INFORTUNIO ALTERAZIONE DELL’ORGANISMO PER CAUSA VIOLENTA IN OCCASIONE DI LAVORO, DA CUI SIA DERIVATA LA MORTE O UN’INABILITA’ PERMANENTE AL LAVORO, ASSOLUTA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura : Dott.ssa Alessandra Maffei
Advertisements

PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
Prof. Bertolami Salvatore
LE MALATTIE PROFESSIONALI
ASSICURAZIONI PRIVATE E SOCIALI
MALATTIA PROFESSIONALE?
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Vincenzo Laurendi Roma, 25 Settembre 2008 Un nuovo sistema informatico per il rilievo, l'archiviazione e la gestione dei dati infortunistici nel settore.
LEGGE ATTUALE D.P.R. N° 1124 DEL 30 GIUGNO D.LGS. N° 38 DEL INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL D.P.R. N° 1124 DEL
ANALISI INFORTUNI 27/04/2006 CORSO ASPP/RSPP MODULO A.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Premessa generale alla valutazione dei rischi
ASPP ISIS “NEWTON” VARESE
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
PATRONATO INCA CGIL LOMBARDIA INFORTUNI INDENNIZZATI IN LOMBARDIA AL 30/04/2005 CONFRONTO FONTE INAIL: RAPPORTO elaborazione dati a cura.
118 Provincia di Mantova E’ SOLO EMERGENZA.
IL LAVORO INTERMITTENTE
A cura dellAss. Amm. Sig.ra Angela Napoli INCARICO SPECIFICO : Coordinamento pratiche di infortunio: alunni e personale assegnato nella.s. 2007/2008.
IN CASO D’ INFORTUNIO Il datore di lavoro
Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile!
Genesi e comportamenti
Anno 2005 Proseguimento campagna 2004 Campagna Riforma Infortuni 1036Campagna 1036.
I DOCUMENTI DI LAVORO I DOCUMENTI NECESSARI ALLASSUNZIONE Per essere avviati al lavoro si deve avere unetà minima di 15 anni. Per nuove assunzioni,si.
TIPOLOGIE CONTRATTUALI: LA «SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO».
La sicurezza nelle aziende sanitarie: elementi per elaborare un bilancio 1 La Sicurezza nelle Aziende Sanitarie: Elementi per elaborare un bilancio Reggio.
Linfortunio sul lavoro Il sistema di tutela contro gli infortuni sul lavoro trova le sue radici nella legge n. 80 che dispose lobbligo per tutti.
CONVENZIONE ASSICURATIVA ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TORINO
INFORTUNI SUL LAVORO SAFETY PROBLEMS
Anno 2005 Proseguimento campagna 2004 Campagna FULL TIME a combinazioni Campagna FULL TIME a combinazioni.
Convegno regionale ANMIL Crema, 24 aprile 2009 Dott. Rossana Astengo Dott. Rossana Astengo. Amianto …..come tutelarci dai rischi che comporta.
1 INAIL: CENNI. 2 CARATTERI GENERALI DPR N.1124 CARATTERE OGGETTIVO: attività elencate CARATTERE SOGGETTIVO: connotazioni del rapporto di lavoro.
-LEGISLAZIONE SOCIALE-
REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Servizio Prevenzione e Protezione.
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Le assenze tutelate: congedi,malattia,infortunio
1 ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI E LE MALATTIE PROFESSIONALI ATTUATA DALL’INAIL INCONTRO CON RLS FILCAMS CGIL A cura di Claudio Zanin 13 aprile 2010.
Servizio Sanitario Nazionale Direzione Territoriale
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Assicurazioni sulla salute
Dott.a Livia Morone: Referente del Gruppo Lavoro dell' Ordine Dottori Commercialisti di Torino 1 LE TRE TIPOLOGIE DI LAVORO E LA LORO RELAZIONE.
DENUNCIATE MALATTIE PROFESSIONALI DENUNCIATE NEL 2013: MP definite-indennizzate Invalidità Permanente (in capitale) Invalidità Permanente.
La struttura produttiva del settore
Bambini sicuri: le statistiche Giuliana Rocca Servizio Medicina Preventiva di Comunità ASL Bergamo Dario Signorelli Dip. Sanità Pubblica, Microbiologia.
INFORTUNI IN AGRICOLTURA E AZIONI DI PREVENZIONE
Corso di aggiornamento per Lavoratori
Genesi e comportamenti
Assicurazione: copre i rischi per lo sciatore per morte sulle piste, invalidità permanente, Responsabilità Civile e spese di primo intervento (trasporto.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
La legislazione sociale e la sicurezza sul lavoro
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
Infortuni sul lavoro Le origini del problema – la rivoluzione industriale La soluzione civilistica: la responsabilità civile La legge n.80 del 1898 Lo.
La tutela del lavoratore e le banche dati Dove ing. Domenico Mannelli.
Malattia professionale
INAIL BERGAMO Prevenzione negli infortuni agricoli LA TUTELA Persone Assicurate: Art. 205 T.U. n.1124/1965 Lavoratori fissi o avventizi addetti alle aziende.
Promozione della Salute negli ambienti di lavoro MALATTIE PROFESSIONALI Vicenza 06 Maggio
FORMAZIONE sulla sicurezza NEI LUOGHI DI LAVORO Parte generale
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Definizione parole-chiave SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
La Retribuzione. Elementi Normativi … Stabiliti da norme di legge. Elementi Normativi Elementi Contrattuali … Stabiliti dal CCNL e contratto integrativo.
Regolamentazione della «gestione per conto dello Stato» della assicurazione contro gli infortuni dei dipendenti statali attuata dall'INAIL. L’INAIL A Scuola.
UOC Prevenzione e Protezione Aziendale ASL NA2 NORD
ASSICURAZIONE INFORTUNI esclusivo carico del D.L. contro il rischioOnere di esclusivo carico del D.L. per assicurare i propri dipendenti obbligatoriamente.
La sicurezza nella scuola Stato di avanzamento dei lavori del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte La gestione.
TREVISO 25 maggio 2009 Giovanni Pianosi L’ANALISI DEGLI INFORTUNI A FINI DI PREVENZIONE “Sbagliando s’impara”
MALATTIA E’ una indennità riconosciuta ai lavoratori quando si verifica un evento morboso (malattia) che ne determina l’incapacità lavorativa. A CHI SPETTA.
Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA Prof. Fabio Conti - Dott. Ing. Lara Sirna Università degli Studi dell’Insubria Convegno - Le pari opportunità nel.
AMMORTIZZATORI SOCIALI (SISTEMA PREVIDENZIALE NON PENSIONISTICO E SPESA PER ASSISTENZA (2° parte)
Indennità di disoccupazione Mini-ASpI COSA È È una prestazione economica istituita per gli eventi di disoccupazione che si verificano a partire dal 1°
ISPETTORATO NAZIONALE VOLONTARI DEL SOCCORSO. triage - 2 Triage Definizione Arte di decidere le priorità di trattamento e di evacuazione di più feriti.
Transcript della presentazione:

