Sistemi per Basi di Dati: Introduzione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Advertisements

1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
DBMS (DataBase Management System)
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B1 Introduzione alle basi di dati.
Una Introduzione alle Basi di Dati
Introduzione ai sistemi di basi di dati
File System Cos’è un File System File e Directory
G. Mecca – – Università della Basilicata Basi di Dati Sistemi per Basi di Dati Relazionali: Modello Logico Concetti Fondamentali versione.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Semantica delle Informazioni
Basi di Dati prof. A. Longheu
1 Area Comunicazione e Sviluppo Web09/10/2003Sito Web Provincia di Torino Provincia di Torino Area Relazioni e Comunicazione 1 01/12/03 Portale della Provincia.
Gestione Dati & Archivi
Introduzione ai database
Implementazione dell algortimo di Viterbi attraverso la soluzione del problema di cammino mi- nimo tramite software specifico. Università degli studi di.
Microsoft Office: Access OpenOffice: Base
Tipo Documento: unità didattica 1 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
IL PATRIMONIO DI DATI - LE BASI DI DATI. Il patrimonio dei dati Il valore del patrimonio di dati: –Capacità di rispondere alle esigenze informative di.
Corso di Informatica (Basi di Dati)
Corso di Informatica (Basi di Dati)
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Presentazione del corso Paolo Atzeni 1/03/2011
Basi di dati II Presentazione del corso (include la presentazione di Tecnologia delle basi di dati, corso attivo fino al e sostituito.
Appunti informatica- prof. Orlando De Pietro
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
architettura dei sistemi informatici
DHTML: Modello degli Eventi 1. 2 Sommario Introduzione Evento onclick Evento onload Gestione errori con onerror Gestione mouse con levento onmousemove.
Modello Relazionale Definisce tipi attraverso il costruttore relazione, che organizza i dati secondo record a struttura fissa, rappresentabili attraverso.
Modello Relazionale Definisce tipi attraverso il costruttore relazione, che organizza i dati secondo record a struttura fissa, rappresentabili attraverso.
Programma del Corso Dati e DBMS DBMS relazionali SQL
Relazioni Relazione : concetto mutuato dalla definizione di relazione matematica della teoria degli insiemi, come sottoinsieme del prodotto cartesiano.
Modello Relazionale Proposto agli inizi degli anni ‘70 da Codd
Corso di Informatica - Basi di Dati Introduzione alle basi di dati Gabriella Pasi
Introduzione alle Basi di Dati. Overview Informazione = contenuto + struttura Informazione non strutturata Molto contenuto, poca struttura Un romanzo.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
MACCHINARI SICURI WORKSHOP FASCICOLO TECNICO E ANALISI DEI RISCHI
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ISOIVA (LOCALE) TO ISOIVA (WEB) RIPARTIZIONE INFORMATICA UFFICIO APPLICATIVI AMMINISTRATIVI 13/04/2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA 1.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
TECNOLOGIE DELLINFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1 Ly-LAB Sistema di gestione dei dati analitici di laboratorio.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Programma del Corso.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
DB- Sistemi Informativi
Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Informatica per l’Ambiente e il Territorio Docente: Giandomenico Spezzano Tutor: Alfredo Cuzzocrea.
I DATABASE.
Introduzione alle basi di dati
I DBMS BASI DI DATI (DATABASE) Insieme organizzato di dati utilizzati
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di un DBMS Normalizzazione Programma del Corso di Basi di Dati.
Basi Dati e Laboratorio (6 + 6) crediti – curriculum Sistemi e Reti Basi dati 1 e Basi dati 2 prec.ordin. docenti: Barbara Demo Giuseppe Berio mail :
Introduzione alle basi di dati
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Normalizzazione Programma del Corso.
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Normalizzazione Programma del Corso.
Basi di dati: introduzione parte prima Ernesto Damiani.
Informatica Introduzione alle basi di dati Lezione 1 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
Tipo Documento: unità didattica 1 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Le basi di dati.
Linguaggi per basi di dati Linguaggi di definizione dei dati Utilizzati per definire gli schemi e le autorizzazioni per l’accesso Linguaggi di manipolazione.
Introduzione alle basi di dati e ai sistemi di gestione di basi di dati.
Transcript della presentazione:

