SOCIALIZZAZIONE-cap.3 STATUS : Ascritto – Assunto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SOCIALIZZAZIONE.
Advertisements

Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
Secondo periodo sabbatico
1 Specialistica – Moscati Lucidi della IV settimana Temi tratti da M.Dei, Sulle tracce della società civile,Angeli,Milano,2002.
Università di Ferrara Corso “Donne, politica, istituzioni” 2013
La RETE TERRITORIALE.
Émile Durkheim: Le Conseguenze Sociali del Capitalismo
1 Sociologia dello sviluppo e della formazione Sintesi del corso.
QUALE SIGNIFICATO HA LA PAROLA ‘PARTECIPAZIONE’ PER VOI?
La societa nella rete delle organizzazioni. Che cosa sono le organizzazioni.
“Centro Studi” ASL 3 Genova
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA. IDENTITA’: PROBLEMI SOCIALI, DEVIANZA
Identità e socializzazione
Azione - Relazione - Interazione
Altro generalizzato + Sanzioni positive di tipo affettivo
Cap. XV: Le burocrazie pubbliche Struttura del capitolo
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Progetto Comunità DIRITTO ALLA PARTECIPAZIONE POLITICA: Le forme di rappresentanza dei cittadini.
L’organizzazione aziendale
1 Cosè la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)
Cap.4-le scuole e la socializzazione
Cos’è la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)
1 Lucidi della terza settimana Argomenti tratti da A.Cavalli,G.Deiana,Educare alla cittadinanza democratica e M.Santerini,Educare alla cittadinanza.
Sociologia della cultura - 3
Approfondimenti del corso di Sociologia della devianza 2008/09 Prof.ssa Anna Maria Leonora Università di Catania Facoltà di Scienze della Formazione.
Materiali didattici del 28/02/2008
III MODULO SESSUALITA E RELAZIONI CON UN PARTNER.
La sociologia si interessa dell’individuo ma non dell’individualità
Caratteristiche della fase adolescenziale
Il Sistema Sociale.
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
Transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale
Entrare nel mondo del lavoro
PARLOMES Incontro 20 aprile. In che cosa ci incontriamo ? in che cosa ci scontriamo ? Resoconto delle risposte a queste domande da parte dei due gruppi:
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
Valori primari fondamentali
Le teorie sistemiche.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
ADOLESCENTE E GRUPPO DEI PARI
SOCIALIZZAZIONE E’ UN PROCESSO DI ACQUISIZIONE DI COMPORTAMENTI,
SVILUPPO COGNITIVO E APPRENDIMENTO IN ADOLESCENZA
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
"AUTORITÀ“ L'AUTORITÀ È "IL POTERE LEGITTIMO DI COMANDARE, ANCHE IN MODO IMPERATIVO, DI PRENDERE DECISIONI SENZA CONSULTARE ALTRI E DI FARSI OBBEDIRE"
CON-VIVENZA E PROCESSI CO-OPERATIVI EDUCARE ALLA CONVIVENZA O CONVIVERE L’EDUCAZIONE? WALTER FORNASA UNIVERSITA’ DI BEGAMO.
Identità e socializzazione
Corso di Sociologia Generale
Fate clic per aggiungere testo Metacognizione e processi di formazione: ipotesi pedagogiche Maura Striano Dipartimento di Studi Umanistici Università degli.
Sistema sociale e sistema mediale Il sistema sociale è definito dalla -Cultura -Istituzioni e sistema politico -Economia Il sistema mediale - diversi media.
Psicologia della comunicazione organizzativa
PROGETTO ADOLESCENZA INSEGNA ABILITA' DI VITA E COMPETENZE SOCIALI ALL'INTERNO DI UN CONTESTO SICURO, AFFETTIVO E COERENTE.
La societa’ nella rete delle organizzazioni. Che cosa sono le organizzazioni.
Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.
Lo sviluppo dell’identità nell’adolescenza
Psicologia della comunicazione organizzativa
Gruppi di lavoro Caratteristiche, processi e prestazioni.
Analisi delle Società Complesse, a.a. 2007/08 1 Manuel Castells IL POTERE DELLE IDENTITÀ.
Lezione 4: La socializzazione politica
Identità, appartenenze, diritti, partecipazione. cittadinanza Attraverso la cittadinanza si trascende l’idea naturalistica di nazione, caratterizzata.
Cultura e società.
Corso Sociologia dell’Innovazione: Modulo Innovazione Sociale Professor Enzo Mingione Lunedì e Martedì aula U6-37 AA : Corso di Laurea.
Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere
Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Rapporteur: Laura Baldassarre
Le cure palliative in una comunità solidale Rudiano, martedì 14 aprile rudiano14 aprile b.valentini-
IL MATRIMONIO E LA FAMIGLIA SOCIOLOGIA MODERNA: naturalizzazione della famiglia e del matrimonio Famiglia: gruppo sociale caratterizzato dalla residenza.
INDIVIDUO/SOCIETÀ SOCIOLOGIA: SCIENZA DELLA SOCIETÀ (LOGIA/SOCIO) UN PARTICOLARE GENERE DI NARRAZIONE…Z.Bauman…”un ampio commentario delle esperienze quotidiane…
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Transcript della presentazione:

