LA SICUREZZA STRADALE IN PIEMONTE. 1.Nel 2005 sono stati registrati 14.751 incidenti stradali, che hanno provocato 433 morti e 21.452 feriti (fonte ISTAT).

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
Advertisements

CHE COSA E’ IL PATENTINO CICLOMOTORI
Giornate di studio su Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza i rischi elettrici e meccanici nellI.N.F.N. Ruggiero Farano Bari, ottobre.
MOTECHECO, 2012 Il progetto Europeo SafeCycle WORKSHOP: Ciclabilita' e Trasporto Pubblico in Ambito Urbano CIVINET 26 Settembre 2012.
Alessandro meggiato - genova 26 settembre 2012 LE POLITICHE PER LA MOBILITÀ CICLABILE A REGGIO EMILIA.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
La sicurezza sulle strade. Questa ricerca è stata fatta da: Bonacina Alessandro(montaggio presentazione); Cominelli Guido(ricerca informazioni); Pugliese.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Iniziative di prevenzione nel comparto agroforestale del Coordinamento delle Regioni e Province Autonome di Marco Masi Roma, 25 Settembre 2008.
Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvicoltura
INCIDENTI e COSTI SOCIALI
GlaxoSmithKline Roberto Carlesso RSPP GSK SpA.
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
1 LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI, RLS, RSPP: come è, come sarà Bologna - 13 Settembre 2005 La Formazione Professionale e la Sicurezza Erminia Malferrari.
Ce.Do.S.T.Ar. - Centro Documentazione Ser.T. Az USL 8 Arezzo - Italia
Meglio prevenire che curare…
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
1 Verso una agenda digitale locale per lItalia Dopo Bilbao, dopo Tunisi: Quale regole per la società della conoscenza Roma – Javier Ossandon Presidente.
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
Interventi di prevenzione
Il Sistema Informativo La Banca dati e i rapporti INAIL sono adeguati per: descrivere trend su infortuni su lunghi periodi su macroaree (regioni-province)
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe.
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
Centro ricerca e formazione sulla sicurezza stradale Mauro Velardocchia Torino, dicembre 2009.
Progetto di ricerca per la prevenzione dell'infortunistica stradale nella Regione Sardegna
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
Promeco tra bilanci e proposte. La particolarità di Promeco un servizio pubblico gestito da una pluralità di istituzioni (Comune, AUSL, Ufficio Scolastico.
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
Legge Regionale 15/2001 Promozione di interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale Assessorato ai.
SEZIONE POLIZIA STRADALE LATINA RISULTATI OPERATIVI ANNO 2012.
Dai Programmi di attuazione del Piano nazionale al nuovo Piano orizzonte 2020 Valentino Iurato.
POLIZIA DI STATO SEZIONE POLIZIA STRADALE
Servizi e azioni di supporto alla mobilità geografica dei lavoratori Progettazione Servizio di Mobilità per i Centri per LImpiego di Lamezia Terme e Patrasso.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
I MEDIA E L’EDUCAZIONE STRADALE
Piano nazionale per la prevenzione in agricoltura e selvicoltura: ruolo del Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Roma,
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Programma regionale di prevenzione dei traumi da traffico n.1
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Dichiarazione dei Ministri europei dellistruzione e formazione professionale e della Commissione europea, riuniti a Copenaghen il 29 e 30 novembre 2002,
2 Creazione di un sistema integrato di sicurezza per la gestione in modo unitario e condiviso, nel rispetto delle reciproche competenze, delle problematiche.
PROTOCOLLO D'INTESA “GUIDA RESPONSABILE”. PROTOCOLLO D’INTESA “GUIDA RESPONSABILE” DATI STATISTICI Numero patenti sospese Anno 2009 Anno 2010 (fino ad.
Istat Incidenti stradali in Italia nel 2013 Roberta Crialesi
Direzione Integrata della Prevenzione SSD Promozione della salute Peer education su prevenzione degli incidenti stradali Temi da approfondire I rischi.
St. Polten, of March 2011 SpiCycles nella citta' di PLOIESTI.
Upi – Ufficio prevenzione infortuni Zero per mille. Zero problemi. Ditta, evento, data Cognome 2014Zero per mille. Zero problemi.1.
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
programma Garanzia giovani
LA CULTURA DELLA SICUREZZA
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 1 Convegno “Le ultime modifiche al Codice della Strada: quali opportunità per la.
La misurazione del Benessere Equo e Sostenibile: uno strumento di conoscenza per la collettività e le politiche territoriali Ravenna, 24 ottobre 2014 Una.
1 S ERVIZIO POLITICHE FAMILIARI, INFANZIA E ADOLESCENZA A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE la dimensione sociale delle politiche di mobilità Bologna, Cappella.
Bambini sicuri: le statistiche Giuliana Rocca Servizio Medicina Preventiva di Comunità ASL Bergamo Dario Signorelli Dip. Sanità Pubblica, Microbiologia.
PICCOLI PASSI DI SALUTE Giuliana Rocca ASL Bergamo Servizio Medicina Preventiva di Comunità Bergamo, 14 marzo 2009.
INCIDENTI STRADALI E LAVORO Guido Laffi - Direttore Dipartimento Sanità Pubblica – AUSL Imola Dipartimento Sanità Pubblica 10° salone dell’igiene e sicurezza.
MUOVERSI IN SICUREZZA 10 settembre TOTALE INFORTUNI DENUNCIATI LOMBARDIA.
Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani, Ravenna – 26 ottobre 2015 Il Benessere Equo Sostenibile nella Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani 26/10/2015.
Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani, Ravenna – 26 ottobre 2015 Il Benessere Equo Sostenibile nella Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani 26/10/2015.
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
Provincia di Ravenna Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Provincia di Ravenna – Servizio Statistica Roberta Cuffiani 3 dicembre.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
Sicurezza stradale Andrea Gruppioni. Sicurezza stradale Gli incidenti stradali rappresentano un problema di sanità pubblica prioritario nel nostro Paese:
Innovazione, Scambio e Networking per una nuova classe dirigente nel Mediterraneo.
Prefettura di Teramo Ufficio territoriale del Governo PROVINCIA DI TERAMO VI SETTORE Comitato Operativo per la Sicurezza Stradale C.O.S.S. Report n. 1.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
LE PRINCIPALI REGOLE DELLA STRADA 1. La sicurezza delle persone, nella circolazione stradale, rientra tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico.
Transcript della presentazione:

