Esercitazione pratica: Piano Inclinato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Meccanica 7 28 marzo 2011 Corpi estesi. Forze interne al sistema
Advertisements

Il Mot.
Roberto Cadeddu classe II sez. C
e gli allievi della II° E del Liceo Classico "F. De Sanctis"
1 FORZA QUINDI Ruota di un mulino che gira acqua
Dinamica del punto Argomenti della lezione
Primo principio della dinamica
Le interazioni fondamentali :
“Centro di massa” “Centro di massa” G
Esperienza di laboratorio sul piano inclinato
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Gravitazione Universale
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
Cambiamento del Sistema di Riferimento
Centro di massa Consideriamo un sistema di due punti materiali di masse m1 e m2 che possono muoversi in una dimensione lungo un asse x x m1 m2 x1 x2 xc.
Dinamica del punto materiale
Dinamica del punto materiale
Le cause del moto: la situazione prima di Galilei e di Newton
Il prodotto vettoriale
Lezione 4 Dinamica del punto
La conservazione dell’energia
Galileo e la fisica di Luca Patrignani A.S.2005/06.
RIVOLUZIONE COPERNICANA E RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
Lo studio delle cause del moto: dinamica
LE FORZE.
I parte: L’Equilibrio nei Solidi
I PRINICIPI DELLA DINAMICA.
I.T.C. e per Geometri Enrico Mattei
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA (Leggi di Newton)
Corso di Fisica - Forze: applicazioni
Corso di Fisica - Lavoro ed energia
Il Movimento Cinematica.
Descrizione geometrica del moto
Principio di Conservazione dell’Energia Meccanica
Il Movimento e le sue cause
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Traccia per le relazioni di laboratorio
Traccia per le relazioni di laboratorio
Descrizione della prova di laboratorio
Aprofondimenti e Applicazioni
del corpo rigido definizione
Nome: Valeria Lancasteri Classe: 1°I Data:
IL MOTO LUNGO IL PIANO INCLINATO E LE SUE COMPONENTI.
Che cos’è una forza? La forza è ciò che riesce a: spostare un oggetto;
Il metodo SCIENTIFICO Il piano inclinato di Galileo Galilei.
istantanea dei segnali
Il moto armonico Palermo Filomena.
FISICA presentazione delle attività formative docente: Lorenzo Morresi
Esercizi (attrito trascurabile)
Fisica: lezioni e problemi
Corso di Fisica Lezione 4 La dinamica.
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
1 Lezione VI – seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Una vettura (A) passa alla velocità di 54 km/h. Dopo un minuto ne passa un'altra (B) alla velocità di 90km/h che marcia nello stesso senso della prima.
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
Prof.ssa Veronica Matteo
FORZA Qualsiasi causa che altera lo stato di quiete o di MRU di un corpo (se libero) o che lo deforma (se vincolato)
IL CORPO RIGIDO ESTESO Il corpo rigido esteso è il modello di un corpo reale dotato di estensione e che non è possibile ridurre a punto materiale. Sottoposto.
Forze ed equilibrio. Le grandezze fisiche sono classificabili anche in: Scalari = definite da modulo (intensità) e unità di misura(es. temperatura = 15.
Moti relativi y P y’ O O’ x  x’
Transcript della presentazione:

Esercitazione pratica: Piano Inclinato Laboratorio di fisica Esercitazione pratica: Piano Inclinato Confronto tra “P parallela teorica” e “P parallela sperimentale” Classe IIIB Scientifico Tecnologico “E. Medi” Galatone a.s. 2008/2009 Realizzato da: Leonardo Greco e Pasquale Carratta

Confronto tra “P parallela teorica” e “P parallela sperimentale” Cenni teorici Apparecchiature e strumenti Esercitazione pratica: Simulazione Descrizione Conclusioni Fine della presentazione

Cenni teorici La forza peso del corpo (P) è un vettore che ha come componenti: Forza peso parallela al piano inclinato Forza peso perpendicolare al piano inclinato

Apparecchiature e strumenti Dinamometro Corpo Piano inclinato con goniometro

Dinamometro Il dinamometro è uno strumento per la misurazione del peso. La sua struttura è molto semplice poiché è costituito da una molla con una scala graduata in newton. Poiché secondo la legge di Hooke, la deformazione elastica di una molla è proporzionale alla forza applicata, una misura dell'allungamento x fornisce indirettamente una misura della forza F.