SOCIALIZZAZIONE-cap.3 STATUS : Ascritto – Assunto RUOLO (comportamenti) COMPLESSO DI RUOLI UNIVERSALISTICI- PARTICOLARISTICI ALTERNATIVE: - neutralita’ affettiva-affettivita’ ROLE-SET SOCIETA’ MODERNA=N. CRESCENTE DI RUOLI

ALTERNATIVE(SEGUE) ATTRIBUZIONE-REALIZZAZIONE DIFFUSIONE-SPECIFICITA’ UNIVERSALISMO-PARTICOLARISMO ORIENTAMENTO ALLA COLLETTIVITA’-ORIENTAMENTO ALL’INDIVIDUO SOCIETA’ MODERNA= N. CRESCENTE DI RUOLI-CONFLITTI DI RUOLO

SOCIALIZZAZIONE ADATTAMENTO DELLA PERSONA ALL’AMBIENTE SOCIALE INDIVIDUO= ASPETTATIVE COLLETTIVE DI COMPORTAMENTO (SE CODIFICATE: NORME) SOCIETA’ MODERNA: RAPIDITA’ DEL CAMBIAMENTO=CONFLITTI DI VALORE GESTIONE DELLA COMPLESSITA’

IDENTITA’ SCEGLIERE TRA LE DIVERSE RICHIESTE – GERARCHIE – PRIORITA’ MASCHERA CHE SI METTE E TOGLIE CONCEZIONE DI SE’ VS. IMMAGINE DI SE’ FLESSIBILE E INSTABILE (PLURALIZZAZIONE DEI MONDI VITALI)

MODELLI DI SOCIALIZZAZIONE CONTESTI FAMILIARI: CLASSI SOCIALI E VALORI TRASMESSI RUOLO DELL’ISTRUZIONE SOCIETA’ POST-INDUSTRIALE GENERE ETNIE: INTEGRAZIONE DELL’IMMIGRATO ANOMIA-MISURE DI DIFESA

SOCIALIZZAZIONE – CAP. 4 SOC. PRIMARIA: - INEVITABILITA’ POSITIVITA’,- IDENTIFICAZIONE COMPONENTI EMOTIVE SOC. SECONDARIA: MONDO ESTERNO = “ALTRO GENERALIZZATO” TAPPE DELLA VITA=CAMBIAMENTI NEI RUOLI

RITI DI PASSAGGIO SPERIMENTAZIONE REALTA’ DIVERSE (I° GIORNO DI SCUOLA, MATRIMONIO,I° LAVORO, PENSIONE) PROCESSI DI INTERIORIZZAZIONE E IDENTIFICAZIONE COERENZA INTERNA? CARICHI AFFETTIVI DIVERSI

AGENTI DI SOCIALIZZAZIONE TRADIZIONALI: 1-FAMIGLIA PASSIVITA’ - ATTIVITA’ DIPENDENZA – INDIPENDENZA NON-CONTROLLO – CONTROLLO DELEGA AD AGENZIE ESTERNE LUOGO DI MEDIAZIONE E DI SCONTRO

(AGENTI TRAD.-SEGUE) SCUOLA DIPENDENZA DA UN’AUTORITA’ IMPERSONALE (INSEGNANTE) CONFRONTO CON ALTRI (SCOLARI) PRINCIPI DI AUTORITA’, PRESTAZIONE, COMPETIZIONE, COOPERAZIONE PRESA DI COSCIENZA: ASPIRAZIONI, AUTOSTIMA

