Diritto del lavoro La disciplina dellincontro tra domanda ed offerta nel mercato del lavoro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Parte I.
Advertisements

La nuova disciplina del Collocamento e le tipologie contrattuali
La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico
La nuova normativa per l’Impresa Sociale
l'alternanza scuola lavoro
Prof. Bertolami Salvatore 1 Guida alla riforma Biagi D. Lgs 276/2003 Legge delega 14 febbraio 2003 n° 30.
Forum Progetto Borsa Lavoro Sala Giunta – Provincia di Salerno
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
IL RAPPORTO DI LAVORO (contratti formativi di lavoro subordinato)
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
1 Diritto del lavoro Prof. Bruno Caruso La disciplina dellincontro tra domanda ed offerta nel mercato del lavoro.
Diritto del lavoro La disciplina dell’incontro tra domanda ed offerta nel mercato del lavoro Prof. Antonio Lo Faro.
LEGGE 22 LEGGE 22 A cura di Valeria Randis. Tab. 2 - Le funzioni delle Regioni previste dal Decreto legislativo 276/2003 Nel decreto vengono confermate.
La riforma del mercato del lavoro Il collocamento ordinario
Obbligo formativo Regolamento per lattuazione dellart. 68 della legge 17 maggio 1999 n.144 sullobbligo di frequenza di attività formative.
Decreto n.142 del Ministero del Lavoro di concerto con Ministero P.I. e MURST Le finalità: Consentire momenti di alternanza tra studio e lavoro.
Arché s.c.s. – Consorzio di Cooperative Sociali di Siena
Procedura di eccedenze di personale e mobilità collettiva. Le pubbliche amministrazioni che rilevino eccedenze di personale sono tenute ad informare preventivamente.
1. EVOLUZIONE NORMATIVA IL COLLOCAMENTO FINO AGLI ANNI ‘90:
Art. 60. D.lgs 29/93 abrogato Orario di servizio e orario di lavoro. [1. L'orario di servizio si articola di norma su sei giorni, dei quali cinque anche.
La tutela dei dati personali
DISCIPLINA DELLA CONVENZIONE QUADRO PROVINCIALE PER LINSERIMENTO DI DISABILI IN COOPERATIVE SOCIALI AI SENSI DELLART. 22 DELLA L.R. 17/2005 Incontro Lombardini.
Lavoro occasionale di tipo accessorio
Marco Pinna 1 Guida alla riforma Biagi Legge delega 14 febbraio 2003 n° 30.
LIndagine nazionale sul raccordo tra FP e Orientamento Elementi normativi - Appunti Roma, 30 settembre 2010 Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione.
I.T.I.S. “Enrico FERMI” Francavilla Fontana Dirigente Scolastico: Prof. Giovanni SEMERARO Progetto: BORSA LAVORO Docenti : Prof.ssa Carmela DI BIANCA.
DOCUMENTO UNICO REGOLARITA' CONTRIBUTIVA
La disciplina dellincontro tra domanda ed offerta nel mercato del lavoro.
UST - Foggia Dipartimento Lavoro e Formazione
La riforma del mercato del lavoro. Premessa Italia ed Europa: continue trasformazioni sul lato della domanda e dellofferta nel mercato del lavoro Mondializzazione,
IL LAVORO INTERMITTENTE
PART-TIME CLAUSOLE ELASTICHE
IL CONTRATTO DI INSERIMENTO Dal Libro Bianco alla Legge delega n. 30/2003 Secondo il Libro Bianco i contratti formativi devono essere riformati al fine.
Le scuole e l’autonomia
TIPOLOGIE CONTRATTUALI: LA «SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO».
Art. 1. (Finalità). 1. La presente legge promuove l'agricoltura sociale, nel rispetto dei princìpi previsti dall'articolo 117, secondo comma, lettera m),
Lo stage Enrica Savoia.
