Nanobiotecnologie mineralogiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legami chimici Una proprietà posseduta da quasi tutti gli elementi è la capacità di combinarsi con altri elementi per formare composti.
Advertisements

I MINERALI.
Laboratorio Materiali Micro e Nanostrutturati
Sviluppo di tecniche innovative per la fabbricazione di nanofili superconduttivi e caratterizzazione delle relative proprietà strutturali, magnetiche ed.
Concetti di base nella chimica degli esseri viventi.
Cos'è un catalizzatore C
Caratterizzazione di un film sottile mediante differenti tecniche
Progetto Lauree scientifiche – Scienza dei Materiali In questa esperienza, gli studenti parteciperanno alla realizzazione ed alla caratterizzazione di.
Dinamica del manipolatore
Introduzione alla farmacologia
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Il contributo delle nanoscienze alla comprensione dei fenomeni biologici Mariano Venanzi Bio-NAST Laboratory Università di Roma Tor Vergata
Dalla lezione precedente: Esistenza e proprietà elettroni
MICROSCOPIA A FORZA ELETTRICA (EFM), IMMAGINE DI POTENZIALE SUPERFICIALE (SP) E MODIFICA ELETTRICA DELLA SUPERFICIE ATTRAVERSO LA MICROSCOPIA A FORZA ATOMICA.
Materiali e tecniche per sistemi di conversione fotovoltaica di nuova generazione PRIN 2007 Coordinatore Scientifico Prof. G. Martinelli Università di.
ELETTROSTATICA NELLA MATERIA
 RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI
Magnetismo nella materia
Un breve introduzione – parte 1
Chemistry and Characterisation of Innovative Polymer Systems
OSSIDI, FILM SOTTILI, PARTICELLE SUPPORTATE: UN APPROCCIO RAZIONALE ALLA CATALISI E ALLE NANOSTRUTTURE Laboratorio di calcolo di chimica quantistica Cristiana.
Attività per la Tesi di Laurea di primo livello e specialistica
Lo studio della struttura della materia è rivolto a:
Microsistemi e materiali magnetici Parma Ottobre 2003 Materiali nanogranulari ISOAP 1 TEMATICA 1 FIRB Unità : - Politecnico di Torino Torino Napoli.
Biofisica fisica24ore LACQUA…la sorgente della vita.
I CATALIZZATORI.
IL LEGAME METALLICO B, Si, Ge, As, Sb, Te, Po, At
UN DISEGNO PER LA CHIMICA
Chimica e didattica della chimica
LEGGI FONDAMENTALI.
Gli atomi: la base della materia
Le Nanoparticelle di TiO2:
Alejandro Pantano e Fabricio Monzon
LE NOSTRE Conoscenze pregresse
Tesi di laurea specialistica in ingegneria meccanica
La teoria microscopica
Concetti di base nella chimica degli esseri viventi
Microscopio Elettronico a Scansione
Gruppo Plasmonica ISC-CNR
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi
stati fisici della materia e forze intermolecolari
STATO LIQUIDO Forze di attrazione intermolecolari >
CONVEZIONE FORZATA NATURALE
Simulazioni su scala atomica di biomolecole.
3. Energia, lavoro e calore
Riducendo l’agitazione termica  legami tra molecole più stabili
SOLUZIONI.
Stage estivo giugno 2012 Università della Calabria – Rende (CS) LA LUCE ALLA/NELLA GUIDA La fisica e gli studenti: stessa lunghezza d’onda Aiello.
Teoria Cellulare La cellula è l’unità strutturale e funzionale della materia vivente Tutti gli organismi viventi sono costituiti da una o più cellule*
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
Jacopo Nicolò Toffanetti
LA VELOCITÀ DI REAZIONE
Sistemi di nanomagneti Sistemi di nanomagneti permetterebbero di superare la densità di informazione considerata attualmente un limite fisico per i mezzi.
Esperimento di Robert Millikan
Surface Enhanced Raman Scattering: mechanism and applications
Grafting e coating Alessio Varesano CNR-ISMAC.
L’associazione tra meteoriti e corpi progenitori: una mappa dell’orologio.
Alessandro Venturini* e Stefano Ottani ISOF – CNR Area della Ricerca di Bologna.
Termodinamica Introduzione. La TERMODINAMICA è nata per studiare i fenomeni termici, in particolare per studiare il funzionamento delle macchine termiche.
Proprietà INTESIVE ed ESTENSIVE Non dipendono dalla quantità di materia Temperatura e densità Dipendono dalla quantità di materiale Massa e volume PROPRIETA.
LA MATERIA E’ TUTTO CIO’ CHE POSSIEDE MASSA, OCCUPA SPAZIO E POSSIEDE ENERGIA Secondo la teoria atomica la materia è costituita da piccole particelle dette.
Forze intermolecolari Claudio P. Lezioni 19,
Studi Morfologici e Topografici Microscopia di Forza Atomica La microscopia di forza atomica (AFM: Atomic Force Microscopy) è una delle numerose possibilità.
Introduzione alle Microbilance a cristalli di quarzo (QCM)
LE MEMBRANE BIOLOGICHE
Acqua, un mondo tutto da scoprire
Transcript della presentazione:

