Unità di misura Derivate es: m/s (velocità)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mole e Numero di Avogadro
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
IL SISTEMA INTERNAZIONALE
Evoluzione dei modelli atomici
nelle situazioni seguenti:
Introduzione alla Fisica
CALCOLI NUMERICI Flavio Waldner - Dipt.di Fisica - Udine - Italy.
CALCOLI NUMERICI Flavio Waldner - Dipt.di Fisica - UDINE - Italy
Metodi di osservazione dei microrganismi
SISTEMA S I UN LINGUAGGIO COMUNE PERCHÉ È NECESSARIO?
Principi fisici di conversione avanzata (Energetica L.S.)
GRANDEZZE FISCHE COSA SONO ?.
Le dimensioni atomiche oggi si possono misurare con strumenti come il Microscopio a Forza Atomica (AFM) 10 atomi in 3 nm  circa 1 atomo ogni 3 Å.
La luce solare.
La luce solare.
CORSO DI MATERIALI E TECNOLOGIE ELETTRICHE
Mai dimenticare l’unita’ di misura
Introduzione alla fisica
Introduzione alla fisica
Interazioni (Forze) fondamentali della natura
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Particelle subnucleari
Interrigi Denise Sonia
Il metodo scientifico La Fisica studia i fenomeni naturali per:
MECCANICA Corso di Laurea in Logopedia
Riassunto della prima lezione
ONDE ELETTROMAGNETICHE
Corso di Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare I
Lezione V TERMOCHIMICA 2 & DIFFERENZIALI Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria a.a. 2006/2007
Scienze Integrate Chimica
Lezione 1: Elettricita` e legge di Coulomb
Velocità km/h Durata processi ciclicità da stagionale a millenaria.
Corso di Fisica per il corso di laurea in
GRANDEZZE FISICHE Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE FISICA SPERIMENTALE
Lo spazio occupato da un solido
ESERCIZI SUL CAPITOLO Forze e grandezze fisiche
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA (Leggi di Newton)
DAL MICRO AL MACROCOSMO
Modulo 1°: prerequisiti
La misura delle grandezze
Appunti del Corso di fisica per istituti professionali
LA CHIMICA è la scienza sperimentale che studia
LE GRANDEZZE FISICHE Grandezze fisiche
Copertina 1.
Beatrice Luoni Determinazione dell'attrito viscoso
La luce e la sua natura: piccoli esperimenti per grandi fenomeni
Grandezze fisiche «una grandezza fisica è la proprietà di un fenomeno, corpo o sostanza, che può essere espressa quantitativamente mediante un numero e.
INTRODUZIONE Scopo della Fisica è quello di fornire una descrizione quantitativa di tutti i fenomeni naturali, individuandone le proprietà significative.
Il numero è l'elemento base della aritmetica
Classificazione della materia
INTERAZIONE ATOMI – ENERGIA RADIANTE SPETTRI ATOMICI DI
Un cespuglio di rose alto 1 metro
LEZIONI DI FISICA Docente Maria Margherita Obertino
LA QUANTITÀ CHIMICA.
Realizzato da Tesone Giovanni
Principi fisici di conversione avanzata (Energetica L.S.)
Informazioni importanti circa la dimensione dell’atomo e la distribuzione della massa concentrata nel nucleo Rappresentazione dell’atomo Rutherford (1911)
COME E’ FATTA LA MATERIA?
Definizione operativa di una “grandezza fisica”
IL SISTEMA INTERNAZIONALE
MASSA e PESO.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 1.Perché studiare chimicaPerché studiare chimica 2.Il metodo scientificoIl metodo scientifico.
1 Le leggi della fisica permettono di descrivere il mondo che ci circonda ed i fenomeni che lo caratterizzano Le leggi fisiche sono espresse in termini.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 1.Perché studiare chimicaPerché studiare chimica 2.La misura in chimicaLa misura in chimica.
Il Sistema Internazionale (SI)
Transcript della presentazione:

Unità di misura Derivate es: m/s (velocità) Principali Sistema Internazionale: (metro, Kilogrammo, secondo, Coulomb) Derivate es: m/s (velocità) m/s2 (accelerazione) Kg. m/s2 (forza) (N) m3 (volume) Kg / m3 (densità) Misurare significa applicare una procedura standardizzata per rapportare la grandezza da misurare all’unità di misura

metro, kilogrammo secondo e coulomb sono unità convenzionali. La misura di una lunghezza è il rapporto operativo fra la lunghezza e il metro convenzionale. Similmente per le masse, per i tempi e per le cariche elettriche. Per rapporto operativo si intende quanti oggetti di misura pari all’unità di misura (o suoi multipli e/o sottomultipli) eguagliano l’oggetto misurato. L’operazione di “eguagliare” è definita convenzionalmente. Una lunghezza eguaglia un’altra se sovrapposta è indistinguibile. Una massa eguaglia un’altra se soggetta alla stessa forza si muove con pari accelerazione oppure(vedi differenza fra massa inerziale e gravitazionale) è attirata dalla stessa forza da un’altra massa. Un tempo eguaglia un altro se nei due intervalli un certo fenomeno periodico si svolge lo stesso numero di volte. Una carica elettrica eguaglia un’altra se esse esercitano a pari distanza la stessa forza su una terza carica elettrica

Terametro 1012 m=1Tm Gigametro 109 m =1Gm Megametro 106 m=1Mm Kilometro 103 m =1Km 1000 m metro 100 m= 1m 1 m millimetro 10-3m=1mm 0.001 m micrometro 10-6m=1mm 0.000001 m nanometro 10-9m=1nm 0.000000001 m picometro 10-12m=1pm 0.000000000001 m femtometro 10-15m=1fm 0.0000000000000001m attometro 10-18m=1am 0.000000000000000001m Identicamente per le altre grandezze es 1 ps, 1ng, 1Ghertz etc

Grandezze fisiche. Esempi: N.Avogadro= 6,022x1023 mol Carica dell’elettrone= 1,6x10-19 C =0,16 aC Massa del protone = 1,67x10-27Kg Massa della terra= 1,98x1030 Kg Raggio della terra= 1,49x1015 m=1490 Tm Raggio di Bohr=0,51x10-10 m=0,051nm(=0,51Angstrom) Raggio di un globulo rosso =5x10-6m =5mm (micron) Lunghezza d’onda della luce rossa=7x10-7m=0,7mm