Mercato del lavoro Maddalena M. Ascione.
I CONTRATTI DI LAVORO Con l'approvazione della riforma del lavoro (cd. "Riforma Biagi") e delle modifiche e/o introduzione di nuovi tipi di rapporti di.
Corso per Concorso Dirigenti scolastici Primo incontro & in collaborazione (a seconda delle regioni) con.
I contratti formativi.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: PROMOTORE.
COMPATIBILITA’ ed INCOMPATIBILITA’ Dott. Pierluigi Calabrese
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
Le nuove comunicazioni obbligatorie in Veneto 28 settembre 2007 – Sheraton Padova Hotel & Conference Center Introduzione istituzionale.
Apprendistato e formazione professionale in Lombardia Apprendistato e formazione professionale in Lombardia Varese Centro congressi Villa Ponti 22 febbraio.
IL NUOVO CONTRATTO A TERMINE
Servizio Tirocini Aggiornamento di maggio contenuti Legge Regionale n°7 del 2013 Deroghe 1471/2013 e 1472/2013 alla LR n°7 Deroga 2024/2013 Deroga.
Contratti di collaborazione e Associazione in partecipazione
Governance Regionale e Sviluppo dei servizi per il lavoro Linea 2. Network degli operatori del mercato del lavoro Verso un sistema plurale di servizi al.
La certificazione: uno strumento di semplificazione e una garanzia di maggiore certezza nei rapporti di lavoro Bilancio di una esperienza e prospettive.
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
SCENARIO MERCATO DEL LAVORO Competizione internazionale (attori con costi del lavoro ridotti) Lavoro nero e sommerso (3/4 milioni di persone) Disoccupazione:
PROFESSIONE. Termine utilizzato spesso in modo improprio, mentre ha un significato specifico. La sociologia delle professioni ed in particolare il contributo.
Corso praticanti Consulenti del lavoro di Ascoli Piceno Anno 2008 LEZIONE N.2 19 APRILE 2008 Costituzione del rapporto di lavoro.
Somministrazione e lavoro accessorio nel Jobs Act
L’apprendistato L’apprendistato è un contratto regolato originariamente dalla legge n. 25 del Oggi la disciplina è dettata dal D. Lgs n. 167 del.
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
Stage/ tirocinio Lo stage in azienda è un percorso di formazione individuale che mira ad agevolare i giovani lavoratori nella scelta professionale al.
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
Decreto Legislativo ai sensi della Legge Biagi 14 febbraio 2003 n. 30 Il ruolo del Sindacato.
BILATERALITÀ E BILATERALISMO: UN PERCORSO DI INNOVAZIONE NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE BILATERALITÀ E BILATERALISMO: UN PERCORSO DI INNOVAZIONE NEL TRASPORTO.
La buona scuola 12 ottobre 2015 Incontro per i futuri rappresentanti.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA.
Contratto a tempo determinato Dlgs 368/2001 modificato da DECRETO-LEGGE 11 giugno 2002, n. 108 (in G.U. 11/06/2002, n.135) ; La LEGGE 23 dicembre 2005,
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
VALUTAZIONE INTERMEDIA DEL POR BASILICATA 2000/2006 Primi risultati dell’approfondimento sui Centri per l’impiego.
1 CGIL Dipartimento Mercato del Lavoro e Formazione Decreto Legge n°112 del 25 giugno 2008 Art. 23 Modifiche alla disciplina del contratto di Apprendistato.
Decreto legislativo ai sensi della Legge Biagi 14 febbraio 2003 n. 30 Disposizioni in materia di occupazione e mercato del lavoro.
Transcript della presentazione:

Diritto del lavoro La disciplina dellincontro tra domanda ed offerta nel mercato del lavoro

I canali di collegamento tra il lavoratore e lutilizzatore della sua prestazione LAVORATORE ( Offerta di lavoro) 1) Un ufficio pubblico 3) Un altro datore di lavoro 2) Un soggetto privato UTILIZZATORE DELLA PRESTAZIONE (Domanda di lavoro)

Tra il lavoratore e lutilizzatore della sua prestazione LAVORATORE (Offerta di lavoro) 1) Un ufficio pubblico: dalla legge del 1949 alle riforme Bassanini (1997) alla Legge Biagi (2003) UTILIZZATORE DELLA PRESTAZIONE (Domanda di lavoro)

La mediazione pubblica nel mercato del lavoro: il collocamento (I) L. 264/1949 Funzione pubblica Monopolio pubblico Centralizzazione Le liste di collocamento Divieto di assunzione diretta La richiesta numerica (II) L. 223/1991 Funzione pubblica Monopolio pubblico Centralizzazione Le liste di collocamento Divieto di assunzione diretta La richiesta nominativa (III) L. 608/1996 Funzione pubblica Monopolio pubblico Centralizzazione Le liste di collocamento Generalizzazione dellassunzione diretta con obbligo di comunicazione successiva Tendenze in atto nella seconda metà degli anni 90 e ulteriori riforme del mercato del lavoro

Tre eventi che preparano la riforma del collocamento impossibile (Ichino) 1.Il Federalismo a costituzione invariata 2.La sentenza della Corte di Giustizia europea nel caso Job Centre II 3.La Convenzione OIL n. 181 del 1997 (ratificata dallItalia nel febbraio 2000) Giudizio favorevole nei confronti delle agenzie private di mediazione Le rifome Bassanini La condanna del monopolio pubblico

(IV) Il D. lgs. 469/1997 Il collocamento come Servizio pubblico Lapertura ai privati La regionalizzazione Generalizzazione dellassunzione diretta con obbligo di comunicazione successiva (III) L. 608/1996 Funzione pubblica Monopolio pubblico Centralizzazione Le liste di collocamento Generalizzazione dellassunzione diretta con obbligo di comunicazione successiva

I servizi pubblici per limpiego dopo la riforma del 1997 (V) Il D. lgs 297/2002 Servizio pubblico Apertura ai privati Regionalizzazione Abolizione delle liste di collocamento e del libretto di lavoro La contestualità dellobbligo di comunicazione delle assunzioni Il d. lgs. 469/97 Il collocamento come Servizio pubblico Lapertura ai privati La regionalizzazione Le liste di collocamento Generalizzazione dellassunzione diretta con obbligo di comunicazione successiva

La necessità di una nuova impostazione passaggio da una politica passiva e di mero contatto burocratico tra domanda e offerta di lavoro a una funzione propositiva di orientamento attivo e di sostegno alle parti coinvolte nella costituzione del rapporto di lavoro (Biagi) Le politiche attive per il lavoro e il ruolo cruciale dei servizi pubblici per limpiego

Al disoccupato si richiede un comportamento attivo. Alla tradizionale posizione passiva (rispondente ad un logica di welfare), viene, così, a sostituirsi una posizione attiva (rispondente ad una logica di workfare)

Un concetto chiave: Lo stato di disoccupazione la condizione del soggetto privo di lavoro, che sia immediatamente disponibile allo svolgimento e alla ricerca di una attività lavorativa secondo modalità definite con i servizi competenti (art. 1, comma 2, d. lgs. 181/2000)

Le altre misure di politica attiva a favore del lavoratore disoccupato a) Colloquio di orientamento entro tre mesi dall'inizio dello stato di disoccupazione; b) Proposta di adesione ad iniziative di inserimento lavorativo o di formazione o di riqualificazione professionale od altra misura che favorisca l'integrazione professionale: a) nei confronti degli adolescenti, dei giovani e delle donne in cerca di reinserimento lavorativo, non oltre quattro mesi dall'inizio dello stato di disoccupazione b) nei confronti degli altri soggetti a rischio di disoccupazione di lunga durata, non oltre sei mesi dall'inizio dello stato di disoccupazione

..lo stato di disoccupazione SI PERDE in caso di rifiuto ingiustificato di una congrua offerta di lavoro a tempo pieno e indeterminato o determinato o di lavoro temporaneo con durata del contratto a termine o, rispettivamente, della missione, superiore almeno a otto mesi, ovvero a quattro mesi se si tratta di giovani Il rinvio alle leggi regionali per la determinazione dellacongruità dellofferta di lavoro

…nonché in caso di mancata presentazione senza giustificato motivo alla convocazione del servizio competente nellambito delle misure di prevenzione di cui allarticolo 3 (art. 4, d. lgs. n. 181/2000)

Il raccordo pubblico/privato nei servizi per limpiego: Linstaurazione di un modello c.d. misto