Nanobiotecnologie mineralogiche Giovanni Valdrè – Università di Bologna Workshop “Minerali e salute” Roma 14-15 Giugno 2007

INTRODUZIONE In un ampia varietà di applicazioni biotecnologiche, chimiche e nanoingegneristiche le reazioni hanno inizio da superfici. La combinazione delle biotecnologie con le scienze mineralogiche ha un gran potenziale per la generazione di substrati avanzati, la funzionalizzazione di nanoparticelle inorganiche per mezzo di componenti biologici ottimizzati dall’evoluzione (es. DNA come stampo per particelle legate a oligonucleotidi). Le proprietà elettrostatiche e topografiche delle superfici, delle macromolecole biologiche e relativi complessi possono essere usate per la sintesi e l’assemblaggio di componenti organici ed inorganici. Importanza dello studio del potenziale di superficie a livello nanometrico.

Imparando dalla natura “going back to nature” La natura offre nanopotenziali minerali confinati “going back to nature” Substrati sintetici per nanobiotecnologie Substrati naturali?

Campi di applicazione dei substrati Patterning di biomolecole su superfici solide per lo sviluppo di: substrati per analisi enzimatiche massive interazione DNA-enzimi biosensori miniaturizzati ed integrati (sensoristica, manipolazione, catalisi) bioelettronica (nanoelettronica molecolare) organizzazione di nanoparticelle guidata da biomolecole (conducting nanowires and quantum dots devices) legame selettivo di materiali componenti.

Campi di applicazione dei substrati enzimatici Microbiologia: rilevazione contaminazioni microbiche di cibo, acqua potabile Diagnostica clinica: rilevazione livelli enzimatici dei fluidi corporei e relative condizioni cliniche del paziente Biologia molecolare: supporti per clonazione Dna

substrati sintetici, patterning Esempi di substrati sintetici, patterning

(nucleosome-like structure) DNA wrapping (nucleosome-like structure) DNA sliding along RNA polymerase 50 nm DNA length: 1001 base pairs Guthold, M. et al. Biophys. J. 1999, 77(4) Beloin, C. et al., J. Biol. Chem. 2003, 278(7)

Substrati naturali Fillosilicati Studiati e osservati a livello nanometrico tramite AFM Simulato il potenziale elettrostatico tramite metodi numerici “multiphysics”

Nanotecnologie Microscopio a Forza Atomica amplificatori detector laser PC nanopunta scanner

Effetti della deposizione del DNA su substrati fillosilicatici atomicamente piani

DNA Importanza Biologica Trasporta l‘informazione genetica necessaria alla trasmissione dei caratteri ereditari. (Ma può essere anche un veicolo per il nanopatterning sui substrati)

Alcune forme di DNA S-DNA: B-form ds-DNA (double strand) sottoposto a tensioni > 65pN, si stira di 1.7 volte. Studio della transizione: B-DNAS-DNA C. Bustamante et al., Ten years of tension: single-molecule DNA mechanics, Nature, Vol 421 (2003)

Deposito di DNA su altri fillosilicati e minerali a strati

Talc Pyrophillite Brucite Vermiculite

Chlorite

Chlorite 3D

Chlorite

SURFACE RATIO TO MUSCOVITE VOLUME RATIO TO MUSCOVITE DNA surface coverage SURFACE DNA % COVERAGE SURFACE RATIO TO MUSCOVITE DEPOSITED VOLUME (m3)/m2 VOLUME RATIO TO MUSCOVITE Muscovite 7 % 1 20 ·10-6 Biotite 42 % 6 147 ·10-6 7 Phlogopite 41% 145 ·10-6 Talc 76 % 11 387 ·10-6 20 Brucite 58 % 8 503 ·10-6 25 Chlorite 48 % 149 ·10-6

DNA surface coverage

PHENOMENOLOGICAL RULES Tri-octahedral structures present higher DNA concentration, condensation and deposition capacity than Di-octahedral ones. Tri-octahedral structures with a low mean layer charge have greater DNA affinity than high layer charge structures. Some phyllosilicates (e.g., Chlorites, Vermiculites) can “order” or “nanopattern” DNA.

