4. I principali formati grafici (per la stampa) Se questa lezione l’avessimo fatto solo qualche anno addietro sarebbe stata completamente diversa. Avremmo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Riepilogo e output finale
Advertisements

I Formati Grafici I Formati grafici sono i formati tramite le quali le immagini sono salvate su disco fisso. I Formati grafici si suddividono in Formati.
Fare il giornalino con Word
Confronto tra 2 campioni Nella pratica è utilissimo confrontare se 2 campioni provengono da popolazioni con la stessa media: Confronti tra produzioni di.
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Anno Accademico Corso di Informatica Informatica per Scienze Biologiche e Biotecnologie Anno Accademico
Informatica 1 DISCOM. Informatica 1 SCICOM -2010/11 2 Docente Paola Vocca Orario di ricevimento: –Martedì alle 11 alle 12 (studio) –Anche durante ogni.
Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni Utilizzarlo come base.
Come scrivere una relazione di fisica.
GIMP come rendere uno sfondo trasparente
IL FORMATO DEI FILE E IL FILETYPE (ESTENSIONE) Formato dei file 10 marzo 2012 Informatica prof. Giovanni Raho anno
Dicembre 2006 Informatica applicata prof. Giovanni Raho 1 Informatica applicata La comunicazione ed IL FORMATO DEI FILE.
Sub-pixel font rendering Francesco Pistis Elementi di grafica digitale – prof. Hmeljak Maggio 2007.
A cura di: Diamante Piccirillo
Formati e caratteristiche di digitalizzazione
Che cosa sono le figure per il calcolatore?
GIMP!: COME RENDERE TRASPARENTE LO SFONDO DI UN’IMMAGINE
Nella maschera principale sono visibili i menù del programma ed alcune icone che richiamano le funzioni più utilizzate… Un nuovo contratto… Apertura di.
Educare al multimediale 1 – Verso il digitale 2 Presentazione a cura di Gino Roncaglia Prima parte: Informazione in formato digitale.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE CREAZIONE AUTOMATICA DELLE DELEGHE DI PAGAMENTO.
COMPUTER GRAPHIC. La computer graphic si occupa della creazione o manipolazione di immagini digitali. Le immagini digitali possono essere di due tipi:
RAPPRESENTAZIONE DELL'INFORMAZIONE
Progettazione multimediale
Informatica Avanzata Le Maschere
IMMAGINI DIGITALI ISTITUTO COMPRENSIVO CUNEO-BORGO S. GIUSEPPE
Un report è in grado di personalizzare la stampa delle informazioni rispetto alla stampa di una tabella, di un recordset o di una maschera. I report possono.
Una LIM per la didattica
Figure, immagini, oggetti disegnati Manipolazione
CODIFICA DI INFORMAZIONI MULTIMEDIALI:
HTML Lezione 5 Immagini. URL Un Uniform Resource Locator o URL (Localizzatore di risorsa uniforme) è una sequenza di caratteri che identifica univocamente.
photoshop Lezione 1 edoardo cioffi
Lavoro di una forza F F A B q s s
Publishing & Editing Immagini
Brevi nozioni di Cinematica navale.
Immagini digitali immagine digitale, si intende un elemento grafico elaborato tramite computer, che si può visualizzare sul monitor e stampare su carta.
Tutte le immagini che si trovano nel computer sono digitali. Possiamo crearle con programmi di grafica o acquisirle con scanner, macchine fotografiche.
Realizzato in conformità con le ultime disposizioni di legge e regole tecniche AIPA, è personalizzabile, sulle specifiche esigenze dellEnte, per la gestione.
Brev. Dep. Tel: –
Codifica di Immagini Fabio Cantaro.
Principi di grafica BMP , Jpeg , Tif , GIF:
Informazione multimediale Lettere e numeri non costituiscono le uniche informazioni utilizzate dagli elaboratori ma ci sono sempre piu’ applicazioni che.
Ho scattato la foto, e adesso? Autuno Propongo: Come la ns. macchina registra JPEG ed i limiti dell’informazione JPEG o RAW? Il flusso di lavoro.
1 Informatica Generale Alessandra Di Pierro Ricevimento: Giovedì ore presso Dipartimento di Informatica, Via Buonarroti,
Come gestire autonomamente il nuovo sito Manuale d’uso WORLDPRESS 07/11/2010 Antonio Oliva.
Che cosa è e a cosa serve un GIS?
C’è chi non ce la farà mai.
Come muoversi nel colore per la stampa
Cosa abbiamo misurato Bologna: 21 ottobre 2011 Elia Nardini corGae – San Lazzaro di Savena [bologna] consulenza in organizzazione editoriale, service di.
9. Le trasparenze: c’è il flattening ed è arrivato il Pdf nativo nel rip ma usarli a dismisura poi alla fine ci si fa male via cicogna 131  san.
Giornata delle borse di studio 16 novembre 2007 Gioie e dolori di una meravigliosa, stressante, professione associazione delle arti grafiche di bologna.
14. Flussi di lavoro Tradizionali: ovvero “dal Pdf al tiff one bit”
5. Software grafici e affini Una azienda grafica è un ottimo utente di software. Tentiamo una classificazione dei programmi che vengono usati percorrendo.
Comunicare il valore aziendale e di prodotto attraverso la carta creativa La carta tra off-set e digitale Elia Nardini consulente e formatore normativa.
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
11. Il trapping Il trappping gestisce il punto di contatto tra due colori vettoriali o tra un vettoriale e un raster (non va quindi confuso con l’accettazione.
6. WYSIWYG WYSIWYG è l’acronimo che sta per l'inglese “What You See Is What You Get” (quello che vedi è quello che ottieni). Fu la grande chimera della.
2. Le immagini: quali e perchè Vettori e raster Wikipedia, l’enciclopedia libera, riassume: nella grafica vettoriale un'immagine è descritta mediante un.
7. Bicromie: la vera complicazione Innanzitutto una precisazione di natura economica. Lavorare a 2 colori costa molto di più perché occorre una professionalità.
Progetto MISURIAMOCI: cosa abbiamo misurato Milano TAGA DAY: 26 ottobre 2011 Elia Nardini corGae – San Lazzaro di Savena [bologna] consulenza in organizzazione.
15. Controllo e taratura lastre Ctp
10. ATTENTI alle sovrastampe è andato in stampa così in oltre copie via cicogna 131  san lazzaro di savena [bo]  tel 
8. Attenti ai colori neutri I colori neutri sono molto delicati, basta una lievissima variazione di uno dei componenti e cambiano moltissimo mostrando.
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
UN AIUTO ALLA PROFESSIONE Elia Nardini corGae – San Lazzaro di Savena [bologna] consulenza in organizzazione editoriale, service di stampa digitale.
Integrali definiti I parte
Grafica Vettoriale vs Grafica raster
Tipi di immagini. Vi sono 3 tipi di formati di immagini molto conosciuti Bitmap (bmp)  Bitmap (bmp)  Gif  Jpg.
Prof. Dario Scalini. Luce e Colore FOTORECETTORI  coni (colori) e bastoncelli (luminosità)
Video Grafica Immagini. Modalità Video Risoluzione –Numero di pixel visualizzati sul monitor; per esempio 800 x 600, 1024 x 768, 1280 x 1024 Profondità.
Adobe® Certified Associate Coordinatore didattico: Torelli Flavio Avellino, 08 Aprile 2008 Consente di attestare competenze di comunicazione digitale,
Transcript della presentazione:

4. I principali formati grafici (per la stampa) Se questa lezione l’avessimo fatto solo qualche anno addietro sarebbe stata completamente diversa. Avremmo suddiviso con certezza i formati tra proprietari e standard e di questi ultimi, intesi come quelli che entrano negli impaginatori, avremmo fatto una graduatoria che, per i flussi di lavoro da me preferiti, sarebbe stata la seguente (limitatamente alle immagini bitmap): Eps (o eventualmente Dcs) per le immagini raster a colori, rigorosamente CMYK (eventualmente Jpeg, ma con molte attenzioni) Eps per le immagini vettoriali Eps per le immagini raster con tracciato di ritaglio Tiff per le scale di grigio e le bitmap Credo che dal punto di vista formativo, anche se l’ipotesi sopra mostrata è totalmente obsoleta, valga comunque la pena capire il perché di quella scelta: ci sarà anche più facile capire di quali potenti formati/strumenti disponiamo oggi. via cicogna 131  san lazzaro di savena [bo]  tel 

Eps, il protagonista di un’era finita Per tre situazioni su quattro era preferibile l’eps. L’eps è costituito da due parti: una testata o anteprima e una parte dati. L’anteprima, ovvero quella parte dell’immagine che va a popolare il segnaposto nel programma di impaginazione e di cui abbiamo parlato prima è già calcolata e quindi il caricamento è immediato a differenza del Tiff per il quale l’anteprima deve essere creata dall’impaginatore che deve leggere tutta l’immagine e ricampionarla. Nell’eps, che può contenere sia vettori che raster, esiste un particolare vettore che è il tracciato di ritaglio che consente di creare una trasparenza degli oggetti che stanno sotto al tracciato stesso. La parte raster di un eps può essere bitmap, scala di grigio, scala di colore, RGB, CMYK, Lab. L’Eps può contenere profili colore, ma purtroppo sia ICC che Postscript e questo fatto li rende pericolosi e inaffidabili poiché non è sempre certo quale si attiva. via cicogna 131  san lazzaro di savena [bo]  tel 

Tiff, il contenitore universale Tiff è un formato molto flessibile, al punto che anche se quando è nato non ne aveva le possibilità, oggi può contenere tracciati di ritaglio e livelli. A differenza dell’Eps può contenere solo profili di tipo ICC. Il “difetto” del lungo tempo di caricamento dovuto alla necessità di ricampionare l’immagine per costruire il segnaposto è ovviato dalla capacità di calcolo dei moderni computer che rendono l’operazione molto breve. Un Tiff può essere bitmap, scala di grigio, scala di colore, RGB, CMYK, Lab. I bitmap e le scale di grigio possono essere colorate praticamente in tutti i programmi impaginatori consentendo una ampia possibilità operativa per i lavori con colori spot. Questa caratteristica non è presente negli eps nei quali l’apparente colorazione dell’anteprima non passa ai dati creando non pochi interrogativi tra ciò che si vede a monitor e ciò che esce dal Rip. via cicogna 131  san lazzaro di savena [bo]  tel 

Psd, da formato proprietario a standard Psd è il formato di salvataggio dei file creati da Photoshop. Su una base raster ad una unica risoluzione ed in livelli può contenere testi modificabili ed altri oggetti vettoriali. Da quando, prima InDesign, Illustrator, Corel Draw e poi finalmente Xpress lo possono importare in forma nativa è diventato il formato in assoluto più interessante anche se ancora poco conosciuto. Attraverso le trasparenze che porta con se negli impaginatori può evitare il tracciato di ritaglio ottenendo gli stessi, e anche più morbidi e gradevoli risultati, in tempi che possono anche essere di gran lunga inferiori. via cicogna 131  san lazzaro di savena [bo]  tel 