Sistemi per Basi di Dati: Introduzione versione 2.0 G. Mecca – mecca@unibas.it – Università della Basilicata

Sommario Introduzione Definizione di DBMS Sistemi per BD >> Sommario Sommario Introduzione Sistema Informativo e Sistema Informatico Definizione di DBMS Modello logico e modello fisico Panoramica sui modelli Schema e Istanza Linguaggi per basi di dati Indipendenza dei dati G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Introduzione Oggetto del corso Sistemi per BD >> Introduzione Introduzione Oggetto del corso Sistemi di Gestione di Basi di Dati o “Database Management Systems” (DBMS) Sono tipicamente utilizzati nelle organizzazioni complesse molti dati da gestire processi complessi i dati sono cruciali per lo svolgimento delle attività G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Introduzione In particolare Sistemi per BD >> Introduzione Introduzione In particolare i DBMS sono una componente fondamentale del sistema informatico di una grande organizzazione che è una componente fondamentale del sistema informativo che è una componente fondamentale del sistema organizzativo G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Sistema Organizzativo Sistemi per BD >> Introduzione Sistema Organizzativo Organizzazione complessa (es: azienda, banca, ente pubblico, … ma anche fantacalcio…) Sistema Organizzativo complesso delle strutture, delle regole e delle procedure che regolano lo svolgimento delle attività Es: banca – regolamento apertura c/c anagrafe – procedure per la reg. nascite G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Sistemi per BD >> Introduzione >> Sistema Informativo La parte del sistema organizzativo che presiede ai processi di raccolta, conservazione e utilizzo delle informazioni Es: banca – registrazione prelievi su c/c emissione estratto conto anagrafe – registrazione nascita emissione certificato di nascita G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Sistema Informatico La porzione informatizzata del sistema informativo Sistemi per BD >> Introduzione >> Sistema Informativo Sistema Informatico La porzione informatizzata del sistema informativo Collezione di applicazioni che gestiscono i dati e i flussi informativi In pratica, in molti casi: sistema informativo = sistema informatico ma non è sempre così G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Sistema Informatico Struttura a livelli DBMS Sistemi per BD >> Introduzione >> Sistema Informativo Sistema Informatico Struttura a livelli Organizzazione complessa (es: azienda) Sistema organizzativo Sistema informativo Sistema informatico DBMS obiettivo dei DBMS: il trattamento dei dati per ottenere informazione G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Dati e Informazioni (dal vocabolario) Sistemi per BD >> Introduzione >> Sistema Informativo Dati e Informazioni (dal vocabolario) Informazione: notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. Dato: ciò che è immediatamente presente alla conoscenza, prima di ogni elaborazione; (in informatica) elementi di informazione costituiti da simboli che debbono essere elaborati. G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Sistemi per BD >> Introduzione >> Sistema Informativo Dati e Informazioni I dati devono essere interpretati per diventare informazioni (conoscenza) Esempio: 1 3 10 12 17 20 21 30 Risultati del Totogol concorso 28 del 3 marzo 2002 1 3 10 12 17 20 21 30 Quote 8pt: € 215.594,00 G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Architettura dei Sistemi Informatici Sistemi per BD >> Introduzione >> Sistema Informativo Architettura dei Sistemi Informatici I sistemi informatici sono presto stati considerati fondamentali nelle grandi organizzazioni Esistono da prima che esistessero i DBMS Erano basati su un’architettura diversa rispetto a quella attuale G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Architettura Tradizionale dei S. I. Sistemi per BD >> Introduzione >> Sistema Informativo Architettura Tradizionale dei S. I. Applicazioni e file Applicazione n.1 Es: dati nascite Disco Applicazione n.2 Es: certif. elettorali File A File B File C Applicazione n.3 Es: erogazione contr. G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Problemi ed Esigenze