Monges de Sant Benet de Montserrat “L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS DOMINI anno B 09.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Santa Messa.
Advertisements

NEL VANGELO DI MATTEO capitolo 26, 26
INCONTRO GENITORI “PRIMA COMUNIONE” MARZO 2009
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
DOMENICA XX anno B 06 La melodia del “Panis angelicus” di Cesar Franck ci fa entrare nel Mistero Eucaristico Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA XXIX anno B 06 Quest’Aria della Passione secondo Marco di Bach ha come tema: “sarò al tuo fianco nella Croce”. Lasciarsi riempire durante 5’42.
NEL VANGELO DI MATTEO capitolo 26, 26
Il santo rosario I MISTERI DELLA LUCE W. HOLE.
SANTISSIMO SANTISSIMOCORPO E SANGUE DI CRISTO Mc 14,
Pane spezzato.
2012 anno B Il coro cantando “Cum Sancto Spiritu” della Messa in si minore di Bach, ci fa’ vibrare con lo SPIRITO Monges de St. Benet de Montserrat.
di colui che mi ha mandato, di quanto egli mi ha dato,
W. HOLE Il santo rosario I MISTERI DELLA LUCE.
20° incontro.
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
Ss. Corpo e Sangue di Cristo
IL PANE.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
GIOVEDÌ santo Meditiamo ascoltando “Ho mangiato il Tuo Corpo” (7’) della Passione di Bach.
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
Ascoltare Ho mangiato il tuo Corpo (735) di Bach, ci rende consapevoli dellimpegno del comunicare Ascoltare Ho mangiato il tuo Corpo (735) di Bach, ci.
24° incontro.
Gesù celebra la Pasqua con i suoi amici
Ascoltando il coro “Grazie per Gesù” del Messia di Händel, viviamo il ringraziamento Monges de Sant Benet de Montserrat 3 QUARESIMA A.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltando questo Epigramma di Benet Casablanques, possiamo sentire una Presenza che ci invita a lasciarsi portare...
17° incontro.
CORPUS DOMINI - B Ecce Panis Angelorum Mc 14,
Monges de Sant Benet de Montserrat Con la Passione di Bach, diciamo “Dove vuoi che prepariamo la Pasqua?” III Quaresima.
Monges de Sant Benet de Montserrat PALME B Il “Gloria”del Messia di Händel, ci invita ad acclamare Gesù che entra in Gerusalemme.
Le trombe de “In Paradisum” del Requiem di Fauré, evocano l’incontro finale con Dio Monges de Sant Benet de Montserrat Cristo Re A.
E’ il giorno in cui Gesù celebrò l’ultima cena e lavò i piedi ai Suoi discepoli. P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali:
“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015.
Il Corpo. E il Sangue... Testo: Mc 14, Musica: Albinoni. Concerto nº 10 in Fa. Larghetto. Gesù ci dona se stesso così come Lui è: José Antonio.
Anno C IL CORPO E SANGUE DI CRISTO 10 giugno 2007 La musica dei Cantici (Sinagoga ebrea) ci fa entrare nell’ intimità dell’Amore a Dio.
Monges de Sant Benet de Montserrat Corpus C Ascoltare “Abbiamo mangiato il tuo Corpo” (7’35) della Passione di Marco, Ascoltare “Abbiamo mangiato il tuo.
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il “Gratias agimus tibi” della Messa in si minore di Bach, lodiamo la SS. Trinità Santissima Trinità B 2009.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
SS. Corpo e Sangue di Cristo Anno A Preghiamo ascoltando “Panis angelicus” 3’20 di Cesar Franck Monges de Sant Benet de Montserrat Calice e patena XIIIsec.
Una povera vedova si manteneva prestando servizio ad una ricca signora.
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO Corpus Domini - B.
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
Gesù confermò la sua “pazzia” quando cenò per l’ultima volta con i suoi discepoli.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 1 quaresima C Ascoltando la Corale “Il mondo inganna Gesù” della Passione secondo.
Ascoltando “Mentre cenavano” della Passione di Vittoria meditiamo l’Eucaristia odierna Anno B 17 TEMPO ORDINARIO Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monges de St. Benet de Montserrat L’ampiezza musicale del “Flauto magico” evoca la pienezza dei doni dello SPIRITO 2006.
Il Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Diciamo al Signore “Dove vuoi che prepariamo per mangiare la Pasqua?” (Passione di Bach) Monges de Sant Benet de Montserrat 28 ANNO A.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato.
Il bellissimo adagio per clarinetto di Mozart (6’30) evoca la Vita futura Anno B 20 tempo ordinario Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monges de Sant Benet de Montserrat “L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS B 06.
20 TEMPO ORDINARIO Anno B Il bellissimo adagio per clarinetto di Mozart (6’30) possiamo dire che evoca la Vita futura Regina.
Monges de Sant Benet de Montserrat Pentecoste C Al termine della Pasqua, con il Coro del Messia di Händel, rendiamo grazie per l’opera di Gesù (2’) Al.
L’Ultima Cena e l’Eucaristia
21 TEMPO ORDINARIO Anno B Pregare ascoltando il “Pie Jesu” di Marcel Olm, ci mette a fianco di Gesù.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat DOMENICA DEL CORPUS DOMINI.
L’ULTIMA CENA LA PRIMA EUCARISTIA
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 15 anno C “Che ci siamo TUTTI” musica tradizionale catalana del XIV sec.
Ascoltando “Ho mangiato il tuo Corpo” della Passione di Bach (7’30) lasciamoci trascinare dalla melodia Anno B 18 TEMPO ORDINARIO Monges de Sant Benet.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESU'
DOMENICA DEL CORPUS DOMINI Musica: Canto di comunione (Bizantino) Fotografia: Segni del sangue sugli stipiti delle case 7 GIUGNO 2015 anno B.
CORPUS DOMINI ANNO C Lc 9,11b-17. In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.
“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO Corpus Domini - B.
DOMENICA CORPUS aB 2018 Monges de Sant Benet de Montserrat.
Calice e patena di Tarraco XIII sec.
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO.
Transcript della presentazione:

Monges de Sant Benet de Montserrat “L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS DOMINI anno B 09

Roccia dei sacrifici dell’antico Tempio di Gerusalemme, nell’interno della moschea di Omar

cenacolo Cima di Gerusalemme dove Gesù celebrò la prima Eucaristia

Mc 14, Il primo giorno degli àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Interno del CENACOLO

IO voglio che il Corpus sia una Festa universale Il mondo è la Mia grande OSTIA che IO ho consacrato

Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”.

“Come in un calice, dentro di voi ci sono mescolate le cose create e quelle eterne” S. Procopio di Gaza Vuotate la vostra giara, e ve la riempirò nella Mia Cena

Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi». I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua.

Tutti avete lì un posto Nella Mia sala grande, TUTTI devono sentirsi come in CASA

Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo».

La forza della COMUNIONE offre uno stile di vita diverso Il Pane spezzato è per tutti

Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti.

Tutti siamo responsabili dello sviluppo delle nazioni Prendete, come IO, il vostro Calice, e versatelo con il desiderio di una Alleanza tra i Popoli

In verità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio».

La Novità è davanti a voi Camminando verso l’impossibile vi avvicinate al Regno

Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi.

Allora la stessa vita sarà un Sacramento E uscirete cantando per le piazze

Corpo di Cristo spezzato per noi, che trasformi il nostro VIVERE, fa’ che siamo PANE condiviso per riempire le mani affamate