F. Grasso – M. E. Azzarà – S. Paratore Dipartimento di Scienze Economiche, finanziarie, sociali, ambientali, statistiche e del territorio Universit à degli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Assessorato alla Solidarietà Sociale
Advertisements

La struttura del Rapporto
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Immigrazione e interazione
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
Giugno 2005 ETHOS srl ETHOS s.r.l. presenta In collaborazione con:
International Migrations: An Overview
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
Milano, maggio 2010 IMMIGRATI E MICROFINANZA. ANALISI DELLA REALTÀ ITALIANA A. Coscarelli Dipartimento di Economia e Statistica D. Federico - A.
Solo 140 mila immigrati nel 1970; oltre un milione nel 1997; quasi tre milioni nel I primi flussi di immigrazione sono avvenuti negli anni 70 e.
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico del terzo settore:
Tavolo 2 Il ruolo dellassociazionismo nella costruzione delle politiche locali di integrazione Nuove presenze religiose in Italia Alessandria, ottobre.
Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Obiettivi per il 2020 Il 75% delle persone tra i 20 e i 64 anni occupate.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
ITINERARI DELLIMMIGRAZIONE Ferrara, 4 aprile 2003 IL LAVORO AUTONOMO DEGLI IMMIGRATI A FERRARA Intervento dott. Carlo Alberto RONCARATI Presidente Camera.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
Sesta Indagine Eurostudent: la diversificazione della popolazione studentesca Giovanni Finocchietti Direttore dellIndagine Eurostudent Seminario nazionale.
Bruno Cantalini * Alessandro Valentini ** XLVII Riunione Scientifica della SIEDS, Milano Mggio 2010 Le migrazioni dal Mezzogiorno al Centro-Nord.
La condizione di vita degli anziani in Italia
La famiglia oggi in Italia
SIEDS – Società Italiana di Economia Demografia e Statistica 50° Riunione Scientifica Roma Maggio 2013 Gli italiani di oggi e di domani: dalla consapevolezza.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
MIGRANTI, CREDITO, SVILUPPO LOCALE Comune di Roma – BCC Roma 22 novembre 2005 Capacità di risparmio e investimento dei nuovi migranti José Luis Rhi-Sausi,
Innova didattica 2010Hayat Kizher-Prolo Diego-Marani Alberto-Monti Edoardo 1 Italiani e stranieri una possibile convivenza? Da sempre scopritori da sempre.
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
Immigrazione, sistema economico e mercato del lavoro
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
11 novembre 2009 TERRITORIO ECONOMIA SOCIETÀ Focus Uso-Rubicone.
Il progetto
Chiara Saraceno Honorary fellow Collegio Carlo Alberto
Gruppo di lavoro “Immigrati e richiedenti asilo”
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
Antonio Golini e Cristiano Marini, La città nellera neo-industriale: il ruolo dellinnovazione - I cambiamenti socio-economici, IRME 2005, Pisa, 14 giugno.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
1 Gargano R., Avena G., Grasso F. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA IL PROCESSO DINTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI IN UN CONTESTO URBANO DELLITALIA INSULARE.
Il ruolo del demografo nella realizzazione
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
L’evoluzione dei distretti industriali del Nord Est dagli anni ’70 ad oggi di Stefano Micelli Università Ca’ Foscari di Venezia Venice International.
OSSERVATORIO ECONOMICO SOCIALE di Treviso I percorsi formativi dei giovani trevigiani. Analisi degli esiti ( ) 20 aprile 2006 Monia Barazzuol Maria.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Veneti che cambiano Consiglio regionale del Veneto Conferenza regionale sulle dinamiche economiche e del lavoro Venezia, Palazzo Ferro Fini,
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
La storia di un percorso
I mutamenti delle strutture familiari a Bologna Aprile 2008 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
- Il numero di immigrati romeni iscritti all’anagrafe di Milano è andato crescendo col passare del tempo e se nel 1997 le registrazioni ammontavano a 734,
Corso di Sociologia delle relazioni internazionali.
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
Dossier Statistico Immigrazione 2009 Rapporto Molise Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà.
Il ruolo dell’ente locale per l’integrazione sociale degli immigrati
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Maurizio Ambrosini, università di Milano,
Paola Papi A.S. Comune di Genova. L’esperienza del Comune di Genova sulle attività di protezione avviate nell’ ambito del progetto “Creuzedema”
Servizio Controllo Strategico e Statistica Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE NELLA PROVINCIA DI MODENA mercoledì 27 febbraio 2008 Fonti e Archivi per.
UFFICIO CITTADINI IMMIGRATI Assessorato Servizi alla Persona, Famiglia, Solidarieta’ Sociale Città di Saronno Provincia di Varese.
Transcript della presentazione:

F. Grasso – M. E. Azzarà – S. Paratore Dipartimento di Scienze Economiche, finanziarie, sociali, ambientali, statistiche e del territorio Universit à degli Studi di Messina SOLIDARIETA E VALUTAZIONE ECONOMICA DEGLI STRANIERI RESIDENTI IN ITALIA: QUALI POLITICHE DI INTEGRAZIONE? XLVII Riunione Scientifica SIEDS Un mondo in movimento: approccio multidisciplinare ai fenomeni migratori Milano, e 29 maggio 2010

Università degli Studi di Messina Per diventare cittadino Italiano, uno straniero adulto deve risiedere in Italia «legittimamente» per almeno cinque anni e poi superare una prova di competenza linguistica e culturale, oltre che prestare giuramento sulla Costituzione. Per i minori: se nascono in Italia, e uno dei genitori risiede «legalmente» in Italia da almeno cinque anni, sono cittadini, con la possibilità di optare per la cittadinanza di origine dei genitori al compimento dei 18 anni. Se non nascono in Italia, possono diventare cittadini al termine di un ciclo di istruzione scolastica, tenendo sempre il criterio della residenza di uno dei genitori.