INFORTUNIO ALTERAZIONE DELL’ORGANISMO PER CAUSA VIOLENTA IN OCCASIONE DI LAVORO, DA CUI SIA DERIVATA LA MORTE O UN’INABILITA’ PERMANENTE AL LAVORO, ASSOLUTA O PARZIALE,O UN’INABILITA’ TEMPORANEA ASSOLUTA CHE COMPORTI LA ASTENSIONE DAL LAVORO PER PIU’ DI 3 GIORNI

CLASSIFICAZIONE DEGLI INFORTUNI: INFORTUNI-MEDICAZIONE INFORTUNI IN FRANCHIGIA INFORTUNI INDENNIZZABILI: INFORTUNI TEMPORANEI INFORTUNI PERMANENTI INFORTUNI MORTALI

INFORTUNI DENUNCIATI: INDENNIZZATI: TEMPORANEI PERMANENTI MORTALI NON INDENNIZZATI : PER FRANCHIGIA PER ALTRE CAUSE

CLASSIFICAZIONE DEGLI INFORTUNI IN BASE ALLA FORMA:L’INFORTUNIO E’ RIFERITO DIRETTAMENTE ALL’EVENTO CHE HA DETERMINATO LA LESIONE, CLASSIFICATO A SECONDA DEL SUO VERIFICARSI A CONTATTO CON OGGETTI, SOSTANZE O ALTRI FATTORI LESIVI ALL’AGENTE MATERIALE:COMPORTA UNA RICERCA DI EVENTI DANNOSI ALLA NATURA E SEDE DELLA LESIONE:UTILI PER I MEZZI DI PROTEZIONE PERSONALE DA DOTTARE

