocati

Progettazione e realizzazione Obiettivo Frequenza 125Hz – 8KHz Singola o variabile Segnale: Sinusoidale Onda quadra Click Interfaccia utente: Display LCD Pulsanti di selezione Livello di pressione sonora 70dB-110dB

Primo progetto PIC genera segnale DAC Filtro passa-basso variabile Amplificatore a guadagno variabile Amplificatore di potenza

Primo collaudo generale Programma non ottimizzato PIC non progettato per generare segnali Cicli di interrupt Soluzione non adatta

Ricerca soluzione Cercare di sviare la lentezza del PIC Aumentare il numero di campioni Lavoro variando frequenza di campionamento e numero di campioni Frequenza troppo bassa e troppi campioni Controllo VCO Soluzione interessanti Problema: solo VCO per PLL Serve Filtro variabile con pendenza elevata

Ricerca soluzione Controllo generatore di funzione Frequenza stabile e precisa Tre tipi di segnale Sinusoide Onda quadra Onda triangolare Ampiezza fissa Controllo in tensione

Generatore di segnale ICL 8038 prodotto dall’INTERSIL pochi componenti passivi frequenza regolabile tra 0.001 Hz fino a 300 KHz

Generatore di segnale frequenza variabile nel campo audio Teoricamente 20Hz-20KHz Sperimentalmente 50Hz-16KHz Controllo duty-cicle

Considerazioni aggiuntive sul ICL8038 Serve MUX esterno Controllo delle amplificazioni Taratura della frequenza in funzione della tensione del DAC

Amplificatore finale Quanta potenza? Dipende da Bontà altoparlante Ambiente d’utilizzo Distanza dall’altoparlante 2W – buon altoparlante  Sufficienti Necessaria taratura

Conclusione Collaudo  buon funzionamento Ampiezza controllata con potenziometro Utile per l’audiometria obiettiva Analisi in frequenza della risposta dei potenziali evocati ai vari tipi di segnale Possibili miglioramenti Rendere modulabile la frequenza fondamentale Migliorare l’interfaccia utente Diminuire la distanza tra le frequenze possibili

Ringraziamenti Ringrazio i professori Sergio Carrato e Agostino Accardo il personale della sessione di Audiologia e Logopedia dell’ospedale infantile Burlo Garofalo di Trieste Un ringraziamento particolare rivolgo a mio fratello, i miei genitori e la mia fidanzata Tutti quelli che mi sono stati vicini