PROTESTANTI (LUTERANI) 87% ATEI 3% CATTOLICI 2%

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Mese del Creato e la Giornata della Salvaguardia del creato
Advertisements

Il Cristianesimo e la Riforma protestante
Sistemi a legislazione negoziata: il Belgio
cattolica, ortodossa, anglicana, luterana, calvinista ecc.
Dialogo interreligioso
Le religioni riformate
In che anno si è formata lUnione europea?
2^operatrice del commercio e delle vendite
IL REGNO UNITO.
Religioni in Italia (a parte il Cattolicesimo)
DELLO SPIRITO” PROGETTO “LA CURA Dr. Mario Caserta
Sociologia dell’Europa occidentale
CRISTIANESIMO o CRISTIANESIMI?
I DIRITTI UMANI Art. 16 LA FAMIGLIA. Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di.
Islam Enrico e Samira.
Le Religioni Che cos’ è la Religione Le Religioni e i Culti
COPERNICO/MARCONI/DATINI/RODARI
Guerre tra Carlo V e i principi.
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
Creato da: Maira e Michela
La civiltà dell’Islam e il cristianesimo medievale
Cristianesimo, Ebraismo e Islam
LE RELIGIONI NEL MONDO Schema e presentazione generale delle grandi religioni nel mondo e della loro diffusione.
Torino Le prospettive alla fine del 2007, sono 4, di stranieri (fonte OCSE ) Allinizio del 2007, secondo la stima del Dossier Caritas/Migrantes,
Questa dottrina è detta della predestinazione.
L’insegnamento della religione cattolica in Italia
DIO JHWH ALLAH Le tre religioni monoteiste
OTTO PER MILLE: UNA SCELTA INFORMATA pagina 1 di 10 Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti OTTO PER MILLE una scelta informata DICHIARAZIONE.
OTTO PER MILLE: UNA SCELTA INFORMATA pagina 1 di 10 OTTO PER MILLE una scelta informata DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2008.
OTTO PER MILLE: UNA SCELTA INFORMATA pagina 1 di 11 OTTO PER MILLE una firma informata DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2006.
USCIRE DALLA CHIESA CATTOLICA? SI PUÒ FARE!. USCIRE DALLA CHIESA: SI PUÒ FARE pagina 2 di 13 Nel 1999 il Garante della Privacy, in seguito a un ricorso.
BUON COMPLEANNO, EUROPA !
RELIGIONE CATTOLICA Parte prima
Sintonizzazione colletiva
DALLE GUERRE DI RELIGIONE AL DIALOGO
ERICA TURTURRO CLAUDIA LENTINI SIMONE ADIGRAT
IL CROCIFISSO SILENZIOSO
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BOTRUGNO
I giovani di fronte al futuro e alla vita, con e senza fede Unindagine di Istituto IARD rps per Passio 2010.
LIBRO CHE RACCONTA LA VITA DELLA POPOLAZIONE CHE VI ABITA FAMIGLIA LINGUISTICA LINGUA NAZIONALE LINGUA MINORITARIA.
RIFORMA La riforma, o meglio scisma protestante, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI.
PROGETTO MULTICULTURA
Viaggio nella fede a Tirana
<eb <£ a edamtiw t£ Mbttpume e 'eb- ebdekame/t
Il Cristianesimo e lo scisma tra Oriente e Occidente
Capitolo 4. La Riforma protestante
Visioni aperte e chiuse nei confronti dell’Islam
Aspetto fisico Popolazione Città Forma di governo Religioni Lingue
Samuel P. Huntington.  The Clash of Civilizations? Apparso per la prima volta sulla Rivista Foreign Affairs nell’estate  Rivista pubblicata dal.
Le parole della geostoria
LA FEDE FINO AL MARTIRIO
Il canone dell’Antico Testamento
LA RIFORMA PROTESTANTE
LE RELIGIONI CRISTIANESIMO BUDDISMO EBRAISMO INDUISMO ISLAMISMO.
Il Mese del Creato e la Giornata per la Custodia del Creato Promotore: Commissione Nuovi Stili di Vita (Diocesi di Padova) Il Mese del Creato e la Giornata.
Cristiani e cattolici oggi nel mondo
Il Calvinismo.
Le grandi religioni del mondo
Immagini e carte tematiche utilizzate per le lezioni in classe
Le Chiese nate dalla riforma Uno sguardo in sintesi.
LA RIFORMA DILAGA Le nuove forme della ribellione.
La Controriforma e le guerre di religione
Martin Lutero e la Riforma
LA GERMANIALA GERMANIALA GERMANIALA GERMANIA Eleonora Colonna e Riccardo Battegazzore.
ABITANTI: 700 milioni DENSITA’: 68 Abitanti/kmq POPOLAZIONE EUROPA.
Chiesa Cattolica in Uruguay Chiesa Anglicana Sf. Paul, Toronto, Canada.
100 ANNI DI DIALOGO...perché tutti siano una cosa sola...
LA RIFORMA LUTERANA IN EUROPA
Il Milionario di EDB Scuola Digitale
Transcript della presentazione:

PROTESTANTI (LUTERANI) 87% ATEI 3% CATTOLICI 2%

CATTOLICI 87% ATEI 5% ANGLICANI 3% PROTESTANTI 3% ISLAM 1%

ATEI ED AGNOSTICI 44% ANGLICANI 20% ALTRI PROTESTANTI 17% CATTOLICI 9% ISLAMICI 7% INDU 1% EBREI 1%

CATTOLICI 51% ATEI 31% ISLAMICI 4% PROTESTANTI 3% EBREI 1%

CATTOLICI 60% ISLAMICI – PROTESTANTI – EBREI (MINORANZE)

ATEI 42% CATTOLICI 30% PROTESTANTI 20% ISLAMICI 5%

CATTOLICI 95% PROTESTANTI 1%

CATTOLICI

CATTOLICI 75% ATEI O AGNOSTICI 19% ISLAMICI 2%

CATTOLICI 81% ATEI 6%

CATTOLICI

CATTOLICI 87% (PRATICANTI 24%) NON CREDENTI 18%

CATTOLICI 38% PROTESTANTI 28% ISLAM 4% 20% ATEI

NON CREDENTI 34% CATTOLICI 28% PROTESTANTI 28% ISLAMICI 4%

PROTESTANTI LUTERANI

PROTESTANTI (LUTERANI) 67% ATEO O AGNOSTICO 18% ISLAMICI 4% CATTOLICI 1%

PROTESTANTI (LUTERANI) 76% ATEI O AGNOSTICI 21% ORTODOSSI 1%

PROTESTANTI (LUTERANI) 77% ATEI O AGNOSTICI 6% ISLAMICI 2% CATTOLICI 1%

CATTOLICI (PRATICANTI ASSIDUI 40% IN CITTA’ – 80 % NELLE CAMPAGNE)

ATEI O AGNOSTICI 34% CATTOLICI 10% PROTESTANTI 1%

CATTOLICI 68% ATEI 12% PROTESTANTI 9%

ATEI O AGNOSTICI 76% PROTESTANTI (LUTERANI) 14%

PROTESTANTI (LUTERANI) 24% CATTOLICI 18% ORTODOSSI 15%

CATTOLICI 79% ATEI 15% ORTODOSSI 4% PROTESTANTI 2%

ORTODOSSI 60% ATEI O AGNOSTICI 28% CATTOLICI 17% PROTESTANTI 2%

CATTOLICI 66% ATEI O AGNOSTICI 12% PROTESTANTI 4% ISLAMICI 5%

CATTOLICI 54% PROTESTANTI 19%

ORTODOSSI CATTOLICI 8%

ORTODOSSI 82% ISLAMICI 12%

CATTOLICI 83% ATEI O AGNOSTICI 10% ISLAMICI 2% ORTODOSSI 2% PROTESTANTI 2%

CATTOLICI 87% ORTODOSSI 4% ISLAMICI 1%

ORTODOSSI 84% CATTOLICI 5% ISLAM 2%

ISLAMICI 48% ORTODOSSI 37% CATTOLICI 14%

ORTODOSSI 64% ISLAMICI 33%

ISLAMICI 70% ORTODOSSI 20% CATTOLICI 10%

ATEI O AGNOSTICI 62% ORTODOSSI 24% CATTOLICI 14%

ORTODOSSI 54% ISLAMICI 8% CATTOLICI 1%

ORTODOSSI