MIGRAZIONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GEOLOGIA (studio della litosfera)
Advertisements

Perché avviene il metamorfismo ?
Corso dell’A.A Università degli Studi di Trieste
Reazioni dirette e inverse
TEORIA CINETICA DEI GAS
FASE FLUIDA La presenza di una fase fluida, durante il processo metamorfico, non può essere osservata direttamente, ma dedotta da alcune considerazioni.
2 I cinque fattori che influenzano la velocità di reazione
La materia La materia è tutto ciò che occupa uno spazio ed è dotato di una massa. Un corpo è una porzione di materia. La massa è la quantità di materia.
Le soluzioni 1 1.
Struttura atomica Un atomo è formato da: nucleo centrale +
TERRENI DI COLTURA.
Comunicazione fra cellula e ambiente
Cos'è un catalizzatore C
Cinetica chimica Cinetica e termodinamica Velocità di reazione
Meccanismi del Processo Metamorfico
STRUTTURE E TESSITURE.
Pressione orientata Stress Deformazione.
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Gli enzimi In alcune reazioni chimiche il contenuto energetico dei prodotti della reazione è complessivamente maggiore di quello dei reagenti. Perché avvenga.
Conversione energia elettrica in energia chimica - Elettrolisi ovvero
BANDE DI ENERGIA PERCHE’ ESISTONO I LIVELLI ENERGETICI?
Prof.ssa Silvia Recchia
Il legame nei solidi cristallini
Lezione 13 - I solidi e le loro celle elementari.
Chimica Generale CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ATTIVITÀ DI PROTEZIONE CIVILE EQUILIBRIO CHIMICO Una reazione chimica si dice completa (o "che va a completamento")
CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DELL’EQUILIBRIO DINAMICO:
Le rocce metamorfiche.
La velocità delle reazioni chimiche
Chimica Agraria -Parte Seconda-.
Le reazioni spontanee Spesso si associa il concetto di reazione spontanea ad una reazione che produce calore: certamente una reazione di combustione avviene.
Frattura Ogni processo di rottura avviene in due stadi : la formazione e propagazione della cricca Sono possibili due modi di rottura: duttile e fragile.
Descrizione geometrica del moto
LEGAMI INTERATOMICI L’esistenza di un legame fra due atomi nasce
CROMATOGRAFIA Tecnica di analisi e/o separazione di sostanze in miscela, basata sulla differente distribuzione delle specie da separare tra una fase mobile,
I minerali Definizione Struttura Formazione Proprietà Classificazione.
Equilibrio chimico in fase gassosa
Chimica e didattica della chimica
L’elettricità.
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
FUNZIONE ENZIMATICA La maggior parte delle proteine ha il compito di catalizzare le reazioni chimiche che avvengono nell'organismo. Non esiste reazione.
PROPAGAZIONE DELLE ONDE SISMICHE
Richiamo: transizioni di fase
Programma della parte 2-1 e concetti fondamentali
Che cosa vuol dire essere vivi ?
CONVEZIONE FORZATA NATURALE
Laurea Triennale in Geologia
LE ROCCE Sono aggregati naturali di uno o più minerali o sostanze amorfe Minerali di tipo diverso es. granito Un solo tipo di minerale es. travertino (calcite)
Misure elettriche ed elettroniche
CHIMICA APPLICATA TECNOLOGIA DEI MATERIALI
LA VELOCITÀ DI REAZIONE
1. Il modello atomico 1.2 Gli stati di aggregazione della materia.
I legami chimici La maggior parte delle sostanze chimiche sono costituite da atomi combinati tra loro. Gli atomi si uniscono attraverso la formazione di.
GLI ENZIMI.
Corso di PETROGRAFIA Laurea Triennale in Geologia A.A Angelo Peccerillo tel: home page:
LA MATERIA E’ TUTTO CIO’ CHE POSSIEDE MASSA, OCCUPA SPAZIO E POSSIEDE ENERGIA Secondo la teoria atomica la materia è costituita da piccole particelle dette.
Dispositivi a semiconduttore. Giunzione p-n Consideriamo quello che succede quando due cristalli semiconduttori dello stesso materiale, ma drogati in.
CINETICA CHIMICA Gli argomenti sono:
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 16 1 Indice 1.La velocità delle reazioni chimicheLa velocità delle reazioni chimiche 2.Espressione.
Simmetrie La forma di un cristallo consiste nella combinazione dei vari elementi di simmetria presenti nel cristallo stesso ed è inoltre determinata.
Stato solido Florence, Attwood « Le basi chimico-fisiche della
Termodinamica di soluzioni di polimeri C’è una notevole differenza tra le soluzioni dei polimeri e quelle delle molecole piccole dovuta alla differenza.
James Watt 3 ottobre 1839 Napoli - Portici James Prescott Joule equivalenza calore lavoro Rudolf Clausius entropia 1804 locomotiva.
STRUTTURA DEI MATERIALI METALLICI
Transcript della presentazione:

MIGRAZIONE

all’interno del sistema roccioso gli ioni liberi da vincoli reticolari devono avere la possibilità di combinarsi tra loro per formare nuovi minerali MIGRAZIONE entro un certo limite all’interno del sistema roccioso

Le specie chimiche ormai libere da vincoli reticolari grazie all’attivazione, devono avere la possibilità di combinarsi tra loro per formare nuovi minerali stabili nelle nuove condizioni ambientali Esse devono quindi poter migrare all’interno al sistema roccioso, senza che il loro spostamento non superi un certo limite - ricordiamo che consideriamo il metamorfismo un processo isochimico

Importante è il ruolo della fase fluida Non necessariamente le specie chimiche si riorganizzano nel sito originario possibilità: - riorganizzarsi nello stesso sito - riorganizzarsi in siti diversi Importante è il ruolo della fase fluida

Ruolo della fase fluida fase fluida libera di fluire ampia mobilità delle specie chimiche fase fluida limitata nella mobilità DIFFUSIONE

La Velocità di diffusione dipende: - dal gradiente che lo ha generato dal mezzo in cui avviene dalle specie chimiche che migrano

La diffusione può avvenire nella fase fluida, presente negli spazi intergranulari nel solido, all’interno dei reticoli cristallini la diffusione all’interno della fase fluida è numerosi ordini di grandezza superiore rispetto a quella all’interno delle fasi solide

Nucleazione = comparsa di nuclei di cristalli

Nuclei o germi cristallini corpi cristallini costituiti da pochi atomi corrispondente chimicamente e strutturalmente ad una specie mineralogica stabile

- nucleazione omogenea il nucleo assume le sembianze sferiche e la sua forma è indipendente dalla presenza di altre fasi cristalline nucleazione eterogenea il nucleo si sviluppa su un substrato pre-esistente specialmente nei casi in cui il substrato presenta un reticolo cristallino simile a quello della fase in corso di nucleazione

COMPETIZIONE Fase reagente (R) Fase Prodotta (P) La comparsa di nuclei cristallini più stabili determina un decremento della Energia Libera del sistema La comparsa di nuclei cristallini aumenta l’Energia di superficie, nel sistema si produce un incremento di Energia Libera COMPETIZIONE

I NUOVI NUCLEI SOPRAVVIVERANNO SOLTANTO SE HANNO LA POSSIBILITA’ DI ACCRESCERSI VELOCEMENTE E QUINDI DIMINUIRE L’ENERGIA DI SUPERFICIE TOTALE

ACCRESCIMENTO

L’accrescimento è favorito potenziale chimico tra i minerali reagenti e la fase prodotta diffusione delle specie chimiche verso il germe cristallino crescita del nucleo a spese dei reagenti

Presenza di molti nuclei con scarsa crescita esistenza di un substrato favorevole alla nucleazione diffusione molto lenta (scarsa quantità di fase fluida)

Pochi nuclei e minerali di notevoli dimensioni (porfiroblasti) rapida diffusione (disponibilità di una fase fluida) difficoltà di nucleazione