Dimensioni dei dati Efficienza Sistemi per BD >> Introduzione >> Sistema Informativo Problemi ed Esigenze Dimensioni dei dati Efficienza Condivisione dell’accesso ridondanza Affidabilità Sicurezza G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Database Management System (DBMS) Sistemi per BD >> Concetto di DBMS Database Management System (DBMS) Sistema per gestire grandi collezioni di dati persistenti in modo efficiente garantendo servizi di: condivisione affidabilità sicurezza G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Architettura Moderna dei S.I. Sistemi per BD >> Concetto di DBMS Architettura Moderna dei S.I. Architettura basata su DBMS Appl. n.1 DBMS (servizi) Appl. n.2 Base di Dati (dati) G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Servizi di un DBMS Condivisione Esempio: Sistemi per BD >> Concetto di DBMS Servizi di un DBMS Condivisione riduzione di ridondanze (inconsistenze) gestione della concorrenza Esempio: un’unica collezione di dati (“cittadini”) a cui accedono tutte le applicazioni G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Servizi di un DBMS Affidabilità Esempio: Sistemi per BD >> Concetto di DBMS Servizi di un DBMS Affidabilità recupero dei dati in caso di guasti Esempio: in caso di malfunzionamento (alimentazione, rottura del disco) i dati possono essere recuperati G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Servizi di un DBMS Sicurezza Esempio: Sistemi per BD >> Concetto di DBMS Servizi di un DBMS Sicurezza meccanismi di protezione dell’accesso meccanismi di autorizzazione Esempio: l’accesso ai dati dei cittadini è protetto agli utenti non autorizzati gli utenti autorizzati (impiegati) hanno diversi livelli di autorizzazione G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Caratteristiche di un DBMS Sistemi per BD >> Concetto di DBMS Caratteristiche di un DBMS Efficienza utilizzo di risorse di calcolo relativa alla complessità dei servizi Efficacia centralizzazione dei servizi miglioramento della produttività semplicità della scrittura di applicazioni G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Figure Coinvolte utenti finali programmatori applicazioni applicativi Sistemi per BD >> Concetto di DBMS Figure Coinvolte utenti finali applicazioni programmatori applicativi utenti casuali amministratori DBMS Base di Dati G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Commerciali, Fascia alta IBM DB2, Oracle, Microsoft SQL Server, Sybase Sistemi per BD >> Concetto di DBMS Alcuni Esempi di DBMS Commerciali, Fascia alta IBM DB2, Oracle, Microsoft SQL Server, Sybase Commerciali, Fascia bassa Microsoft Access, FileMaker Open Source MySQL (www.mysql.com) PostgreSQL (www.postgresql.org) G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Interazione tra DBMS e Applicazioni Sistemi per BD >> Concetto di Modello Interazione tra DBMS e Applicazioni Come fanno le applicazioni e gli utenti a interagire con il DBMS ? devono conoscere l’organizzazione dei dati devono sapere come comunicare con il DBMS Devono conoscere: Il modello dei dati del DBMS Il linguaggio del DBMS G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Modello logico dei dati Modello fisico dei dati Sistemi per BD >> Concetto di Modello Modello dei Dati Insieme di strutture e di regole per la rappresentazione di informazioni Modello logico dei dati astrazione per il programmatore Modello fisico dei dati al livello della macchina G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Modello dei Dati Esempi di modello logico Esempi di modello fisico Sistemi per BD >> Concetto di Modello Modello dei Dati Esempi di modello logico In linguaggio C tipi base, array, strutture, puntatori In linguaggio Java tipi base, array, classi, oggetti, ereditarietà Esempi di modello fisico strutture per la rappresentazione dei bit (registri della memoria, file su disco) G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Modelli di Dati in un DBMS Sistemi per BD >> Concetto di Modello Modelli di Dati in un DBMS Ogni DBMS è basato su precisi modelli Modello logico descrizione dei dati visibili alle applicazioni Modello fisico strutture per la gestione della persistenza su disco G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