LA FORMA CADUTA DI PERSONE CADUTA DI OGGETTI CALPESTAMENTO DI OGGETTI, URTO AFFERRAMENTO DA PARTE DI COSE SFORZI O MOVIMENTI MALDESTRI ESPOSIZIONE O CONTATTO CON TEMPERATURE DANNOSE ESPOSIZIONE O CONTATTO CON ELETTRICITA’ ESPOSIZIONE O CONTATTO CON SOSTANZE DANNOSE O RADIAZIONI

L’AGENTE MATERIALE MACCHINE MEZZI DI TRASPORTO E MANEGGIO MATERIALE, SOSTANZE E RADIAZIONI AMBIENTE DI LAVORO ALTRI AGENTI

LA NATURA FRATTURE LUSSAZIONI STORTE O SLOGATURE TRAUMI INTERNI O COMMOZIONI AMPUTAZIONI ED ENUCLEAZIONI FERITE O TRAUMI SUPERFICIALI CONTUSIONI O SCHIACCIAMENTI USTIONI AVVELENAMENTI ASFISSIA …….

RICEVE LE DENUNCE DI INFORTUNIO E DI MALATTIA PROFESSIONALE INAIL (Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) RICEVE LE DENUNCE DI INFORTUNIO E DI MALATTIA PROFESSIONALE

NON SONO ASSICURATI PRESSO INAIL: ADDETTI ALLA NAVIGAZIONE MARITTIMA E ALLA PESCA (IPSEMA) I DETENUTI ADDETTI AI LAVORI CONDOTTI DIRETTAMENTE DALLO STATO GLI APPARTENENTI ALLE FORZE ARMATE E AI VV.F IL PERSONALE NAVIGANTE DELLE VIE AEREE

EVENTI TUTELATI: INFORTUNIO AVVENUTO PER CAUSA VIOLENTA IN OCCASIONE DI LAVORO DA CUI SIA DERIVATA LA MORTE O UN’INABILITA’ PERMANENTE AL LAVORO CHE COMPORTI L’ASTENSIONE DEL LAVORO PER PIU’ 3 GIORNI MALATTIE PROFESSIONALI CHE SIANO CONTRATTE NELL’ESERCIZIO O A CAUSA DELLE LAVORAZIONI SPECIFICATE NELLE TABELLE E RIENTRINO TRA QUELLE TUTELATE

PERSONE E ATTIVITA’ TUTELATE: INDUSTRIA E SERVIZI:SONO TUTELATI TUTTI I LAVORATORI ESPOSTI A RISCHIO DA LAVORO, INDIPENDENEMENTE DALLA PRESENZA DEI REQUISITI SOGGETTIVI (MANUALITA’, SUBORDINAZIONE, RETRIBUZIONE) PREVISTI DAL T.U. LAVORATORI DELL’AREA DIRIGENZIALE(ART4) LAVORATORI PARASUBORDINATI(ART5) SPORTIVI PROFESSIONISTI(ART6) AGRICOLTURA:SONO TUTELATI I LAVORATORI FISSI O AVVENTIZI ADDETTI AD AZIENDE AGRICOLE O FORESTALI,I LAVORATORI AUTONOMI CHE PRESTANO OPERA MANUALE ABITUALE NELLE RISPETTIVE AZIENDE…

LA DENUNCIA: DEVE ESSERE PRESENTATA ALL’INAIL DAL DATORE DI LAVORO PER I LAVORATORI DELL’INDUSTRIA E SERVIZI E PER I LAVORATORI AGRICOLI A TEMPO INDETERMINATO UNITAMENTE AL CERTIFICATO MEDICO DAL MEDICO CHE PRESTA LA PRIMA ASSISTENZA PER I LAVORATORI AGRICOLI AUTONOMI E A TEMPO DETERMINATO

PRINCIPIO DI AUTOMATICITA’ IL DIRITTO DEL LAVORATORE ALLA TUTELA PRESCINDE DALLA STIPULAZIONE DELL’ASSICURAZIONE E DAL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO

PRINCIPALI PRESTAZIONI ECONOMICHE EROGATE DALL’INAIL DI NATURA MEDICO-LEGALE RIABILITATIVA INDENNITA’ GIORNALIERA PER TUTTA LA DURATA DELL’ASTENSIONE DAL LAVORO DAL QUARTO SUCCESSIVO A QUELLO DELL’INFORTUNIO O DALLA MAIFESTAZIONE DELLA MALATTIA (60% DELLA RETRIB. PER I PRIMI 90 GIORNI, 75% A PARTIRE DAL 90 GIORNO)