LAVORATORE (Offerta di lavoro) 2) Un soggetto privato Dal D. lgs. 469/1997 al D. Lgs. 267/2003 UTILIZZATORE DELLA PRESTAZIONE (Domanda di lavoro)

Art. 3 D. Lgs. 276/03 Ferme restando le competenze delle regioni in materia di regolazione e organizzazione del mercato del lavoro regionale e fermo restando il mantenimento da parte delle province delle funzioni amministrative attribuite dal decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469, viene identificato un unico regime di autorizzazione per i soggetti che svolgono attività di somministrazione di lavoro, intermediazione, ricerca e selezione del personale, supporto alla ricollocazione professionale

Cosa possono fare i soggetti privati nel mercato del lavoro I.Attività di somministrazione II.Attività di intermediazione III.Attività di ricerca e selezione personale IV.Attività di supporto alla ricollocazione professionale

I.Attività di somministrazione II.Attività di intermediazione III.Attività di ricerca e selezione personale IV.Attività di supporto alla ricollocazione professionale RINVIO

I.Attività di somministrazione II.Attività di intermediazione III.Attività di ricerca e selezione personale IV.Attività di supporto alla ricollocazione professionale l'attività di mediazione, comprensiva tra l'altro: della raccolta dei curricula; della costituzione di relativa banca dati; della effettuazione, su richiesta del committente, di tutte le comunicazioni conseguenti alle assunzioni avvenute a seguito della attività di intermediazione; dell'orientamento professionale; della progettazione ed erogazione di attività formative

I.Attività di somministrazione II.Attività di intermediazione III.Attività di ricerca e selezione personale IV.Attività di supporto alla ricollocazione professionale l'attività di consulenza finalizzata alla risoluzione di una specifica esigenza del committente, e comprensiva di: pianificazione e realizzazione del programma di ricerca delle candidature attraverso una pluralità di canali di reclutamento; formazione della rosa di candidature maggiormente idonee;

I.Attività di somministrazione II.Attività di intermediazione III.Attività di ricerca e selezione personale IV.Attività di supporto alla ricollocazione professionale l'attività effettuata su specifico ed esclusivo incarico dell'organizzazione committente, anche in base ad accordi sindacali, finalizzata alla ricollocazione nel mercato del lavoro di prestatori di lavoro, attraverso la formazione finalizzata all'inserimento lavorativo, e l'affiancamento nell'inserimento nella nuova attività

Chi può farlo: 1. Presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali è istituito un apposito albo delle agenzie per il lavoro. Il predetto albo è articolato in cinque sezioni: a) agenzie di somministrazione di lavoro abilitate allo svolgimento di tutte le attività di cui all'articolo 20; b) agenzie di somministrazione di lavoro a tempo indeterminato abilitate a svolgere esclusivamente una delle attività specifiche di cui all'articolo 20, comma 3, lettere da a) a h); c) agenzie di intermediazione; d) agenzie di ricerca e selezione del personale; e) agenzie di supporto alla ricollocazione professionale Le nuove Agenzie per il lavoro Lo Staff leasing (abrogato) nel 2007 e ripristinato nel 2010

L'iscrizione alla sezione dell'albo di cui alla lettera a), comporta automaticamente l'iscrizione della agenzia alle sezioni di cui alle lettere c), d) ed e) L'iscrizione alla sezione dell'albo di cui alla lettera c), comporta automaticamente l'iscrizione della agenzia alle sezioni di cui alle lettere d) ed e) DUE fondamentali tipi di Agenzie: Le Agenzie di somministrazione (lett. a) Le Agenzie di intermediazione (lett. c)

Regimi particolari di autorizzazione Università, pubbliche e private I comuni Le camere di commercio Gli istituti di scuola secondaria di secondo grado, statali e paritari Associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative che siano firmatarie di ccnl Gli enti bilaterali Le associazioni di rilevanza nazionale e aventi come oggetto sociale la tutela e lassistenza delle attività imprenditoriali, del lavoro o delle disabilità Lordine nazionale dei consulenti del lavoro tramite proprio soggetto costituito nellambito del consiglio nazionale

Quali rapporti tra pubblico e privato nel sistema misto? Cooperazione? Complementarietà? Competizione?