DBMS Relazionale Modello Logico Modello Fisico Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Panoramica sui Modelli DBMS Relazionale Modello Logico i dati sono organizzati in “tabelle” la tabella è un insieme di “record” (ennuple) con un insieme di attributi di tipi opportuni (numeri, stringhe, date…) i dati in tabelle diverse sono correlati sulla base dei valori Modello Fisico file, pagine e record (proprietario) G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Matricola Cognome Nome Data di nascita 6554 Pinco Pallino 05/12/1978 Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Panoramica sui Modelli Matricola Cognome Nome Data di nascita 6554 Pinco Pallino 05/12/1978 8765 Neri Paolo 03/11/1976 3456 Rossi Maria 01/02/1978 9283 Verdi Luisa 12/11/1979 studenti Studente Voto Corso 3456 30 04 24 02 9283 28 01 esami 6554 26 Codice Titolo Docente 01 Analisi Sempronio 02 Chimica Bruni 04 Verdi corsi G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

DBMS Orientati agli Oggetti Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Panoramica sui Modelli DBMS Orientati agli Oggetti Modello Logico i dati sono organizzati in classi ogni classe genera un insieme di oggetti con un insieme di proprietà e di metodi oggetti diversi sono correlati sulla base di identificatori Modello Fisico file, pagine, record, puntatori (proprietario) G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Panoramica sui Modelli G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

DBMS Relazionali a Oggetti Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Panoramica sui Modelli DBMS Relazionali a Oggetti Sono un compromesso tra DBMS relazionali e DBMS a oggetti I dati sono organizzati in tabelle… ma Limitate funzionalità per la definizione di tipi (classi) Limitate funzionalità per la definizione di oggetti (identificatori) Limitate funzionalità per la creazione di gerarchie G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Sistemi basati su XML Modello Logico Modello Fisico Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Panoramica sui Modelli Sistemi basati su XML Modello Logico i dati sono organizzati in strutture gerarchiche (alberi) ogni albero ha un insieme di nodi (elementi) oggetti diversi sono correlati sulla base di relazioni di contenimento Modello Fisico vari possibili modelli standard: file di testo basato su marcatori G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

… … … studenti studente studente studente matricola cognome nome Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Panoramica sui Modelli studenti studente studente studente … … matricola cognome nome dataNascita esamiSost 6554 Pinco Pallino 5/12/1978 esame esame … voto corso codice titolo docente 26 01 Analisi Sempronio G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

<xml version=“1.0” ?> <studenti> <studente> Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Panoramica sui Modelli <xml version=“1.0” ?> <studenti> <studente> <matricola>6554</matricola> <cognome>Pinco</cognome> <nome>Pallino</nome> <dataDiNascita>15/12/1978</dataDiNascita> <esamiSostenuti> <esame> <corso> <codice>01</codice> <titolo>Analisi</titolo> <docente>Giacomo</docente> <voto>26</voto> </corso> </esame> ... </studenti> G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Modelli Storici Modello gerarchico Modello reticolare anni ’60 IBM IMS Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Panoramica sui Modelli Modelli Storici Modello gerarchico anni ’60 IBM IMS COBOL, Pascal Modello reticolare anni ’70 IDS, IDMS Codasyl, COBOL G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Visibilità degli Schemi Sistemi per BD >> Concetto di Modello Visibilità degli Schemi strategia di memorizz. (struttura dei file) Appl. n.1 DBMS Appl. n.2 Schema logico Schema fisico es: struttura delle tabelle o delle classi Disco (file) G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Schema e Istanza Che cosa del modello deve conoscere lo sviluppatore dell’applicazione ? il modello logico (e non il modello fisico) la struttura dei dati e non necessariamente i dati veri e propri In altri termini lo “schema” e non necessariamente l’”istanza” G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