Fonti di socializzazione indiretta A) MASS-MEDIA: COINVOLGIMENTO EMOTIVO NON INTERAZIONE EFFETTO PASSIVIZZANTE SECONDO IL PUBBLICO CHE LI RICEVE SECONDO LE RETI SOCIALI (MEDIAZIONE) CREARE CONSENSO

GRUPPO DEI PARI SOLIDARIETA’ – COMPETIZIONE RASSICURAZIONE: “I MIEI PROBLEMI NON SONO SOLO MIEI” (I) GRUPPI INFORMALI:OMOGENEITA’, DIVERSI DAL MONDO ESTERNO (II) GRUPPI FORMALI: SCOPI DEFINITI: ADULTI LEADER, CALO CON L’ETA’

RELIGIONE MORALE E RELIGIONE=ELEMENTO UNIFICANTE DELLA SOCIETA’ CERIMONIE:RAFFORZANO L’IDENCOLLETTIVA OGGI: RIDUZIONE DELLE CERTEZZE TOTALIZZANTI CULTURA LAICA: CARENZA DI ELEMENTI UNIFICANTI COMPONENTE RELIGIOSA NELLA DIMENSIONE INDIVIDUALE-PRIVATA

SOCIALIZZAZIONE IN ETA’ ADULTA 1. – IL LAVORO: 5 FUNZIONI LATENTI: STRUTTURAZIONE DEL TEMPO QUOTIDIANO ESPERIENZE DI INTERAZIONE EXTRAFAMILIARI AGIRE SUL PROPRIO AMBIENTE METE INDIVIDUALI E SCOPI SOCIALI STATUS SOCIALE E IDENTITA’ PERSONALE

(IL LAVORO-SEGUE) Non-lavoro: deprivazione psicologica Lavoro: importanza dei comportamenti e delle abilita’ Lavoro-adolescenza: Pro= sviluppo autonomia/responsabilita’ Contro=no rapporti sociali; differenze tra classi sociali; eccesso di richieste in “moratoria” Scuola non si collega con mdl

2. – FAMIGLIA DI FORMAZIONE MUTAMENTI SOCIO-ORGANIZZATIVI E RUOLO DEGLI ATTORI=TENSIONI DIVARIO GENERAZIONALE STABILITA’ DEL LEGAME VIOLENZA DOMESTICA NUOVE CONFIGURAZIONI:”COMUNI”, CONVIVENZE,COPPIE OMO

PARTITI & SINDACATI SUSCITARE E RAFFORZARE L’APPARTENENZA E LA PARTECIPAZIONE:CULTURA CIVICA CRISI: (a) SOVRACCARICO STATALE, (b) CRISI DI LEGITTIMAZIONE CRISI DEGLI ISTITUTI DI RAPPRESENTANZA CONSENSO VERSO I VALORI DOMINANTI: FAMIGLIA- SCUOLA (LEGITTIMAZIONE DELLE ISTITUZIONI)

SOCIALIZZAZIONE E CULTURA CIVICA DA TRASFERIRE MODELLI AUTORITARI AI SOGGETTI (VIA AGENZIE PATICOLARI) A RUOLO ATTIVO DEI SOGG. NELLA COSTRUZIONE DELLA REALTA’ FORMAZIONE DELL’IDENTITA’ OGGI= DUE DIFFICOLTA’ (A) FORMAZIONE E PROFESSIONALITA’; (B) ADULTI VS.GIOVANI

(SOCIALIZZAZIONE E CULTURA CIVICA:SEGUE) SOLUZIONI: Assunzione di responsabilita’-ruoli attivi (dare senso all’azione) “Identita’ come riconoscimento della produzione di senso nell’agire” (Melucci) Crisi delle forma tradizionali di partecipazione politica + livello culturale delle nuove generazioni = (i) protesta contro il principio della rappresentanza, (ii) partecipazione alle org. autonome (volontariato), (iii) distacco dalla politica.

(socializzazione e cultura civica:segue) Virtu’ civiche (impegno attivo) + valori procedurali (rispetto delle leggi, tolleranza vs. il prossimo) Intreccio sfera privata-sfera pubblica Influenzare le decisioni politiche Nuovi compiti della formazione: Luogo di formazione etica – principio morale della responsabilita’; strumenti per l’assunzione delle responsabilita’ di gestione diretta del cambiamento