Corpo In fisica, un corpo è una porzione di materia. Si consideri che il corpo è dotato di massa (inerziale, gravitazionale) e che di esso si può determinare la posizione, la velocità e in alcuni casi l'orientazione nello spazio, e come queste cambiano sotto l'azione delle forze ad esso applicate. Al concetto di posizione si associa il concetto di volume. Su quest'ultima proprietà si basa la definizione aristotelica di corpo: "Corpo è ciò che ha estensione in ogni direzione“. In questa esercitazione il corpo che deve essere utilizzato deve avere le seguenti proprietà: gancio per il dinamometro; scivolare sul piano.

Piano inclinato con goniometro Il piano inclinato è uno dei primi sistemi fisici ad essere stato studiato da scienziati ellenistici e poi da Galileo Galilei. È la macchina più semplice: un piano ben levigato, per far sì che l'attrito sia trascurabile, che forma con l'orizzontale un angolo. Lungo tale piano si fa quindi scivolare un corpo, generalmente sferico, anch'esso ben levigato, e quindi effettuando misurazioni a vari angoli e con varie masse, si riesce a determinare il valore dell'accelerazione di gravità, ovvero quella grandezza che regola il moto dei corpi verso il centro della Terra.

Galileo Galilei Nasce, il 15 febbraio 1564, a Pisa da nobile famiglia fiorentina. Nel 1581 Galileo entra all'università di Pisa, dove segue i corsi dei maestri aristotelici, legge Platone ed Aristotele, e soprattutto approfondisce lo studio della matematica. È di quegli anni la prima scoperta: la legge dell'isocronismo del moto pendolare, compiuta, secondo il tipico processo galileano, osservando oscillare una lampada nel duomo di Pisa. Nell'85 lascia Pisa senza conseguire alcun titolo accademico, e torna a Firenze. Qui, approfondendo sempre più lo studio della geometria, in particolar modo di Archimede, giunge sia alle fondamentali ricerche sul baricentro dei solidi.

Galileo Galilei Altra importante scoperta fatta da Galilei con gli esperimenti sul piano inclinato è la legge di conservazione dell'energia: notò infatti che il moto (in particolare la velocità) della sfera lungo il piano è indipendente dalla massa della sfera stessa. Questo risultato è stato ripetuto con l'esperimento della caduta dei gravi, che ha verificato come tutti i corpi cadano con la stessa velocità, laddove è trascurabile la resistenza opposta dal mezzo (l'aria).

Descrizione = P * sen(angolo) Azzerando il dinamometro, lo si monta sul piano inclinato assieme a corpo. Fissato un ipotetico angolo, si legge col dinamometro la “P parallela sperimentale”. La prova consiste nel confrontare la “P parallela sperimentale” (quella letta dal dinamometro) con la “P parallela” calcolata teoricamente tramite l’equazione: = P * sen(angolo)

Conclusioni Dalla costruzione di una tabella, si evince che la “P parallela sperimentale”, nell’ambito dell’errore, coincide con la “P parallela teorica”. Tabella

Tabella Angolo P parallela teorica (N) P parallela sperimentale (N) 15° 0,26 ± 0,03 0,27 ± 0,01 20° 0,34 ± 0,03 0,35 ± 0,01 25° 0,42 ± 0,04 0,43 ± 0,01 30° 0,50 ± 0,05 0,50 ± 0,01