In attesa di registrazione /10 dei minori presenti in Italia Totale Immigrati in Italia su 1o sono nati in Italia Università degli Studi di Messina Cittadinanza Nord 62,1% Centro 25,1% Sud 12,8%

Università degli Studi di Messina

Nel presente lavoro sono illustrate le attivit à svolte dagli operatori dei Centri di Volontariato, le cui strutture accolgono e supportano lodevolmente i cittadini stranieri. Questi centri rappresentano una valida e adeguata tutela per l integrazione degli immigrati nel tessuto socio-economico. Università degli Studi di Messina

Tale numero è cresciuto di quasi il 57%. Alla data del 31 dicembre 2005 le fondazioni attive sono mentre 247 non hanno ancora avviato lattività o lhanno sospesa temporaneamente. Università degli Studi di Messina A livello territoriale, le fondazioni del Nord- ovest aumentano sensibilmente il proprio peso, mentre una tendenza opposta si registra nelle altre ripartizioni territoriali, dove, la quota relativa scende: dal 22,2% al 20,7% nel Nord-est; dal 23,2% al 20,2% al Centro e dal 19,0% al 14,9% nel Mezzogiorno.

Università degli Studi di Messina Si vede forte lesigenza di intraprendere nuovi sforzi, che sperimentino modelli territoriali, che coniughino le politiche di integrazione, le attività di solidarietà sociale e lo sviluppo della cultura dellaccoglienza. Utilizzando la raccolta delle fonti ufficiali, questo lavoro presenta unanalisi Statistica Multivariata tenendo conto di più variabili simultaneamente.

Oggetto della nostra analisi, pertanto è lutilizzo delle fonti sulla crescente presenza degli immigrati, sullattività svolte dagli operatori dei Centri di Volontariato, in particolare quelli del mezzogiorno di Italia, analizzati attraverso lanalisi dei gruppi, o Cluster Analysis Università degli Studi di Messina Insieme di tecniche atte a ridurre il numero dei dati, unendo le varie informazioni in un solo gruppo (Cluster), in base a una qualche "somiglianza" o "vicinanza.

Università degli Studi di Messina Le politiche del processo di integrazione degli immigrati deve guardare soprattutto a modelli di inclusione sociale, affinch é la popolazione locale non si limiti a sopportare sul territorio la presenza di altre culture. Le integrazioni territoriale, implementeranno le diverse attivit à progettuali favorendo il superamento delle difficolt à connesse alla condizione dell immigrato, facilitando nel mantenimento dell identit à culturale, lo stesso processo di integrazione all interno della comunit à locale. Dai risultati dei dati sino ad oggi analizzati emerge che:

Università degli Studi di Messina Il distretto dell economia solidale, finalizzato alla valorizzazione della dimensione locale, dar à priorit à alla produzione ed al consumo delle risorse territoriali, sia in termini di materie prime ed energia, che di conoscenza (orientamento, formazione ed istruzione per i figli nati in Italia della terza generazione di immigrati), saperi, pratiche tradizionali, relazioni tra individui ed anche partecipazione attiva alla vita sociale ed istituzionale del territorio. Ed inoltre: Il presente lavoro è a tutto oggi in fase di perfezionamento Grazie !

Università degli Studi di Messina Riferimenti bibliografici: Banca dItalia: Leconomia delle regioni italiane nel 2008, volume n.61 anno Caritas/Migrantes, Immigrazione, Dossier statistico 2008 e 2009, Ed. Idos, Roma; Enciclica Caritas in Veritate di Benedetto XVI – (cap.33-45) Ed. Libreria Vaticana, 2009; Golini A. ( a cura di): Limmigrazione straniera: indicatori e misure di integrazione, Ed. il Mulino, Bologna 2006; Gregori E., Mauri L Un paniere di indicatori per il monitoraggio dellintegrazione socio- lavorativa degli immigrati, Ed. Sinergia, 2005;

Università degli Studi di Messina Riferimenti bibliografici: Laville, J.L. L'economia solidale, Ed. Bollati Boringhieri, Torino1998; Razeto L.: Le dieci strade dell'economia di solidarietà, EMI, Bologna, 2003; Schilirò D.: Distretti e quarto capitalismo. Una applicazione alla Sicilia. Ed. F.Angeli, Strozza S., Zucchetti E.: Il mezzogiorno dopo la grande regolarizzazione. Vecchi e nuovi volti della presenza migratoria. Ed. F. Angeli, Bologna, 2006; Zamagni S.: Multiculturalismo ed identità, Ed. Vita e Pensiero, Milano 2002;