Studio della Clorite (Perché? Per le caratteristiche di anisotropia) piste nanoconfinate potenziale invertito alla superficie presenza di gradini subnanometrici

Clorite studiata Triclinic clinochlore crystal (Space Group Cī ; IIb-4 polytype) Bruker X8-Apex fully automated four-circle diffractometer WDS ARL-SEMQ Microprobe Calculated formula [VI](Mg2.963 Fe2+0.275 Ti0.004 Al0.977 Cr3+0.052) [IV](Si2.963 Al1.037)O10(OH7.91 F0.009) Clinochlore according to Bayliss (1975) nomenclature tetrahedral sites filled with Si and Al (~25%), Fe3+ (~ 0.3%) octahedral TOT filled with Mg octahedral brucite-like layer filled with Mg and Al (~25%), Fe2+ (~3%) Ti, Cr, Mn found in octahedral sites

Clinocloro: SUPERFICI, ENERGIA, POTENZIALE B After cleavage, chlorite presents simultaneously on the same specimen surface zones of brucite (B) and zones of siloxanes (S) with lateral sizes ranging from a few nanometer to microns. EFM allows us to measure the thickness of the brucite layers. B S

Scansione 5x5 m, in Contact Mode in aria, di DNA (1 nM) su clinocloro. Le molecole di DNA si depositano esclusivamente sugli strati tipo brucite, ma realizzano dei ponti fra le piste.

Condensazione e conformazione del DNA su clorite DNA sullo strato positivo Disposizione “a ponte” con stretching del DNA Assenza di DNA sullo strato negativo

Condensazione e conformazione del DNA su clorite (osservazioni in liquido) 1mm

Misure e simulazioni teoriche dei potenziali nanoconfinati di superfici di minerali Microscopia a Forza Atomica e sue derivazioni: EFM KPFM MF-EFM Simulazioni numeriche multifisiche simulazione del potenziale di superficie (Maxwell’s laws) forze agenti sulla nanopunta (Maxwell Stress Tensor) deflessione elettro-meccanica (Maxwell Stress Tensor) forze di trazione sul DNA (Forza di volume elettrostatica)

Microscopia a Forza Elettrica (EFM) Modalità di funzionamento: Metodo a due passi (lift) Force Volume Modalità Statica viene acquisita una matrice bi-dimensionale di Curve di Forza, rappresentanti la distribuzione 3D del campo elettrico sopra una superficie. FE = kLDL DL = deflessione del cantilever Metodo a due passi (lift) Modalità Dinamica Teoria delle piccole oscillazioni: …Per comprendere a fondo la natura dell’interazione elettro-meccanica sonda-campione, e ottenere delle misure che siano legate solamente al campione e non anche al sensore utilizzato, sono stati avanzati diversi modelli analitici. una sonda ricoperta da un sottile film conduttivo viene fatta vibrare meccanicamente a zlift nm da una superficie. A = A0cos(ω0t) vibrazione meccanica in lift

Microscopia a Sonda Kelvin (KPFM): Metodo a due passi (lift) Microscopia a Sonda Kelvin (KPFM): eccitazione elettrica Vtip = Vdc + Vaccos(ωt) una sonda ricoperta da un sottile film conduttivo viene eccitata elettricamente a zlift nm da una superficie.

Accoppiamento elettro-meccanico: il Tensore delle Tensioni di Maxwell Modello Computazionale Accoppiamento elettro-meccanico: il Tensore delle Tensioni di Maxwell Utile per simulare la deflessione elettrostatica del cantilever e le forze elettrostatiche di trazione del DNA da parte dei nanogradienti di potenziale del clinocloro. La forza per unità di volume che agisce su un corpo dielettrico quando è sotto l’influenza di un campo elettrostatico esterno è espressa da: Il primo termine è l’ordinaria forza di volume elettrostatica; il secondo termine rappresenta una forza presente quando un dielettrico inomogeneo è immerso in un campo elettrico; l’ultimo termine, noto come termine di elettrostrizione, da una forza di volume per un dielettrico in un campo elettrico non omogeneo.

Osservazione della nanotopografia e del potenziale senza DNA topography Kelvin Probe potential