Maternità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SANTA TERESA.
Advertisements

Domenica XXI Tempo Ordinario
TEMPERANZA CRISTIANA.
I vostri figli non sono vostri.
L' opera caritativa di San VINCENZO De' Paoli
Vangelo.
Anno B Domenica 21 tempo ordinario Domenica 21 tempo ordinario.
I vostri figli Non sono i vostri figli.
L’Amore Da il Pofeta di Gibran Kahlil Gibran Musica: “Toscana Magic”, di Acama Foto Arturo.
I VOSTRI FIGLI NON SONO VOSTRI FIGLI.
CORSI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA PROGETTO: INCONTRI IN GRAVIDANZA
1.Voi stessi infatti, fratelli, sapete bene che la nostra venuta in mezzo a voi non è stata vana. 2 Ma dopo avere prima sofferto e subìto oltraggi a Filippi,
Prima Lettura Dal libro del Levìtico Lv 13,
GOCCE DI SAGGEZZA DEGLI INDIANI D’AMERICA
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
LIBERA... PER VOLARE.
17.00 Anno della Fede Papa Francesco ha dedicato lUdienza Generale di mercoledì 18 settembre 2013 in Piazza San Pietro alla Chiesa come Madre.
Dal” profeta” di Kahlil gibran.
Musica: “Toscana Magic”, di Acama
Kahlil Gibran Il Matrimonio.
Leo Buscaglia - Mi piace pensare -
”Che sorprese hai per l’umanità?..."
“…Ma il cielo è sempre più blu…”
Il figliol prodigo.
9.00 Allelúia, allelúia. Éxcita, Dómine, Allelúia, allelúia. Suscita, o Signore, poténtiam tuam, et veni, la tua potenza e vieni,
11.00 Capitolo 43 Il demonio è dalla mia giustizia fatto giustiziere, per tormentare le anime che miserabilmente mi hanno offeso.
PASQUA DOMENICA 4 Anno B Il “Surrexit pastor bonus” di Mendelsshon, cantato dai piccoli cantori di Montserrat, ci fa sentire il BUON PASTORE
Dal “profeta” di Kahlil gibran.
Dal “profeta “ di Kahlil gibran.
Dal “ profeta “ di Kahlil gibran.
Dal “profeta” di Kahlil gibran.
Dal “ profeta “ di Kahlil gibran.
Dal “profeta “ di Kahlil gibran.
Da “il profeta” di Kahlil gibran.
Ho sognato d’intervistare Dio
Sguardi e sogni di genitori sull’abitare dei figli
ESSERE GENITORI: IL RUOLO PATERNO E MATERNO A CONFRONTO
Allora un contadino domandò: Parlaci del Lavoro.
Le Beatitudini sono la nuova Legge dell’Amore
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
tratto da G.K. Gibram, Il Profeta
Da “Il profeta” di Kahil Gibran
14.00 Beátus vir qui timet Dóminum: in mandátis ejus volet nimis. Beato l'uomo che teme il Signore e nei suoi precetti trova grande gioia. Potens in.
Non m’importa Autore anonimo Poesia segnalata da Laura.
da “Il Profeta” di Gibran Kahlil Gibran
Dal “profeta” di Kahlil gibran.
Gennaio – Marzo SVEGLIARSI E VEGLIARE DATATITOLOSCRITTURA 12/01Svegliarsi o dormire?1 Tess. 5 19/01Svegliarsi ed accendere la luceGiovanni 1:4-13.
"Siate Vigilanti" Essere vigilanti è stato più facile che mai. Ecco perché. Innanzi tutto bisogna descrivere la situazione che viviamo per il momento a.
14.00 Visita a Cagliari 22 settembre 2013.
Anno B 29 luglio 2012 Domenica XVII tempo ordinario Domenica XVII tempo ordinario Musica: “Gloria a Dio” liturgia sefardita.
DIO e la FEDE dei nostri RAGAZZI
PREGHIERA DELLA MAMMA PER IL SUO BAMBINO.
SCUOLA INFANZIA FORNACI
LETTERA NUMERO 1 Paolo chiamato ad essere apostolo dell’amore di Cristo, come voi figlio amato del Signore, agli operatori di catechesi della collaborazione.
Dal “profeta” di Kahlil gibran.
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella VII a domenica del Tempo.
E allora uno studioso chiese: «Parlaci della Parola».
Mostrare l’Amore di Dio
4) Siamo disposti ad accettare l'idea che l'adultità di una persona con disabilità intellettiva possa realizzarsi solo parzialmente e magari in modi diversi.
Più abbracciamo la croce, più strettamente abbracciamo Gesù che vi è inchiodato.
Una scuola grande come il mondo!
Esercizi spirituali 2015 Con quale emozione sono arrivato?
Dal “profeta “ di Kahlil gibran Ed ancora la sacerdotessa parlo’ e disse-- Maestro… Parlaci della ragione e della passione…
Cari figli, in questo tempo di grazia vi invito tutti a rinnovare la preghiera nelle vostre famiglie. Preparatevi.
Erba - Da Roma e Ancona - Cari figli! Anche oggi vi invito alla preghiera e ad aprire il vostro cuore verso.
Anno A Quinta Domenica di PASQUA Quinta Domenica di PASQUA 22 maggio 2011.
ABBIAMO IMPARATO A NUOTARE COME PESCI A VOLARE COME UCCELLI MA NON A VIVERE COME FRATELLI. (MARTIN LUTHER KING) NON ABBIAMO IMPARATO A CONDIVIDERE A DARE.
O Dio, che hai chiamato i Tuoi Missionari a seguirTi per le vie del mondo, le più difficili, dove ci son guerre, fame, freddo, sole bruciante, epidemie,
Dal “profeta” di Kahlil gibran Allora una donna disse….. Maestro…. Parlaci del dolore …
Transcript della presentazione:

Maternità

17

Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi, I vostri figli non sono i vostri figli. Sono i figli e le figlie della fame che in se stessa ha la vita. Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi, E non vi appartengono benché viviate insieme. Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri, Poiché essi hanno i loro pensieri. Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro, Poiché abitano case future,che neppure in sogno potrete visitare. Cercherete d’imitarli ma non potrete farli simili a voi, Poiché la vita procede e non s’attarda su ieri. Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccati lontano. L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende, Affinché le sue frecce vadano rapide e lontane. In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere; Poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco. Gibran Kahlil Gibran

Questo no Questo no Questo no strappava e buttava ogni pianta straniera il giardiniere che sapeva il giardino che voleva Ma guarda! Ma guarda! Ma guarda! raccoglieva e piantava ogni erba scartata uno che non sapeva ma un giardino cresceva. Giusi Quarenghi

Il gelsomino bianco messo a dimora con tutte le cure è seccato vive invece in un vuoto del muro di pietre il seme portato dal vento randagio caparbio fratello capace di farsi bastare ogni niente Lo nutre il desiderio quello che gli manca. Giusi Quarenghi