LA SICUREZZA STRADALE IN PIEMONTE

1.Nel 2005 sono stati registrati incidenti stradali, che hanno provocato 433 morti e feriti (fonte ISTAT). 2.Tra il 1991 e il 2003, il numero di incidenti è superiore alla media nazionale, mentre il numero di morti nello stesso periodo rispecchia la tendenza nazionale. 3. Mentre in Italia il tasso di mortalità per incidentalità stradale in soggetti di età anni è pari a 20 x , in Piemonte il tasso si eleva a 26,1 x (Fonte: Rapporto Osservasalute 2003).

per prima in Italia ha approvato e sostenuto finanziariamente la realizzazione del Centro Regionale di Sicurezza Stradale costituito da: LA REGIONE PIEMONTE Pista allavanguardia costruita con tecnologia e know-how dellAutomobile Club Austriaco e finalizzata ad essere palestra di guida sicura e non scuola di competizione e pista di velocità. Pista per motocicli.

Centro Mobile della Sicurezza Stradale che opera in forma itinerante, attrezzato con sofisticate attrezzature quali: crash test e ribaltamento auto per dimostrare la funzione salvavita delle cinture di sicurezza, misuratore dei tempi di reazione, azioni dimostrative con prove etilometriche, simulatore moto ed altro ancora.

Nel Centro – gestito da CONSEPI, Società di servizi della Regione Piemonte – trovano sede e coordinamento le azioni che la Regione ha sostenuto e sostiene per elevare la diffusione della sicurezza stradale e ridurre lincidentalità, avendo come obiettivo il raggiungimento del Piano Nazionale ed Europeo della Sicurezza stradale. Inoltre … La Regione, lavorando in sintonia con le indicazioni del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale, vanta un consolidato di azioni e di scelte importanti che hanno diffuso notevolmente le iniziative di prevenzione sul territorio regionale con investimenti sulle infrastrutture (studio per la messa in sicurezza di tre direttrici regionali quali S.R. 10, 11 e 20) ed interventi nellinnovazione tecnologica oltre ad azioni importanti tese a diffondere la formazione (comunicazione, informazione e prevenzione con listituzione di corsi di guida sicura – progetti rivolti alle scuole e ai giovani – azioni di formazione ai formatori).

Essendo il miglioramento della sicurezza stradale una delle finalità primarie della politica regionale in materia di mobilità, la Regione Piemonte ha varato nel corrente anno, con ladozione del documento programmatico preliminare, il processo di formazione del Piano Regionale della Sicurezza Stradale (PRSS), parte integrante del nuovo Piano Regionale dei Trasporti. PIANO REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE CONFRONTO E COINVOLGIMENTO DEGLI ENTI LOCALI ED ALTRI SOGGETTI INTERESSATI ISTITUZIONE DELLA CONSULTA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE

CAMPI DI AZIONE INFRASTRUTTURE UOMOVEICOLO GESTIONE E GOVERNO Con le misure riguardanti luomo si intende operare nellambito della formazione, sviluppando le esperienze maturate e consolidando le principali azioni gia intraprese per addivenire ad una valutazione di impatto sulla salute anche mediante un attento monitoraggio delle diverse iniziative intraprese. Molti sono i campi di possibile intervento che vanno dai giovani, alle scuole, alle categorie professionali, agli operatori della mobilità delle persone, delle merci, delle merci pericolose ecc. Due progetti meritano unattenzione particolare: over 65 In un contesto di innalzamento della vita media nella nostra società e quindi in relazione ad un elevato numero di persone adulte utenti delle nostre strade è importante modulare una forte azione di comunicazione e di prevenzione, ad esempio con il controllo dei tempi di reazione ecc. sicurezza stradale sul luogo di lavoro sempre di più sono i lavoratori che devono fare uso della macchina o di un veicolo in genere per lespletamento delle loro mansioni. Mentre nel nostro paese tante sono, fortunatamente, le azioni svolte per migliorare la sicurezza sul luogo di lavoro (D.Lgs. 626). Troppo poco viene fatto per contrastare gli infortuni dovuti a incidenti stradali.

Tra laltro il Piano Regionale della Sicurezza Stradale prevede liniziativa GUIDA, NON LASCIARTI GUIDARE per diffondere i temi della sicurezza stradale attraverso: Educazione permanente nelle scuole Corsi di guida sicura per neopatentati Corsi di guida sicura per operatori del Pronto Intervento Formazione dei conducenti professionali Prevenzione uso/abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti Azioni educative/formative per motociclisti La mobilità e la sicurezza non hanno età