In ogni modello esistono Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Schema e Istanza In ogni modello esistono Lo schema: la descrizione della struttura stabile nel tempo L‘istanza: i valori (cioè i dati) variabile nel tempo Matricola Cognome Nome Data di nascita 6554 Pinco Pallino 05/12/1978 8765 Neri Paolo 03/11/1976 3456 Rossi Maria 01/02/1978 9283 Verdi Luisa 12/11/1979 studenti G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Schemi di un DBMS Schema logico Schema fisico Schema esterno Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Schema e di Istanza Schemi di un DBMS Schema logico descrizione delle strutture secondo cui i dati sono organizzati nel modello logico (es: tabelle) Schema fisico descrizione delle strutture secondo cui i dati sono memorizzati su disco Schema esterno relativo alla gestione della sicurezza G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Schemi Esterni Non tutti gli utenti hanno gli stessi privilegi Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Schema e di Istanza Schemi Esterni Non tutti gli utenti hanno gli stessi privilegi Schema esterno per un utente: porzione della base di dati che l’utente è autorizzato a vedere Viste: strumento attraverso cui si definisce lo schema esterno >> Es: base di dati comunale dei cittadini tabella “cittadino”, attributo “imponibile a fini fiscali” vista “cittadinoSenzaDatiFiscali” G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Architettura Standard a Tre Livelli Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Schema e di Istanza Architettura Standard a Tre Livelli applicazione applicazione utente applicazione utente BD Schema logico Schema esterno Schema fisico G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Linguaggio per Basi di Dati Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Linguaggio per Basi di Dati Linguaggio per Basi di Dati Sintassi e semantica per richiedere servizi al DBMS Ogni modello ha i suoi linguaggi DBMS relazionali: SQL-92, QBE DBMS a oggetti: OQL DBMS relazionali a oggetti: SQL-99 XML: XPath, XQuery G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

SQL: Un esempio SELECT Matricola, Cognome, AVG(Voto) Sistemi per BD >> Concetto di Modello >> Linguaggio per Basi di Dati SQL: Un esempio SELECT Matricola, Cognome, AVG(Voto) FROM Studenti, Esami WHERE Matricola = Studente GROUP BY Matricola, Cognome Matricola Cognome AVG(voto) 6554 Pinco 26 8765 Neri 28 3456 Rossi 27 G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Indipendenza E’ la caratteristica fondam. dei DBMS Sistemi per BD >> Concetto di Indipendenza dei Dati Indipendenza E’ la caratteristica fondam. dei DBMS Indipendenza dei dati rispetto alla applicazioni Indipendenza dello schema logico rispetto allo schema fisico Indipendenza degli schemi esterni rispetto allo schema logico G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

DBMS e Indipendenza Vantaggi Svantaggi centralizzazione dei servizi Sistemi per BD >> Concetto di Indipendenza dei Dati DBMS e Indipendenza Vantaggi centralizzazione dei servizi semplificazione delle applicazioni flessibilità nella manutenzione Svantaggi complessità dell’architettura costi minore modularità G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Sommario Introduzione DBMS Modello logico e modello fisico Sistemi per BD >> Sommario Sommario Introduzione Sistema Informativo e Sistema Informatico DBMS Modello logico e modello fisico Panoramica sui modelli Schema e Istanza Linguaggi per basi di dati Indipendenza dei dati G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati

Ringraziamenti Ringraziamenti Questa lezione è basata sul materiale didattico predisposto dal Prof. Paolo Atzeni (atzeni@dia.uniroma3.it) per il suo corso di Basi di Dati G. Mecca - mecca@unibas.it - Basi di Dati