Fisica 2 Elettrostatica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Advertisements

Il concetto di flusso di un vettore attraverso una superficie
Elettrostatica 6 30 maggio 2011
CORSO di FISICA II (RECUPERO)
Meccanica 7 28 marzo 2011 Corpi estesi. Forze interne al sistema
q carica distribuita uniformemente = Q/l densità lineare di carica
Distribuzione Normale o Curva di Gauss
Il campo elettrico - Lo chiamiamo campo elettrico,
Fisica 2 Elettrostatica
Elettrostatica 3 23 maggio 2011
Fisica 2 1° lezione, parte a
Fisica 2 Elettrostatica
Fisica 2 Elettrostatica
Fisica 2 Elettrostatica
Onde 1 29 novembre 2012 Campi e onde Equazione d’onda e sue proprietà
Campi elettrici nella materia 8 ottobre 2012
IL CAMPO ELETTRICO DEFINIZIONE DI CAMPO ELETTRICO

M. UsaiElettromagnetismo applicato allingegneria Elettrica ed Energetica_3c ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima.
Potenza volumica. Legge di Joule in forma locale
4. Il Campo Elettrico Riesaminiamo la legge di Coulomb: Problema
Inizio della lezione Integrali di linea, di superficie, di volume.
Equazioni differenziali lineari
“Corpo rigido” Distribuzione estesa di massa i cui punti mantengono invariate le distanze reciproche ( Þ non ci sono deformazioni) Possibili moti di un.
I CONDENSATORI Il condensatore
Flusso Flusso del campo elettrico Superficie aperta Superficie chiusa
Capacità elettrica Cioè dove C è la capacità del conduttore
Campo magnetico generato da una corrente
Energia Potenziale Elettrica
Ma anche…prodotto della sezione S per la velocità V
Il Campo elettrico Come si manifesta l’azione a distanza tra due cariche q e Q? Q carica “privilegiata”: SORGENTE DEL CAMPO ELETTRICO ur versore r.
Distribuzione sferica uniforme
I conduttori in un campo elettrostatico
G. Pugliese, corso di Fisica generale
Raggio classico dell’elettrone
Densità di Energia, Equazioni di Poisson e Laplace
Tredicesima Lezione Relazioni energetiche e Condizioni al contorno per le Equazioni di Maxwell.
Terza Lezione Applicazioni del teorema di Gauss, Teorema di Gauss in forma differenziale, concetti di potenziale e gradiente.
CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI
ELETTROSTATICA NELLA MATERIA
ONDE ELETTROMAGNETICHE
ELETTROOSTATICA IN “APPROCCIO GLOBALE” • Legge di Gauss;
Forza Magnetica su un conduttore
Equilibrio di Radiazione ed Equilibrio delle Particelle Cariche
Campi Conservativi sempre Sia una funzione scalare (x,y,z)
Differenziale di una funzione
Il campo magnetico prodotto da correnti continue
5. Fenomeni di elettrostatica
Elettromagnetismo 2. Il campo elettrico.
(Potenziale ed energia potenziale)
(Energia potenziale e potenziale)
Cenni di struttura della materia Atomi Costituenti elementari (protone, neutrone, elettrone) Masse (m p m n 1, ; m e 9,
(Flusso e legge di Gauss)
E se la carica non fosse puntiforme?
Teorema della divergenza
FISICA presentazione delle attività formative docente: Lorenzo Morresi
generica dal centro della sfera
4. Il Campo Elettrico Riesaminiamo la legge di Coulomb: Problema
“o piccolo” Siano f e g entrambi infiniti o infinitesimi per
“o piccolo” Siano f e g entrambi infiniti o infinitesimi per
DIMENSIONAMENTO DI UN GENERATORE SINCRONO
Campo elettrico generato da una distribuzione piana omogenea e infinita di carica Consideriamo il campo generato da una distribuzione piana, infinita e.
Data una carica puntiforme Q
1 Lezione VII – seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione XIV -c Avviare la presentazione col tasto “Invio”
centro di massa e momento di inerzia
Campo Elettrico Definizione operativa di campo elettrico: Il vettore campo elettrico associato ad una determinata carica sorgente Q, posta in un.
Il concetto di flusso di un vettore attraverso una superficie v Dato un campo di flusso (per esempio un campo di velocità, un campo elettrico etc..), una.
Definizione di Flusso Il flusso è la misura di quanto materiale o campo passa attraverso una superficie nel tempo. Se si parla di campo elettrico basterà.
Transcript della presentazione:

Fisica 2 Elettrostatica 4a lezione

Programma della lezione Distribuzione continua di carica Densità di carica Campo elettrico generato da una distribuzione continua di carica

Distribuzione continua di carica Come abbiamo vista la carica è quantizzata Ma molto spesso si ha a che fare con quantità di carica estremamente grandi rispetto all’unità elementare In tali casi si può ritenere con buona approssimazione che la carica vari con continuità Questa assunzione permette di applicare i metodi del calcolo differenziale e integrale

Distribuzione continua di carica uniforme generale Carica distribuita in un volume Densità spaziale Carica distribuita su di una superficie Densità superficiale Carica distribuita lungo una linea Densità lineare Dimensioni della densità

Distribuzione continua di carica Viceversa si può trovare la carica: in un volume V su di una superficie S lungo una linea L

Campo elettrico di una distribuzione continua di carica Un volume infinitesimo dV intorno ad un punto A contiene una carica infinitesima dQ In un punto qualunque B dello spazio, tale carica dQ produce un campo elettrico infinitesimo dE a norma della legge di Coulomb A B rB rA dV

Campo elettrico di una distribuzione continua di carica Il campo totale è la somma (integrale) di tutti questi campi infinitesimi La somma (integrale) va intesa in senso vettoriale Cioè abbiamo tre integrali (tripli), uno per ogni dimensione spaziale

Campo elettrico di una distribuzione continua di carica Idem per distribuzioni superficiali: abbiamo tre integrali (doppi) Idem per distribuzioni lineari: abbiamo tre integrali (semplici)

Esempi di calcolo di E Campo generato da un segmento uniformemente carico nel piano di simmetria. Limite per estensione infinita Campo generato da un disco uniformemente carico lungo l’asse di simmetria. Limite per estensione infinita