1) La nostra scuola ti piace? (tutti) 2) La nostra scuola è accogliente? (tutti)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Monitoraggio delle attività del P.O.F
Advertisements

scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”
Soddisfazione sulla qualità del servizio scolastico alunni scuola primaria 105° C.D. L.L.Besso DISTRIBUZIONE/RESTITUZIONE QUESTIONARI TOTALE UNITA' STATISTICHE:653.
Soddisfazione sulla qualità del servizio scolastico alunni scuola infanzia 105° C.D.“L.BESSO” DISTRIBUZIONE/RESTITUZIONE QUESTIONARI TOTALE UNITA'
Piazza Quattro Giornate – Napoli ANNO SCOLASTICO 2004 / 2005.
Classe IV B. Vieni volentieri a scuola? Stai bene in classe?
INTERVISTA A MANUEL BERBENNI Piccolo genio della Matematica!
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
GπG ® Giovani per i Giovani Iniziativa per il recupero e per la valorizzazione delle eccellenze Istituto Calamandrei Risultati Controllo Qualità 1° trimestre.
VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2008/2009.
RISULTATI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ALUNNI DEL CIRCOLO a.s.2006/2007 Viene rappresentata la comparazione tra i risultati degli anni scolastici 2005/2006.
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2010.
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2009.
Un luogo dove incontrare serenità, un luogo dove stare in pace.
R O B.
Istituto Comprensivo del Mare Marina di Ravenna a. s
Valutazione di istituto a.s Indicazioni per la lettura: I questionari sono stati somministrati agli studenti e ai genitori delle classi II.
GRAFICO DEL QUESTIONARIO RILEVAZIONE SODDISFAZIONE DELLUTENZA ISTITUTO COMPRENSIVO 3 PARCO VERDE ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
Anno scolastico Ti piace frequentare la tua scuola?
ANNO SCOLASTICO 2011/2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI GIOI D.S. PROF. GENNARO DI MARCO AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO SCHEDA PER GLI ALUNNI PLESSO DI CARDILE.
La dichiarazione dei diritti dello studente
Gli altri nella tua vita
PROGETTO E.U.R.E.K.A. scuola dell’infanzia
Decalogo per smettere di fumare.
Ti senti sovente abbattuto?
GLI AMICI Sono sempre con te quando stai male...
Chi cerca trova 2008/2009 Report 1. Sentivi l'esigenza di esser informato e formato sull'approfondimento per esame di Stato?
Tu sai chi sono?. Tu sai chi sono? Soy alguien con quien convives a diario Sono qualcuna con cui tu vivi tutti i giorni.
A volte mi chiedo….
SPESSO MI CHIEDO.
per l'ingresso in Europa
Forse Dio vuole....
Capitolo 4 Per cominciare
PER TUTTE LE mamme….
Questionari restituiti Questionario genitori 2008 m&m.
SONO ESATTAMENTE LE 13:08 13:0813:0813:0813:0813:08.
Ma le madri sono così per costituzione o frequentano dei corsi appositi per poterci crescere e farci diventare gli adulti di domani? Ecco un'analisi di.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2013/2014 ALUNNI PRIMARIA.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO
Lavoro o studio dopo l’Esame di Stato? Indagine condotta dalle classi 4^A e 4^B Cattaneo riferita a studenti diplomati nel triennio Docenti referenti:
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 ALUNNI SECONDARIA I°
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
UN REGALO PER TE La tua vita ti soddisfa? Puoi affermare che gli aspetti della tua esistenza interagiscano fra loro in modo equilibrato? Ti propongo un.
Come migliorando il clima aziendale, migliorano i risultati.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO. ( Referenti : Bruchi Carla- Ghirlandini Carla ) La valutazione della scuola costituisce un’esigenza imprescindibile di cui.
Intervista al genio della porta accanto
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
Un posto dove trovare serenità, un posto dove stare in pace.
SEI SESSO DIPENDENTE?.
Valutazione dell’impatto formativo
Nell’ambito del progetto “Star Bene” ci è stato somministrato un “Questionario sul fumo” da cui emerge che…
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE ALUNNI – CLASSI PRIME.
Tu sai chi sono ? Soy alguien con quien convives a diario Sono qualcuna con cui tu vivi tutti i giorni.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
PRIMARIA CHIUDUNO 190 su 337 (56%) 1^ = 73% 2^ = 57% 3^ = 50% 4^ = 40% 5^ = 60% PRIMARIA BOLGARE 192 su 319 (60%) 1^ = 59% 2^ = 64% 3^ = 46% 4^ = 53% 5^
W la mamma I bambini della III^ A.
RISPOSTE PER PLESSO SECONDARIA CHIUDUNO: 126 su 188 (67%) 1^ = 39% 2^ = 32% 3^ = 29% SECONDARIA BOLGARE: 88 su 169 (52%) 1^ = 43% 2^ = 35% 3^ = 22%
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
R O B.
Sapevi che gli sforzi che fà una persona portano ad un risultato solo quando sono veramente desiderati? Sapevi che le persone che sembrano le più forti.
Tu sei speciale ed unico
SCUOLA MEDIA MATTEOTTI
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino” di Scuola dell’ Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale dei Caduti –75023 Montalbano Jonico (Mt) Tel. e Fax.
Il metodo di studio Cos’è, come si impara
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO ALUNNI.
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO DOCENTI.
FRIENDS & FAMILY MEASURE (FFI, STEELE &STEELE, 2005)
Transcript della presentazione:

1) La nostra scuola ti piace? (tutti)

2) La nostra scuola è accogliente? (tutti)

3) Gli spazi presenti a scuola, diversi dalle aule, nei quali si svolgono attività interessanti, ti piacciono?

4) I locali della scuola (aule, laboratori, bagni, etc) ti sembrano puliti? (tutti)

5) Ti piace frequentare questa scuola? (tutti)

6) La tua classe è serena? (tutti)

7) Se un compagno ti disturba, le insegnanti ti aiutano?

8) Durante le lezioni ti piace intervenire e partecipare?

9) Ti senti apprezzato quando fai bene?

10) I tuoi insegnanti si preoccupano che tutti abbiate capito?

11) Quando non comprendi qualcosa, ricevi altre spiegazioni? (tutti)

12) Gli insegnanti sono disponibili a discutere i problemi che emergono in classe?

13) Gli insegnanti, durante le lezioni, ti propongono argomenti che ti interessano? (tutti)

14) Se nei tuoi compiti vi sono errori, chiedi chiarimenti?

15) Fino a questo momento, sei soddisfatto del tuo percorso di studio?

16) Hai partecipato a dei progetti in orario pomeridiano?

17) Se hai partecipato a dei progetti in orario pomeridiano, ti sono piaciuti?